Quanto influenza il peso del mezzo le pratiche di DH e FR

Spacecarletto

Biker superis
20/3/07
347
0
0
Trentino
Visita sito
Partendo da una dabomb projectile da 21 KG
Elenco modifiche:
Trasformazione forcella 888 RC 2005 ad aria -750 gr
Da manubrio Pazzaz OS a manubrio FSA Kforce in carbonio -250 gr
Da pipa manubrio pazzaz a pipa manubrio FSA Fr 200 -150 gr
freni : da xsiv dbh12 a formula oro k24 -250gr
da ruote con mozzi dabomd e cerchi mavic 325 a mozzo post DT Swiss 440 cerchio mavic 321 anteriore mozzo hope cerchio mavic 321 -780 gr
Da sella dabomb a sella Tioga carro Ti -230 gr
Da combio sram x5 a cambio Shimano Ultegra 6600 ( corsa ) -190 gr
Da pacchi pignoni Sram 8v a Ultegra ( corsa ) -250 gr
Spero di essere stato abbastanza chiaro !


Chiarissimo!!!!!

quindi hai perso ben 2850 grammi...

in che modo ti hanno cambiato la vita????

spesa sostenuta????
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
e quanto incide di grazia 1kg (non nelle ruote, mettiamo nel telaio) in termini di tempo?


non lo so ... ogni discesa è diversa da quella precedente .... il mio pensiero è che .. guidando attivamente .. con un kg in meno (inteso come peso complessivo .. lasciamo da parte per un attimo il discorso della distribuzione dei pesi) ci si stanca meno e si può dare il 100% per tutta la discesa invece che trovarsi con la lingua tra i raggi a metà tracciato .. o prendere la tronata perchè poco lucidi .... e quindi questo potrebbe tradursi anche in un miglioramento del tempo .. si presume
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
non lo so ... ogni discesa è diversa da quella precedente .... il mio pensiero è che .. guidando attivamente .. con un kg in meno (inteso come peso complessivo .. lasciamo da parte per un attimo il discorso della distribuzione dei pesi) ci si stanca meno e si può dare il 100% per tutta la discesa invece che trovarsi con la lingua tra i raggi a metà tracciato .. o prendere la tronata perchè poco lucidi .... e quindi questo potrebbe tradursi anche in un miglioramento del tempo .. si presume

io credo che il topic sia legato a una difficoltà di carattere soggettivo: è profondamente connesso con le proprie esperienze di guida in relazione alla tipologia di spot frequentato: chi è abituato a percorsi più o meno scorrevoli (con salti o meno) ma dove c'è possibilità di rilanciare agevolmente la biga (discesa, salita, falsopiano che sia) sarà sicuramente molto attratto dalla possilità di avere anche 1 solo Kg in meno..
chi è abituato a girare su pietraie dove è praticamente impossibile pedalare ma ci si deve concentrare sulla linea migliore, secondo me, può trarre solo giovamento da una biga più stabile con o senza kg in meno...il punto è che per questioni di leggi fisiche non è agevole seguire la stessa linea, se la bici scende sotto un determinato peso (che sulla mia persona stimo intorno ai 18) indipendemente dalla bravura del rider...
 

frenk

☠︎
8/6/05
11.022
2.931
0
-
Visita sito
Bike
-
io credo che il topic sia legato a una difficoltà di carattere soggettivo: è profondamente connesso con le proprie esperienze di guida in relazione alla tipologia di spot frequentato: chi è abituato a percorsi più o meno scorrevoli (con salti o meno) ma dove c'è possibilità di rilanciare agevolmente la biga (discesa, salita, falsopiano che sia) sarà sicuramente molto attratto dalla possilità di avere anche 1 solo Kg in meno..
chi è abituato a girare su pietraie dove è praticamente impossibile pedalare ma ci si deve concentrare sulla linea migliore, secondo me, può trarre solo giovamento da una biga più stabile con o senza kg in meno...il punto è che per questioni di leggi fisiche non è agevole seguire la stessa linea, se la bici scende sotto un determinato peso (che sulla mia persona stimo intorno ai 18) indipendemente dalla bravura del rider...


.... è impossibile pedalare sulle pietraie ?! .. :nunsacci: .. e le sospensioni cosa le abbiamo a fare ?!
... io adoro i percorsi tecnici e scassati (ti porterei a girare dalle mie parti) ... e vorrei comunque una bici più leggera ... forse perchè alla fine a pedalare sullo sconnesso ci si stanca ancora di più !! ... comunque non stiamo qui a disquisire sul mezzo kg ... dato che anche io come già detto valuto il peso ottimale tra i 17 ed i 18 .... ci si trova d'accordo quindi o-o
 

joebar412

Biker cesareus
20/9/06
1.634
0
0
Roma
Visita sito
.... è impossibile pedalare sulle pietraie ?! .. :nunsacci: .. e le sospensioni cosa le abbiamo a fare ?!
... io adoro i percorsi tecnici e scassati (ti porterei a girare dalle mie parti) ... e vorrei comunque una bici più leggera ... forse perchè alla fine a pedalare sullo sconnesso ci si stanca ancora di più !! ... comunque non stiamo qui a disquisire sul mezzo kg ... dato che anche io come già detto valuto il peso ottimale tra i 17 ed i 18 .... ci si trova d'accordo quindi o-o

...tanto di cappello a te che ci riesci (nn lo dico ironicamente)...su alcune pietraie incazzate e con certe pendenze, io nn sempre riesco a farlo e mi devo concentrare sulla scorrevolezza...sulla linea migliore...per nn essere disarcionato...o-o
 

daedricbattleaxe

Biker serius
10/9/04
164
0
0
Cava dè Tirreni
Visita sito
ma se ti abitui ad una bici da 20 kg, e l'anno dopo la stessa identica bici -per magia- ne pesa 18 secondo te vai meglio o no?
Tecnologia è riuscire a fare leggera una cosa che prima era pesante

Io penso ke la tecnologia nn è quello ke dici tu, penso sia fare qualcosa ke funzioni meglio sia + performante e sicuro se poi si risparmia il peso in sicurezza ben venga ma io penso ke nel fuoristrada certi compromessi nn devono essere accettati, il mezzo ke si guida deve essere affidabile quindi robusto e molto spesso (non sempre) maggiore peso indica maggiore robustezza.
 

daedricbattleaxe

Biker serius
10/9/04
164
0
0
Cava dè Tirreni
Visita sito
Partendo da una dabomb projectile da 21 KG
Elenco modifiche:
Trasformazione forcella 888 RC 2005 ad aria -750 gr
Da manubrio Pazzaz OS a manubrio FSA Kforce in carbonio -250 gr
Da pipa manubrio pazzaz a pipa manubrio FSA Fr 200 -150 gr
freni : da xsiv dbh12 a formula oro k24 -250gr
da ruote con mozzi dabomd e cerchi mavic 325 a mozzo post DT Swiss 440 cerchio mavic 321 anteriore mozzo hope cerchio mavic 321 -780 gr
Da sella dabomb a sella Tioga carro Ti -230 gr
Da combio sram x5 a cambio Shimano Ultegra 6600 ( corsa ) -190 gr
Da pacchi pignoni Sram 8v a Ultegra ( corsa ) -250 gr
Spero di essere stato abbastanza chiaro !

spero nn spaccherai i cerki ad ogni uscita.....
 

DHRICKY

Biker superis
9/7/05
445
0
0
47
Forlì
Visita sito
Chiarissimo!!!!!

quindi hai perso ben 2850 grammi...

in che modo ti hanno cambiato la vita????

spesa sostenuta????
Come avevo già scritto, passare da una bici di 21 Kg ad una di poco meno di 18 KG, e soprattutto togliere pesi lontano dal baricentro della bici, l'ha resa più maneggevole, reattiva nelle uscite di curva, nei cambi di direzione.Poi gli stessi componenti li ho trasportati su un telaio che come DH è uno tra i più leggeri, Commencal DH, apportando un ulteriore modifica ( movimento centrale in titanio + pedivelle Aken CNC da strada)portando la bici al peso complessivo di 17,2 KG non ti dico che goduria è guidarla e soprattutto nelle uscite di curva schizza che è un piacere.L'unico punto a sfavore posso dire che nel veloce sconnesso, mi riferisco a velocità superiori ai 60 / 65 KM/h diventa impegnativa guidarla, e si rischia di saltare via.
Totale spesa dall'inizio del trattamento non saprei con certezza, ma attorno ai 1500-1600€, considerando che la modifica alla forca è homemade e quindi li ne ho spesi pochi!
 

TheGambler David

Biker velocissimus
21/8/03
2.411
6
0
Salerno
Visita sito
...tanto di cappello a te che ci riesci (nn lo dico ironicamente)...su alcune pietraie incazzate e con certe pendenze, io nn sempre riesco a farlo e mi devo concentrare sulla scorrevolezza...sulla linea migliore...per nn essere disarcionato...o-o

la cosa bella è che sicuramente non monta una 52 (corona che ci vorrebbe per poter pedalare su certe pietraie)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo