quali gomme???

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
dopo circa 2 mesi di utlizzo esprimo questi miei pareri sulle gomme Nobby Nic da 2,25: buona tenuta sia laterale che in frenata un pò meno in trazione (le ho montate come raccomanda schwalbe) sono molto delicate.. mi è successo di forare 3 volte in un giorno, spine e pizzicature sono all'ordine del giorno e io peso 68 kg!!, non sono molto scorrevoli sull'asfato trovo però il prezzo adeguato alla qualitè della gomma, io le ho pagate 30 euro l'una
 

Cattivik

Biker celestialis
8/12/04
7.553
3
0
47
Lido di Camaiore
www.bikerinside.it
dopo circa 2 mesi di utlizzo esprimo questi miei pareri sulle gomme Nobby Nic da 2,25: buona tenuta sia laterale che in frenata un pò meno in trazione (le ho montate come raccomanda schwalbe) sono molto delicate.. mi è successo di forare 3 volte in un giorno, spine e pizzicature sono all'ordine del giorno e io peso 68 kg!!, non sono molto scorrevoli sull'asfato trovo però il prezzo adeguato alla qualitè della gomma, io le ho pagate 30 euro l'una

Trattasi di UST ??? Ops...no, scusa, pizzicature, quindi camera...
Hai un confronto con le albert ??? Io ho albert davanti e dietro e la posteriore è da cambiare, non so se valga la pena provare le nobby
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Nobby Nic da 2,25: mi è successo di forare 3 volte in un giorno, spine e pizzicature sono all'ordine del giorno e io peso 68 kg!!, non sono molto scorrevoli sull'asfato
forature non saprei perche' uso le fasce in kevlar; non ho mai bucato ma so che non fa testo perche' con qualsiasi gomma capita molto raramente.
riguardo alle pizzicature imho sono in linea con altre gomme leggere da enduro.
tutte le gomme che ho usato ultimamente (albert, nobby e trailbear) tollerano all'incirca le stesse pressioni minime. solo la vertical pro richiedeva un paio di decimi in piu'.
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Tasaselli alti uguali....disegno simile ( mi pare )....carcassa più sottile....non è che alla fine è una sorta di Albert un po' più leggera e fragile? :nunsacci:
Io sono abbastanza incuriosito dalla Smart Sam, ovviamente da montare dietro. Credo si tratti dell'erede delle Black Jack ( che a dire il vero non mi piacevano ).
L'ho montata io, la versione sake shin, e vanno abbastanza bene. Anche se sul bagnato non sono il massimo meglio le sturdy della geax. In ogni caso lo snake funziona visto che non si sono squarciate ora che hanno un taglio che prende tutto il fianco (dai tasselli al cerchio). Ora ho preso le BARRO da 2,1... poi vi saprò dire. :saccio:
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
nel 2007 schwalbe racing ralph e nobby nic saranno disponibili anche con fianco rinforzato snakeskin (come quello dell'albert)
The NN-SK is 610g for the 2.25
The RR-SK is 585g for the 2.25
 

tagliatelle

Biker superis
22/7/06
381
0
0
modena
Visita sito
ciao a tutti, se cercate una gomma scorrevole con una buona trazione e con una buona tenuta laterale provate le minion 2,35 versione leggera (700gr. circa);in sei mesi ho pizzicato una volta sola!ne ho comprate due coppie .le sopra citate le uso su una kona coilair,mentre sulla bici rigida uso le barro tnt e mi trovo bene ma la sicurezza che mi danno le minion ................
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
prima delle Nobby Nic avevo delle IRC serac che scorrono che è un piacere, prima ancora invece delle specialized enduro che ci vuole il motore di una lamborghini diablo per farle avanzare...
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ieri mi è arrivata la Nobby Nic da 2.25. Non l'ho montata ( intendo utilizzarla solamente per giri molto lunghi ), ma la sensazione "a secco" è che i fianchi siano veramente sottili. In compenso è ben leggera: 580g sulla bilancia elettronica. Mi sono arrivate anche delle Albert, sia in versione Front Only che classica. La cosa strana è che al tatto ( per quel che può valere un test del genere ) quelle con mescola normale sembrano più morbide delle Front Only :nunsacci: .
Prossimamente mi piacerebbe provare anche qualcosa di più grosso, sempre in casa Schwalbe. Sono indeciso fra le Fat Albert e le Big Betty, entrambe in versione per l'anteriore. Le prime dovrebbero essere un po' meno pesanti ed un po' più scorrevoli, le Big Betty però dovrebbero avere una tenuta veramente al top. Boh, vedremo...
Ultimamente ho fatto qualche uscita utilizzando delle Continental Diesel da 2.5 all'anteriore: a parte i vantaggi dovuti alla grossa sezione non mi hanno entusiasmato per niente. Secondo me il grip è mediocre, però va detto che si tratta del modello economico, pagato meno di 20 Euro. Probabilmente i modelli più cari utlizzano una mescola migliore, infatti le Gravity ( sezione inferiore ma disegno del battistrada quasi identico ) hanno una buona tenuta.
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
Ieri mi è arrivata la Nobby Nic da 2.25. Non l'ho montata ( intendo utilizzarla solamente per giri molto lunghi ), ma la sensazione "a secco" è che i fianchi siano veramente sottili. In compenso è ben leggera: 580g sulla bilancia elettronica. Mi sono arrivate anche delle Albert, sia in versione Front Only che classica. La cosa strana è che al tatto ( per quel che può valere un test del genere ) quelle con mescola normale sembrano più morbide delle Front Only :nunsacci: .
Prossimamente mi piacerebbe provare anche qualcosa di più grosso, sempre in casa Schwalbe. Sono indeciso fra le Fat Albert e le Big Betty, entrambe in versione per l'anteriore. Le prime dovrebbero essere un po' meno pesanti ed un po' più scorrevoli, le Big Betty però dovrebbero avere una tenuta veramente al top. Boh, vedremo...
Ultimamente ho fatto qualche uscita utilizzando delle Continental Diesel da 2.5 all'anteriore: a parte i vantaggi dovuti alla grossa sezione non mi hanno entusiasmato per niente. Secondo me il grip è mediocre, però va detto che si tratta del modello economico, pagato meno di 20 Euro. Probabilmente i modelli più cari utlizzano una mescola migliore, infatti le Gravity ( sezione inferiore ma disegno del battistrada quasi identico ) hanno una buona tenuta.

Con le fat albert snake skin ci sto facendo di tutto da circa un anno, marathon (una), all mountain e percorsi dh / pistini compresi... In curva tengono molto bene (per il tipo di gomma non estrema, ovviamente), sugli atterraggi è bella cionfa e nn ho mai pizzicato pur tenendo sempre max 2 atm, dire che è la miglior gomma fin'ora montata (come polivalenza) non rende l'idea... Poi mettendola vicino alla mia highroller supertacky da 2.50, la larghezza è quasi uguale, cmq. la scorrevolezza è decente anche su sterrato/asfalto (ripeto, ci ho fatto pure la marathon anche se sono stato uomo di classifica partendo dal fondo, col damper S ovviamente...).
Confermo le tue impressioni sulle continental, le peggiori gomme mai montate sono state delle gravity pro duraskin da 2.30, infinite pizzicature e forature per una manciata di grammi in meno... quanti giri rovinati...
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Mi sono arrivate anche delle Albert, sia in versione Front Only che classica. La cosa strana è che al tatto ( per quel che può valere un test del genere ) quelle con mescola normale sembrano più morbide delle Front Only :nunsacci: .
anche io avevo fatto lo stesso test ed ero giunto alla stessa conclusione. al tatto sono simili, a dover scegliere la tradizionale sembra piu' morbida.
non sono un esperto di gomme ma credo conti anche la composizione, puo' essere che sia differente. adesso ho front only e normale dietro, almeno da nuovo mi piace parecchio anche al post. ho intenzione di finire l'anteriore morbido montandolo dietro. ti diro' se effettivamente si consuma piu' velocemente e tiene di piu'. il problema e' che lo paragonero' ad un albert molto piu' nuovo, quindi non sara' un responso davvero attendibile.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....adesso ho front only e normale dietro....

Ieri ho fatto un bel giro ( discese tecniche comprese ) con la stessa accoppiata: Front Only nuova davanti e normale al 70% ca. dietro.
Davanti: non ha mai mollato un colpo, anche nel sottobosco umidiccio e ripido. M ha veramente entusiasmato!
Dietro: ottima tenuta anche qui. In salita su asfalto si sente un rumore dovuto al rotolamento che non farebbe supporre una gran scorrevolezza, però è difficile giudicare solamente da quello.
A questo punto sarei molto curioso di provare la Fat Albert Front Only: in accoppiata con l'Albert al posteriore potrebbe essere LA soluzione per le discese molto tecniche da guadagnarsi con lunghe salite.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Ieri pomeriggio ho aperto un bello squarcio sul fianco dell'albert sport posteriore, neanche 3 mesi di vita... :????:
Sulla versione sport (quella economica, coi cerchietti rigidi per intenderci), sul fianco c'e' attaccata proprio "poca roba".
Che dite provo a prendere una front only e passo la sport al posteriore?
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
Interessante questa serie di post su schwalbe, con relativi squarci. Non sarà un caso se han tirato fuori la serie alpencross!
Non ti credere! Si squarcia anche quella serie... al ritorno dalle dolomiti amara sorpresa sul fianco della mia smart sam (ancora nuova :cry:). Non si è rotta ma è inservibile nei giri lunghi lunghi, però continuerò ad usarla nei giri casalinghi :fatti-so:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo