Prazza e Buttega (parte 2)

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
E io che volevo giocare agli agenti segreti... tzè!
Parlo del KS i900-r 2010, cui si dice abbiano messo seriamente le mani per correggere alcuni difetti riscontrati nelle versioni precedenti.
Per ora sto cercando di raccogliere informazioni a tutto tondo, in attesa che esca sul mercato e si possa leggere qualche recensione.

La verità è che pure io stavo pensando a quello lì, il KS. Ma ho fatto un poco di confusione: quello brutto è il GravityDropper, il 75 mm è il Joplin (ma lo portano a 100) ed il più migliore il KS che c'è 75-100-125 mm. e costerebbe (forse) meno del joplin.

Anche se qui la versione più "aggingillata" costa roba di 230 euri... :nunsacci:
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
E io che volevo giocare agli agenti segreti... tzè!
Parlo del KS i900-r 2010, cui si dice abbiano messo seriamente le mani per correggere alcuni difetti riscontrati nelle versioni precedenti.
Per ora sto cercando di raccogliere informazioni a tutto tondo, in attesa che esca sul mercato e si possa leggere qualche recensione.



Il Joplin è molto stiloso ma, per quanto ho letto, credo soffrirebbe non poco il mio peso a livello di gioco laterale e poi se mi dici che è esploso...ESPLOSO???: cioè, si è scunnato di brutto?
Uhmmm, ma allora quello che si dice sulla sua robustezza non è proprio tutto falso...
DD, fammi sapere come si sistema la faccenda (riparazione o sostituzione integrale).
Cià

nulla è partita sicuramente la cartuccia idraulica e piscia olio da ogni angolazione appena ci saranno novità sull'assistenza vi renderò edotti
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
La verità è che pure io stavo pensando a quello lì, il KS. Ma ho fatto un poco di confusione: quello brutto è il GravityDropper, il 75 mm è il Joplin (ma lo portano a 100) ed il più migliore il KS che c'è 75-100-125 mm. e costerebbe (forse) meno del joplin.

Anche se qui la versione più "aggingillata" costa roba di 230 euri... :nunsacci:

Si, il GD non mepiaceproprio nonostante se ne parli bene...
Basta, per la prossima mezz'ora ho deciso, io aspetto fine anno per il KS così se i suoceri vanno oltreoceano per Natale gli faccio fare la spesa:-|
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Se posso dire la mia...
Io ho il Maverick Speedball (che poi è diventato Crank Joplin) da circa 2 annetti... o forse di più... non mi ricordo nemmeno più quando l'ho preso! Ad ogni modo, posso dire di essere abbastanza soddisfatto, anche se il gioco laterale è diventato parecchio evidente dopo l'installazione del remote (l'ho tovuto prendere a martellate... prendetelo con il remote DA SUBITO!!!). Quando il gioco laterale dovesse diventare fastidioso lo cambierò con il nuovo KS (giusto per valutare le differenze), ma con il 75 e non il 125, in quanto ritengo che nella maggior parte dei casi non serva anvere la sella così bassa (tra l'altro se il telaio non è sufficientemente "sluppato" potresti avere parecchi problemi).
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Se posso dire la mia...
Il modExca non deve chiedere, deve parlare, anche a costo di dire ca....:smile:

Io ho il Maverick Speedball (che poi è diventato Crank Joplin) da circa 2 annetti... o forse di più... non mi ricordo nemmeno più quando l'ho preso! Ad ogni modo, posso dire di essere abbastanza soddisfatto, anche se il gioco laterale è diventato parecchio evidente dopo l'installazione del remote (l'ho tovuto prendere a martellate... prendetelo con il remote DA SUBITO!!!). Quando il gioco laterale dovesse diventare fastidioso lo cambierò con il nuovo KS (giusto per valutare le differenze), ma con il 75 e non il 125, in quanto ritengo che nella maggior parte dei casi non serva anvere la sella così bassa (tra l'altro se il telaio non è sufficientemente "sluppato" potresti avere parecchi problemi).

Che debba avere il remote è l'unica cosa di cui sono certo al 100%!
Il discorso dell'escursione è invece per me un pò più complesso perchè ho misurato quanto di solito abbasso la sella e siamo nell'ordine dei 12cm e temo siano troppi per il mio peso (nel senso che, a parità di peso, maggiore è l'escursione, maggiore è la flessione e lo stress a carico dei cuscinetti/boccole)
Boh:nunsacci:
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
....
Che debba avere il remote è l'unica cosa di cui sono certo al 100%!
Il discorso dell'escursione è invece per me un pò più complesso perchè ho misurato quanto di solito abbasso la sella e siamo nell'ordine dei 12cm e temo siano troppi per il mio peso (nel senso che, a parità di peso, maggiore è l'escursione, maggiore è la flessione e lo stress a carico dei cuscinetti/boccole)
Boh:nunsacci:
Allora hai una sola scelta...
 

GiPpy

Biker grossissimus
21/3/07
5.666
0
0
OSILO (SS)
Visita sito
Se posso dire la mia...
...
ma con il 75 e non il 125, in quanto ritengo che nella maggior parte dei casi non serva anvere la sella così bassa (tra l'altro se il telaio non è sufficientemente "sluppato" potresti avere parecchi problemi).

Si, questa cosa di stabilire l'abbassamento della sella è l'aspetto che mi preme approfondire maggiormente e sul quale non ho le idee chiare. :nunsacci:

Sul controllo remoto, invece, nessun dubbio: lo voglio col telecomando neurale. :smile:
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
Anche io sono in fase valutazione acquisto reggisella.
Diciamo subito che sto puntando il joplin con comando remoto, il KS non mi piace poi tanto.
Per quanto riguarda l'escursione del Joplin credo che per me sia sufficiente, anche perchè la sella anche perscendere non l'abbasso poi tanto.
Ora...di Jop ne ho adocchiato uno usato..lo darebbe a 150 con spedizione compresa...ma ho anche visto che su CRC sta ora a poco più di 160...!!!
 

camarillobrillo75

Biker immensus
Anche io sono in fase valutazione acquisto reggisella.
Diciamo subito che sto puntando il joplin con comando remoto, il KS non mi piace poi tanto.
Per quanto riguarda l'escursione del Joplin credo che per me sia sufficiente, anche perchè la sella anche perscendere non l'abbasso poi tanto.
Ora...di Jop ne ho adocchiato uno usato..lo darebbe a 150 con spedizione compresa...ma ho anche visto che su CRC sta ora a poco più di 160...!!!

...faglielo notare per abbassare il prezzo.....
 

Giulius75

Biker tremendus
17/10/07
1.062
2
0
49
San Vito Sardo d'Azione
Visita sito
Anche io sono in fase valutazione acquisto reggisella.
Diciamo subito che sto puntando il joplin con comando remoto, il KS non mi piace poi tanto.
Per quanto riguarda l'escursione del Joplin credo che per me sia sufficiente, anche perchè la sella anche perscendere non l'abbasso poi tanto.
Ora...di Jop ne ho adocchiato uno usato..lo darebbe a 150 con spedizione compresa...ma ho anche visto che su CRC sta ora a poco più di 160...!!!

Perchè non ti piace il KS? E perchè stai puntando il Joplin? Prezzo, estetica, considerazioni tecniche?
Approfondisci porcapaletta!!!
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
Perchè non ti piace il KS? E perchè stai puntando il Joplin? Prezzo, estetica, considerazioni tecniche?
Approfondisci porcapaletta!!!
Esteticamente mi piace il Joplin...l'escursione 75mm mi bastano...
KS usati non ne ho mai visti...
Joplin nuovo 160€ circa a casa!

Per quanto riguarda la tecnica...non ho provato nè l'uno nè l'altro!
 

Suprimu

Biker grossissimus
8/5/07
5.990
-17
0
Sarroch
www.forasa.com
Bike
Santa Cruz Hightower
Si perchè non ti piace il KS? Esteticamente mi pare molto uguale al joplin. :nunsacci:

C'è dell'altro?... :fantasm:

(Oooops... in ritardo come al solito)

joplin_r.jpg
i900_r.jpg


uguali uguali non sono...mi piace più il carrello dove si fissa la sella del Jop...
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Vediamo di rispondere un po' a tutti:
@Giulius: l'unico che fa un modello da 125 di escursione è KS
@Suprimu: lascia perdere le cavolate estetiche (anche perchè VI avverto che va accuratamente coperto con una protezione da ammo in neoprene o con un pezzo di camera d'aria infilata, altrimenti lo dovete aprire e manutenzionare ad ogni uscita... quindi di estetica ne rimane poco in vista), perchè uno dei talloni d'achille del Joplin è proprio il carrello di fissaggio della sella! Questo per farti capire che non è l'estetica che ti da le indicazioni più corrette e veritiere.
@Gavì: io il KS 2010 lo vorrei proprio provare (e penso che lo proverò!), ma non ho assolutamente bisogno di superare i quasi 8 cm del modello "base". Quindi la mia scelta non si basa sulla disponibilità dei 12 cm del solo KS... ma su una serie di valutazioni "funzionali", anche se al momento non ho elementi certi per dire che l'uno è migliore dell'altro. Il modello "vecchio" del KS infatti presentava una maggior reisistenza all'abbassamento e qualche modello si "rigava" sullo stelo a causa di una partita di cuscinetti con tolleranza fuori standard. Se i nuovi modelli 2010 sono esenti da questi problemi probabilmente il KS è superiore al Joplin (che ha come problemi dichiarati il movimento laterale ed il carrello della sella poco "stabile")... anche se credo che Crank Bros non stia a guardare...
 

antopeddis

Biker superis
9/8/08
368
0
0
iglesias
Visita sito
Vi faccio sapere che il mio KS da 125 mm di escursione si è rigato nello stelo e ora dopo una caduta la sella ruoticchia di quache grado(appena posso vedo un po' se si puo aggiustare). Per le rigature poco male, è solo un discorso estetico e non me ne frega niente(anche perchè ce l'ho coperto con un pezzo di camera), per quanto riguarda la rotazione per ora non mi disturba affatto, ma spero non peggiori. Cio non toglie che sono un po' inc...:down: e se prima ero soddisfattissimo ora invece sono soddisfatto.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo