Test Quanto si spinge veramente con le gambe su una ebike?

Big Steak One

Big Stairs One
10/7/18
15.969
5.890
0
47
Napoli
www.youtube.com
Bike
Ex Giant Dirt-E 2+ - Merida One Sixty 2 - Turbo Kenevo Expert 2020
Post doppio.

@Barons in pista la percentuale di farsi davvero male o rimanerci e nettamente inferiore rispetto alla strada.
Sono concepite con le cosidette "via di fuga". Il pericolo reale è un high side (over bar in bici per intenderci ma con forze non paragonabili...guardati qualche video in rete) molto alto oppure quando un altro partecipante ti passa addosso (vedasi il povero Simoncelli, che poi bah...è stato davvero inusuale).
Tutte le altre cadute sono per così dire vincolate e controllate....rispetto....alla strada con tutte le caratteristiche e variabili.
;-)
 
Ultima modifica:

orli

Biker superioris
15/12/22
917
1.122
0
56
val' d'ossola
Visita sito
Bike
rocky mountain
effettivamente questo 3D e' un po' un baretto
del tipo.... c'e'
chi parla di calcio ....e chi il calcio o calcetto lo gioca
chi parla di donne.... e chi con le donne ci parla
chi vuol parlare di e-bike ....ma la bike e' sempre in garage
haa haaaa hhhaaaa
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.507
3.522
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Tantissimo, se non lo fai duri tre giri

Se giri in pista altroché se si spinge..!!
Mezza giornata di pista su un tracciato tortuoso e il giorno dopo hai un male di gambe che sembra hai fatto 1500mt con la muscolare...!! :loll:

Non ne hai idea :roll: :smile:
ottimo. In effetti era solo una battuta, non sono motociclista ma mi basta vedere qualsiasi gara di motociclismo, strada o offroad per capire che l'impegno fisico è notevole.

è che per le ebike il discorso mi sembra lo stesso. si può usare l'ebike (come la moto) per andare in giro senza intenzione di fare fatica oppure si può usare l'ebike (o la moto) in modo sportivo portando il fisico al limite, oppure tutte le sfumature intermedie.

voglio dire, non ho esperienza nè di moto nè di ebike, ma il senso della discussione mi sfugge proprio
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
5.624
5.725
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
ottimo. In effetti era solo una battuta, non sono motociclista ma mi basta vedere qualsiasi gara di motociclismo, strada o offroad per capire che l'impegno fisico è notevole.

è che per le ebike il discorso mi sembra lo stesso. si può usare l'ebike (come la moto) per andare in giro senza intenzione di fare fatica oppure si può usare l'ebike (o la moto) in modo sportivo portando il fisico al limite, oppure tutte le sfumature intermedie.

voglio dire, non ho esperienza nè di moto nè di ebike, ma il senso della discussione mi sfugge proprio
Bè comunque la "spinta" Di gambe su una moto da pista logicmente è diversa dalla, spinta per pedalare su una e-bike (o qualsiasi altra bici) è più simile alla fatica che si fa in discesa stando in piedi e con le gambe leggermente piegate per ammortizzare i colpi.
Anzi in realtà spesso ho più male alle gambe dopo una giornata di pista che in una giornata in bike park..!!
 
  • Mi piace
Reactions: Big Steak One

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.254
6.545
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Però sarai d'accordo che girare per strada soprattutto negli ultimi anni è considerabile come attività estrema, anche andando via tranquillo. Non so davvero come facciano i giovani di adesso, io dopo essermi cagato addosso 2 volte con veri e propri pirati della strada ho chiuso tutto e sono passato alla pista, molto più tranquillo e sicuro (e costoso)
Ho battuto tutti i passi più famosi del centro Italia ogni sabato dal 2002 al 2013 con moto da 150 CV e ogni anno che passava vedevo i rischi aumentare (ho visitato 2 ospedali......) , poi mi sono nati 2 gemelli e ho smesso, non ho smesso di andare in moto, ma ho smesso di uscire in tuta... (chi vuole capire capisce,...), oggi quando esco concordo con te che vedo veramente che i pericoli sono aumentati in maniera esponenziale, devo anche dire che i motociclisti sono molto meno, negli anni in cui uscivo io eravamo veramente tanti...
Purtroppo la pista non mi ha mai appassionato, forse per i prezzi, mio cugino ad esempio con sua moglie sono 20 anni che corrono in pista.

Oggi quando riprendo la moto, mi galvanizzo la prima mezz'ora...la incredibili potenza, il telaio, la frenata, il rombo... poi man mano scema un pò tutto...oltre che la stanchezza arriva prima ad esempio mi diverto ugualmente a prendere lo scooterone e vagare per le colline toscane, basta essere su 2 ruote e con l'aria in faccia... senza stress e prestazione da fare... fermarmi, ammirare il panorama, rilassarmi nella comoda guida, ecc...
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.953
3.116
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Non so se i moderatori lo consentono, ma io torno in topic, avendo da poco dovuto prendere l'ebike. Dopo circa 300 km tutti in sterrato, e pur avendo preso un'ebike che gli ebiker un po' schifano - la Rise - perché non è full power, devo ammettere che in ebike un po' di fatica si fa. Però è infinitamente meno faticosa di un mtb. L'ho presa perché mi sono stati dati dei limiti di bpm, che adesso peraltro non ho più, però dopo quasi 4 mesi di totale digiuno e 3 mese sotto i 130 battiti, non avrei potuto tenere il passo degli amici, quindi ho optato per l'ebike, che comunque volevo comprarmi, e posso certificare che si fatica molto meno, anche se volendo un po' si può anche spingere, ma quando il gioco si fa duro si cambia l'assistenza e si rifiata in un attimo. Ammetto che per girare in compagnia, magari senza esagerare con l'assistenza, è divertente e toglie quei momenti di fatica assoluta che se non si è in forma sono tutt'altro che piacevoli.
La mia opinione è però che con l'ebike si può faticare molto meno che con la muscolare, ovviamente se uno tira come un dannato e scarica sempre la sua potenza critica fatica come con la mtb, ma in salita va il doppio.
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Non so se i moderatori lo consentono, ma io torno in topic, avendo da poco dovuto prendere l'ebike. Dopo circa 300 km tutti in sterrato, e pur avendo preso un'ebike che gli ebiker un po' schifano - la Rise - perché non è full power, devo ammettere che in ebike un po' di fatica si fa. Però è infinitamente meno faticosa di un mtb. L'ho presa perché mi sono stati dati dei limiti di bpm, che adesso peraltro non ho più, però dopo quasi 4 mesi di totale digiuno e 3 mese sotto i 130 battiti, non avrei potuto tenere il passo degli amici, quindi ho optato per l'ebike, che comunque volevo comprarmi, e posso certificare che si fatica molto meno, anche se volendo un po' si può anche spingere, ma quando il gioco si fa duro si cambia l'assistenza e si rifiata in un attimo. Ammetto che per girare in compagnia, magari senza esagerare con l'assistenza, è divertente e toglie quei momenti di fatica assoluta che se non si è in forma sono tutt'altro che piacevoli.
La mia opinione è però che con l'ebike si può faticare molto meno che con la muscolare, ovviamente se uno tira come un dannato e scarica sempre la sua potenza critica fatica come con la mtb, ma in salita va il doppio.
Ogni tanto qualcuno che non racconta balle!!!
Tanta stima. (Mica solo da adesso eh!)
 

ant

Biker assatanatus
4/6/04
3.103
4.800
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Si il numero di ''smanettoni'' sui passi è calato drasticamente... 10-15 anni fa in cima ai passi appenninici c'erano quasi solo moto sportive e naked super incazzate, ora è pieno di endurone, cruiser ecc e comunque ci sono motociclisti meno ''giovani e scapestrati'', mentre i 20enni di allora si sono ovviamente ''dati una regolata''.

Dalle mie parti (passo del Moncenisio per esempio) sono calati, ma hanno anche stracciato tante patenti negli ultimi anni, probabilmente dipende anche da quello.
Io cmq c'avevo l'endurona già da giovane, ero vecchio dentro :-)
 
  • Haha
Reactions: Paoloderapage

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo