quali gomme???

Geo.Giampi

Biker superioris
28/4/06
953
0
0
Ozzano - Bologna
Visita sito
Leonets ha scritto:
ma le classicissime Hutchinson Spider 2.1 non piacciono a nessuno?
ci sono in due modelli UST,da Enduro peso 790, e da XC peso 680.
Ho montato le Spider 2.1 da enduro, montate e gonfiate con la pompetta a mano.. certo una gomma costa 42eur.
La mescola delle NobbyNic anche solo al tatto non mi piace minimamente, e poi le ho viste a meno di 30euri è possibile, come mai tutta 'sta differenza?


Le ultra light sono a posto ...... le altre saranno anche robuste però pesano...
sempre secondo me...

Giampi.
 

V@mpiro

Biker superioris
12/9/03
972
1
0
Chieri(TO)
Visita sito
Bike
Canyon Spectral 5.0 EX
30x26 ha scritto:
riporto in vita per segnalare una novita' che sempra interessante.
700gr reali , 54mm di carcassa e 60mm di tassello
http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=207429
Interessanti, chissà come sarà la scorrevolezza?

Non ricordo se se ne era parlato in precedenza, ma da quando ho montato un maxxis high roller 2.35 davanti vado da Dio :prega:
Il problema è che per errore mi hanno mandato la versione da downhill da oltre 1 kg e il peso si sente, anche se la scorrevolezza sembra rimanere buona; proverò a montare la 1-ply che dovrebbe stare sugli 800gr sperando che le prestazioni non cambino (anche se probabilmente dovrò stare più attento a non scendere troppo con la pressione).
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
V@mpiro ha scritto:
Interessanti, chissà come sarà la scorrevolezza?

Originally Posted by bigduddy
What's the rolling resistance like? I have to go over some paved roads to hit the trail....

Shiggy risponde:
Reasonable. They do not feel slow. It is a full knobby. I never worry about rolling resistance of a knobby tire on pavement. Traction on dirt is more important than being a bit slower on the asphalt.
 

mugnax

Biker grossissimus
ho la Fat albert da 2,35 UST davanti e la Nobby Nik da 2.25 dietro sempre UST.
Le ho provate subito appena montate sui tracciati di Finale freeride....direi ottima riuscita (soprattutto in frenata)
Mi aspettavo qulache defillance in salita e invece io mi ci trovo bene...certo non sono gommine da 1.10 ma ogniuno ha le sue preferenze .
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
mugnax ha scritto:
e la Nobby Nik da 2.25 dietro sempre UST.
Le ho provate subito appena montate sui tracciati di Finale freeride....direi ottima riuscita (soprattutto in frenata)
unico appunto la durata, su terreni rocciosi il mio post si sta consumando abbastanza in fretta. per il resto considerando il peso e' buona. ha un buon volume (52mm di carcassa) e nonostante i fanchi sottili non richiede pressioni particolarmente elevate.
con camera d'aria al post. giro su roccioso a 2.2-2.3atm (peso 62kg piu' zaino)
 

mugnax

Biker grossissimus
30x26 ha scritto:
unico appunto la durata, su terreni rocciosi il mio post si sta consumando abbastanza in fretta. per il resto considerando il peso e' buona. ha un buon volume (52mm di carcassa) e nonostante i fanchi sottili non richiede pressioni particolarmente elevate.
con camera d'aria al post. giro su roccioso a 2.2-2.3atm (peso 62kg piu' zaino)
in effetti ...solo al tatto anche a me danno l'impressione di consumarsi piuttosto rapidamente...ma che ci vuoi fare , è lo scotto da pagare.
Ma tu con quelle pressioni usi le UST o con le camere?
sul copertone (UST) é indicata la pressione minima di 3 atm ...ma secondo i miei gusti sui tracciati appunto di Finale , mi sembrava anche troppo.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
mugnax ha scritto:
Ma tu con quelle pressioni usi le UST o con le camere?
sul copertone (UST) é indicata la pressione minima di 3 atm ...ma secondo i miei gusti sui tracciati appunto di Finale , mi sembrava anche troppo.
:!: 3 di minima su ust mi sembra tantissimo. io metto 2.3atm con camera. tu quanto pesi? se pesi 70-80kg probabilmente puoi fare tranquillamente 2.5atm. scrivi il tuo peso, sicuramente qualche esperto ust potra essere piu' preciso ed attendibile del sottoscritto.
 

lore__

Biker popularis
2/11/05
70
0
0
GENOVA
Visita sito
Devo scegliere:
Ora monto le gravity della continental,2.3,per via dell usura e anche del rompimento di palle x le continue forature ho deciso di cambiarle.
Ora xò devo decidere quali gomme montare,questa volta non baderò a spese,voglio comprarmi delle signore gomme!ora io pensavo a qualcosa di più massiccio delle gravity anche comprando delle gomma da più di 1 kg l una..il mio negoziante tiene più o meno qualsiasi cosa..sono fortemente indeciso tra la michelin(quelle con carcassa da discesa)disponibili 2.2 e 2.5 con mescola morbida e più dura le maxxis High roller da 2.35 1ply o 2ply o quelle da 2.5 disponibili solo2ply inoltre ho visto anche altri modelli maxxis(come le minion)e anche le wtb e le kenda mi pare..che mi consigliate??

Ah dimenticavo ovviamente faccio all mountain (150ant e post)...ma diciamo che faccio la salita solo xkè poi c'è la dicesa....o-o :free: o-o un po' cm tutti...
 

Dr. G_E_L_O

Biker serius
9/7/03
127
0
0
48
Bologna
Visita sito
qualcuno di voi sa se le albert 2.25 UST stanno su una marzocchi marathon del 2005?

albert anteriore e nobby nic 2.1 posteriore... puo' ndare...per diciamo all mountain/escursionismo.??..insomma...giro per i fatti miei in montagna
:-)

ciao e grazie
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....diciamo che faccio la salita solo xkè poi c'è la dicesa.....

Ma lei ( la salita intendo ) non lo sa, dunque pensa bene a cosa vai incontro se ogni volta ti tocca portare su un paio di coperture da più di 1kg l'una! Inoltre non si tratta solamente di una questione di peso, ma anche di attrito dovuto alla maggior larghezza e al battistrada che presumibilmente sarà più aggressivo.
Effettivamente la Gravity si usura a vista d'occhio, ma al di là di quello secondo me è una buona gomma da montare al posteriore: non troppo pesante, ben scorrevole e con un buon grip. Ad essere pignoli diciamo che non guasterebbe se fosse un pelo più larga.
Io, prima di passare a soluzioni "downhillistiche", penserei a qualcosa di intermedio. Ad esempio una Schwalbe Albert dietro e la Fat Albert in versione Front Only davanti. Se non frequenti abitualmente terreni molto smossi potrebbe essere sufficiente l'Albert anche davanti, sempre in versione Front Only.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
qualcuno di voi sa se le albert 2.25 UST stanno su una marzocchi marathon del 2005?

albert anteriore e nobby nic 2.1 posteriore... puo' ndare...per diciamo all mountain/escursionismo.??..insomma...giro per i fatti miei in montagna
:-)

ciao e grazie

Alla prima domanda non ti so rispondere con certezza, ma a naso credo che non dovresti avere problemi.
Credo che l'accoppiata che hai scelto sia ottima: l'Albert la usa da tempo all'anteriore ed è veramente ottima. Fra l'altro esiste in versione Front Only, dunque mescola più morbida e grip ancora maggiore. La Nobby Nic non l'ho mai provata, ti posso però dire che da test effettuati da riviste tedesche è risultata molto scorrevole e con una buona tenuta.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
La Nobby Nic non l'ho mai provata, ti posso però dire che da test effettuati da riviste tedesche è risultata molto scorrevole e con una buona tenuta.
confermo. i difetti sono usura veloce e fianchi sottili, d'altra parte il 2.25 pesa circa 550gr (53mm di carcassa su cerchio da 21mm di canale). per uso am su terreno estremo e' vicina al limite come affidabilita'.
dietro ne ho consumata una senza arrivare a tagliare i fianchi pero' ci sono andato vicino; c'e' da dire che ho fatto il danno cercando di risalire su una strada in asfalto mentre mi trovavo in un canale laterale :-) non avevo angolo di incidenza quindi un danneggiamento ci puo' stare, non ho la certezza che un'altra gomma sarebbe passata indenne. a vista comunque si vede che il fianco e' sottile (come il racing ralph , piu' sottile dell'albert). per il resto funziona, la mia non ha perso tasselli anche se utilizzata ripetutamente su roccioso abrasivo.
 

molesto

Biker tremendus
6/7/06
1.211
0
0
Bologna
Visita sito
riporto in vita per segnalare una novita' che sempra interessante.
700gr reali , 54mm di carcassa e 60mm di tassello
http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=207429
La tassellatura é molto simile a quella delle Kenda Nevegal che ho montato da poco nella misura 2.35 con cerchietti rigidi.
All'inizio ho sentito la differenza in termini di scorrevolezza con le Nokian NBT 2.3 che avevo prima, ma mi sono subito abituato; la trazione é incredibile, come la tenuta laterale nonostante le tenga abbastanza gonfie (40 psi sui 30 - 50 consigliati, in bar dovrebbe essere 2,75 sui 2,06 - 3,44)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo