Provate le gomme ONZA IBEX FR e XC

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
domandina.......secondo voi posso montare la FR 2.25 anteriore su un cerchio Mavic Crosstrail tubeless...ovviamente latticizzata??
Problemi di accoppiamento o tenuta???


Grazie.

Mauro
Io non credo in quanto sono cerchi nativi tubeless e quindi migliori come tenuta sui bordi dei miei DT. Se non hanno avuto problemi con i DT ne avranno ancora meno con i Crosstrail..
 

ottomilainsu

Biker assatanatus
15/12/09
3.415
1.976
0
Su per i monti
www.arsie.net
Io ho montato le 2.25 latticizzate su Mavic Crossmax SX e va tutto bene, tenuta perfetta.
Ho pure sforacchiato per bene una gomma tre mesi fa, da allora devo ancora rifare la latticizzazione, ma finchè regge...

247721_1830804768875_1203041152_31660211_6157211_n.jpg


247721_1830804808876_1203041152_31660212_6390498_n.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Disgraziau

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Sto provando da un centinaio di chilometri l'accoppiata Ibex FR 2.25 da 60 Tpi in kevlar al posteriore e le DH 2.4 da 60 Tpi sempre in kevlar all'anteriore.
Durante il montaggio ho trovato un po' di difficoltà per gonfiarle, dato che le avevo latticizzate per un uso come tubeless. Poi ho capito che evevano ancora la piega dovuta al confezionamento. Una volta gonfiate, anche se non avevano fatto il calssico "stokk" del tallonamento, hanno sputacchiato un po' di lattice dal bordo. Porbabilmente avevano bisogno di stare un giorno di tensione per prendere bene la forma circolare. Il giorno successivo infatti si sono assestate e hanno tenuto benissimo sia il lattice che la pressione.
La prima impressione, prendendo le ruote in mano, è stata la leggerezza. Le Nevegal pesavano 1 kg l'una, mentre queste un paio d'etti in meno. La differenza si sentiva soprattutto per un fianco meno robusto rispetto le Kenda. La paura era quella dei rischi di stallonamento.
Altra differenza è stata quella di averle gonfiate alla solita pressione che usavo per le Kenda, ma le Ibex risultavano molto più dure. Non ho capito il perchè, comunque le ho sgonfiate un pochino per rendere morbide come le usavo prima.
Alla ruota si sono sentite subito più scorrevoli, soprattutto su asfalto, dove ho notato una notevole minor rumorosità. Su sterrato ghiaioso e ciottoloso si sono sentite molto confortevoli. La prima sensazione è stata quella di avere dei cuscini sotto le ruote. Probabilmente sono meno rigide delle Nevegal, attutendo meglio l'impatto con il fondo.
L'impressione di minore robustezza del fianco è stata subito smentita appena ho cominciato a scendere su fondo roccioso. La gomma ha tenuto bene ad ogni impatto ed è sembrata sempre molto stabile.
Anche la tenuta è sembrata sempre buona, sia su pendenze longitudinali che quelle laterali alla ruota, complice anche la giusta scelta del 2.4 all'anteriore, che mi ha dato molta sicurezza.
Finora il fondo testato è quello secco e polveroso, per quello umido/fangoso aspetterò le prime pioggie. Potrò così provare il comportamento delle Ibex nelle condizioni meno favorevoli alle Nevegal dove, secondo me, patiscono parecchio in scorrevolezza e aderenza.
Spero che a qualcuno sia utile questo primo resoconto...
A distanza di circa 2 mesi e alle soglie della brutta stagione posso fare un piccolo aggiornamento del precedente resoconto.
Le gomme sono state testate solo su asciutto, grazie alla bellissima stagione estiva trascorsa dalle mie parti.
Ho avuto modo di provarle anche su terreni molto rocciosi e duri, come i sentieri dell'Isola d'Elba. Anche qui hanno dimostrato un eccellente robustezza e tenuta. I tacchetti hanno mantenuto gli spigoli intatti, a differenza delle precedenti Nevegal alle quali invece si erano rovinati tutti. Anche le spalle, nonostante i canali stretti dei miei cerchi, non hanno avuto problemi di nessun tipo. Di pietre ne hanno prese parecchie, di taglio, dritte e di tutti i versi, ma le gomme non hanno mai stallonato o bucato e sono ancora in ottime condizioni.
Il consumo poi non è stato eccessivo. Il posteriore ovviamente si è consumato un pochino, ma è anche vero che di strada ne hanno fatta e sempre su asciutto.
L'anteriore, nella misura da 2.4 è un binario, preciso e sicuro. Il posteriore un po' meno, ma non faccio molto testo in quanto non sono un gran manico. Al prossimo cambio non mi dispiacerebbe provare una 2.4 anche al posteriore.
Adesso rimane l'incognita del fango e del bagnato. Venendo però dalle Nevegal, che non sono il massimo in queste condizioni, non credo che mi troverò malissimo.
E' vero che una gomma per 365 giorni l'anno non esiste, quindi non mi aspetto miracoli, ma sino ad oggi posso solo dire di esserne più che soddisfatto.
Alla prossima...
 

insonne

Biker superis
8/4/10
326
0
0
58
Milano
Visita sito
Sono interessato anche io, devo mettere delle gomme per passare la stagione invernale, ora ho delle Fat Albert ant e post, ma non mi soddisfano molto.
Pensavo a delle Ibex 2.25 da 60tpi perché ho i cerchi crossmax St e devo latticizzare.
Consigli ?
 

paolo965

Biker assatanatus
25/10/10
3.304
5
0
59
Bra
Visita sito
Bike
Canyon
Sono interessato anche io, devo mettere delle gomme per passare la stagione invernale, ora ho delle Fat Albert ant e post, ma non mi soddisfano molto.
Pensavo a delle Ibex 2.25 da 60tpi perché ho i cerchi crossmax St e devo latticizzare.
Consigli ?

su Hibike, Muddy Mary 2.35 a 19€.. + 9,90 di spedizione
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Sono interessato anche io, devo mettere delle gomme per passare la stagione invernale, ora ho delle Fat Albert ant e post, ma non mi soddisfano molto.
Pensavo a delle Ibex 2.25 da 60tpi perché ho i cerchi crossmax St e devo latticizzare.
Consigli ?

Io ho fatto le prime due uscite con ONZA IBEX 2,25 60 tpi pieghevoli latticizzate e sono contentissimo, sono molto pedalabili, hanno un bel grip.
Posso dire che finalmente ho trovato la gomma giusta per me.
Vai tranquillo.....

http://www.bike-mailorder.de/shop/MTB/Tires-Tubes/26-tires/Tire-26-Onza-Ibex-FR-225-wire::17133.html
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
news? qualcuno le ha provate con la stagione delle pioggie???

volevo saperlo perche' sono indeciso su cosa montare davanti alla mia reign x... ovviamente voglio latticizzare e sono in ballo 2 gomme: la ibex o la muddy mary...

Oggi ho avuto modo di testarle su terreni scivolosi e su pietre bagnate, le peggiori condizioni per una gomma. Devo dire che le gomme scivolano, ma sono sincere nel lasciarti capire quando arrivano al loro limite.
Devo dire però che in queste condizioni non c'è molto che tenga. Le Muddy Mary sono più morbide, ma un mio amico che le montava oggi ha avuto lo stesso mio problema.
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Sono interessato anche io, devo mettere delle gomme per passare la stagione invernale, ora ho delle Fat Albert ant e post, ma non mi soddisfano molto.
Pensavo a delle Ibex 2.25 da 60tpi perché ho i cerchi crossmax St e devo latticizzare.
Consigli ?

Io monto all'ant le 2.4 che sono più stabili e danno modo di tenerle a pressioni più basse, aumentando quindi la superficie d'appoggio. La 2.25 la monto dietro e ha il vantaggio di essere una 55a di durezza, quindi più morbida della 2.4 che è una 65a al centro e 55a sui fianchi. Sono latticizzate e sino ad oggi nessun problema.

@livio916: concordo con te. Quelle del link che hai postato sono molto convenienti, ma occhio che non sono quelle pieghevoli in kevlar, ma quelle rigide!
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Io monto all'ant le 2.4 che sono più stabili e danno modo di tenerle a pressioni più basse, aumentando quindi la superficie d'appoggio. La 2.25 la monto dietro e ha il vantaggio di essere una 55a di durezza, quindi più morbida della 2.4 che è una 65a al centro e 55a sui fianchi. Sono latticizzate e sino ad oggi nessun problema.

@livio916: concordo con te. Quelle del link che hai postato sono molto convenienti, ma occhio che non sono quelle pieghevoli in kevlar, ma quelle rigide!

Si, si lo so, io ho solo messo il link per portarlo a conoscenza.
Io difatti ho preso le pieghevoli che sono queste:

http://www.bike-mailorder.de/shop/M.../Tire-26-Onza-Ibex-FR-225-folding::17134.html
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
Comunque ottimo prezzo. Io le ho pagate 45 euro l'una....
E' probabile che ne riprendo una 2.25 in quanto la mia è a metà perchè ci ho fatto tutta l'estate. Ne metto una nuova per l'inverno e finirò la mia la prossima estate.

PS: ti sei trovato bene con l'acquisto sul sito?
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
Comunque ottimo prezzo. Io le ho pagate 45 euro l'una....
E' probabile che ne riprendo una 2.25 in quanto la mia è a metà perchè ci ho fatto tutta l'estate. Ne metto una nuova per l'inverno e finirò la mia la prossima estate.

PS: ti sei trovato bene con l'acquisto sul sito?

Si, mi sono trovato benissimo con l'acquisto, ho fatto pagamento Pay Pal e dopo 3 giorni le avevo a casa.
Visto i prezzi che hanno sarò senz'altro un loro nuovo cliente.
 

misterGI

Biker superis
25/6/08
468
24
0
Torino
Visita sito
Bike
Norco Sight A7.1
mi avete convinto..all'anteriore metterò una Ibex da 2.25 :celopiùg:
sono ancora indeciso sulla posteriore. Su una bici da 140, con cui faccio giri molto pedalati e discese su sentieri, ma nulla di estremo...la Ibex da 2.25 non è un po esagerata? Sono indeciso se, al suo posto, metterci una Canis da 2.25 o una Ibex da 2.0 (ma non è un po strettina?).
Ho letto che anche altre persone qui sul forum si chiedevano come potesse essere l'accoppiata Ibex-Canis, qualcuno l'ha poi provata?
Io in rete per ora ho trovato questo test positivo a riguardo:

http://bikemagic.com/gear/onza-are-back-making-tyres.html

e ho visto che l'accoppiata Ibex-Canis la montano si serie sulla BMC Trailfox, che di escursione ne ha 150...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Ho letto che anche altre persone qui sul forum si chiedevano come potesse essere l'accoppiata Ibex-Canis, qualcuno l'ha poi provata?
Io in rete per ora ho trovato questo test positivo a riguardo:

http://bikemagic.com/gear/onza-are-back-making-tyres.html

e ho visto che l'accoppiata Ibex-Canis la montano si serie sulla BMC Trailfox, che di escursione ne ha 150...

ma lascia perdere 'sta fissa dell'escursione e pensa un attimo alle cose che fai...se ti serve una gomma con un certo volume d'aria, con un ottimo cornering e caratteristiche di trazione e tenuta in frenata come quelle della ibex, allora monta quella...se prediligi la scorrevolezza a discapito delle altre caratteristiche allora va bene una canis, che comunque rimane dignitosa anche sotto gli altri profili...in ogni caso non te la consiglierei per questo periodo un pò fangoso. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
infatti pensavo già alla prossima estate, per ora ho un telonix da portare alla fine come posteriore...

la canis sull'asciutto va da paura...io la montai sull'enduro ed avendola sostituita alla purgatory mi sembrava di avere il turbo.
per la bella stagione mi sento di consigliartela caldamente anche perchè come ti accennavo ha delle doti di tenuta e di grip soddisfacenti per il posteriore.
io personalmente da ora in poi monterò solo gomme scorrevoli al post come appunto la canis o anche la small block eight o altre, perchè mi sono reso conto che in pedalata ti regalano troppo e ti fanno perdere poco...meno di quello che si potrebbe pensare in confronto ai cingolati da gravity. :celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: AugNight

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo