Quanti Km. hai fatto oggi?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

bikersgiant

Biker grossissimus
meglio che tiri fuori il santino do san gemmaro con me!!!:))):
Allora quando ci si vede per il giro mangiata?

Allora stamattina Fabrizio alias il forumndolo avisbikecingoli, mi ha detto che al 99% la MERENNUCCIABIKE, la faremo sabato 20, ritrovo verso le 14.30 poi saremo più precisi, partenza in mtb verso le 15.00 o 15.30, direzione Monte Nero con alcuni sentieri della 9 Fossi e alcuni sentieri che non sono stati toccati con la 9 Fossi come la discesa delle serpi, poi arrivo in zona lago castreccioni dove pedaleremo sui sentieri che lo costeggiano e ritorno presso la nostra sede sociale, praticamente la sede sociale è quella casetta che vedete nel DVD dove è stato fotografato Achille in primo piano, è una casetta di legno prima di tuffarsi dentro il Monte Nero, li affetteremo e mangeremo e berremo.:-?:-?:-?o-oo-o
052francardrm5.jpg
[/URL][/IMG]

vallata del monte san vicino
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
Allora stamattina Fabrizio alias il forumndolo avisbikecingoli, mi ha detto che al 99% la MERENNUCCIABIKE, la faremo sabato 20, ritrovo verso le 14.30 poi saremo più precisi, partenza in mtb verso le 15.00 o 15.30, direzione Monte Nero con alcuni sentieri della 9 Fossi e alcuni sentieri che non sono stati toccati con la 9 Fossi come la discesa delle serpi, poi arrivo in zona lago castreccioni dove pedaleremo sui sentieri che lo costeggiano e ritorno presso la nostra sede sociale, praticamente la sede sociale è quella casetta che vedete nel DVD dove è stato fotografato Achille in primo piano, è una casetta di legno prima di tuffarsi dentro il Monte Nero, li affetteremo e mangeremo e berremo.:-?:-?:-?o-oo-o
052francardrm5.jpg
[/URL][/IMG]

vallata del monte san vicino
bikers, ma le serpi sono gia in letargo, o corriamo il rischi di incontrarle, io sono un po allergico.
 

jackpg

Biker tremendus
5/10/07
1.284
3
0
57
Perugia
Visita sito
Vedo che tu ci capisci, io non ci capisco una mazza, sono scarsamente allenato quest'anno, sono 1.69 per 76 kg, ho fatto circa 1000 km anche se qui ne segno di meno in quanto solo da maggio in poi ho rimesso il contachilometri nuovo, sono nato a febbraio del 1966, alla Casentino Bike come a Montalcino e alla Rampiconero sono arrivato a toccare la soglia di 199 battiti è grave? Come faccio a stabilire il mio range? Sulk mio cardio polar ho messo 80/160 ho fatto bene?


Allora, andiamo per gradi.
Teoricamente (occorrerebbero test più approfonditi che solo un preparatore può farti ad hoc, ma diciamo che al 90, 95% va bene anche questo), tu essendo nato nel 1966 dovresti avere una frequenza massica cardiaca (teorica) di 179 bpm (220 - età). La tua soglia (momento nel quale il tuo organismo produce più acido lattico di quanto è in grado di smaltirlo) dovrebbe essere sui 160 bpm.
A questo punto hai due parametri importanti, la tua frequenza cardiaca massima (179 battiti o bpm) e la tua soglia (160 battiti).
Ora dovresti andare a calcolare il fondo veloce (utile per le ripetute) il fondo medio ed il lento (bruciagrassi).
Il fondo veloce è circa da meno 3% a più 3% della soglia (quindi nel tuo caso 155 - 165), il medio è tra il 90% e il 94% della soglia (tu quindi 144 - 150 ) e il fondo lento è tra 80% e 90% (tu quindi 128 - 144).
Quando troverai le tabelle di allenamento con i minutaggi e le intensità sai in quale range dovrai tenerti.
L'unica cosa, francamente che non mi quadra è la frequenza che dici di aver raggiunto, 199 battiti mi dembrano francamente tanti. Certo, io che sono un tuo coetaneo (40 anni suonati) e che quest'anno stò a circa 9000 km bds e 1500 mtb, non riesco ad arrivare mai ai miei teorici 180 di frequenza massima cardiaca. Probabilmente ciò è dovuto anche al fatto che sono bradicardico (al mattino appena sveglio 42 battiti) mentre tu potresti avere un battito al riposo mattutino un po più alto.
Cmq tu consiglio di fare una visita medica per idoneità agonistica dove potrai appurare meglio il tutto.
Ciao
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
Allora, andiamo per gradi.
Teoricamente (occorrerebbero test più approfonditi che solo un preparatore può farti ad hoc, ma diciamo che al 90, 95% va bene anche questo), tu essendo nato nel 1966 dovresti avere una frequenza massica cardiaca (teorica) di 179 bpm (220 - età). La tua soglia (momento nel quale il tuo organismo produce più acido lattico di quanto è in grado di smaltirlo) dovrebbe essere sui 160 bpm.
A questo punto hai due parametri importanti, la tua frequenza cardiaca massima (179 battiti o bpm) e la tua soglia (160 battiti).
Ora dovresti andare a calcolare il fondo veloce (utile per le ripetute) il fondo medio ed il lento (bruciagrassi).
Il fondo veloce è circa da meno 3% a più 3% della soglia (quindi nel tuo caso 155 - 165), il medio è tra il 90% e il 94% della soglia (tu quindi 144 - 150 ) e il fondo lento è tra 80% e 90% (tu quindi 128 - 144).
Quando troverai le tabelle di allenamento con i minutaggi e le intensità sai in quale range dovrai tenerti.
L'unica cosa, francamente che non mi quadra è la frequenza che dici di aver raggiunto, 199 battiti mi dembrano francamente tanti. Certo, io che sono un tuo coetaneo (40 anni suonati) e che quest'anno stò a circa 9000 km bds e 1500 mtb, non riesco ad arrivare mai ai miei teorici 180 di frequenza massima cardiaca. Probabilmente ciò è dovuto anche al fatto che sono bradicardico (al mattino appena sveglio 42 battiti) mentre tu potresti avere un battito al riposo mattutino un po più alto.
Cmq tu consiglio di fare una visita medica per idoneità agonistica dove potrai appurare meglio il tutto.
Ciao

La frequenza cardiaca max. calcolata in quel modo non è reale... Non è assulutamente correlata con la bradicardia: io ho 38/40 battiti a riposo e in salita con gli skiroll raggiungo fino all' esaurimento 209 bpm. Esperienza da campo:mrgreen: In mtb 204:-?
Sono molto soggettive e dipendono ( non ne sono sicuro:zapalott:) dalla genetica, gittata cardiaca massima e spessore delle pareti del cuore...
Ripeto non ne sono sicuro...
FINE:offtopic:
 

Il fondista

Biker ciceronis
1/5/06
1.596
0
0
Lugo (Ra)
Visita sito
La frequenza cardiaca max. calcolata in quel modo non è reale... Non è assulutamente correlata con la bradicardia: io ho 38/40 battiti a riposo e in salita con gli skiroll raggiungo fino all' esaurimento 209 bpm. Esperienza da campo:mrgreen: In mtb 204:-?
Sono molto soggettive e dipendono ( non ne sono sicuro:zapalott:) dalla genetica, gittata cardiaca massima e spessore delle pareti del cuore...
Ripeto non ne sono sicuro...
FINE:offtopic:

Dimenticavo ne ho 25 di anni:-?
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Allora, andiamo per gradi.
Teoricamente (occorrerebbero test più approfonditi che solo un preparatore può farti ad hoc, ma diciamo che al 90, 95% va bene anche questo), tu essendo nato nel 1966 dovresti avere una frequenza massica cardiaca (teorica) di 179 bpm (220 - età). La tua soglia (momento nel quale il tuo organismo produce più acido lattico di quanto è in grado di smaltirlo) dovrebbe essere sui 160 bpm.
A questo punto hai due parametri importanti, la tua frequenza cardiaca massima (179 battiti o bpm) e la tua soglia (160 battiti).
Ora dovresti andare a calcolare il fondo veloce (utile per le ripetute) il fondo medio ed il lento (bruciagrassi).
Il fondo veloce è circa da meno 3% a più 3% della soglia (quindi nel tuo caso 155 - 165), il medio è tra il 90% e il 94% della soglia (tu quindi 144 - 150 ) e il fondo lento è tra 80% e 90% (tu quindi 128 - 144).
Quando troverai le tabelle di allenamento con i minutaggi e le intensità sai in quale range dovrai tenerti.
L'unica cosa, francamente che non mi quadra è la frequenza che dici di aver raggiunto, 199 battiti mi dembrano francamente tanti. Certo, io che sono un tuo coetaneo (40 anni suonati) e che quest'anno stò a circa 9000 km bds e 1500 mtb, non riesco ad arrivare mai ai miei teorici 180 di frequenza massima cardiaca. Probabilmente ciò è dovuto anche al fatto che sono bradicardico (al mattino appena sveglio 42 battiti) mentre tu potresti avere un battito al riposo mattutino un po più alto.
Cmq tu consiglio di fare una visita medica per idoneità agonistica dove potrai appurare meglio il tutto.
Ciao

allora tu dici di avere 9000 km per cui essendo più allenato certamente non arrivi a quei battiti, io ti giuro il mio cardio Polar S720 segnava quella frequenza, a riposo ero intorno ai 52/54 battiti se non ricordo male, però devo ricontrollare, ti dico 52/54 stando sveglio immobile sul letto. L'elettrocardiogramma l'avevo fatto 2 anni fa al centro medico sportivo e non avevano riscontrato nulla di strano. Penso che essendo in sovrappeso di almeno 5 kg, essendo sotto allenamento, avendo come dice avisbikecingoli un cuore che probabilmente è giovane e forte nonostante l'età, non dovrebbe essere poi così strano raggiungere in momenti critici un tale livello. Ti premetto che alla Casentino Bike ero a quel livello negli ultimi km, con un sole da bestia e su una salitaccia della madonna, una salitaccia dove Achille mi ha fotografato, e alla Casentino bike il mio stato di forma era molto peggio di quello attuale, nel senso che i miei km erano molto inferiori, infatti nel periodo di agosto ho incrementato notevolmente il kilometraggio per cui fino ad allora era scarsamente ma molto scarsamente allenato. Mò devo tornare a fare una bella visita completa per rinnovare la tessera del club. Tu dici che 198/199 battiti siano un brutto segno?
 

bikersgiant

Biker grossissimus
Dimenticavo ne ho 25 di anni:-?

Immaginavo allora io ho un cuore di dieci anni più giovane ovvero di una trentina di anni rispetto ai miei 41 anagrafici, ecco il perchè delle mie stupende prestazione di endurance amorose, sono sempre più convinto che sono una divinità celestiale, ODINO, ZEUS, MARTE, APOLLO, mi fanno un baffo al confronto, io non sono il Dio dell'Olimpo bensì il DIO DEL MONTE SAN VICINO, :-?:-?:-?
SEMBOLA DEVE ESSERE ORGOGLIOSO DI AVERE NELLE SUE FILA UNA DIVINITA'
DELL'AMORE TRA L'ALTRO
MICA UNA DIVINITA' QUALUNQUE CAVOLI
QUI SOTTO OSTO LA FOTO DEL MONTE SAN VICINO
050francardbh9.jpg

url]

055francardne9.jpg
[/URL][/IMG]
 

panda69

Biker superioris
5/4/06
993
0
0
40
riccione
Visita sito
TRANQUILLO per le serpi mandiamo avanti a Panda lui con gli animali ha dimestichezza, tra cani che mordono che vuoi che sia una serpe che pizzica:mrgreen::mrgreen:

con la carica che ho adesso me le magno le serpi...

ieri 2.30 bici corsa (nn vi dico come altrimenti polemicizzate)

oggi 1.30 corsa con 15 ripetute sui 500mt.
caspita vado meglio a piedi che in bici.
sta sera palestra e poi appuntamento con danza latino americana.
La ragazza con cui esco pensa che nn sappia ballare ma è due anni che ballo quindi ciulata assicurata.
domani e domenica mtb di brutto ma senza esagerare
 

bikersgiant

Biker grossissimus
con la carica che ho adesso me le magno le serpi...

ieri 2.30 bici corsa (nn vi dico come altrimenti polemicizzate)

oggi 1.30 corsa con 15 ripetute sui 500mt.
caspita vado meglio a piedi che in bici.
sta sera palestra e poi appuntamento con danza latino americana.
La ragazza con cui esco pensa che nn sappia ballare ma è due anni che ballo quindi ciulata assicurata.
domani e domenica mtb di brutto ma senza esagerare

SU QUESTO MI SEI SUPERIORE, io a ballare son sempre stato un cesso,:cry:
 

teora

Biker poeticus
5/6/05
3.621
8
0
55
rimini
siralexteora.blogspot.com
con la carica che ho adesso me le magno le serpi...

ieri 2.30 bici corsa (nn vi dico come altrimenti polemicizzate)

oggi 1.30 corsa con 15 ripetute sui 500mt.
caspita vado meglio a piedi che in bici.
sta sera palestra e poi appuntamento con danza latino americana.
La ragazza con cui esco pensa che nn sappia ballare ma è due anni che ballo quindi ciulata assicurata.
domani e domenica mtb di brutto ma senza esagerare
adriatic coast a sogliano, domenica?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo