Primo acquisto di una MTB - parte seconda

sirius002

Biker novus
1/8/23
24
2
0
35
Roma
Visita sito
Bike
Loading
In estate, pur facendo 90% sterrato, utilizzo Vittoria Mezcal avanti e dietro, in versione rinforzata XC-Trail per evitare tagli, considerato che la versione XC-Race è un pò più leggera, ma abbastanza fragile (come tutte le gomme leggere), credo possano andarti bene. Considerato il canale delle tue ruote già con un 2.25 stai al limite, ti sconsiglio di andare oltre. Ovviamente dovrai comprare anche le valvole per il tubeless (quelle da 10 euro alla Decathlon vanno bene) ed il lattice, io uso Joe's no-flats.
Grazie!
 

sirius002

Biker novus
1/8/23
24
2
0
35
Roma
Visita sito
Bike
Loading
In estate, pur facendo 90% sterrato, utilizzo Vittoria Mezcal avanti e dietro, in versione rinforzata XC-Trail per evitare tagli, considerato che la versione XC-Race è un pò più leggera, ma abbastanza fragile (come tutte le gomme leggere), credo possano andarti bene. Considerato il canale delle tue ruote già con un 2.25 stai al limite, ti sconsiglio di andare oltre. Ovviamente dovrai comprare anche le valvole per il tubeless (quelle da 10 euro alla Decathlon vanno bene) ed il lattice, io uso Joe's no-flats.
La valvola di che lunghezza?
 

IrONia

Biker ultra
9/7/07
671
7
0
near Monza
www.ironia.tk
buongirono ho un budget da circa 500/700 euro.... ho sempre usato mtb (xc) e bici da passeggio..ora avrei la necessità di sostituire entrambi....

pensavo a una gravel, ne ho provata qualcuna da decathlon, ma l'impostazione è veramente da corsa per quanto mi riguarda (molto 'in avanti' e per la mia schiena non è il massimo) ho provato banalmente anche una riverside 500 e l ho trovata molto comoda...

cercando con il mio budget troverei anche una xc nuova usata (anche decathlon) può essere un buon compromesso considerando che non farei un utilizzo prettamente xc...mi spiego meglio per il 50% andrei su asfalto e il restante strade bianche/parco/collina.... nulla di spinto...

vedo che con 200/300 euro non si trova praticamente nulla....
diciamo che vorrei una bici affidabile


cosa ne pensate? meglio una riverside stile trekking, o anche una xc ? gravel ???

grazie
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.041
3.040
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
buongirono ho un budget da circa 500/700 euro.... ho sempre usato mtb (xc) e bici da passeggio..ora avrei la necessità di sostituire entrambi....

pensavo a una gravel, ne ho provata qualcuna da decathlon, ma l'impostazione è veramente da corsa per quanto mi riguarda (molto 'in avanti' e per la mia schiena non è il massimo) ho provato banalmente anche una riverside 500 e l ho trovata molto comoda...

cercando con il mio budget troverei anche una xc nuova usata (anche decathlon) può essere un buon compromesso considerando che non farei un utilizzo prettamente xc...mi spiego meglio per il 50% andrei su asfalto e il restante strade bianche/parco/collina.... nulla di spinto...

vedo che con 200/300 euro non si trova praticamente nulla....
diciamo che vorrei una bici affidabile


cosa ne pensate? meglio una riverside stile trekking, o anche una xc ? gravel ???

grazie
Io ti direi che se hai trovato comoda la riverside, vista anche la tua avversione alla postura caricata della gravel, allora vai di trekking.
Rimani su Decathlon e quanto meno a quella cifra una bici affidabile ce l'avrai!
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.138
1.315
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Parere strettamente personale: a me le Riverside non fanno impazzire. Sono sicuramente più scorrevoli di una MTB, ma sono comunque bici pesanti e limitate dalla trasmissione (la 500 ha un 9v 11/36 con corona da 36 con cui portarsi appresso 14 kg...).
Se la gravel non è nelle proprie corde io personalmente preferirei una MTB.
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Parere strettamente personale: a me le Riverside non fanno impazzire. Sono sicuramente più scorrevoli di una MTB, ma sono comunque bici pesanti e limitate dalla trasmissione (la 500 ha un 9v 11/36 con corona da 36 con cui portarsi appresso 14 kg...).
Se la gravel non è nelle proprie corde io personalmente preferirei una MTB.
Sono assolutamente d’accordo, e io la ho avuta la riverside, la prenderei giusto da tenere nella casa al mare per fare avanti e indietro dalla spiaggia, di certo non per fare sport o giri in collina, é pesante e pesantemente limitata dai rapporti, decisamente meglio la Explore che pesa uguale ma che almeno ha rapporti adeguati per fare qualche salita..
Io comunque cercherei una rockrider xc 50/100/120/500 usata che é una bici con telaio moderno, montata da decentemente a bene, con un peso onesto e rapporti adeguati a farci uscite più o meno sportive, basta montarci un paio di gomme più scorrevoli e non c’è nemmeno paragone con la riverside.. certo se la schiena lo permettesse per quello che fai il top sarebbe una gravel, però non é una bici facile, perché ok che la posizione é meno caricata che su bdc, ma il dropbar non é per tutti, inoltre appena metti le ruote fuori strada devi avere una schiena buona ;-)
 

IrONia

Biker ultra
9/7/07
671
7
0
near Monza
www.ironia.tk
Parere strettamente personale: a me le Riverside non fanno impazzire. Sono sicuramente più scorrevoli di una MTB, ma sono comunque bici pesanti e limitate dalla trasmissione (la 500 ha un 9v 11/36 con corona da 36 con cui portarsi appresso 14 kg...).
Se la gravel non è nelle proprie corde io personalmente preferirei una MTB.


grazie, una xc potrebbe andar bene come geometria?

a livello di manutenzione la vedi più gravosa?

grazie
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.138
1.315
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Vale quanto detto da Zero Cool sopra.
A seconda di quello che ci vuoi fare e del budget disponibile va bene una XC o comunque una bici per uso tranquillo (tipo, a solo ed esclusivo titolo di esempio, la Expl540 di Deca, magari con una corona da 32 anziché 30).

Avendo più componenti la manutenzione di una MTB è sicuramente un poco più onerosa rispetto a quella di una bici più semplice, ma se l'uso è tranquillo nemmeno più di tanto (alcune cose come la trasmissione dipendono più dall'ambito di impiego che non dal tipo di bici).
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
Vale quanto detto da Zero Cool sopra.
A seconda di quello che ci vuoi fare e del budget disponibile va bene una XC o comunque una bici per uso tranquillo (tipo, a solo ed esclusivo titolo di esempio, la Expl540 di Deca, magari con una corona da 32 anziché 30).

Avendo più componenti la manutenzione di una MTB è sicuramente un poco più onerosa rispetto a quella di una bici più semplice, ma se l'uso è tranquillo nemmeno più di tanto (alcune cose come la trasmissione dipendono più dall'ambito di impiego che non dal tipo di bici).
Se non altro una xc (ma anche una Expl) hanno forcelle funzionanti, quella della riverside :paur: poi a livello di manutenzione.. la xc come la expl come una riverside dipende quanti km ci fai, se ne fai 1000/2000 all’anno o 8000/10000 cambia, ma più o meno stanno tutte li, pacco pignoni, corona, spurgo freni, pastiglie e copertoni li hanno tutte ;-)
 

IrONia

Biker ultra
9/7/07
671
7
0
near Monza
www.ironia.tk
Se non altro una xc (ma anche una Expl) hanno forcelle funzionanti, quella della riverside :paur: poi a livello di manutenzione.. la xc come la expl come una riverside dipende quanti km ci fai, se ne fai 1000/2000 all’anno o 8000/10000 cambia, ma più o meno stanno tutte li, pacco pignoni, corona, spurgo freni, pastiglie e copertoni li hanno tutte ;-)
se paragoniamo una expl540 a una riverside 920 ...che costano entrambi 900 euro.. la componentistica è sempre a favore dell'xc?

grazie
 

Fermo80

Biker forumensus
4/5/22
2.138
1.315
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
La Expl non è propriamente una xc.

Detto questo, dipende anche da cosa vuoi farci. Con la expl hai una rapportatura più corta (11-46 per entrambe, ma con corona da 30 per la expl e da 38 per la 920). In salita vince facile la MTB, se vuoi spingere in piano e discesa vince la 920.
Sulla expl puoi montare una corona da 32 per allungarli un po' e sulla 920 una da 36 per accorciarli un po', ma resta comunque la differenza nell'impostazione di base.

Sulla expl hai una forcella da 120, sulla 920 una da 60. Per andare su superfici compatte la forcella da 120 è inutile, per fare sconnesso quella da 60 è limitante (è pensata per addolcire le troppe asperità che puoi trovare in strada e affrontare qualche sterrato facile).
Non conosco i pneumatici della Riverside, la expl monta gomme moderatamente cicciotte con annessi pro e contro (è sicuramente più "morbida", ovviamente più a suo agio su superfici con aderenza ridotta ma altrettanto chiaramente con una resistenza al rotolamento maggiore).

Devi quindi valutare in relazione a quello che fai e vuoi fare.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
se paragoniamo una expl540 a una riverside 920 ...che costano entrambi 900 euro.. la componentistica è sempre a favore dell'xc?

grazie
Stai facendo un po’ di confusione ;-) io ti consigliavo di cercare una rockrider xc usata, la expl non é una xc, é si una front, ma non prettamente da cross country..
Comunque sia, io ribadisco che la riverside la valuterei giusto per passeggiare sugli argini in pianura, con quei rapporti o sei molto allenato o ti tocca spingere al primo cavalcavia, se poi uno la usa solo in pianura invece é ok, la forcella poi.. se hai intenzione di fare un po’ di fuoristrada rimane molto limitante… insomma, infine, come al solito dipende da cosa vuoi farci, perché come già detto qualche milione di volte.. la bici per fare tutto non esiste..
 

IrONia

Biker ultra
9/7/07
671
7
0
near Monza
www.ironia.tk
Stai facendo un po’ di confusione ;-) io ti consigliavo di cercare una rockrider xc usata, la expl non é una xc, é si una front, ma non prettamente da cross country..
Comunque sia, io ribadisco che la riverside la valuterei giusto per passeggiare sugli argini in pianura, con quei rapporti o sei molto allenato o ti tocca spingere al primo cavalcavia, se poi uno la usa solo in pianura invece é ok, la forcella poi.. se hai intenzione di fare un po’ di fuoristrada rimane molto limitante… insomma, infine, come al solito dipende da cosa vuoi farci, perché come già detto qualche milione di volte.. la bici per fare tutto non esiste..

ok grazie, si come dicevo nulla id estremo, 50% asfalto, il resto strade bianche, parco, forestale.
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
ok grazie, si come dicevo nulla id estremo, 50% asfalto, il resto strade bianche, parco, forestale.
La questione é dove pedali, collina? Montagna? Solo e soltanto piano?
Io la gravel la uso su strade bianche/asfalto/parchi/forestali, ma la pianura mi dà la nausea, ho amici che amano face centinaia di km in piano, ad ognuno il suo ;-)
 

Zero Cool

Biker grossissimus
18/1/19
5.968
6.034
0
Porno Valley
Visita sito
Bike
Specialized sequoia, Evil Offering, turbo levo
pianura, massimo collina. ho provato le gravel decathlon ma le ho trovate molto stile bici da corsa
Si, ok, abbiamo capito che il dropbar non ti convince, era per capire se fai più che altro pianura (e allora potrebbe anche andare bene la riverside) o se già fai collina co vuole una gamba perlomeno discreta a tirare un 38/46 (ammesso che tu stia pensando alla riverside920, le altre sono montate peggio) mentre se fai molta collina/montagna soprattutto in fuoristrada (forestali ecc) la mtb é meglio, dovresti capire bene cosa ci vuoi fare con la bici, poi scegliere quella che si adatta meglio alle tue esigente che sia la riverside, la expl o la xc ;-)
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

IrONia

Biker ultra
9/7/07
671
7
0
near Monza
www.ironia.tk
Si, ok, abbiamo capito che il dropbar non ti convince, era per capire se fai più che altro pianura (e allora potrebbe anche andare bene la riverside) o se già fai collina co vuole una gamba perlomeno discreta a tirare un 38/46 (ammesso che tu stia pensando alla riverside920, le altre sono montate peggio) mentre se fai molta collina/montagna soprattutto in fuoristrada (forestali ecc) la mtb é meglio, dovresti capire bene cosa ci vuoi fare con la bici, poi scegliere quella che si adatta meglio alle tue esigente che sia la riverside, la expl o la xc ;-)


senno mi tocca prendere 2 biciclette... :!:
 

Commest2

Biker superis
9/1/22
317
138
0
Okkiobello
Visita sito
Bike
?
Aggiungo solo che la Expl 540 ha una impostazione xc, ma una posizione molto più comoda delle varie xc, proprio per chi la vuole usare per divertimento e non cerca la prestazione agonistica. Inoltre ha un peso sufficientemente contenuto e una buona rapportatura da collina e da pianura, soprattutto se metti la corona da 32, come ho fatto io. Anche con la corona da 32 anzichè 30 riesci a salire buone salite, ma in salita ci vuole la gamba e il fiato ancora prima dei rapporti corti. (1,508 vs 1.609 con 11/46)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo