Possessori MTB Canyon

bimbo gigi

Biker superis
11/3/09
388
4
0
CAGLIARI
Visita sito
Ciao Timpano,

NB: LA MIA E' UN'OPINIONE ASSOLUTAMENTE PERSONALE, NON VOGLIO INNESCARE DISCUSSIONI INUTILI CON CHI TI CONSIGLIA LA AM

Io ho la XC 6.0, e come te ero indeciso tra AM e XC.
Questa domenica ho avuto modo di provare una AM della stessa taglia della mia (M) e devo dirti che c'è tanta differenza.
Con la AM (STUPENDA BICI, SIA INTESO) sei molto seduto, quindi in discesa godi tantissimo e soffri di più in salita e in pianura a lungo andare soffri di più col culo.
Con la XC hai una posizione analoga alle front, (tra la mia vecchia front e la Nerve XC ho praticamente la stessa posizione in sella) e il vantaggio di avere meno peso in salita, migliori componenti a parità di prezzo e (a mio parere) una bici decisamente più versatile. Infatti è considerata una TRAIL, via di mezzo tra l'XC e l'AM.
Con la XC fai le stesse cose che fai con la front (anche meglio perchè l'ammortizzatore posteriore ti permette di andare dove con la front ti fermi e ti fa stancare molto molto molto meno, soprattutto la schiena!!!).
Puoi fare le stesse cose che si fanno con la NERVE AM, ovviamente a velocità inferiori perchè hai meno escursione e una bici meno robusta.
Quindi se fai giri lunghi e pedalati ti consiglio tutta la vita la XC e con la differenza di prezzo che avresti rispetto a una AM di pari allestimento ti compri il reggisella telescopico.
A quel punto dirai FIGAAAAAAAATAAAA!!!!
 
  • Mi piace
Reactions: L@TTiCiNo
infattamente, direbbe Albanese...:celopiùg:

ma non si tiene piu' a freno

.... eh eh eh .... io ho preso drastica decisione nel giro di un minuto ... ho beccatto prima di Natale una Nerve AM 6.0 del 2010 nell'outlet di Canyon ad un prezzo vergognoso ....... e via ..... alla fine del 2011 spero di poter fare lo stesso con una Strive .... in questo modo l'animale è sempre "esorcizzato" ............ :celopiùg: :celopiùg: :celopiùg:
 

timpano

Biker superioris
9/7/10
825
0
0
Milano
Visita sito
Ciao Timpano,

NB: LA MIA E' UN'OPINIONE ASSOLUTAMENTE PERSONALE, NON VOGLIO INNESCARE DISCUSSIONI INUTILI CON CHI TI CONSIGLIA LA AM

Io ho la XC 6.0, e come te ero indeciso tra AM e XC.
Questa domenica ho avuto modo di provare una AM della stessa taglia della mia (M) e devo dirti che c'è tanta differenza.
Con la AM (STUPENDA BICI, SIA INTESO) sei molto seduto, quindi in discesa godi tantissimo e soffri di più in salita e in pianura a lungo andare soffri di più col culo.
Con la XC hai una posizione analoga alle front, (tra la mia vecchia front e la Nerve XC ho praticamente la stessa posizione in sella) e il vantaggio di avere meno peso in salita, migliori componenti a parità di prezzo e (a mio parere) una bici decisamente più versatile. Infatti è considerata una TRAIL, via di mezzo tra l'XC e l'AM.
Con la XC fai le stesse cose che fai con la front (anche meglio perchè l'ammortizzatore posteriore ti permette di andare dove con la front ti fermi e ti fa stancare molto molto molto meno, soprattutto la schiena!!!).
Puoi fare le stesse cose che si fanno con la NERVE AM, ovviamente a velocità inferiori perchè hai meno escursione e una bici meno robusta.
Quindi se fai giri lunghi e pedalati ti consiglio tutta la vita la XC e con la differenza di prezzo che avresti rispetto a una AM di pari allestimento ti compri il reggisella telescopico.
A quel punto dirai FIGAAAAAAAATAAAA!!!!

grazie mille.
Concordo sulla frase che secondo me e' discriminante: si fa tutto ma piu' piano.
Adesso siamo pari 2 x AM + 2 x XC = ?? (la simmetria ora e' piu' evidente)
 

touri

Biker superis
2/11/07
343
0
0
Ripa
Visita sito
Ciao, sono passato da una frontina (da 80) ad una nerve mr 100/100....

goduria assoluta, in salita non perdevo niente(...affermazione che lascia il tempo che trova, perchè a meno che non sia previsto un impiego agonistico, e non penso sia il tuo caso, non credo sia un requisito fondamentale) anzi ne guadagnavo in motricità...

da poco ho preso una nerve am 7.0.... purtroppo un un'uscita sola ma con discese veloci e salite impegnative:
in discesa non sono un drago, ma ti posso garantire che mi aiuta (non è un discorso di velocutà che ovviamente è maggiore, ma di sicurezza e facilità con cui fai dei percorsi che con bici dalle geometrie/escursioni diversi non faresti), e soprattutto mi diverte:i-want-t:.
in salita non ho notato grosse differenze rispetto alla mr che ho (circa due kili di differenza), a vantaggio di trazione e comfort superiore.
Conclusione, in discesa godi... e in salita non credere che il kilo di differenza ti faccia lasciare un polmone a terra :smile:.
considera che una borraccia piena pesa circa 600 gr, borsello sottosella... un paio d'etti? cellulare, soldi, fango sulle ruote,varie ed eventuali......quindi....

L'appetito vien mangiando, non vorrei che prendendo una xc (di cui saresti sicuramente soddisfatto) pensassi .. azz, se avessi preso la am... avrei quei 2 cm in più...:smile:

io prenderei la am, perchè se hai bisogno di quel qlcs in più ce l'hai, e l'averlo non ti penalizza affatto rispetto alla xc... rispetto ad una front o nerve mr(per rimanere in casa canyon ) si, ma una xc assolutamente no.
ciao
 

touri

Biker superis
2/11/07
343
0
0
Ripa
Visita sito
...quando ho scritto assolutamente no la xc mi riferivo al confronto tra am/xc. l'xc è un validissimo prodotto, considra che è grazie ad un minitest fatto su una xc di un mio amico ch sono entrato nel mondo nerve (mr-am)

... tanto se vai forte con la xc vai altrettanto forte con l'am, in più hai il vantaggio di una maggiore escursione (abbinata a delle geometrie specifiche) da sfruttare in discesa...

... e se decidi per la xc ti capiterà sicuramente una discesa dove, in fondo, dirai ... azz però quei due centimetri in più....:smile::smile::smile:

per non viver di rimorsi, osa.... AM!!!!!:il-saggi:
:smile::smile::smile:
 

Pinelli Marco

Biker serius
20/7/09
214
0
0
43
San Bonifacio Verona
Visita sito
Si pedala benissimo la mia torque alpinist in salita...quindi penso ancor meglio l'AM....Io prenderei l'AM ad occhi chiusi fossi in te. Sarebbe un peccato prendere l'xc e poi accorgersi che ti va stretta nelle discese. L'AM sono convinto che la porti ovunque in salita e quasi ovunque in discesa. L'XC ovunque in salita magari mettendoci 5-10 minuti in meno ma paghi in sicurezza e divertimento in discesa.
 

Mario87

Biker tremendus
8/1/10
1.074
-1
0
Sicilia
Visita sito
Si pedala benissimo la mia torque alpinist in salita...quindi penso ancor meglio l'AM....Io prenderei l'AM ad occhi chiusi fossi in te. Sarebbe un peccato prendere l'xc e poi accorgersi che ti va stretta nelle discese. L'AM sono convinto che la porti ovunque in salita e quasi ovunque in discesa. L'XC ovunque in salita magari mettendoci 5-10 minuti in meno ma paghi in sicurezza e divertimento in discesa.


Quoto! pienamente
 
Come hai fatto ad aumentare l'angolo di un grado?
A grandi linee l'angolo di sterzo aumenta di 1,5° ogni 2 cm di corsa. Ho poi calcolato tramite QUESTO programmino di quanto effettivamente mi sia cambiato l'angolo. Inserendo le misure della geometria della mia bike e la relativa misura dell'altezza testa forcella prima e dopo il cambio, ho ricavato l'angolo.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo