Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

rolly

Biker assatanatus
24/10/07
3.166
1.565
0
Bologna/Capoliveri
Visita sito
Bike
Specialized Epic cannondale moterra
Poi basta ma essere come dite sverniciato da uno in ebike e più che logico o anche questo farebbe discutere.
Perché se anche uno fosse Nino o Nino stesso nelle gambe e l altro un comune mortale in ebike , vincerà sempre quello assistito… no???
No!!!! Assolutamente no.....
Io uso entrambe ma per casi vari sempre più la ebike.
Faccio spesso gli stessi trail e più volte (certo non mi sono messo a tirare come un cretino in turbo....) vengo passato di brutto da ragazzi qui del luogo con mtb xc che vanno molto più allegri di me!!
Se prendi due biker simili ovvio con il motore mon c'è storia.
Ma se uno in ebike è fiacco(io) ed usa assistenze leggere e l'altro in mtb xc è forte ed allenato.......va su più forte!!!
Esperienza mia reale.
Ho poi visto il mondiale marathon qui 3 giri x 35 km e 4500 mt d+.... ti assicuro che mi avrebbero dato un giro i Nino e company.....
 
  • Mi piace
Reactions: Ivo

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.984
29.563
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
No!!!! Assolutamente no.....
Io uso entrambe ma per casi vari sempre più la ebike.
Faccio spesso gli stessi trail e più volte (certo non mi sono messo a tirare come un cretino in turbo....) vengo passato di brutto da ragazzi qui del luogo con mtb xc che vanno molto più allegri di me!!
Se prendi due biker simili ovvio con il motore mon c'è storia.
Ma se uno in ebike è fiacco(io) ed usa assistenze leggere e l'altro in mtb xc è forte ed allenato.......va su più forte!!!
Esperienza mia reale.
Ho poi visto il mondiale marathon qui 3 giri x 35 km e 4500 mt d+.... ti assicuro che mi avrebbero dato un giro i Nino e company.....
Però tu dovresti dire quanti anni hai………e non dico altro
 

cessna

Biker ultra
1/2/09
623
578
0
faenza
Visita sito
Bike
Scott Spark 930
Dai alla fine la verità sta sempre nel mezzo. Potendo andare max 2/3 volte a settimana la volta che giro con gli amici muscolari prendo la muscolare e mi diverto. Giri montani lunghi muscolare e mi diverto. Giornata di discesa elettrica leggera, si sale chiacchierando e si pesta in discesa. (e mi diverto)
Per il 95 %degli utenti di questo forum la bici è passione e divertimento. Finchè c'è la passione, il rispetto per gli altri utenti dei trails e il divertimento muscolosa o a pile cambia poco. Quello che piace a me può non piacere a te e viceversa. Basta ripsettarsi. Personalmente non mi sono mai risentito se un e*-biker mi sorpassa in salita quando sono con la muscolare, abbiamo mezzi diversi ed è normale che mi passi, sinceramente mi frega poco anche se mi passano con le muscolari quando ho la muscolare. Penso che gli estremismi siano sempre contropoducenti e che comunque la mente debba essere aperta.
Le cose che mal digerisco invece sono gli strafottenti, i fenomeni, e in genere tutti i maleducati sia verso il prossimo che verso l'ambiente che attraversano. Muscolari e non.
 

MISTER HYDE

Biker infernalis
21/1/13
1.999
518
0
TO
Visita sito
Il tastino non aiuta tantissimo e li sei su un pezzo difficile ma dove non appoggi le mani e non ci sono rocce da salire
non che tu non sia bravo anzi ,il punto è la salita e il tempo che ti ci vuole
Certo non vado a cercare giri con 500 o più metri di dislivello in portage che come detto non mi è mai piaciuto neppure con la bici leggera, però se capitano 100 o 200 metri si fanno e sono rimasto stupito anche io di come il WALK aiuta davvero, ma anche con E-bike si riescono a pedalare molte pendenze che con la bici normale devi spingere.

Ad esempio, questo è uno dei giri più belli in assoluto che abbiamo fatto: Laghi dell' Oronaye, Laghi di Roburent e varie ... ;-)

- la prima salita al colle della Cavalla in E-Bike si fa al 98%, con la bici normale spingi per più di un terzo della salita ripida su sentiero. Un giro interamene in fuoristrada (no asfalto).

-Il tratto intermedio invece è fantastico e con poca difficoltà, in generale l'ambiente è spettacolare. :mrgreen:

- La salita dai laghi di Roburent al colle scaletta sono 250 metri di dislivello, bello ripido che comunque ho fatto tutto in walk ...

- La discesa finale sulla Val Maira è bella impegnativa e non molla mai ... tanto che con la bici normale molti chiudono qui, scendendo direttamente in Val Maira, invece con E-Bike siamo saliti ancora al colle Ciarbonet con una seguente discesa sempre impegnativa e poi abbiamo fatto un ulteriore sentiero saliscendi nel finale ... Questo giro con la bici normale sono sicuro che non me lo sarei goduto altrettanto ... ;-)

MTB-ORO-01.jpg
MTB-ORO-03.jpg
MTB-ORO-02.jpg
MTB-ORO-05.jpg
MTB-ORO-07.jpg
MTB-ORO-06.jpg

P.S.: le foto non rendono mai bene quale sia la reale pendenza ... :????:
 
Ultima modifica:

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.960
3.370
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Certo non vado a cercare giri con 500 o più metri di dislivello in portage che come detto non mi è mai piaciuto neppure con la bici leggera, però se capitano 100 o 200 metri si fanno e sono rimasto stupito anche io di come il WALK aiuta davvero, ma anche con E-bike si riescono a pedalare molte pendenze che con la bici normale devi spingere.

Ad esempio, questo è uno dei giri più belli in assoluto che abbiamo fatto: Laghi dell' Oronaye, Laghi di Roburent e varie ... ;-)

- la prima salita al colle della Cavalla in E-Bike si fa al 98%, con la bici normale spingi per più di un terzo della salita ripida su sentiero. Un giro interamene in fuoristrada (no asfalto).

-Il tratto intermedio invece è fantastico e con poca difficoltà, in generale l'ambiente è spettacolare. :mrgreen:

- La salita dai laghi di Roburent al colle scaletta sono 250 metri di dislivello, bello ripido che comunque ho fatto tutto in walk ...

- La discesa finale sulla Val Maira è bella impegnativa e non molla mai ... tanto che con la bici normale molti chiudono qui, scendendo direttamente in Val Maira, invece con E-Bike siamo saliti ancora al colle Ciarbonet con una seguente discesa sempre impegnativa e poi abbiamo fatto un ulteriore sentiero saliscendi nel finale ... Questo giro con la bici normale sono sicuro che non me lo sarei goduto altrettanto ... ;-)

Vedi l'allegato 489461
Vedi l'allegato 489462
Vedi l'allegato 489463
Vedi l'allegato 489464
Vedi l'allegato 489466
Vedi l'allegato 489465

P.S.: le foto non rendono mai bene quale sia la reale pendenza ... :????:
sono foto fantastiche complimentoni per il giro e per le foto
Non dubito di quello che dici io ho fatto il confronto con me stesso avendo anche due E in casa per questo ...
diciamo dipende molto dal tipo di giro di terreno da dove sali da dove scendi ,in montagna contano moltissimi fattori
poi per la maggiore io porto e non spingo se il tratto è complicato ma dove porto sto attaccato allo zaino e vado ...
Le E non le uso primo per le distanze poi per il dislivello e il peso ,anche se dove si pedala bene si sale a razzo ovviamente
Ma ci sono problemi grossi con gli avvicinamenti e con alcuni tratti in salita pesano troppo
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.960
3.370
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
IMG_7417.JPG

Questo è un sentiero di qualche km più o meno costante fatto questo inverno la morosa è salita a fatica con la E io l'ho pedalato con le 2.40 Martello :cry: :rosik:
ogni tanto mi fermavo a respirare lei a fumare :smile: IMG_7353 bis.jpg
 

Vietto

Biker cesareus
16/11/15
1.629
860
0
Genova
Visita sito
Bike
MDE Damper, Marino Custom
Certo non vado a cercare giri con 500 o più metri di dislivello in portage che come detto non mi è mai piaciuto neppure con la bici leggera, però se capitano 100 o 200 metri si fanno e sono rimasto stupito anche io di come il WALK aiuta davvero, ma anche con E-bike si riescono a pedalare molte pendenze che con la bici normale devi spingere.

Ad esempio, questo è uno dei giri più belli in assoluto che abbiamo fatto: Laghi dell' Oronaye, Laghi di Roburent e varie ... ;-)

- la prima salita al colle della Cavalla in E-Bike si fa al 98%, con la bici normale spingi per più di un terzo della salita ripida su sentiero. Un giro interamene in fuoristrada (no asfalto).

-Il tratto intermedio invece è fantastico e con poca difficoltà, in generale l'ambiente è spettacolare. :mrgreen:

- La salita dai laghi di Roburent al colle scaletta sono 250 metri di dislivello, bello ripido che comunque ho fatto tutto in walk ...

- La discesa finale sulla Val Maira è bella impegnativa e non molla mai ... tanto che con la bici normale molti chiudono qui, scendendo direttamente in Val Maira, invece con E-Bike siamo saliti ancora al colle Ciarbonet con una seguente discesa sempre impegnativa e poi abbiamo fatto un ulteriore sentiero saliscendi nel finale ... Questo giro con la bici normale sono sicuro che non me lo sarei goduto altrettanto ... ;-)

Vedi l'allegato 489461
Vedi l'allegato 489462
Vedi l'allegato 489463
Vedi l'allegato 489464
Vedi l'allegato 489466
Vedi l'allegato 489465

P.S.: le foto non rendono mai bene quale sia la reale pendenza ... :????:
Conosco il posto, giro in parte fatto a piedi e concordo con la tua disamine delle difficoltà!
 
  • Mi piace
Reactions: MISTER HYDE

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
16.590
10.228
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
... però se capitano 100 o 200 metri si fanno e sono rimasto stupito anche io di come il WALK aiuta davvero,
Parla per te, che il mio mi fa disperare, parte lentissimo e dopo un po' mi va in cancrena il dito a tenere schiacciato :smile:
 

Allegati

  • IMG-20210911-WA0015.jpg
    IMG-20210911-WA0015.jpg
    326,8 KB · Visite: 32
  • IMG-20210911-WA0010.jpg
    IMG-20210911-WA0010.jpg
    294,7 KB · Visite: 32
  • IMG-20210911-WA0017.jpg
    IMG-20210911-WA0017.jpg
    280,2 KB · Visite: 31

aria

Biker perfektus
23/9/13
2.793
1.116
0
Visita sito
un ciclista medio in salita esprime una forza di 3 4 watt per kilo, appunto aggiungendo 13kg, se vuole mantenere la stessa andatura dovra "aggiungere" 3/4 w x 13 kg = 40 50watt in piu
scusa ma non mi pare c'entri una mazza.
Un conto sono W espressi per kg di peso corporeo, un conto i kg della bici. Non mi sembra che abbiano molta attinenza...
Fan boy, semmai... :saccio: :soffriba:
no, è che con l’elettrica si evitano faticacce in salita ed è più fun la discesa :mrgreen:
 
  • Mi piace
Reactions: cessna

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.607
3.562
0
58
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Posso dire la mia in quanto donna?
Ciò che immaginate è quanto più di diverso da ciò che è davvero :D

..
Interessante, vero?
Nel culmine della faida tra elettrici e faticatori, nel confronto serrato su FMAX, RPM, WATT e NM, avresti anche potuto scrivere la peggio sconcezza, non se ne sarebbe accorto comunque nessuno!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo