Primo acquisto di una MTB - parte seconda

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Lui ha chiesto che modelli posso cercare nell'usato. Se gli rispondevo guarda le grand canyon 7 (ad esempio) magari non ce ne stava manco mezza in vendita, la cosa sarebbe stata molto riduttiva.

La grand canyon non e' una bici da xc puro, ha geometrie piu' trail, rilassate e si guida con postura piu' comoda. Viste le premesse d'uso forse e' pure piu' appropriata di una bici da xc.

Dall'altro canto la rockrider xc50/100/120/500 (stesso telaio) si puo' riadattare bene a non avere una impostazione racing cambiando semplicemente sterzo e pipa e regolando la sella a proprio piacimento, cosa che ho fatto con ampia soddisfazione sulla mia.

Per il peso, i pesi dichiarati da decathlon per quelle bici sono molto "ottimisti". La mia rockrider xc 50 fa 13.6kg con il reggisella fisso originale e ruote tubeless "leggerine" da 700g circa l'una. La 100/120 probabilmente pesano una mezza kilata in meno avendo forcelle meno pesanti della judy. Ma a 12 kg col cavolo che ci arrivano.
Ho montato e pesato ben 4 Rockrider XC 120 ed una RACE 900. Tutte hanno un peso vicinissimo al dichiarato (scarto di massimo 70/80g), con la RACE (almeno l'esemplare da me assemblato) che pesa addirittura di meno! Se vuoi ti trovo le foto delle pesature (sotto i 12kg con gomme tubeless). Immagino tu sappia che i pesi dichiarati dalle case sono senza pedali, nessun orpello installato e spesso con gomme montate tubeless (non è il caso di RR). Per quanto riguarda la XC50, conoscendo il peso del telaio e della componentistica è impossibile arrivare a 13.6kg, a meno che tu non l'abbia pesata con pedali, borracce ecc. o con una bilancia sballata.
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Deca di solito, ma non sempre, riporta il peso per ciascuna taglia (sempre alle condizioni di peso, a volte indicate e a volte no, ma di solito almeno senza pedali, chiaramente senza borracce e qualsiasi altro accessorio).
Non ho mai verificato sulle mie se dica il vero o meno (che tanto io poi esco con una quantità abominevole di suppellettili tendenzialmente inutili).
Chi non indica in modo differenziato di solito fa riferimento alla versione S, e in quel caso c'è da stare attenti se le ruote sono da 27.5 anziché 29 perché sono altri grammi in meno.
Io ho verificato il peso di ogni singolo esemplare Rockrider che ho assemblato (e sono 5) ed i pesi erano coerenti con quanto dichiarato dalla casa.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Ed eccomi a chiedere un aiuto per la scelta di una sostituta della XC100.

La scelta è tra queste:

E potrei averla a poco più di 2000 compresa di reggisella telescopico e spedizione.

Ho messo il link al negozio solo per praticità, a 1890 con telescopico e spedizione.

Altrimenti, giusto per avere un termine di paragone sul rapporto qualità-prezzo, rimane la Rockrider Race 740 a 1699 che potrei prendere da Decathlon senza sbattimenti sulla spedizione e far montare a loro un reggisella telescopico come ha fatto l'utente che ha aperto il thread ad essa dedicato.
E queste sono le specifiche.
ROCKRIDER Bici Mtb Cross Country RACE 740 NX/GX Eagle
€ 1 699,99

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondere.
Guarda le geometrie! La Giant è davvero "superata" e poco adatta alle discese, è abbastanza corta e con angolo di sterzo molto chiuso, il chè non ti dà molta confidenza, nè semplifica il superamento degli ostacoli e la rende nervosa. La Orbea è molto più moderna (anche se a mio gusto poco stesa come seduta, ci sarebbe voluto un reach maggiore), ma onestamente andrei almeno su una M51 (che è la versione SRAM ed è più performante). Ho montato proprio una M51 pochi mesi fa, complessivamente un'ottima bici, ma la forcella non è all'altezza (probabilmente peggio rispetto a quella della XC100) ed i freni hanno bisogno di importanti upgrade per essere considerati sufficienti (perlomeno installazione di pastiglie semi-metalliche e dischi di qualità superiore). Sappi che se trovi la versione con reggisella telescopico di serie dovrai sostituirlo/toglierlo presto, perchè è abbastanza scadente e dà problemi. La RACE 740 onestamente non mi piace particolarmente come telaio, con geometrie abbastanza rilassate, anche se è montata molto meglio ed ha indubbiamente un rapporto qualità/prezzo decisamente superiore alle altre.
 
  • Mi piace
Reactions: greatkingrat

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Attenzione! Io non darei però troppo per scontato questa cosa... L'esperienza che ha avuto l'utente con il meccanico di Decathlon è una mosca bianca, quelli che ho visto sempre lavorare e con cui ho avuto modo di parlare mi stupirebbero se riuscissero a montare un telescopico, nonostante non sia un lavoro così difficile!
Quoto, tendenzialmente i meccanici della Decathlon sono delle capre! Alcuni miei amici hanno avuto esperienze terribili e poi ho dovuto mettergli a posto la bici io.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Anzi rettifico facciamo fino a 1000 però peso sui 12kg, ho visto la RR XC 100 in promo a 899 dice che pesa sui 12.5kg senza pedali e accessori, è il peso reale?

Vorrei una bici leggera non le solite da 15 -16kg
Si, il peso è realistico! Come ho scritto su, ho montato e pesato personalmente 4 XC120 ed una RACE 900 ed i pesi sono molto vicini al dichiarato. Ovviamente, come ti hanno già scritto, in ordine di marcia (con pedali, portaborraccia ecc.) devi considerare che arrivi ad almeno 8/900g in più, ma vale per ogni bici.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Ah la prima è rossa non è un colore che amo molto sulla bici , bella l'altra l'orbea(quindi h20 meglio di h30? di solito è il contrario con i numeri), invece come vedi la mondraker chrono spe sx? vedo che pesa 12.9 kg e sta sui 1000
Guarda le geometrie! Da questo punto di vista la Orbea è la più moderna, la Mondraker probabilmente la peggiore. Complessivamente la Alma H30 vince sulle altre.
 

5cento27

Biker tremendus
25/3/15
1.223
321
0
irpinia
Visita sito
Ah la prima è rossa non è un colore che amo molto sulla bici , bella l'altra l'orbea(quindi h20 meglio di h30? di solito è il contrario con i numeri), invece come vedi la mondraker chrono spe sx? vedo che pesa 12.9 kg e sta sui 1000
Siccome è stata citata la M50 se sei tu interessato alla H20 se puoi aumentare il budget vai di M30 2022 è tutt'altra bici e visti gli sconti attuali con una speda inferiore ai 2000 euro prendi una buona bici.
Se poi hai un budget limitato intorno ai 1000 euro io non mi farei problemi di marchio sceglierei quella meglio montata.
 

EricG

Biker novus
4/8/23
9
0
0
24
Torino
Visita sito
Bike
Mtb
Ho cambiato idea talmente , voglio una full non ne ho mai avuta una, sempre con meno di 12 kg di peso(magari anche verso i 10 kg se possibile), budget fino a 5k, ho adocchiato la scalpel carbon 2 o 3, voi che ne pensate?
 

sirius002

Biker novus
1/8/23
24
2
0
35
Roma
Visita sito
Bike
Loading
Buongiorno, oggi finalmente è in consegna la mtb...il grasso antigrippante devo metterlo sulla filettatura dei pedali, le viti del portaborraccia e anche sulle viti che bloccano il manubrio?
Grazie

È possibile che abbiano montato dei pneumatici (Schwalbe Rocket Rick) non tubeless su dei cerchi tubeless ready?
 
Ultima modifica:

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Buongiorno, oggi finalmente è in consegna la mtb...il grasso antigrippante devo metterlo sulla filettatura dei pedali, le viti del portaborraccia e anche sulle viti che bloccano il manubrio?
Grazie

È possibile che abbiano montato dei pneumatici (Schwalbe Rocket Rick) non tubeless su dei cerchi tubeless ready?
Io solitamente lo metto solo sui pedali.
Si, è possibile montare dei pneumatici tubetype su cerchi tubeless ready.
Se è così ti consiglio di sostituirli con dei TLR e latticizzare al più presto.
 
  • Mi piace
Reactions: sirius002

sirius002

Biker novus
1/8/23
24
2
0
35
Roma
Visita sito
Bike
Loading
Io solitamente lo metto solo sui pedali.
Si, è possibile montare dei pneumatici tubetype su cerchi tubeless ready.
Se è così ti consiglio di sostituirli con dei TLR e latticizzare al più presto.
Puoi consigliarmi qualche modello? O le misure da cercare

30 asfalto/70 sterrato...

Cerchi: WTB STX i23 TCS, 32 fori, tubeless ready
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Puoi consigliarmi qualche modello? O le misure da cercare

30 asfalto/70 sterrato...

Cerchi: WTB STX i23 TCS, 32 fori, tubeless ready
In estate, pur facendo 90% sterrato, utilizzo Vittoria Mezcal avanti e dietro, in versione rinforzata XC-Trail per evitare tagli, considerato che la versione XC-Race è un pò più leggera, ma abbastanza fragile (come tutte le gomme leggere), credo possano andarti bene. Considerato il canale delle tue ruote già con un 2.25 stai al limite, ti sconsiglio di andare oltre. Ovviamente dovrai comprare anche le valvole per il tubeless (quelle da 10 euro alla Decathlon vanno bene) ed il lattice, io uso Joe's no-flats.
 
  • Mi piace
Reactions: sirius002

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo