PROBLEMA !! cherry perno ammortizzatore rotto! RISOLTO

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
BkR ha scritto:
rimarrebbe il problema delle boccole esterne, perchè c'é il rischio che stringendo il tutto vadano a premere sull'ammo bloccandolo: le lavorazioni dei vari pezzi devono essere molto precise

Non capisco di quali boccole parli.... se penso giusto servono solo due cilindretti in gomma da mettere a fianco dell'ammortizzatore tra lui e le piastre in modo che lavori centrato sull'asse.... senza di queste anche se stringi con tutta la forza che hai l'ammo non si blocca perchè la camicia si inchioda alle piastre, ma l'ammo ruota attorno alla camicia perchè c'ha la bronzina.... tecnicamente è proprio qui che dovrebbe ruotare l'ammo, non tra il bullone e le boccole o tra il bullone e la camicia, che andrebbero invece costuiti quasi ad incastro
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
Sono disponibile anch'io per i vostri progetti... dal momento che vado dal tornitore un giorno si e l'altro anche e che mio fratello lavora qui www.lima.it pezzi in titanio li posso procurare a prezzi umani.... pensate che un semplice bullone di 60mm e diametro 8mm costa 10€
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito
parlavo proprio di quei cilindretti (o boccole) solo che pensavo di farli in alluminio
devono essere giusti, per non andare a bloccare l'ammo, ma non lasciare gioco

il tubetto/camicia non si può fare in titanio a prezzo umano?
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
BkR ha scritto:
parlavo proprio di quei cilindretti (o boccole) solo che pensavo di farli in alluminio
devono essere giusti, per non andare a bloccare l'ammo, ma non lasciare gioco
?

Mettili in gomma ti conviene...

comunque qui http://www.dnmsuspension.it/_pdf/listini/dnm_listino_pubblico_2005.zip

c'è il listino della dnm... in fondo parlano di boccole... intendono la camicia con relativi distranziali in gomma... il prezzo è umano... provate a scrivergli e chiedergli i vari diametri e il materiale.... io non gli scrivo perchè gli ho già rotto abbastanza per il mio DNM quando si era rotto...
 

BkR

Biker assatanatus
18/10/03
3.421
0
0
brianza
Visita sito

queste DNm sembrano la soluzione del problema senza sbattimenti, bisogna solo verificare misure e materiali

grazie Main
 

X-Skier

Biker urlandum
19/4/05
506
0
0
40
Diano d'Alba (CN)
Visita sito

in allumio l'ho trovato stamattina, ma è utilizzabile solo per il perno di rinforzo (perchè da utilizzare come boccola è troppo debole)
 

X-Skier

Biker urlandum
19/4/05
506
0
0
40
Diano d'Alba (CN)
Visita sito
in attesa del tutto giovedi mi arrivano le boccole e il perno originali (da scout) perchè cmq il mio perno si è rotto a causa di un minuscolo gioco delle boccole che aggiunto al mio bel peso da ballerino classico ha
causato la rottura.

Parlando con il tipo della ferramenta (uno giusto, che capisce, non i soliti incompetenti), mi ha detto che dal tornitore me la cavo con poco. Appena riesco faccio un salto dal tornitore.
 

X-Skier

Biker urlandum
19/4/05
506
0
0
40
Diano d'Alba (CN)
Visita sito

per il punto 1: non è che poi si creano problemi per il fatto che l'ammo non è piu chiuso tra due boccole che lo tengono allineato al centro, ma "in teoria" potrebbe spostarsi a dx e sx (questo non succede se le boccole e perno inferiori sono ok, ma non si sa mai :? ) Che dici??
 

Main

Biker superioris
21/7/04
947
7
0
TV
Visita sito
Bike
GT Force
Come si diceva, se usi due cilindretti (o boccole come preferisci, l'importante è che abbiano il diametro interno pari al diametro esterno della camicia e il diametro esterno di qualche mm maggiore) in alluminio devi farli precisissimi, in modo che a bullone serrato e ad ammo in movimento questi non sfreghino con forza massacrandotelo.
Se li fai in gomma dura (o prendi quelli della DNM) questi sono abbastanza resistenti alla compressione, lasciano un gioco all'ammo di qualche decimo di mm per parte, niente di devastante insomma, però non consumano proprio niente.

A questo punto capirai che è perfettamente inutile farli in alluminio, dal momento che non devono sopportare nessun carico strutturale, ma solo mantenere l'ammortizzatore al centro (basterebbe qualche giro di nastro isolante insomma).

Ricapitolando:
il bullone assorbe tutta l'energia lavorando solo di taglio sulle bielle;
la camicia trasferisce tutta l'energia al bullone senza nessun tipo di leva, come avverrebbe invece con due boccoline separate, che seppur di poco flettono abbastanza da amplificare la forza sul bullone
I cilindretti mantengono l'ammo al centro della camicia, in modo da non rovinare la bronzina dell'ammo

Risultato: indistruttibile

riallego la foto che è sparita
 

Allegati

  • foto_002_low_345.jpg
    57,4 KB · Visite: 9
IO HO IL DNM SULLA CHERRY ED EFFETIVAMENTE 100 VOLT3E MEGLIO DEL XFUSION
HA UNA BOCCOLA SOLA LUNGA TUTTA LA LUNGHEZZA COMPRESA TRA LE BIELLE QUINDI L'AMMO SI APPOGGIA SU TUTTO IL PERNO E NN IN CENTRO COME NELLE BOCCOLE DEL X FUSION
PIù SUPERFICIE DI APOGGIO = + RESISTENZA + ROBUSTEZZA :-? :-?
 

X-Skier

Biker urlandum
19/4/05
506
0
0
40
Diano d'Alba (CN)
Visita sito

scusa ma parli di un ammo diverso o di boccole dnm con ammo x-fusion?
 

gasgas

Biker superis
5/10/04
303
0
0
49
bologna
Visita sito
Perchè non metti quella da 300????

A parte gli scherzi, penso che le velocità e che ti permetterebbe tale forka, metterebbe in crisi ben presto tutto il resto.......
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo