PINION P1.18 (gearbox a 18 marce)

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Nell'articolo dice che il numero di marce dipende dai meccanismi interni (infatti si adatta ad entrambi i modelli di Alfine, sia 8 che 11 velocità), il comando elettronico si limita semplicemente a mandare 1 impulso, non ha bisogno del processore che calcola incroci e posizione della catena come su un sistema tradizionale... dovrebbe essere quindi di ancora più facile implementazione su un gearbox, anche sul Pinion (a meno che il Pinion non lavori in maniera completamente diversa rispetto ad un cambio nel mozzo tipo l'Alfine, ma fin lì le mie conoscenze non arrivano)

Quello che è interessante per il Pinion un sistema come questo è l'assai probabile minor peso e, spero, il minor ingombro laterale... insomma speriamo che visto che hanno fatto 30, facciano 31 :cucù:

Mah... Adesso come adeso sarebbe già buona cosa veder circolare MTB con il Pinion... Da come ero rmansto io era tutto rimandato a marzo-aprile 2012 per cui ormai si dovrebbe muovere qualcosa...
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Altra segnalazione interessante in tema di cambi interni: http://prioritycycles.com/PRIORITY_CYCLES/DH.html

SORPRESA: questo telaio da DH con gearbox utilizza una cinghia Gates invece che la catena, segno che in teoria è possibile utilizzare la cinghia su telai full, persino da DH!! Riporto la notizia perché:
1) non credevo fosse proprio possibile usare la cinghia su telai full
2) l'abbinata cinghia + Pinion sarebbe TOTALE in quanto ad affidabilità e (riduzione della) manutenzione!

P.S. Guardando questo sistema mozzo-nel-tealio invece che un sistema come il Pinion ci si rende davvero conto di quanto quest'ultimo rappresenti un passo avanti!!! Certo la Zerode è un'implementazione estremamente pulita del concetto di mozzo-nel-telaio, ma il Pinion è comunque su un altro livello!! Considerando come sta tirando l'economia tedesca direi che si può essere fiduciosi che troveranno i capitali per la produzione di serie... speriamo bene!
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Altra segnalazione interessante in tema di cambi interni: http://prioritycycles.com/PRIORITY_CYCLES/DH.html

SORPRESA: questo telaio da DH con gearbox utilizza una cinghia Gates invece che la catena, segno che in teoria è possibile utilizzare la cinghia su telai full, persino da DH!! Riporto la notizia perché:
1) non credevo fosse proprio possibile usare la cinghia su telai full
2) l'abbinata cinghia + Pinion sarebbe TOTALE in quanto ad affidabilità e (riduzione della) manutenzione!

P.S. Guardando questo sistema mozzo-nel-tealio invece che un sistema come il Pinion ci si rende davvero conto di quanto quest'ultimo rappresenti un passo avanti!!! Certo la Zerode è un'implementazione estremamente pulita del concetto di mozzo-nel-telaio, ma il Pinion è comunque su un altro livello!! Considerando come sta tirando l'economia tedesca direi che si può essere fiduciosi che troveranno i capitali per la produzione di serie... speriamo bene!
Sembra che per ora questa discussione interessi soo a noi due Andu ;-)
Per la miseria che accrocchio questa Priority: sembano le realizzazioni di 3-4 anni fa di Altri marchi noti e meno nel settore Gearbox... L'unica novità è la cinghia... CHe non ho idea se possa essere ideale per l'utilizzo.
Per il discorso manutenzione sono d'accordo e sono convinto che sia uno dei motivi er cui le grandi case produttrici di componenti non stiano considerando i GearBox....
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay

ste75

Biker tremendus
5!, e convintissimo, qualche giorno fa ho rotto un'altro cambio, si e' attaccato ad un raggio rotto:rosik:
Comunque la Priority per mettere sto mozzo nel telaio ne ha usato di spazio, ha gli ingombri di un moderno motore 2t da trial! inguardabile... e per quanto riguarda l'uso della cinghia nel fuoristrada ho dei seri dubbi, hanno provato nelle moto, ha il problema che se si infila qualcosa tra cinghia e puleggia (vedi rami o pietrisco) puo' saltare giu' o addirittura tagliarsi.
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Cambio elettronico? Ma per favore...


Boda

Su che basi lo escluderesti? Detta così, mi sa di pregiudizio bello e buono.

Mi fa un po' ridere questa diffidenza sull'elettronica in bici quando ormai ci affidiamo all'elettronica per ogni singolo momento della nostra vita... parlo del concetto stesso, non del rapporto qualità/utilità/prezzo. Per conto mio ogni cosa che può ridurre ingombri e peso di un sistema come il Pinion senza diminuire l'affidabilità è benvenuta. Ogni grammo risparmiato e millimetro limato ad un costo ragionevole non fanno che rendere il Pinion un sistema interessante per un numero sempre maggiore di ciclisti, ergo rende più probabile una produzione in larga scala e prezzi più bassi.... ergo è cosa buona e giusta :celopiùg:!

Invece su un sistema tradizionale con quello stupido deragliatore penzolante il cambio elettronico per MTB non lo metterei mai (anche perché che bisogno c'è di risparmiare peso su pezzi così esposti e delicati?).

@ Iuppareppa: so che con gli ultimi 2 post sono andato un po' OT, ma in assenza di notizie ufficiali sul Pinion tento di tenere viva la discussione soprattutto perché più persone la vedano e siano coscienti che YES WE CAN eliminare quello stupido deragliatore :celopiùg:!!! Spero di non risultare noioso o ridicolo :medita:

5!, e convintissimo, qualche giorno fa ho rotto un'altro cambio, si e' attaccato ad un raggio rotto:rosik:

Hai inaugurato il 2012 vedo :cucù:!

Scherzi a parte mi dispiace per la tua sfortuna fantozziana, io non farò FR ma una moria simile di deragliatori non l'ho mai sentita!
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Appunto. Basta. Sulla bici no.

Boda


Su che basi lo escluderesti? Detta così, mi sa di pregiudizio bello e buono.

Mi fa un po' ridere questa diffidenza sull'elettronica in bici quando ormai ci affidiamo all'elettronica per ogni singolo momento della nostra vita... parlo del concetto stesso, non del rapporto qualità/utilità/prezzo. Per conto mio ogni cosa che può ridurre ingombri e peso di un sistema come il Pinion senza diminuire l'affidabilità è benvenuta. Ogni grammo risparmiato e millimetro limato ad un costo ragionevole non fanno che rendere il Pinion un sistema interessante per un numero sempre maggiore di ciclisti, ergo rende più probabile una produzione in larga scala e prezzi più bassi.... ergo è cosa buona e giusta :celopiùg:!

Invece su un sistema tradizionale con quello stupido deragliatore penzolante il cambio elettronico per MTB non lo metterei mai (anche perché che bisogno c'è di risparmiare peso su pezzi così esposti e delicati).

@ Iuppareppa: so che con gli ultimi 2 post sono andato un po' OT, ma in assenza di notizie ufficiali sul Pinion tento di tenere viva la discussione soprattutto perché più persone la vedano e siano coscienti che YES WE CAN eliminare quello stupido deragliatore :celopiùg:!!! Spero di non risultare noioso o ridicolo :medita:



Hai inaugurato il 2012 vedo :cucù:!

Scherzi a parte mi dispiace per la tua sfortuna fantozziana, io non farò FR ma una moria simile di deragliatori non l'ho mai sentita!
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Le novità arrivano con il contagocce, ma potenzialmente questa è la notizia più importante di tutte: Pinkbike è andata alla fiera di Taipei (quella normalmente aperta solo agli addetti dell'industria e non a pubblico e stampa) e ha scoperto che il Pinion è arrivato anche a Taiwan: http://www.pinkbike.com/news/Taipei-cycle-show-product-round-up-2012.html (è la V foto)

Insomma c'è un fornitore asiatico che ha un telaio pronto con Pinion. Questo può voler dire 2 cose: o una casa ciclistica ha deciso di far partire una produzione di massa di bici con il Pinion, oppure questo fornitore asiatico l'ha fatto per conto proprio per proporlo a qualche casa ciclistica... in entrambi i casi è uno sviluppo certamente positivo.

La polemica sui telai tutti uguali è infinita, e in effetti il telaio in foto con poche modifiche (o addirittura solo con grafiche diverse) potrebbe entrare a catalogo di un numero sterminato di produttori di bici: tubo sterzo conico, perno passante posteriore, giunto Horst... chissà, potrebbe essere qualche grande casa tedesca famosa per i suoi prezzi stracciati (Canyon, Rose ed YT Industries utilizzano tutte il giunto Horst)

Appunto. Basta. Sulla bici no.

Boda

Contento tu. Io raramente escludo qualcosa a priori, e di sicuro non lo faccio nel campo dell'evoluzione tecnica, mica è una questione morale.

Comunque dubito fortemente che farebbero solo una versione elettrica, immagino vorranno offrire diversi livelli di prezzo, quindi credo e spero ce ne sarà per tutti i gusti
 

Boda

Biker grossissimus
21/2/10
5.432
7
0
Nel mondo.
Visita sito
Poi che fai? Devi caricare le batterie per poter cambiare? E s si scaricano per strada che fai? E poi secondo il rasoio di Ockham è una soluzione non contemplabile quella dell'elettromeccanica sulla bici.

Boda


Contento tu. Io raramente escludo qualcosa a priori, e di sicuro non lo faccio nel campo dell'evoluzione tecnica, mica è una questione morale.

Comunque dubito fortemente che farebbero solo una versione elettrica, immagino vorranno offrire diversi livelli di prezzo, quindi credo e spero ce ne sarà per tutti i gusti
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
come stile potrebbe essere una YT, forse anche Canyon..comunque è una notizia interessante.
Si Nolto pulito il telaio, in linea con lo stile di una moltitudine di produttori...
A parte che a me non piace come è stato messo l'ammortizzatore, sul sito e nel forum collegato ci sono diversi commenti entusiastici
"We loved the Pinion gearbox when we had a play with one last year and think it has the potential to be the one, so we were pleased to see Sanfa engineering offering both frames with the gearbox and the hardware to build the gearbox into a frame".
Quindi sono disponibili anche gli accessori per costruirlo per cui ora è solo una questione di coraggio delle case a sperimentare qualcosa che ormai è prossimo allo sviluppo ottimane (ma per esserne sicuro dovrei provarlo).
In questo argomento si era parlato di un test a marzo-aprile di una nota marca tedesca... Si sa niente?
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Guardate un po' cos'è spuntato sul sito NICOLAI: http://www.nicolai.net/159-1-Helius+Pinion+AM.html

:cucù: :cucù: EBBENE SÌ PROPRIO LA HELIUS AM PINION :cucù: :cucù:

Ho fatto un confronto con il telaio standard montato come proposto qui: http://www.nicolai.net/22-1-Helius+AM.html:

- PREZZO: 1120€ di + per il telaio con Pinion (stessa opzione "Extra Love" -in pratica i pezzettini anodizzati- MA ammo RS Monarch Plus invece del RS Vivid Air del telaio standard. Sul configuratore Nicolai il Vivid costa 80€ in più del Monarch Plus, quindi A PARITÀ DI AMMO LA DIFFERENZA DI PREZZO È DI 1200€)
- PESO: 3,03 kg in + per il telaio con Pinion (stesso discorso: secondo il sito RS, Monarch Plus 325gr VS Vivid Air 530gr. Poi volendo proprio essere precisi, il telaio con Pinion ha finitura grezza mentre quello standard è anodizzato: la differenza immagino sarà di qualche decina di grammi. In conclusione, A PARITÀ DI AMMO E TRATTAMENTO/VERNICIATURA, LA DIFFERENZA DI PESO È CIRCA 3,3kg ma comprende già l'intera trasmissione, supponendo che nel peso riportato includano anche comando rotante, guaine e pignone posteriore del sistema Pinion)

Nota negativa: purtroppo manca il tendicatena integrato nel Pinion (visto nelle foto di Eurobike) ed è invece presente anche sulla AM Pinion il solito stupido forcellino da cui toccherà far dondolare un tendicatena (la Zerode qui dà 100 a 0 alla Nicolai come eleganza e protezione). Certo anni luce rispetto ad un cambio a gabbia lunga, ma non la soluzione definitiva. Speriamo che non abbiano rinunciato del tutto all'idea di montare il tendicatena sul Pinion, sarebbe di gran lunga la soluzione più elegante e sicura...


È anche molto interessante (e mooooolto indicativo del passo avanti che è il Pinion!) fare il confronto tra Helius AM Pinion e la precedente top di gamma, la Helius AM Nucleon: http://www.nicolai.net/82-1-Nucleon+AM.html

- PREZZO: 1400€ in + per il Nucleon (stessa opzione Extra Love, stesso ammo)
- PESO: 2,7kg (circa) in + per il Nucleon (stesso ammo, ma telaio verniciato per il Nucleon VS grezzo per il Pinion, e soprattutto il peso indicato comprende la serie sterzo Reset che immagino peserò un po' + di 100gr, quindi ho dedotto circa 200gr dalla differenza di peso riportata sul sito. Nel caso in cui il peso includa anche il mozzo -che nel caso del Nucleon è specifico- allora bisognerebbe dedurre altri 400gr circa immagino).

Quindi rispetto alla Helius AM normale, la Nucleon costa 2600€ in + e pesa 6kg in +. La Helius Pinion invece "solo" 1200€ in + e 3,3kg in +, in pratica ha più che dimezzato la differenza di prezzo e quasi dimezzato quella di peso. Di nuovo, grande Nicolai per riconoscere l'indiscutibile superiorità del Pinion e rendere così semplicemente ridicola la Nucleon :hahaha:.
 
  • Mi piace
Reactions: Happykiller

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
Guardate un po' cos'è spuntato sul sito NICOLAI: http://www.nicolai.net/159-1-Helius+Pinion+AM.html

:cucù: :cucù: EBBENE SÌ PROPRIO LA HELIUS AM PINION :cucù: :cucù:

Ho fatto un confronto con il telaio standard montato come proposto qui: http://www.nicolai.net/22-1-Helius+AM.html:

- PREZZO: 1120€ di + per il telaio con Pinion (stessa opzione "Extra Love" -in pratica i pezzettini anodizzati- MA ammo RS Monarch Plus invece del RS Vivid Air del telaio standard. Sul configuratore Nicolai il Vivid costa 80€ in più del Monarch Plus, quindi A PARITÀ DI AMMO LA DIFFERENZA DI PREZZO È DI 1200€)
- PESO: 3,03 kg in + per il telaio con Pinion (stesso discorso: secondo il sito RS, Monarch Plus 325gr VS Vivid Air 530gr. Poi volendo proprio essere precisi, il telaio con Pinion ha finitura grezza mentre quello standard è anodizzato: la differenza immagino sarà di qualche decina di grammi. In conclusione, A PARITÀ DI AMMO E TRATTAMENTO/VERNICIATURA, LA DIFFERENZA DI PESO È CIRCA 3,3kg ma comprende già l'intera trasmissione, supponendo che nel peso riportato includano anche comando rotante, guaine e pignone posteriore del sistema Pinion)

Nota negativa: purtroppo manca il tendicatena integrato nel Pinion (visto nelle foto di Eurobike) ed è invece presente anche sulla AM Pinion il solito stupido forcellino da cui toccherà far dondolare un tendicatena (la Zerode qui dà 100 a 0 alla Nicolai come eleganza e protezione). Certo anni luce rispetto ad un cambio a gabbia lunga, ma non la soluzione definitiva. Speriamo che non abbiano rinunciato del tutto all'idea di montare il tendicatena sul Pinion, sarebbe di gran lunga la soluzione più elegante e sicura...


È anche molto interessante (e mooooolto indicativo del passo avanti che è il Pinion!) fare il confronto tra Helius AM Pinion e la precedente top di gamma, la Helius AM Nucleon: http://www.nicolai.net/82-1-Nucleon+AM.html

- PREZZO: 1400€ in + per il Nucleon (stessa opzione Extra Love, stesso ammo)
- PESO: 2,7kg (circa) in + per il Nucleon (stesso ammo, ma telaio verniciato per il Nucleon VS grezzo per il Pinion, e soprattutto il peso indicato comprende la serie sterzo Reset che immagino peserò un po' + di 100gr, quindi ho dedotto circa 200gr dalla differenza di peso riportata sul sito. Nel caso in cui il peso includa anche il mozzo -che nel caso del Nucleon è specifico- allora bisognerebbe dedurre altri 400gr circa immagino).

Quindi rispetto alla Helius AM normale, la Nucleon costa 2600€ in + e pesa 6kg in +. La Helius Pinion invece "solo" 1200€ in + e 3,3kg in +, in pratica ha più che dimezzato la differenza di prezzo e quasi dimezzato quella di peso. Di nuovo, grande Nicolai per riconoscere l'indiscutibile superiorità del Pinion e rendere così semplicemente ridicola la Nucleon :hahaha:.

Proprio bellina questa nuova Helius.
Considerazioni:
A) Rispetto alla Nucleon il passo avanti (considerando quanto scritto nel precedente post) è evidente: diciamo che ormai possiamo essere a metà strada dalla meta. Occorrerebbe una diffusione maggiore perchè un qualche costruttore di componenti avesse il coraggio di investire su larga scala (soprattutto per l'aria che tira...) in questo modo si ridurrebbero i costi e si potrebbe studiare ingranaggi specifici per la bici.
B) Il tendicatena quasi di sicuro lo metteranno l'anno prossimo come "evoluzione": non possono bruciare le tappe e giocarsi la possibilità di fare un'altro miglioramento con poca spesa ;-)
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
... B) Il tendicatena quasi di sicuro lo metteranno l'anno prossimo come "evoluzione": non possono bruciare le tappe e giocarsi la possibilità di fare un'altro miglioramento con poca spesa ;-)

È che io speravo che Nicolai fosse un'azienda tutta ingegneria e poco commercio :). Probabilmente hai ragione tu, sarebbe comunque una cosa migliore rispetto all'abbandono del tendicatena integrato.

Probabilmente questa versione l'hanno fatta a furor di popolo (anche se in queste condizioni economiche non è detto che sia poi così grande questo popolo) e non si sono sprecati più di tanto sapendo che agli entusiasti l'avrebbero venduta lo stesso...
 

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
È che io speravo che Nicolai fosse un'azienda tutta ingegneria e poco commercio :). Probabilmente hai ragione tu, sarebbe comunque una cosa migliore rispetto all'abbandono del tendicatena integrato.

Probabilmente questa versione l'hanno fatta a furor di popolo (anche se in queste condizioni economiche non è detto che sia poi così grande questo popolo) e non si sono sprecati più di tanto sapendo che agli entusiasti l'avrebbero venduta lo stesso...

Io vedo che c'è ancora tanta diffidenza e paura dei costi a prescindere.
Poi il fatto che siamo solo noi due ad interessarci attivamente a questo articolo qua sul forum la dice lunga. Ance quelli di Alutech Italia che si erano fatti avanti per dare qualche informazione sulla Fanes non si fanno più vivi... Booooh!
Per un bel telaio che riduca al minimo il "lavoro" del tendicatena non sarebbe male un sistema ammortizzante tipo FRY della Ancillotti: monopivot demoltiplicato (Pull Shok). Ma guai a parlarne con Ancillotti...
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
Io vedo che c'è ancora tanta diffidenza e paura dei costi a prescindere.
Poi il fatto che siamo solo noi due ad interessarci attivamente a questo articolo qua sul forum la dice lunga. Ance quelli di Alutech Italia che si erano fatti avanti per dare qualche informazione sulla Fanes non si fanno più vivi... Booooh!
Per un bel telaio che riduca al minimo il "lavoro" del tendicatena non sarebbe male un sistema ammortizzante tipo FRY della Ancillotti: monopivot demoltiplicato (Pull Shok). Ma guai a parlarne con Ancillotti...

QUOTO su tutto quello che dici. Io veramente non capisco come si possa negare la superiorità complessiva della soluzione gearbox in campo AM/Enduro/FR/DH (diciamo dai 130-40mm di escursione in su), anche a fronte degli svantaggi (che d'altronde non ho mai cercato di negare). Certo ancora non ci sono test indipendenti e di lunga durata, ma almeno in prospettiva i vantaggi sono maggiori degli svantaggi per qualunque utente non fissato con il peso.

Poi c'è il marketing. Ad es. TUTTI e dico TUTTI i siti più grandi dedicano pagine e pagine alle minime modifiche dei deragliatori tradizionali (come con l'ultima "pezza" di Shimano e SRAM per ridurre lo sbatacchiamento della catena) ma pochi dedicano la stessa attenzione a questo gioiello. Ma siamo seri? Non dico certo che i giornalisti siano dei venduti, semplicemente con i numeri di mercato che hanno le grandi case possono imporre i cambiamenti che vogliono loro, sono poche le compagnie come Nicolai che hanno il coraggio di prendere decisioni fondate su un reale miglioramento anche se non facili commercialmente...

Quello che mi sorprende è come veramente pochi vedano oltre questo primo modello e non immaginino varianti nuove, più compatte e leggere (possibili anche solo riducendo i rapporti come abbiamo già detto, senza stravoglerlo). Probabilmente la maggioranza associa "Gearbox" ai pesantissimi esemplari della Nicolai e semplicemente passa oltre... speriamo che il post di comparazione tra Helius AM Pinion ed Helius AM Nucleon chiarisca una volta per tutte che si sta parlando di un prodotto ben diverso!!!

Comunque non si può girare intorno al fatto che il prezzo d'acquisto resterà sempre a livelli elitari, ma il prezzo riferito al ciclo vitale è potenzialmente minore, visto che è garantito per 60000km!!! Purtroppo, un po' come gli investimenti per l'efficienza energetica, e soprattutto considerando la "mania da upgrade" che affligge molti ciclisti, è difficile far passare questo concetto...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo