presentata SPECIALIZED STUMPJUMPER HT 2014

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Son sempre un 300 euro (corona da 30 + General Lee + tendicatena) per avere una coperta corta sul rapporto lungo e l'attrito del tendicatena... no grazie :-) ma siamo OT ;-)

con il tendicatena o guidacatena tipo deragliatore puoi usare benissimo anche la corona da 32 della guarnitura xt e aggiungi il bash. La corona leonardi nn è indispensabile, nè il tendicatena, basta un guidacatena con attacco tipo deragliatore. La modifica nn supera i 200 euro, fidati. CHIUSO OT.
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
Correttamente le mie due valutazioni solitamente non vanno nella stessa direzione con i cambi fatti nel telaio (maneggevolezza e stabilità). Ma come premesso credo abbiamo influito anche cerchi e gomme e probabilmente l'enfasi della bike da testare. Ma se sulla stabilità posso anche avere sbagliato sulla maneggevolezza NO.

Mentre xx1...... qui si parla di una front da gara o marathon. Su tale bici il gruppo mono è perfetto, detto da uno che in un anno se va bene fa 3000km tra strada e mtb... forse quest'anno un pelo in più arriverò a 4.500. Ma comunque il 32 già ti da grande serenità. Con il 30 sei super sereno anche perchè sotto certe velocità con la 29 fai comunque fatica a stare in sella (3/4km/h)

Mentre vi dico che confrontare un qualsiasi kit monocorona 10v e l'XX1 è sbagliato. Primo perchè il 42....è il 42.... secondo per la fluidità di cambiata e la disopnibilità di 11 e non 10 rapporti. Io ne avevo già provati di mono fatti in casa ed ero quindi molto titubante per l'XX1 provandolo mi sono ricreduto completamente. Parlando anche con quelli di Specialized hanno evidenziato che tra un doppio XO o XTR e XX1 sono molto propensi a dire che già del 2014 avrebbero dovuto aumentare l'offerta su bici di fascia più bassa ma non ne hanno avuto le possibilità.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Se la geometria riportata è corretta, la 2014 ha un angolo sterzo più aperto di mezzo grado (71° contro 71,5°) ma un passo decisamente inferiore (1078 vs 1106), per cui è abbastanza sensato che sia più maneggevole della sorella maggiore.

Mi rende perplesso però quello che dici: stabilità e maneggevolezza sono inversamente proporzionali, mi pare difficile aumentare l'una e l'altra :nunsacci:

Trovo sensato quanto sostenuto da Kinom, un po rispecchia quanto detto da altri che l'hanno provata.
Bisogna puntualizzare che il passo non è sceso da 1106mm (epic) a 1078 ma aumentato da 1072 a 1078...

Tornando al discorso dei rapporti dell' xx1, ed al paragone fatto con quelli delle bici degli anni 90 (relativamente agli sviluppi metrici :nunsacci:), mi sembra cosa valida solo su carta.

Si è tralasciato di dire che in quegli anni non esistevano ruote da 29 e tanto meno in carbonio (o almeno non se ne parlava) ne ricordo di bici top di gamma out of box da 8.5kg con resa in pedalata e prestazioni dinamiche pari alle bici odierne.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Mentre vi dico che confrontare un qualsiasi kit monocorona 10v e l'XX1 è sbagliato. Primo perchè il 42....è il 42.... secondo per la fluidità di cambiata e la disopnibilità di 11 e non 10 rapporti..

nn sò che tipo di sistema 1x10 tu abbia provato, io ho montato una cassetta leonardi racing generale lee per cassetta shimano e offre come pignone più grande il 42, identico all'xx1. E' vero, hai un pignone in meno e quello più piccolo è un 11 e non un 10 ma la cambiata è perfetta ed è un primo approccio al monocorona notevolmente più economico e fattibile. Ho speso 180 euro per la modifica, contro i 1000 di un xx1.
Sicuramente l'xx1 è un altro pianeta, nn l'ho provato e dunque nn mi esprimo, ma se avessi comprato l'xx1 e poi nn mi ci trovavo, avrei buttato al vento 1000euro, con questa modifica solo 180 e se mi stanco o nn mi ci trovo, almeno nn ho sputtanato un capitale.:prost:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
nn sò che tipo di sistema 1x10 tu abbia provato, io ho montato una cassetta leonardi racing generale lee per cassetta shimano e offre come pignone più grande il 42, identico all'xx1. E' vero, hai un pignone in meno e quello più piccolo è un 11 e non un 10 ma la cambiata è perfetta ed è un primo approccio al monocorona notevolmente più economico e fattibile. Ho speso 180 euro per la modifica, contro i 1000 di un xx1.
Sicuramente l'xx1 è un altro pianeta, nn l'ho provato e dunque nn mi esprimo, ma se avessi comprato l'xx1 e poi nn mi ci trovavo, avrei buttato al vento 1000euro, con questa modifica solo 180 e se mi stanco o nn mi ci trovo, almeno nn ho sputtanato un capitale.:prost:

Tralasciando i discorsi su cambiata ed altro, ti manca il pignone da 10 che ti permette di montare corone con qualche dente in meno senza perdere in velocità di punta per guadagnare in agilità.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Tralasciando i discorsi su cambiata ed altro, ti manca il pignone da 10 che ti permette di montare corone con qualche dente in meno senza perdere in velocità di punta per guadagnare in agilità.

la botte piena e la moglie ubriaca con 180 euro è un pò difficile!!!:smile::smile::smile: Ovvio che in questo senso a qualcosa devi rinunciare, però è un'ottima alternativa quantomeno per sperimentare, che poi l'xx1 si più valido su questo sono daccordo anch'io. CHIUSO OT SE NO MI MANDANO A F................:smile:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Trovo sensato quanto sostenuto da Kinom, un po rispecchia quanto detto da altri che l'hanno provata.
Bisogna puntualizzare che il passo non è sceso da 1106mm (epic) a 1078 ma aumentato da 1072 a 1078...

Stiamo parlando della Stumpjumper front, non della Epic :spetteguless:
I dati che ho riportato sono presi per il modello 2013 dal sito web Specialized e per il modello 2014 dal comunicato stampa citato nel primo post :spetteguless:
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Stiamo parlando della Stumpjumper front, non della Epic :spetteguless:
I dati che ho riportato sono presi per il modello 2013 dal sito web Specialized e per il modello 2014 dal comunicato stampa citato nel primo post :spetteguless:

Quando ho scritto epic andavo a memoria visto che in tg. M ha un interasse simile (1109mm) a quello citato.
In ogni caso hai preso a confronto l'interesse della Sj ht 2013 in tg. L con quello della 2014 in tg. M.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.162
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In ogni caso hai preso a confronto l'interesse della Sj ht 2013 in tg. L con quello della 2014 in tg. M.

Hai perfettamente ragione, riporto le tabelle per chiarezza:

2013
image.php


2014
image.php



OT (ma non troppo): qualcuno ha capito da questi ultimi post la differenza che passa tra un'affermazione basata su fatti (che possono essere verificati, e nel caso smentiti) ed un'affermazione dogmatica ("è così e fine") o una non supportata da fatti? ;-)
 

17mirko17

Biker urlandum
9/7/11
541
1
0
lecco
Visita sito
Senza nulla togliere e tutti voi.....ma voi riuscite a capire e percepire la differenza di 6 mm sull interasse ???.
Forse ancora ancora per mezzo grado dell'angolo di sterzo......
 

kevin46

Biker ciceronis
18/6/11
1.430
0
0
39
LOMBARDIA
Visita sito
Prezzi alti ma che belle!
Resto comunque convinto di aver fatto bene a prendere Expert 2013 al 20% di sconto, rispetto all'acquisto di Expert 2014, per quanto il mio rivenditore mi avrebbe comunque fatto probabilmente il 10% sul nuovo senza permuta, ed avendo venduto la "vecchia" bici a privato (tra l'altro contattato qui sul mercatino), ho risparmiato 1000+ euro, che pochi non sono

fqxy.jpg


Ogni anno peró son sempre piú belle!

stupenda!!
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Senza nulla togliere e tutti voi.....ma voi riuscite a capire e percepire la differenza di 6 mm sull interasse ???.
Forse ancora ancora per mezzo grado dell'angolo di sterzo......

Che senso avrebbe riprogettare un telaio, modificandone se pur di poco tutte le quote, se questo non comportasse un cambiamento percettibile nella dinamica del mezzo? Facevano prima a cambiare solo le grafiche che tanto vendevano comunque.
Sinceramente percepisco differenze abissali anche tra stesse tipologie di bici di marche differenti con medesimo interasse....
 

17mirko17

Biker urlandum
9/7/11
541
1
0
lecco
Visita sito
Che senso avrebbe riprogettare un telaio, modificandone se pur di poco tutte le quote, se questo non comportasse un cambiamento percettibile nella dinamica del mezzo? Facevano prima a cambiare solo le grafiche che tanto vendevano comunque.
Sinceramente percepisco differenze abissali anche tra stesse tipologie di bici di marche differenti con medesimo interasse....

Cambiando bici di marca diversa ovviamente tutti percepiscono differenze, ma li tutto cambia geometria costruzione rigidità .... Ma tra lo stesso modello di due anni differenti se cambia solo la geometria x le quote sopra descritte.....
Pero' ognuno ha la sua sensibilità ...
 

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
in comune col vecchio modello resta solo il nome.

capisco che il mio commento può risultare di parte dato che ho volutamente scelto di rimanere su modello 2013 piuttosto che spendere circa 1000 euro in più per prendere 2014... ma l'affermazione mi sembra fortina... poi ognuno ha la propria sensibilità ecc ecc, per la carità... ma per quanto la differenza giustamente si senta, e per quanto la possa sentire anche un amatore non professionista, non credo che con il 2014 Specialized abbia inventato una nuova mtb... parlo con cognizione di causa, la mia prima Stumpjumper l'ho avuta a 16 anni, ne ho 36, e sempre Stumpjumper ho comprato in questi 20 anni, diciamo che di modifiche ed innovazioni ne ho viste... sinceramente poi, i modelli 2014 non sono nemmeno ancora sul mercato se non come test bike... diciamo che se la stessa affermazione esce dalla bocca di Ned Overend la prendo un pò più sul serio, senza offesa naturalmente...
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
capisco che il mio commento può risultare di parte dato che ho volutamente scelto di rimanere su modello 2013 piuttosto che spendere circa 1000 euro in più per prendere 2014... ma l'affermazione mi sembra fortina... poi ognuno ha la propria sensibilità ecc ecc, per la carità... ma per quanto la differenza giustamente si senta, e per quanto la possa sentire anche un amatore non professionista, non credo che con il 2014 Specialized abbia inventato una nuova mtb... parlo con cognizione di causa, la mia prima Stumpjumper l'ho avuta a 16 anni, ne ho 36, e sempre Stumpjumper ho comprato in questi 20 anni, diciamo che di modifiche ed innovazioni ne ho viste... sinceramente poi, i modelli 2014 non sono nemmeno ancora sul mercato se non come test bike... diciamo che se la stessa affermazione esce dalla bocca di Ned Overend la prendo un pò più sul serio, senza offesa naturalmente...

Evidentemente da 20 anni a questa parte se non hai percepito differenze, si sono limitati a cambiare solo le grafiche :medita:
Prova a prendere in mano la prima stumpjumper e la 2013. Poi dimmi. :spetteguless:
Siamo seri, il modello 2014 ha geometrie e tubazioni con forme e spessori totalmente diverse, tali da non potersi comportare come quella attuale (sia nel bene che nel male), senza che sia Ned Overend a dirlo.
Mi sembra la solita presa di posizione di una persona che deve giustificare l'acquisto di un prodotto (un'ottima bici, che io stesso ho avuto modo di apprezzare) che presto verrá rimpiazzato da quel nuovo prodotto che alzerà inevitabilmente l'asticella di prestazioni e costi, un po' come quando la volpe non arrivando all'uva, dice che è acerba..
:prost:
 

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
Come immaginavo... la premessa l'ho fatta, invano, per evitare l'ultima inutile parte del messaggio, dato che non é questo il punto e non stanno così le cose.
Per quanto riguarda il resto, non ho detto di non aver notato differenze in 20 anni a questa parte, dove é evidente che i cambiamenti, se confronti la prima Stumpjumper con l'ultima, sono abissali. É proprio questo il punto che non cogli, eppure é semplice.
Hai affermato che modello 2013 e modello 2014 hanno in comune solo il nome, io ho risposto che l'affermazione mi sembra un pó forte ed esagerata. Tanto piú esagerata se penso al fatto che tu non possiedi e pedali un modello 2014 tutti i giorni. Se poi ne sei convinto, non é mia intenzione farti cambiare idea ma solo dire la mia opinione.
 

gibopeo

Biker superis
14/6/13
319
62
0
Italy
Visita sito
Bike
S-works Epic
p.s. peccato che Sauser non abbia gareggiato il mondiale marathon con modello 2014, altrimenti altro che vincere, doppiava il secondo!

Cosí cogli il succo del discorso?
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
p.s. peccato che Sauser non abbia gareggiato il mondiale marathon con modello 2014, altrimenti altro che vincere, doppiava il secondo!

Cosí cogli il succo del discorso?

Cacchio centra Sauser? allo stesso modo potrei dire che l'epic 2011 e la 2012 erano delle bombe visto che con Jaro hanno vinto mondiale ed olimpiade, mentre la 2013 è un cesso...... :cucù:
per non parlare della 2014!!!
lasciamo stare i discorsi da pro che è meglio....


Come immaginavo... la premessa l'ho fatta, invano, per evitare l'ultima inutile parte del messaggio, dato che non é questo il punto e non stanno così le cose.
Per quanto riguarda il resto, non ho detto di non aver notato differenze in 20 anni a questa parte, dove é evidente che i cambiamenti, se confronti la prima Stumpjumper con l'ultima, sono abissali. É proprio questo il punto che non cogli, eppure é semplice.
Hai affermato che modello 2013 e modello 2014 hanno in comune solo il nome, io ho risposto che l'affermazione mi sembra un pó forte ed esagerata. Tanto piú esagerata se penso al fatto che tu non possiedi e pedali un modello 2014 tutti i giorni. Se poi ne sei convinto, non é mia intenzione farti cambiare idea ma solo dire la mia opinione.

Rimango sulla mia posizione, la 2014 è una bici diversa dalla 2013 (nonostante entrambe abbiano due ruote e per di più da 29)
Non è detto che sotto alle tue o alle mie chiappe vada più forte, ma sicuramente non "dà" le sensazioni della precedente :prost:
 

luke87

Biker serius
2/10/10
168
0
0
Visita sito
Bike
Tabros Thunder
Io nn sarò dotato di particolare sensibilità,ma ho avuto 3 diverse ottime 29" (trek,rocky e torpado) ma differenze prestazionali nn ne ho notate in quanto a geometrie! Le uniche differenze ke ho avvertito sono dovute al diverso peso delle tre bici (anche se varia di pochi etti),e diversi componenti quali forcella e ruote. Quindi x cm la vedo io dire che il telaio 2014 rende la bici totalmente diversa dalla 2013, secondo me è un assurdità...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo