Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.597
5.703
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
Confermo che in solitaria massima assistenza possibile… poi però gas n fondo con le gambe perché in solitaria di solito mi svago di più in salita e sto con più margine in discesa (per sicurezza)

però ho smesso di fumare
Io invece il contrario, da solo sempre in eco a a volte pure spenta, in compagnia invece in Turbo spesso e volentieri che hanno tutti fretta di finire il giro x andare a mangiare...! :))):
 
  • Mi piace
Reactions: EtscoD

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.407
1.706
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Io invece il contrario, da solo sempre in eco a a volte pure spenta, in compagnia invece in Turbo spesso e volentieri che hanno tutti fretta di finire il giro x andare a mangiare...! :))):
Quando esco ora n gruppo di ebike
90-95%tour
Resto EMTB/turbo

Da solo 60% EMTB-turbo
Resto tour

in compagnia mtb a gamba 80-90% eco
Resto tour-EMTB per punti tecnici

fortunatamente siamo tutti diversi se no sai che palle
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Il 95% delle volte esco da solo, non mi risparmio e macino km come se dovessi vincere la Hero, ma ho notato una cosa quest' anno...che a parte un pirla, tutti gli ebikers incontrati mi han sempre salutato e fatto i complimenti, anzi con 2 poi ci ho attaccato bottone e mi han fatto conoscere dei tratti che non avevo mai fatto, è stato piacevole e mi han pure detto che ho una buona gamba, cosa non vera, perchè quelli con la ' buona' li conosco e hanno un passo decisamente diverso, ma comunque soddisfatto, come Domenica che 2 turisti emuniti mi sorpassano alzano i pollici e mi dicon " buonggiorno" in italotetesko...
Il parco mtb in giro ora, è decisamente a favore delle ebike, almeno in località con forte turismo, noi "vecchi muscolari" siamo in via di estinzione, c è poco da fare, è così, piaccia o no, e che se ne dica, molti qui prima o poi, me compreso ovviamente, dovranno fare i conti con l' anagrafe...;-)
 

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.830
2.048
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Il parco mtb in giro ora, è decisamente a favore delle ebike, almeno in località con forte turismo, noi "vecchi muscolari" siamo in via di estinzione, c è poco da fare, è così, piaccia o no, e che se ne dica, molti qui prima o poi, me compreso ovviamente, dovranno fare i conti con l' anagrafe...;-)

Finchè regge la pompa non mi avranno mai!!!

poi io faccio giri da 1200-1500 al massimo con 2-3 discese e salita su asfalto o strada tagliafuoco e per ora li reggo al mio ritmo da scarsone. non è la oretta in meno che ci metterei con la ebike a cambiarmi la vita. i miei giri all mountain lunghi sono rari e li faccio con la sofferenza e la soddisfazione che mi merito.
 

Maiella

Biker Maiellensis
3/2/15
2.656
3.051
0
42
Maiella/Abruzzo
Visita sito
Bike
Black Forest Pro/Whistler Pro by Focus
Il 95% delle volte esco da solo, non mi risparmio e macino km come se dovessi vincere la Hero, ma ho notato una cosa quest' anno...che a parte un pirla, tutti gli ebikers incontrati mi han sempre salutato e fatto i complimenti, anzi con 2 poi ci ho attaccato bottone e mi han fatto conoscere dei tratti che non avevo mai fatto, è stato piacevole e mi han pure detto che ho una buona gamba, cosa non vera, perchè quelli con la ' buona' li conosco e hanno un passo decisamente diverso, ma comunque soddisfatto, come Domenica che 2 turisti emuniti mi sorpassano alzano i pollici e mi dicon " buonggiorno" in italotetesko...
Il parco mtb in giro ora, è decisamente a favore delle ebike, almeno in località con forte turismo, noi "vecchi muscolari" siamo in via di estinzione, c è poco da fare, è così, piaccia o no, e che se ne dica, molti qui prima o poi, me compreso ovviamente, dovranno fare i conti con l' anagrafe...;-)
Ogni tanto é bello farsi un giro anche in ebike. Io ho valutato l'acquisto, ma poi un amico si é messo a noleggiarle dove vivo. In questo modo ho evitato la spesa iniziale, i tagliandi, la manutenzione, e 5-6 giri all'anno li faccio.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.101
14.901
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Finchè regge la pompa non mi avranno mai!!!

poi io faccio giri da 1200-1500 al massimo con 2-3 discese e salita su asfalto o strada tagliafuoco e per ora li reggo al mio ritmo da scarsone. non è la oretta in meno che ci metterei con la ebike a cambiarmi la vita. i miei giri all mountain lunghi sono rari e li faccio con la sofferenza e la soddisfazione che mi merito.
Ecco, tu stesso lo dici...fin che regge la pompa...e quando non regge? Bocciofila... :loll:

Anche io per ora reggo, non so quanti ne hai, i miei son 53 e riesco ancora a farmi giri da 100k e più...naturalmente al mio passo e con i miei tempi...ma dal momento che la mia "pompa" mi dirà stop...che fare?
Piuttosto della bocciofila, salto in sella su un ebike, si perchè noi ometti, siam duri a cedere eh! :-|
 

ammericano

Biker infernalis
9/12/20
1.830
2.048
0
124
Turin
Visita sito
Bike
Cannondale
Ecco, tu stesso lo dici...fin che regge la pompa...e quando non regge? Bocciofila... :loll:

Anche io per ora reggo, non so quanti ne hai, i miei son 53 e riesco ancora a farmi giri da 100k e più...naturalmente al mio passo e con i miei tempi...ma dal momento che la mia "pompa" mi dirà stop...che fare?
Piuttosto della bocciofila, salto in sella su un ebike, si perchè noi ometti, siam duri a cedere eh! :-|
sono molto più giovane di te ... 52
 

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.908
3.295
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Ah si, fermarsi e godere della vista del cicciopanza è sicuramente una soddisfazione.
Oltretutto per fortuna la sera la moglie non rompe le palle vista la stanchezza.
E l'idraulico se la ride :-|
L'idraulico da casa mia gira alla larga deve finire l'impianto della caldaia e non si fa trovare :rosik: :mrgreen:
 
  • Haha
Reactions: Teo66

McMurphy

Biker tremendus
22/5/19
1.040
744
0
Ferrara
Visita sito
Bike
Fuel EX8 2020
E allora siamo in tre, con l'aggravante nel mio caso di essere un ex (ma ex ex ex) corridore (su strada). Ora ho la panza, bevo birra, e me ne frego altamente:prost:
Io di solito non riesco a risalire in sella e quindi faccio finta di essermi fermato a fare qualcosa di veramente importante, ma sono quasi sicuro che non ci crede mai nessuno...
 

GiGaX

Biker novus
28/7/23
39
46
0
51
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Salve a tutti, voglio dare il mio contributo a questa discussione facendo qualche ragionamento sulla mia personale esperienza, con il pensiero che sono un utilizzatore medio di eMTB.

Da ragazzo giravo in MTB (metà anni 80) ma sicuramente non sentieri come quelli che faccio oggi, me li sognavo... per poi passare alla corsa, dove ho partecipato a varie granfondo e vari brevetti da cicloamatore. Se non facevo minimo 80 km al giorno non andavo a dormire, ed ero asciutto come un'acciuga.
Poi circa 25 anni fa il fattaccio, faccio un incidente stradale sul lavoro (non guidavo io), capottamento su un raccordo autostradale, ne usciamo interi ma ammaccati, e da lì i problemi alla schiena e alla spalla che si trascinano ancora oggi: addio bici, addio cavallo (monta inglese), addio corsa a piedi... Posso tentare una corsetta di mezz'ora, qualche pedalata anche in MTB, ma a casa la pagavo, mal di schiena e gamba sinistra semiparalizzata...
Ovviamente la cosa ha il suo risvolto e vado su di peso, dagli 80 arrivo oltre i 100, ma oltre oltre...

Poi qualche anno fa conosco un amico con la passione delle auto d'epoca, e mi fa provare la sua eMTB: saranno state le ruote da 29, la posizione, il fatto della modulazione della forza con l'aiuto, mi accorgo che ritorno a casa senza conseguenze, quindi nel 2020, poco prima del lock-down, compro una Giant Fathom E+2 plus, una front senza pretese con batteria da 500 Wh.

Sono partito da un peso di 110 kg e in un annetto circa sono arrivato ai 93, poi causa lavoro ho un po' trascurato e risalito ai 100, ma ora di nuovo sono ai 95.
A differenza di quello che si può pensare con la stessa bici ora faccio più km, visto che l'aiuto lo modulo alzando l'assistenza nel momento in cui non ce la faccio più, e i km a motore spento sono sempre di più.
Poi, per i gruppi misti muscolare-miscela: ho fatto vari giri con un gruppo misto, il problema sta nella testa dei partecipanti, visto che in salita sono sempre stato nel gruppone, con i più veloci che aspettano i più lenti sia in salita che in discesa, ma questo penso che dipenda dall'intelligenza media dei partecipanti.

In eMTB faccio fatica, non so i watt con i quali spingo ma la gamba poi la fatica me la ricorda anche a casa!
 

Teo66

Biker Cazzaribus
30/6/10
2.446
3.404
0
57
Capanna Monte Bar
Visita sito
Bike
1 nera 1 elettrica
  • Mi piace
Reactions: Hot

VINS61

Biker perfektus
15/10/20
2.908
3.295
0
62
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Salve a tutti, voglio dare il mio contributo a questa discussione facendo qualche ragionamento sulla mia personale esperienza, con il pensiero che sono un utilizzatore medio di eMTB.

Da ragazzo giravo in MTB (metà anni 80) ma sicuramente non sentieri come quelli che faccio oggi, me li sognavo... per poi passare alla corsa, dove ho partecipato a varie granfondo e vari brevetti da cicloamatore. Se non facevo minimo 80 km al giorno non andavo a dormire, ed ero asciutto come un'acciuga.
Poi circa 25 anni fa il fattaccio, faccio un incidente stradale sul lavoro (non guidavo io), capottamento su un raccordo autostradale, ne usciamo interi ma ammaccati, e da lì i problemi alla schiena e alla spalla che si trascinano ancora oggi: addio bici, addio cavallo (monta inglese), addio corsa a piedi... Posso tentare una corsetta di mezz'ora, qualche pedalata anche in MTB, ma a casa la pagavo, mal di schiena e gamba sinistra semiparalizzata...
Ovviamente la cosa ha il suo risvolto e vado su di peso, dagli 80 arrivo oltre i 100, ma oltre oltre...

Poi qualche anno fa conosco un amico con la passione delle auto d'epoca, e mi fa provare la sua eMTB: saranno state le ruote da 29, la posizione, il fatto della modulazione della forza con l'aiuto, mi accorgo che ritorno a casa senza conseguenze, quindi nel 2020, poco prima del lock-down, compro una Giant Fathom E+2 plus, una front senza pretese con batteria da 500 Wh.

Sono partito da un peso di 110 kg e in un annetto circa sono arrivato ai 93, poi causa lavoro ho un po' trascurato e risalito ai 100, ma ora di nuovo sono ai 95.
A differenza di quello che si può pensare con la stessa bici ora faccio più km, visto che l'aiuto lo modulo alzando l'assistenza nel momento in cui non ce la faccio più, e i km a motore spento sono sempre di più.
Poi, per i gruppi misti muscolare-miscela: ho fatto vari giri con un gruppo misto, il problema sta nella testa dei partecipanti, visto che in salita sono sempre stato nel gruppone, con i più veloci che aspettano i più lenti sia in salita che in discesa, ma questo penso che dipenda dall'intelligenza media dei partecipanti.

In eMTB faccio fatica, non so i watt con i quali spingo ma la gamba poi la fatica me la ricorda anche a casa!
Caro amico mi dispiace molto per l'accaduto e sinceramente sono felice che tu abbia trovato uno strumento come la Emtb che ti permette di fare sport ,ma sappi che sulle salite cat 1 e HC son sempre quelli come te In E che mi sverniciano senza salutare :smile: :smile: :smile:
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.954
5.990
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
M
ragazzi, io 57 e domenica ho fatto 1900 d+.... per ora un ebiker potrebbe venire con me solo con la batteria di riserva! :smile::smile:....ma certo che la crisi della terza età è sempre in agguato.... quindi mai dire mai :cry:
ne ho 45, e con 1900 d + ho ancora una 30/35 % di batteria, quindi per uscire con me avresti bisogno di un paio di gambe di riserva, ma quelle ancora non le vendono :smile: :smile:
ecco cosa succede a parlare di cose che non si conoscono, si fanno figure ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo