quali gomme???

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
...non so che dirvi, io con le fat albert mi sono fatto mercoledì e sabato il tracciato ex Europeo dh di Bassano, ora condito con due saltini artificiali, sabato dopo aver percorso 18 km di cui 12 salita di ogni tipo (dalla ipertecnica/trialistica, allo sterratino, e anche 5-6 km di asfalto...), pressione max 2 atm., la scorrevolezza nn mi interessa (comunque accettabile), in dh mai avuto problemi. Secondo me va scelta una gomma non troppo tirata, nel senso che anch'io con le black shark (poco più di 500 gr...) che presi 8 anni fa per alleggerire al max la bici, mi trovai la gomma ant. tagliata e numeri per non cadere, ma "mal che si vuole non duole", dovevo tenerla più gonfia del solito ovviamente, come gomma race.... tolta via e messo una panaracer da 700 gr. all'anteriore, mai più avuto problemi.
Ho appunto notato che con il mio peso (oltre 90 in "assetto"), i percorsi ed il mio stile di guida, ad es. con le continental gravity pro "duraskin" da 2.30 per 650 gr. ero sempre in pizzicata, ora con le fat albert snake skin da oltre 1 anno non ho mai pizzicato, ed al tatto rivelano la loro solidità confermata anche dal loro peso certo non da xc.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
Ieri pomeriggio ho aperto un bello squarcio sul fianco dell'albert sport posteriore, neanche 3 mesi di vita... :????:

Le versioni economiche di Schwalbe non le ho mai provate, ma credo cambi proprio la struttura rispetto alle versioni più care. Con una Continental Vertical in versione economica mi è capitato in un paio di occasioni di forare a causa di piccoli sassi letteralmente conficcati nel pneumatico, cosa che non mi è mai successa con la Gravity Pro ( sempre Continental e peso addirittura inferiore ). Tieni presente che al posteriore la gomma è più sollecitata che davanti, dunque se veramente c'è un problema di fragilità forse non ti conviene spostarla dietro.
 

lele 71

Biker poeticus
23/6/05
3.995
5
0
52
Varese
lele71.blogspot.com
Le versioni economiche di Schwalbe non le ho mai provate, ma credo cambi proprio la struttura rispetto alle versioni piu care. Con una Continental Vertical in versione economica mi e capitato in un paio di occasioni di forare a causa di piccoli sassi letteralmente conficcati nel pneumatico, cosa che non mi e mai successa con la Gravity Pro ( sempre Continental e peso addirittura inferiore ). Tieni presente che al posteriore la gomma e piu sollecitata che davanti, dunque se veramente c'e un problema di fragilit`a forse non ti conviene spostarla dietro.
Vero, non ci avevo pensato... riciclo il loboloco che avevo all'anteriore prima di mettere gli albert, anche se e' un pelo piu' largo.
 

30x26

Biker marathonensis
23/1/03
4.360
1.415
0
Torino
Visita sito
Ieri ho fatto un bel giro ( discese tecniche comprese ) con la stessa accoppiata: Front Only nuova davanti e normale al 70% ca. dietro.
Davanti: non ha mai mollato un colpo, anche nel sottobosco umidiccio e ripido. M ha veramente entusiasmato!
tra l'altro davanti ha una durata ragionevole senza perdere molto in prestazioni , la mia dopo circa 30000m di dislivello su sentiero e' ancora abbastanza tonica :-)
 

PBOne

Biker tremendus
5/10/04
1.108
0
0
Sardegna
Visita sito
io le uso da più di 6 mesi e ci ho fatto veramente di tutto. Roccioso e non.. e fidati le gomme sono davvero super... peccano solo in rotolamento ma per il resto sono SUPER:hail: :hail: :hail:

Concordo! All'inizio dell'estate ho montato le Fat Albert, front only e normale, e in off road sono spettacolari! Sulle salite compatte e su asfalto però: puff, pant, puff, pant... stavo pensando di provare anche le Albert, magari perdo un pò sul tecnicissimo ma guadagno qualcosa in scorrevolezza, che dite?

P.S. Le Fat Albert che stò usando sono le non tubeless, snake skin, modificate tubeless su ruote Spinergy e mi sono sembrate anche parecchio resistenti di spalla. Pressioni 20psi davanti e 30psi dietro...
 

maxrosso

Biker marathonensis
5/10/05
4.145
-20
0
65
ovada (AL)
Visita sito
Bike
Specialized diverge e turbo levo
devo confermare l'impressione di altri sulle nobby nic... hanno il fianco veramente delicato, io non sono un free rider e non faccio cose incredibili.. ma nella nobby nic montata al posteriore mi si sono aperti due tagli sul fianco e ho dovuto gettarla.. vedrò se riesco a trovare il modello con il fianco rinforzato perchè come tenuta in fuoristrada le trovo ottime
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
devo confermare l'impressione di altri sulle nobby nic... hanno il fianco veramente delicato, io non sono un free rider e non faccio cose incredibili.. ma nella nobby nic montata al posteriore mi si sono aperti due tagli sul fianco e ho dovuto gettarla.. vedrò se riesco a trovare il modello con il fianco rinforzato perchè come tenuta in fuoristrada le trovo ottime
Io ho in garage lo smart Sam Alpencross (fianchi e battisrada rinforzato) con un taglio lungo tutta l'altezza e il copertone non si è squarciato...
 

Century

Biker assatanatus
5/9/03
3.100
0
0
57
Pavia
Visita sito
Bike
Diverse ...
Io le smart Sam tubeless le ho tagliate in una pietraia, fortunatamente siamo riusciti a ripararle.
Buone gomme, ma penso che passerò alle Albert, forse meno scorrevoli ma con più grip.
 

THESOUND

Biker novus
4/9/06
6
0
0
genova
Visita sito
Da 2 anni Fat Albert all'anteriore, veramente ottima (pensavo di metterla anche dietro).
In Francia tanti usano Hutchinson Barracuda da 2.3 ant. e Piranha 2.3 post. e ne parlano bene.
Qualcuno le ha mai provate?
 

TonyB.

Biker cesareus
ho letto con interesse tutta la discussione e ho deciso di prendere un bel alberto davanti...ma non sono riuscito a trovarlo...

ora il dubbio è:

Little Albert 2.1 Snake-Skin vs Nobby Nic 2.25

quale compro???

ora che avete fatto qualche bel kilometro con il nobbynic perchè non fate una nuova "recensione"?

GRAZIE
 

maxgastone

Biker spectacularis
17/10/05
21.482
-48
0
56
Novi Ligure (AL)
maxgastaldi.wordpress.com
ho letto con interesse tutta la discussione e ho deciso di prendere un bel alberto davanti...ma non sono riuscito a trovarlo...

ora il dubbio è:

Little Albert 2.1 Snake-Skin vs Nobby Nic 2.25

quale compro???

ora che avete fatto qualche bel kilometro con il nobbynic perchè non fate una nuova "recensione"?

GRAZIE
Forse in little è un pochino piccolo per l'anteriore IMHO o-o
 

biker_simone

Biker grossissimus
31/1/05
5.318
-17
0
43
Celle Ligure (SV)
Visita sito
E' da circa un mesetto che sto usando una specialized enduro 2.2 al posteriore. Non è niente male, molto adatta ai terreni rocciosi, fenomenale nel tecnico in salita e discesa. Difetti: non è scorrevolissima su asfalto ed è più grande di una 2.2 reale.

A questo aggiungo fianchi deboli. Li ho rotti i 3/4 punti.....In effetti sono gomme molto leggere
 

maxxxi

Biker serius
13/9/06
129
-1
0
lucca outside
Visita sito
IO sulla mia cherry sto montando maxxis minion dhf 2.50.sull'anteriore e maxxis 42a minion dhr 42a sul posteriore, sono un pò pesantucce ma non esistono più pizzicature e sul bagnato sono delle ventose, unico neo il fango,non lo scaricano molto bene e se cen'è tanto ....ci si diverte
 

maxxxi

Biker serius
13/9/06
129
-1
0
lucca outside
Visita sito
E aggiungo,anno una spalla indistruttibile .........ah dimenticavo non bisogna sgommare,se siete frenatori,non fà al caso vostro ,alla fine di un pino solitarioci rimane la tela....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo