quali gomme???

gobbissimo

Biker serius
24/3/06
105
3
0
AGLIE'
Visita sito
Arrivate e montate
Nobby 2,25 sia front che rear!
Ho subito notato una buona scorrevolezza, infatti la carcassa non e' piu' larga di una buona gomma 2,10,quindi non ha un attrito pazzesco,intendo come rotolamento su asfalto, il che e' un bene.
Mi sono trovato subito MOLTO bene per quel che riguarda la trazione, io non mi sono fatto troppi trip mentali e, ho montato il posteriore come SWALBE dice, cioe' facendolo rotolare come dice la scritta su di esso e, l'anteriore nel senso opposto.
E' sicuramente una gomma polivalente , adatta per quasi tutti i terreni, io infatti le ho provate sia sul bagnato, che sul fango e, il giorno dopo sull'asciutto!Nei boschi ,su discese sconnesse e su sentierini impervi.
Bene io ne sono soddisfattissimo!
GOMME CONSIGLIATISSIME PER ALLMOUNTAIN!
ciao a tutti e alla prossima rece.
 

Anfield

Biker serius
15/4/06
143
0
0
Val Bormida(Sv)
Visita sito
Avete provato le Kenda Cortèz? Sull'asciutto per me vanno molto bene... peccato che perdano parecchio sul fango.
Nonostante la sezione abbondante (2.4) la mia anteriore rimane molto scorrevole e come stabilità sono ottime. Soprattutto le trovo eccezionali in frenata. Poi comunque sulle gomme vedo molte discordanze... ognuno (fortunatamente) ha il suo stile di guida, sai se no che palle!!! :freeride:
 

spartaco

Biker perfektus
gobbissimo ha scritto:
Arrivate e montate
Nobby 2,25 sia front che rear!
Ho subito notato una buona scorrevolezza, infatti la carcassa non e' piu' larga di una buona gomma 2,10,quindi non ha un attrito pazzesco,intendo come rotolamento su asfalto, il che e' un bene.
Mi sono trovato subito MOLTO bene per quel che riguarda la trazione, io non mi sono fatto troppi trip mentali e, ho montato il posteriore come SWALBE dice, cioe' facendolo rotolare come dice la scritta su di esso e, l'anteriore nel senso opposto.
E' sicuramente una gomma polivalente , adatta per quasi tutti i terreni, io infatti le ho provate sia sul bagnato, che sul fango e, il giorno dopo sull'asciutto!Nei boschi ,su discese sconnesse e su sentierini impervi.
Bene io ne sono soddisfattissimo!
GOMME CONSIGLIATISSIME PER ALLMOUNTAIN!
ciao a tutti e alla prossima rece.

Le Nobby 2,25 pesano solo 580 g. non sono un po' troppo leggere per l'All Mountain?
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
spartaco ha scritto:
Le Nobby 2,25 pesano solo 580 g. non sono un po' troppo leggere per l'All Mountain?
la sto usando dietro ma e' troppo presto per dare un giudizio.
sicuramente una parte del peso e' risparmiata sui fianchi (come quelli della racing ralph) quindi non sembrano il max della robustezza.
se e' poco non saprei, secondo me c'e' la tendenza a mettere gomme sovradimensionate rispetto ai percorsi ed alla potenzialita' del biker. se parliamo di roba impegnativa (per intenderci piu' di finale ligure , almeno tipo beigua) forse sono al limite. per un utilizzo generico all-mountain credo ci possano stare.
 

gobbissimo

Biker serius
24/3/06
105
3
0
AGLIE'
Visita sito
Secondo me' 30X26 ha centrato il prob.
Sono gomme polivalenti, certo che se utilizzate per ALLMOUNTAIN estremo,forse sono un pochetto soft.
Io comunque mi trovo molto bene e, faccio di tutto un po!
ciao a tutti
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
news sul nobby nic2.25: sara' solo autosuggestione ma il posteriore montato nel verso che schwalbe chiama anteriore sembra frenare di piu', senza scappare lateralmente come tenevo. lo terro sicuramente cosi'.
oggi ci ho fatto un sacco di dislivello al beigua su terreni rocciosi e smossi, anche umidi. direi che e' promosso, l'unica pecca dovrebbe essere il consumo abbastanza rapido. non teme particolarmente le pizzicature, lo tengo alle stesse pressioni di altre gomme piu' pesanti (2.3 dietro, peso 62+zaino)
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
in settimana dovrebbero arrivare anche a mè 2 nobby nic da 2,25 con le quali vado a sostiutire 2 spec. enduro da 2,3 che per tirarle ci vuole il motore di un leopard, a volte metto anche delle IRC serac che invece andebbero benissimo (non molto in frenata) ma si bucano di nulla.. vi saprò dire le mie modeste impressioni (sono già molto felice di quello che ho letto sulle nobby fino ad ora)
 

fabiusfabio

Biker forumensus
21/7/04
2.261
2
0
47
Scorzè VE
Visita sito
Dopo aver letto questa discussione e dopo varie ricerche ho cambiato la gomma posteriore della mia MTB con una Nobby nic 2.10...
Prima avevo una specialized fast track 2.00 e non ne ero felicissimo, secondo me è troppo sottile (sembra carta velina) e si buca alla prima spina, poi dopo 5 mesi di utilizzo è diventata lasca e mi dava la sensazione di ballare al posteriore, così ho deciso per il cambio!!
Le prima impressioni sulla swhalbe (dopo l'uscita tosta di oggi) sono molto positive, la gomma ha un'ottima tenuta e specie su percorsi tecnici con sassi, buche,radici e un po' di fango va sù che è un piacere. Forse pecca un po' in scorrevolezza su asfalto, ma nel complesso è un'ottima gomma....se non costasse uno sproposito la metterei subito anchew sull'anteriore...vedremmo più avanti, magari provero una fat albert davanti...intanto usuro la fast track!!!!
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
fabiusfabio ha scritto:
Dopo aver letto questa discussione e dopo varie ricerche ho cambiato la gomma posteriore della mia MTB con una Nobby nic 2.10...
Prima avevo una specialized fast track 2.00 e non ne ero felicissimo, secondo me è troppo sottile (sembra carta velina) e si buca alla prima spina, poi dopo 5 mesi di utilizzo è diventata lasca e mi dava la sensazione di ballare al posteriore, così ho deciso per il cambio!!
Le prima impressioni sulla swhalbe (dopo l'uscita tosta di oggi) sono molto positive, la gomma ha un'ottima tenuta e specie su percorsi tecnici con sassi, buche,radici e un po' di fango va sù che è un piacere. Forse pecca un po' in scorrevolezza su asfalto, ma nel complesso è un'ottima gomma....se non costasse uno sproposito la metterei subito anchew sull'anteriore...vedremmo più avanti, magari provero una fat albert davanti...intanto usuro la fast track!!!!

ma le classicissime Hutchinson Spider 2.1 non piacciono a nessuno?
ci sono in due modelli UST,da Enduro peso 790, e da XC peso 680.
Ho montato le Spider 2.1 da enduro, montate e gonfiate con la pompetta a mano.. certo una gomma costa 42eur.
La mescola delle NobbyNic anche solo al tatto non mi piace minimamente, e poi le ho viste a meno di 30euri è possibile, come mai tutta 'sta differenza?
 

bax

Biker celestialis
28/8/05
7.474
4
0
wherever you look
Visita sito
schwalbe big betty da 2.4, hanno una tenuta, sul fango e terriccio smosso, da paura.
maxxis minion da 2.5 per terreni duri e roccia sono insuperabili




Mommi ha scritto:
Un' altro componente importante della MTB sono appunto le gomme quali le vostre preferite e di che sezione da abbinare alla vostra olmuntain?
Avanti con i cosigli, le impressioni e le esperienze maturate...
Visto anche il fatto che quelle che montava di serie la mia dawg sono delle nokian NBT da 2,3" e che tra poco dovro sostituire mi rifaccio per tempo...
Io con quelle gomme mi sono trovato molto bene, sono un po' tenere nel senso che mi sembra siano finite subito... poi per toglierle dal cerchio non vi dico, forse perchè ero abbituato a quelle gella front che si toglievano con le mani...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo