Prazza e Buttega (parte 2)

fazerista

Biker serius
qui a milano dove io ogni tanto vado al parco nord a girare ,se corri troppo con la bici ci sono le guardie ecologiche che ti danno la multa , paletta rossa.....e zak....
ma sono fuori di testa............per fermarmi mi devono sparare...........:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:
 

luo93

Biker cesareus
12/5/09
1.766
0
0
30
Oristano
Visita sito
qui a milano dove io ogni tanto vado al parco nord a girare ,se corri troppo con la bici ci sono le guardie ecologiche che ti danno la multa , paletta rossa.....e zak....
ma sono fuori di testa............per fermarmi mi devono sparare...........:arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat::arrabbiat:

Magari ci fossero qui a volte in viale repubblica vedo dei pischelli a correre con le bici in mezzo ai piccoli mi da fastidio
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
59
Sardegna
Visita sito

Giusto, sacrosanto, ci sono le leggi e bisogna rispettarle, sia che si viaggi in macchina, in moto, in bici o a piedi! Sai quante volte i miei figli mi dicono "ma... papà... quello...è passato" dopo che gli dico che col rosso non si passa, soprattutto a piedi!

A prescindere dal rispetto delle regole come in non passare col rosso etc., bisogna dire però con altrettanta forza:" ma dove cass dobbiamo passare con le biciclette????" o dobbiamo continuare a farci rullare dalle auto? Se ci fossero le piste ciclabili riservate forse noi ciclisti saremmo più sereni e rilassati e più portati al rispetto delle regole.... o no!
 

cinnibingo

Biker superis
30/5/09
459
0
0
Villaurbana (OR)
Visita sito
Giusto, sacrosanto, ci sono le leggi e bisogna rispettarle, sia che si viaggi in macchina, in moto, in bici o a piedi! Sai quante volte i miei figli mi dicono "ma... papà... quello...è passato" dopo che gli dico che col rosso non si passa, soprattutto a piedi!

perfettamente d'accordo, i comportamenti pericolosi vanno sempre sanzionati, come quando incontri colleghi (soprattutto stradisti) che viaggiano affiancati x 2 o x 3, costringendo gli automobilisti qualche volta a
fare acrobazie (scalare a 30 all'ora talvolta non è così semplice).....

la mia paura è che in italia siamo propensi a generalizzare, quindi ti
potrebbe capitare l'agente:arrabbiat: che ti contesta il fatto che non hai le luci
regolamentari, la ruota di scorta ed il triangolo........................

pensa, contrabbandare le nostre bike come merce illegale fino all'agognato sentiero sterrato......

@Modesca: come te l'immagini una certa ESMERALDA piena di catarifrangenti, faretti, stop e luci di atterraggio?????
 

pandro93

Biker tremendus
25/5/09
1.132
1
0
Oristano (OR)
warrockclub.tk
:il-saggi: Comunque in parte è giusto!! :il-saggi:

Il codice stradale non vale solo per le macchine...Ma per tutti i veicoli a motore e non. :il-saggi:

La bicicletta quindi, è considerata un mezzo stradale facente parte dello stesso gruppo di veicoli che vedi per strada. :il-saggi:

Le infrazioni vanno sanzionate sia per le auto che per le biciclette. :il-saggi:

Non la si puo' girare tanto la frittata :smile:
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
ke le leggi vadano rispettate è ovvio e nn si discute. Poi ke qui in Ita si faccia gli gnorri e nn le si rispetti giustificandosi col fatto ke è insensata.......

L'ho scritto anke sul topic "dedicato", a parer mio, al primo ricorso, la storia dei punti della patente la cancellano.. Una norma ke prevede 2 punizioni diverse a seconda dello status del colpevole, in italia è anticostituzionale
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
ke le leggi vadano rispettate è ovvio e nn si discute. Poi ke qui in Ita si faccia gli gnorri e nn le si rispetti giustificandosi col fatto ke è insensata.......

L'ho scritto anke sul topic "dedicato", a parer mio, al primo ricorso, la storia dei punti della patente la cancellano.. Una norma ke prevede 2 punizioni diverse a seconda dello status del colpevole, in italia è anticostituzionale
Boh... sta storia dello "status" non l'ho capita, però se ti riferisci a situazioni tipo "imbriagu a comente una suppa" o sotto l'effetto di stupefacenti... mi dispiace ma non si tratta di "status": di ubriacarti o di drogarti non te lo impone nessuno e se lo fai e poi ti metti alla guida... ne paghi le conseguenze!!! Gli "status" sono ben altre cose...
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Ti assicuro che quando esco la notte le mie bici sono assolutamente A NORMA di legge: Faro anteriore, faretto posteriore e cartarifrangenti dappertutto! Puoi anche non credermi ma è la assoluta verità!

Ne sei assolutamente sicuro?

Art. 68. Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei veicoli


  1. I velocipedi devono essere muniti di pneumatici, nonche':
    1. per la frenatura: di un dispositivo indipendente per ciascun asse che agisca in maniera pronta ed efficace sulle rispettive ruote;
    2. per le segnalazioni acustiche: di un campanello;
    3. per le segnalazioni visive: anteriormente di luci bianche o gialle, posteriormente di luci rosse e di catadiottri rossi; inoltre, sui pedali devono essere applicati catadiottri gialli ed analoghi dispositivi devono essere applicati sui lati.
  2. I dispositivi di segnalazione di cui alla lettera c) del comma 1 devono essere presenti e funzionanti nelle ore e nei casi previsti dall'art. 152, comma 1.
  3. Le disposizioni previste nelle lettere b) e c) del comma 1 non si applicano ai velocipedi quando sono usati durante competizioni sportive.
  4. Con decreto del Ministro dei lavori pubblici sono stabilite le caratteristiche costruttive, funzionali nonche' le modalita' di omologazione dei velocipedi a piu' ruote simmetriche che consentono il trasporto di altre persone oltre il conducente.
  5. I velocipedi possono essere equipaggiati per il trasporto di un bambino, con idonee attrezzature, le cui caratteristiche sono stabilite nel regolamento.
  6. Chiunque circola con un velocipede senza pneumatici o nel quale alcuno dei dispositivi di frenatura o di segnalazione acustica o visiva manchi o non sia conforme alle disposizioni stabilite nel presente articolo e nell'art. 69, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 23 a euro 92 .
  7. Chiunque circola con un velocipede di cui al comma 4, non omologato, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 38 a euro 155 .
  8. Chiunque produce o mette in commercio velocipedi o i relativi dispositivi di equipaggiamento non conformi al tipo omologato, ove ne sia richiesta l'omologazione, e' soggetto, se il fatto non costituisce reato, alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 389 a euro 1.559 .



Art. 224 (Artt. 68 e 69 Cod. str.)

(Dispositivi di segnalazione visiva dei velocipedi)


  1. La luce anteriore consiste in un fanale a luce bianca o gialla, ad alimentazione elettrica, posto ad una altezza compresa tra un minimo di 30 cm ed un massimo di l00 cm da terra ed orientato in modo che l'asse ottico incontri il terreno antistante il velocipede a non oltre 20 m.
  2. La luce emessa deve dare un illuminamento, misurato su uno schermo verticale posto a 10 m avanti al fanale, maggiore o eguale a 2 lux nel punto corrispondente alla proiezione sullo schermo del centro del fanale e su una linea orizzontale passante per detto punto per una estensione di 1 m a destra e di 1 m a sinistra di esso. In nessun punto dello schermo situato a 60 cm al di sopra di detta orizzontale l'illuminamento deve superare 5 lux.
  3. La luce di posizione posteriore rossa, ad alimentazione elettrica, deve trovarsi sul piano di simmetria del velocipede, ad altezza da terra non superiore a 1 m, comunque non al di sotto del dispositivo a luce riflessa, ed avere il fascio luminoso diretto verso l'indietro, con l'asse orizzontale contenuto nel suddetto piano di simmetria.
  4. La visibilita' verso l'indietro deve essere assicurata entro un campo di + 15 gradi in verticale e di + 45 gradi in orizzontale.
  5. L'intensita' della luce emessa non deve essere inferiore a 0,05 candele entro un campo di + 10 gradi in verticale e di + 10 gradi in orizzontale.
  6. Il dispositivo catadiottrico posteriore a luce riflessa rossa deve essere montato su idoneo supporto con l'asse di riferimento orizzontale e parallelo al piano verticale longitudinale di simmetria del veicolo. Non deve esservi ostacolo alla propagazione della luce tra il dispositivo e l'occhio dell'osservatore situato nello spazio comune a due diedri ortogonali i cui spigoli, uno orizzontale e l'altro verticale, passano per il centro della superficie riflettente con angoli rispettivamente di + 45 gradi e di + 15 gradi. Il dispositivo deve essere posto ad una altezza non superiore a 90 cm da terra misurata tra il bordo superiore del dispositivo ed il terreno, e deve essere di forma tale che possa essere inscritto in un rettangolo con lati le cui lunghezze siano in rapporto non superiore a due. Il dispositivo puo' essere abbinato alla luce di posizione posteriore, purche' le superfici luminose dei due dispositivi restino separate.
  7. I dispositivi catadiottrici a luce riflessa gialla, da applicare sui due fianchetti di ciascun pedale e g1i analoghi dispositivi da applicare sui due lati di ciascuna ruota, devono essere montati in modo che le superfici utili siano esterne ai pedali ed alle ruote, rispettivamente perpendicolari ai piani dei pedali e paralleli ai piani delle ruote e di forma tale che possano essere inscritti in un rettangolo con lati le cui lunghezze siano in rapporto non superiore ad otto.
  8. I valori minimi di intensita' luminosa, in millicandele riflesse per ogni lux di luce bianca incidente sui vari dispositivi, ed in funzione dei diversi angoli d'incidenza e di divergenza devono essere quelli indicati nell'appendice IV, comma 1, del presente titolo.
  9. Le caratteristiche del materiale riflettente dei dispositivi catadiottrici a luce rossa e a luce gialla sono quelle di cui alla suddetta appendice, commi 2, 3 e 4.
  10. I tipi di dispositivi previsti dalla suddetta appendice devono essere omologati dal ministero dei Lavori pubblici - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale e devono portare stampigliati, in posizione visibile, gli elementi di cui all'articolo 192, comma 7, e, qualora agli effetti del montaggio sia prescritta una determinata posizione, la dicitura "alto" od altra simile.
 

cinnibingo

Biker superis
30/5/09
459
0
0
Villaurbana (OR)
Visita sito
Ne sei assolutamente sicuro?

Art. 68. Caratteristiche costruttive e funzionali e dispositivi di equipaggiamento dei veicoli ..............



Art. 224 (Artt. 68 e 69 Cod. str.)

(Dispositivi di segnalazione visiva dei velocipedi).......


  1. La visibilita' verso l'indietro deve essere assicurata entro un campo di + 15 gradi in verticale e di + 45 gradi in orizzontale.
  2. L'intensita' della luce emessa non deve essere inferiore a 0,05 candele entro un campo di + 10 gradi in verticale e di + 10 gradi in orizzontale.
  3. Il dispositivo catadiottrico posteriore a luce riflessa rossa deve essere montato su idoneo supporto con l'asse di riferimento orizzontale e parallelo al piano verticale longitudinale di simmetria del veicolo. Non deve esservi ostacolo alla propagazione della luce tra il dispositivo e l'occhio dell'osservatore situato nello spazio comune a due diedri ortogonali i cui spigoli, uno orizzontale e l'altro verticale, passano per il centro della superficie riflettente con angoli rispettivamente di + 45 gradi e di + 15 gradi. Il dispositivo deve essere posto ad una altezza non superiore a 90 cm da terra misurata tra il bordo superiore del dispositivo ed il terreno, e deve essere di forma tale che possa essere inscritto in un rettangolo con lati le cui lunghezze siano in rapporto non superiore a due. Il dispositivo puo' essere abbinato alla luce di posizione posteriore, purche' le superfici luminose dei due dispositivi restino separate.
  4. I dispositivi catadiottrici a luce riflessa gialla, da applicare sui due fianchetti di ciascun pedale e g1i analoghi dispositivi da applicare sui due lati di ciascuna ruota, devono essere montati in modo che le superfici utili siano esterne ai pedali ed alle ruote, rispettivamente perpendicolari ai piani dei pedali e paralleli ai piani delle ruote e di forma tale che possano essere inscritti in un rettangolo con lati le cui lunghezze siano in rapporto non superiore ad otto.
  5. I valori minimi di intensita' luminosa, in millicandele riflesse per ogni lux di luce bianca incidente sui vari dispositivi, ed in funzione dei diversi angoli d'incidenza e di divergenza devono essere quelli indicati nell'appendice IV, comma 1, del presente titolo.
  6. Le caratteristiche del materiale riflettente dei dispositivi catadiottrici a luce rossa e a luce gialla sono quelle di cui alla suddetta appendice, commi 2, 3 e 4.
  7. I tipi di dispositivi previsti dalla suddetta appendice devono essere omologati dal ministero dei Lavori pubblici - Ispettorato generale per la circolazione e la sicurezza stradale e devono portare stampigliati, in posizione visibile, gli elementi di cui all'articolo 192, comma 7, e, qualora agli effetti del montaggio sia prescritta una determinata posizione, la dicitura "alto" od altra simile.

:nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci::nunsacci: c'è tra voi qualche ingegnere elettro-mecco-burocratese che può tradurre questa roba???? sta a vedere che per essere in regola devo rispolverare teodolite, livello e nozioni di trigonometria (o geodesia applicata?)
 

cinnibingo

Biker superis
30/5/09
459
0
0
Villaurbana (OR)
Visita sito
Ti assicuro che quando esco la notte le mie bici sono assolutamente A NORMA di legge: Faro anteriore, faretto posteriore e cartarifrangenti dappertutto! Puoi anche non credermi ma è la assoluta verità!

si faceva per scherzare, mod.... anche se la preoccupazione rimane, non solo di notte, vedi dispositivo acustico etc, secondo chi ti ferma saranno dolori, sai com'è qui molte volte si passa da un eccesso all'altro.
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Ne sei assolutamente sicuro?

Antò... ti assicuro che la fanaleria è assolutamente IN REGOLA. Potremmo discutere sul posizionamento dei catadiottri, che io tengo sullo zaino invece che sulla bici, ma ti assicuro che devi trovare uno mooooolto pignolo per multarmi in tale situazione (anche perchè basterebbe passasse nello stesso istante un qualsiasi ciclomotore e dimostrerei al volo di essere messo molto meglio in quanto a dotazione luminosa!:smile:).
Su certe cose non ci scherzo: odio l'asfalto di giorno, a causa della pericolosità, figuriamoci girare la notte senza aver fatto l'impossibile per rendermi visibile!!!
 

Robjumper

Biker ciceronis
Sono totalmente d'accordo sul rispetto del codice stradale da parte dei ciclisti. Quello che contesto è la disparità di trattamento fra un ciclista possessore di patente a cui vengono decurtati i punti e il ciclista sprovvisto della stessa a cui viene sanzionata solo la multa pecuniaria, a mio giudizio è incostituzionale la disparità di trattamento
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
44
Donori CA
Visita sito
Boh... sta storia dello "status" non l'ho capita, però se ti riferisci a situazioni tipo "imbriagu a comente una suppa" o sotto l'effetto di stupefacenti... mi dispiace ma non si tratta di "status": di ubriacarti o di drogarti non te lo impone nessuno e se lo fai e poi ti metti alla guida... ne paghi le conseguenze!!! Gli "status" sono ben altre cose...


io dicevo status patentato o non patentato.. se c pensi, la punizione non è uguale se tu nn hai la patente...

Cmnq, nn so se l'avete già detto, ma il CDS non dice solo per le bici. Sono i giornalisti ke si son fissati... Se tu commetti un inflazione in skate, e ai la patente e t cassano, t tolgono punti ugualmente.. Così con gli scooter, apixedde, macchine 50cc per handicappati e carrettore motozzoppa e via dicendo.
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Su certe cose non ci scherzo: odio l'asfalto di giorno, a causa della pericolosità, figuriamoci girare la notte senza aver fatto l'impossibile per rendermi visibile!!!

Che ti sia attrezzato di tutto punto non lo metto in dubbio, ho riportato il disciplinare tecnico sui dispositivi di illuminazione solo per mettere "in luce" (se mi si passa la pessima battuta) il fatto che alcune prescrizioni sono così cervellotiche e allo stesso tempo tassativamente precise che basta una fesseria qualsiasi per metterci formalmente fuori legge, e se trovi l'integerrimo agente rompic.....ioni una multa qualsiasi te la puoi beccare comunque.
Se leggi bene infatti si dice che ad esempio i catadiottri sulle ruote devono essere paralleli ai piani delle ruote stesse, ma se li agganci ai raggi seguiranno la campanatura della ruota e non saranno più paralleli a un bel niente, e ti becchi una meritata multa! :hahaha:
Meno male che non son previsti i catadiottri sui foderi della focella da ambo i lati, altrimenti con la lefty è un casino....
 

cinnibingo

Biker superis
30/5/09
459
0
0
Villaurbana (OR)
Visita sito
Che ti sia attrezzato di tutto punto non lo metto in dubbio, ho riportato il disciplinare tecnico sui dispositivi di illuminazione solo per mettere "in luce" (se mi si passa la pessima battuta) il fatto che alcune prescrizioni sono così cervellotiche e allo stesso tempo tassativamente precise che basta una fesseria qualsiasi per metterci formalmente fuori legge, e se trovi l'integerrimo agente rompic.....ioni una multa qualsiasi te la puoi beccare comunque.
Se leggi bene infatti si dice che ad esempio i catadiottri sulle ruote devono essere paralleli ai piani delle ruote stesse, ma se li agganci ai raggi seguiranno la campanatura della ruota e non saranno più paralleli a un bel niente, e ti becchi una meritata multa! :hahaha:
Meno male che non son previsti i catadiottri sui foderi della focella da ambo i lati, altrimenti con la lefty è un casino....

hai proprio ragione Modexu, con tutto questo tran tran sulla questione vedrai che qualche.... agente si farà prendere la mano:arrabbiat:, magari anche solo per fare notizia
P.S.: ricordatevi il campanello (giorno e notte non fa differenza)
 

cinnibingo

Biker superis
30/5/09
459
0
0
Villaurbana (OR)
Visita sito

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo