presentata SPECIALIZED STUMPJUMPER HT 2014

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Probabilmente agli agonisti "veri" avanzavano alcuni rapporti ;-)

forse agli elite.
se non si parla di xc puro, nelle GF serve anche salvare la gamba, e un rapporto più agile è ben visto da tutti gli agonisti più forti.
Tutti quelli che conosco hanno rapporti più agili a disposizione rispetto al mio 24-32 sulla 29"
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
forse agli elite.
se non si parla di xc puro, nelle GF serve anche salvare la gamba, e un rapporto più agile è ben visto da tutti gli agonisti più forti.
Tutti quelli che conosco hanno rapporti più agili a disposizione rispetto al mio 24-32 sulla 29"

Sauser ha appena vinto il mondiale marathon con xx1.

Queste bici nascono per tale tipo di atleti, non per i loro emuli che poi cmq l'acquisteranno...

Nelle poche GF che ho affrontato quest'anno ho usato un 33 senza avere particolari problemi. E sono un fermone.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
Sauser ha appena vinto il mondiale marathon con xx1.

Queste bici nascono per tale tipo di atleti, non per i loro emuli che poi cmq l'acquisteranno...

Nelle poche GF che ho affrontato quest'anno ho usato un 33 senza avere particolari problemi. E sono un fermone.

ma che ce frega di sauser ? vai come sauser ?

quello che voglio dire è che le biciclette vendute con doppia hanno rapporti più agili dell'eventuale monocorona 32 con cassetta 11-42
non mi pare che si sia da discutere su questo

ora magicamente il monocorona è ok :medita: ci va bene che abbia un range meno ampio, e che abbia un elevato salto di denti pignoni tra un rapporto e un altro, ( la differenza tra un 10 e il 12 è enorme)

io me la cavo bene capita che nelle GF sia tra i primi amatori, ti dico che in certe circostanze il 24-32 è troppo duro da spingere, ma mi pare più che ovvio ! un 24-32 su una 29" non è mica un rapporto così corto... che possa bastare vuol dire tutto e niente, me lo faccio bastare, anche quando giro con la singlespeed da strada me lo faccio bastare il 42*17
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
ma che ce frega di sauser ? vai come sauser ?

quello che voglio dire è che le biciclette vendute con doppia hanno rapporti più agili dell'eventuale monocorona 32 con cassetta 11-42
non mi pare che si sia da discutere su questo

ora magicamente il monocorona è ok :medita: ci va bene che abbia un range meno ampio, e che abbia un elevato salto di denti pignoni tra un rapporto e un altro, ( la differenza tra un 10 e il 12 è enorme)

io me la cavo bene capita che nelle GF sia tra i primi amatori, ti dico che in certe circostanze il 24-32 è troppo duro da spingere, ma mi pare più che ovvio ! un 24-32 su una 29" non è mica un rapporto così corto... che possa bastare vuol dire tutto e niente, me lo faccio bastare, anche quando giro con la singlespeed da strada me lo faccio bastare il 42*17

Non ci siamo capìti.
Il monocorona è una scelta personale, sia che tu abbia le capacità per usarlo, sia che tu lo prenda solo perché fa figo.
Le case non ti obbligano ad acquistarlo con la pistola puntata alla testa, lo montano solo sulle bici di un certo livello, che si presume utilizzate da atleti di un certo livello, dando inoltre la possibilitá di ottenere gli stessi mezzi con una "classica" doppia.
Che i rapporti siano estremamente ridotti per la maggioranza e fuori di dubbio, ciò nonostante ne vedo tanti disposti a soffrire.
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
volevo evidenziare la singolarità del fatto che solo oggi col monocorona le case produttrici commercializzano MTB con rapporti minimi a livello delle bici dei primi anni 90.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
volevo evidenziare la singolarità del fatto che solo oggi col monocorona le case produttrici commercializzano MTB con rapporti minimi a livello delle bici dei primi anni 90.
Gli anni '90 son tornati di moda :spetteguless:

Sul monocorona sai come la penso, ma su bici di questo calibro ha il suo perchè.
 

kinom

Biker superioris
27/6/06
910
15
0
48
Parma
www.kinomana.it
Bike
Exceed 2017
a riguardo dell'ht, come maneggevolezza (cambi di direzione etc...) rispetto al modello precedente come ti è sembrata? taglia provata?

Ciao ho provato una M (e io ho una M sulla mia attuale STJ).

Premesso che una prova di 2 ore non è un vero test, ma il fatto di fare lo stesso percorso provato 4/5 volte con la mia bici qualche spunto me lo ha dato.

La bici mi è "sembrata" più guidabile/maneggevole nello stretto e un filo più stabile in velocita - ex ghiaione in discesa da pedalare....

L'unico dubbio sulla valutazione è che le ruote Roval in Carbonio rispetto alle mie American Classic essendo più rigide hanno performance migliori su questi aspetti. Dall'altro lato ruota più rigida si....ma non ho sentito MINUS nel comofort. Quindi probabilmente il telaio ha nuove doti di comfort e i kit montati esaltano le prestazioni dinamiche pure.

Ovviamente...mia personale valutazione.

Ultimo aspetto lo stem ribassato si sente nella differenza di guida.... 3/4mm più bassi la rendono più race (questo non mi è piaciuto ma con gli spessori torni alla vecchia altezza).
:i-want-t:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
La bici mi è "sembrata" più guidabile/maneggevole nello stretto e un filo più stabile in velocita...

Se la geometria riportata è corretta, la 2014 ha un angolo sterzo più aperto di mezzo grado (71° contro 71,5°) ma un passo decisamente inferiore (1078 vs 1106), per cui è abbastanza sensato che sia più maneggevole della sorella maggiore.

Mi rende perplesso però quello che dici: stabilità e maneggevolezza sono inversamente proporzionali, mi pare difficile aumentare l'una e l'altra :nunsacci:
 
  • Mi piace
Reactions: Sciuscia

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
volevo evidenziare la singolarità del fatto che solo oggi col monocorona le case produttrici commercializzano MTB con rapporti minimi a livello delle bici dei primi anni 90.

è vero quello che dici, ma il monocorona è presente in prevalenza sui modelli di alta gamma, quelli che in teoria sono concepiti per biker professionisti o agonisti.
Il monocorona nn è per tutti, se nn hai un allenamento adeguato, è un sistema molto riduttivo, chi invece è allenato o per chi gareggia sul serio, è ormai la normalità.
Prima di buttar via 1000euro ho sperimentato un 1x10, differente per alcuni rapporti dall'xx1, ma cmq mi è servito per farmi un'idea, e seppur i vantaggi sono notevoli, soprattutto in termini di praticità, nn và bene se usi la mtb su percorsi diversi. Il monocorona necessità di un allenamento costante e continuo, nn và certo bene per chi esce 2/3 volte a settimana, quando và bene.
 

SCUBIKER

Biker poeticus
14/10/08
3.659
8
0
Sinalunga (SI)
Visita sito
Se la geometria riportata è corretta, la 2014 ha un angolo sterzo più aperto di mezzo grado (71° contro 71,5°) ma un passo decisamente inferiore (1078 vs 1106), per cui è abbastanza sensato che sia più maneggevole della sorella maggiore.

Mi rende perplesso però quello che dici: stabilità e maneggevolezza sono inversamente proporzionali, mi pare difficile aumentare l'una e l'altra :nunsacci:

Boh, forse l'angolo sterzo più aperto ha compensato il passo un pò più corto, quindi la stabilità in discesa è rimasta invariata :nunsacci:.
Bellissima bici, anche se un ulteriore mezzo grado all'angolo sterzo lo avrei tolto (70,5 anzichè 71) avvantaggiandola ulteriormente in discesa. La mia Scale è 69,5 e, a dispetto di ciò, è più maneggevole di quanto possa sembrare.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Boh, forse l'angolo sterzo più aperto ha compensato il passo un pò più corto, quindi la stabilità in discesa è rimasta invariata :nunsacci:
kinom parla di aumento di ambedue i parametri, che però sono entità complementari: più c'è maneggevolezza (facilità a cambiare la traiettoria) meno c'è stabilità (resistenza a cambiare traiettoria). Se aumenta una diminuisce l'altra...
Parliamo comunque di briciole, sia chiaro, per cui è facile che una gomma diversa o gonfiata meno o un carro più assorbente confonda le carte in tavola...
 

Oniriko77

Biker augustus
5/2/04
9.565
56
0
Alba
Visita sito
è vero quello che dici, ma il monocorona è presente in prevalenza sui modelli di alta gamma, quelli che in teoria sono concepiti per biker professionisti o agonisti.
Il monocorona nn è per tutti, se nn hai un allenamento adeguato, è un sistema molto riduttivo, chi invece è allenato o per chi gareggia sul serio, è ormai la normalità.
Prima di buttar via 1000euro ho sperimentato un 1x10, differente per alcuni rapporti dall'xx1, ma cmq mi è servito per farmi un'idea, e seppur i vantaggi sono notevoli, soprattutto in termini di praticità, nn và bene se usi la mtb su percorsi diversi. Il monocorona necessità di un allenamento costante e continuo, nn và certo bene per chi esce 2/3 volte a settimana, quando và bene.

naaa non ci capiamo :celopiùg:

ovvio che è per agonisti, lo sono anche le bici con doppia top di gamma, lo erano quelle con la tripla fino a pochi anni fa, ma tutte anche quelle rivolte agli elite avevano rapporti più demoltiplicati rispetto ad un 32*42

un 32*42 è pochino anche per chi è allenato, basta fare due calcoli, è come un 24*32 su una 29", e ti assicuro che non è così demoltiplicato, c'è comunque la possibilità di mettere il 30 o il 28, gran cosa.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
un 32*42 è pochino anche per chi è allenato, basta fare due calcoli, è come un 24*32 su una 29", e ti assicuro che non è così demoltiplicato...
Da non sostenitore del monocorona non sono d'accordo, per chi è allenato il 32x42 è più che sufficiente. Credo che se perdessi il pignone da 36 sulla front riuscirei a sopravvivere, durando un po' più di fatica senz'altro ma sui percorsi xc non credo che sarebbe un problema: e non sono certo "allenato".

Del resto anche col 9V e col 10V molti usavano/usano doppie con rapporti ben più lunghi di quelli standard.

Se poi parliamo di chi si compera "la bici di Sauser e Kulhavy" e non riesce a salire neppure un cavalcavia allora è tutt'altra cosa :-)
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
un 32*42 è pochino anche per chi è allenato, basta fare due calcoli, è come un 24*32 su una 29", e ti assicuro che non è così demoltiplicato, c'è comunque la possibilità di mettere il 30 o il 28, gran cosa.

ma a chi ti riferisci? Ad agonisti o amatori? Perchè tempo fà ho visto un video di M.Fontana che sulla sua flash aveva l'xx1 e alternava la corona da 34 o 36 in funzione del percorso....su percorsi xc nn c'è dubbio che può bastare anche un 32, ma su una bike da allmountain se nn hai il 28, la vedo dura! E il problema poi è se devi fare dei tratti scorrevole con un 28/10 che ti porta a mulinare per raggiungere una velocità adeguata.......per me l'xx1 è una trasmissione troppo selettiva, chi ha una sola bike e frequenta diversi tipi di percorso, dall'xc all'allmountain, la doppia rimane ancora la scelta migliore. Se poi parliamo di mtb full, ormai nn ho più dubbi.:prost:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
ma a chi ti riferisci? Ad agonisti o amatori? Perchè tempo fà ho visto un video di M.Fontana che sulla sua flash aveva l'xx1 e alternava la corona da 34 o 36 in funzione del percorso....su percorsi xc nn c'è dubbio che può bastare anche un 32, ma su una bike da allmountain se nn hai il 28, la vedo dura! E il problema poi è se devi fare dei tratti scorrevole con un 28/10 che ti porta a mulinare per raggiungere una velocità adeguata.......per me l'xx1 è una trasmissione troppo selettiva, chi ha una sola bike e frequenta diversi tipi di percorso, dall'xc all'allmountain, la doppia rimane ancora la scelta migliore. Se poi parliamo di mtb full, ormai nn ho più dubbi.:prost:
Mi pare di notare che questo topic riguardi una front xc da gara :spetteguless:
Per discutere dell' utilità dell' XX1/X01 in generale ci sono topic appositi :prost:
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Mi pare di notare che questo topic riguardi una front xc da gara :spetteguless:
Per discutere dell' utilità dell' XX1/X01 in generale ci sono topic appositi :prost:

si, si, era solo per sottolineare che l'xx1 per me è ''selettivo'' anche in questo senso, ossia, ha ragion d'essere su una xc front, ma è un sistema meno versatile rispetto ad una classica doppia. Spesso invece leggo delle opinioni un pò ''strane'', nel senso che con l'xx1 nn si noterebbe la differenza tra doppia e monocorona. Verissimo, ma solo per alcuni tipi di mtb, secondo me, quella presa in esame in questo post è perfetta per l'xx1.
 

babylonboss26

Biker velocissimus
22/9/09
2.510
43
0
Italia
Visita sito
Quoto, ed aggiungo che io sarei curioso di provarlo l'XX1 sulla mia front, ma anche che di investire un millino non ho grande intenzione ;-)

potresti provare un sistema 1x10, con cassetta leonardi. Ho preso quella compatibile con cassetta xt shimano che ha il pignone più grande da 42 (uguale all'xx1), però nn hai il 10 piccolo, mantieni l'11 della cassetta xt (o slx, sono entambe compatibili).
Non devi cambiare la guarnitura, ma un guidacatena è indispensabile. Insomma, è un ''esperimento'' molto valido che nn costa molto e ti fornisce degli ottimi parametri di valutazione. Mi è costato circa 180euro. Unica cosa, devi avere un cambio a gabbia lunga, preferibilmente shadow+ se shimano, o type2 se sram.
In più, nn devi cambiare il corpetto della ruota libera, con l'xx1 come ben sai, bisogna cambiarla.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
potresti provare un sistema 1x10, con cassetta leonardi. Ho preso quella compatibile con cassetta xt shimano che ha il pignone più grande da 42 (uguale all'xx1), però nn hai il 10 piccolo, mantieni l'11 della cassetta xt (o slx, sono entambe compatibili).
Non devi cambiare la guarnitura, ma un guidacatena è indispensabile. Insomma, è un ''esperimento'' molto valido che nn costa molto e ti fornisce degli ottimi parametri di valutazione. Mi è costato circa 180euro. Unica cosa, devi avere un cambio a gabbia lunga, preferibilmente shadow+ se shimano, o type2 se sram.
In più, nn devi cambiare il corpetto della ruota libera, con l'xx1 come ben sai, bisogna cambiarla.

Son sempre un 300 euro (corona da 30 + General Lee + tendicatena) per avere una coperta corta sul rapporto lungo e l'attrito del tendicatena... no grazie :-) ma siamo OT ;-)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo