PINION P1.18 (gearbox a 18 marce)

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
oltre al tendicatena manca il BASH!
Anzi, onestamente, vista la preziosità del sistema, eviterei di andare a picchiare sulla corona e prevederei un paracolpi da fissare direttamente al telaio.
Tipo questo:
mrp_xcg.jpg


Un Hammerschmidt am + 9 pignoni + deragliatore + comando + guaina e cavo quanto pesa? 2'100g circa?
Quindi se la differenza di peso (calcolata da Federico) tra il telaio con e senza pinion è di 3'300g, la differenza effettiva è di circa 1200g rispetto alla soluzione tradizionale con l'hammerschmidt o circa 1800g con la classica doppia.
E' corretto?


PS: ma servono 18 marce? 14 come nel Rollhoff non bastavano? magari si risparmiava qualche ingranaggio...
 

One_1

Biker perfektus
17/7/08
2.774
63
0
Milano
Visita sito
I 18 rapporti con un range così ampio sono la carta vincente che mi farebbe scegliere (ma solo in caso di affermazione dello standard) questo sistema, anche con 500g e 500€ in più rispetto al gruppo tradizionale.


un unico comando sequenziale
manutenzione zero
lontano da pietre e al riparo dalle cadute
pulizia estetica della bici

rendimento sotto carico?
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013
oltre al tendicatena manca il BASH!
...
Un Hammerschmidt am + 9 pignoni + deragliatore + comando + guaina e cavo quanto pesa? 2'100g circa?
Quindi se la differenza di peso (calcolata da Federico) tra il telaio con e senza pinion è di 3'300g, la differenza effettiva è di circa 1200g rispetto alla soluzione tradizionale con l'hammerschmidt o circa 1800g con la classica doppia.
E' corretto?

PS: ma servono 18 marce? 14 come nel Rollhoff non bastavano? magari si risparmiava qualche ingranaggio...

Da qualche parte avevo letto che il bash fosse già in progettazione ma onestamente non mi ricordo di preciso dove l'ho letto. Comunque sul sito Pinion la configurazione standard è corona da 24 e pigone da 21, quindi molto compatto. Però in tutte le foto viste finora la corona è significativamente più grande, circa 32 denti direi...

Riguardo alla comparativa del peso, nel primo post ho fatto il confronto con un XT 3 corone 10v (scelto perché è l'unico ad avvicinarsi come sviluppo) ed il Pinion pesa almeno 1,2kg in +, a cui bisogna aggiungere tendicatena e (forse) pignone posteriore. Se poi il confronto si facesse a livello di prezzo (quindi SRAM XX e Shimano XTR, visto che il sistema costa più di 1000€) allora la differenza di peso sarebbe ancora più netta... chiaramente la clientela da XX ed XTR non contempla neanche lontanamente un sistema simile, quindi è un confronto giusto pour parler

Sul fatto che 18 marce e sviluppo del 636% sono TANTISSIME si è già discusso e ridiscusso... la mia idea è che abbiano voluto dare una dimostrazione di "bravura" ingegneristica più che di effettiva strategia commerciale. Sono sicuro che modelli con 12 e 6 marce sono già pronti (per il modello da 6 marce da DH c'è effettivamente già stata una semiconferma, vedi ultimo paragrafo qui: http://www.descent-world.co.uk/2011/09/12/eurobike-retrospective-2011-part-2-–-the-gearboxes/). 12 marce con sviluppo del 450% circa è perfetto per AM, 6 marce con sviluppo del 240% circa per DH... sono sicuro che lo sanno meglio di noi!!!

OT Io però un uso per il modello da 18 marce ce l'ho già: un TANDEM da cicloturismo!!! Con uno sviluppo simile puoi raggiungere i 60km/h in piano ed avere ancora una marcia per qualunque salita :celopiùg: Per ora il mio tandem è con il Rohloff cannibalizzato dalla MTB, ma chissà magari in futuro ci scappa un bel PinionTandem!!! Per cicloturismo poi ha 1 altro vantaggio: è impossibile da rubare :)... OK basta, quando parlo di tandem e cicloturismo mi viene una voglia matta di buttare nel cestino la tesi :) FINE OT
EDIT: NOOO MITICO c'è chi ci ha già pensato: Tandem in titanio con Pinion: http://www.hilite-bikes.com/Shop/de...on-P1?xe2961=d6e6e980d72f5196f49a539410a8b668 ZUPER!!!

... rendimento sotto carico?

Come ho scritto nella prima pagina non si hanno ancora dati per il rendimento, comunque quelli di Pinkbike: http://www.pinkbike.com/news/Pinion-gearbox-first-ride-2011.html dicono "There’s no noticeable drag anywhere in the system", quindi parrebbe comparabile ad un sistema classico.

Posso chiederti come mai ti interessa uno sviluppo così ampio su una AM/Enduro? Parto dal presupposto che su una XC-Trail un sistema del genere non ce lo vedo proprio per il suo peso, ed è in quella categoria secondo me che magari uno può volere una marcia dura particolarmente... dura, da spingere su asfalto ad es.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
oltre al tendicatena manca il BASH!
Più che un bash, metterei uno scivolo sotto la scatola-cambio, in polipropilene o policarbonato, da proteggere sia la scatola stessa che la corona.
PS: ma servono 18 marce? 14 come nel Rollhoff non bastavano? magari si risparmiava qualche ingranaggio...
I 18 rapporti con un range così ampio sono la carta vincente che mi farebbe scegliere (ma solo in caso di affermazione dello standard) questo sistema, anche con 500g e 500€ in più rispetto al gruppo tradizionale.
...rendimento sotto carico?

...Sul fatto che 18 marce e sviluppo del 636% sono TANTISSIME si è già discusso e ridiscusso... la mia idea è che abbiano voluto dare una dimostrazione di "bravura" ingegneristica più che di effettiva strategia commerciale. Sono sicuro che modelli con 12 e 6 marce sono già pronti (per il modello da 6 marce da DH c'è effettivamente già stata una semiconferma, vedi ultimo paragrafo qui: http://www.descent-world.co.uk/2011/09/12/eurobike-retrospective-2011-part-2-–-the-gearboxes/). 12 marce con sviluppo del 450% circa è perfetto per AM, 6 marce con sviluppo del 240% circa per DH... sono sicuro che lo sanno meglio di noi!!!...
Eh già! :-)
...Come ho scritto nella prima pagina non si hanno ancora dati per il rendimento, comunque quelli di Pinkbike: http://www.pinkbike.com/news/Pinion-gearbox-first-ride-2011.html dicono "There’s no noticeable drag anywhere in the system", quindi parrebbe comparabile ad un sistema classico...
Chiaramente il rendimento sarà inferiore al sistema tradizionale: la catena rimane (anche se con corona piccola) e si aggiungono gli ingranaggi (tendicatena presente in entrambi i sistemi), che per quanto poco...
...Parto dal presupposto che su una XC-Trail un sistema del genere non ce lo vedo proprio per il suo peso, ed è in quella categoria secondo me che magari uno può volere una marcia dura particolarmente... dura, da spingere su asfalto ad es.
Siamo in due! o-o
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
Intanto 'sti svizzeri divulgano le quote del loro telaio... rigido, sai che vantaggi avere il Pinion...
Mi sa che gli unici esemplari che girano sono "manichini"... che vorrà dire?
 

Allegati

  • PinionRahmen.jpg
    PinionRahmen.jpg
    42,9 KB · Visite: 18
  • Pinion stereolito.jpg
    Pinion stereolito.jpg
    29,5 KB · Visite: 18

iuppareppa

Biker paradisiacus
1/11/02
6.390
2
0
Maranello
www.ciclonatura.eu
A proposito di Bash, tendicatena ed amenità varie...
Guardate qua
http://alutech-cycles.com/Alutech-Fanes-Enduro-Pinion-Rahmen
A parte l'estetica (che può piacere o meno) ritengo che sia la miglior realizzazione di telaio fullsuspended Pinion dotato... Si può anche acquistare on-line :-)
Maaah...
Quelli della Alutech Italia che fine hanno fatto?
Mi piacerebbe che ci informassero se oltre al sito i telai sono disponibili anche da vedere dal vivo... Non è che chiedono brusclini per portarselo a casa...
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Per un carro rigido i vantaggi sono simili ad avere un Rolhoff o sbaglio?
La massa in è rotazione è concentrata nel mozzo...
Non c'è un problema di masse sospese...
Sulle full invece un gearbox sul triangolo del telaio farebbe la differenza.
Sarebbe anche più facile ottimizzare la sospensione con la linea catena fissa.
Anche questo andrebbe preso in considerazione nel calcolo dei rendimenti effettivi.
 
  • Mi piace
Reactions: GIUIO10

ADMARC2

Biker tremendus
10/9/05
1.173
1
0
Franciacorta!
Visita sito
Mi piacerebbe che ci informassero se oltre al sito i telai sono disponibili anche da vedere dal vivo... Non è che chiedono brusclini per portarselo a casa...

Beh, se non hanno neppure una foto da mettere sul sito, è difficile che abbiano i telai...
E comunque se tutto va' bene, a guardare le date sul sito stesso, se ne parla dopo le ferie.:nunsacci:

Ciao.
Marcello.
 

GIUIO10

Biker marathonensis
8/9/03
4.074
319
0
63
treviso
Visita sito
Bike
Sx Trail '09 e '11; RM Powerplay
ma il forcellino a cosa serve :nunsacci: forse un ulteriore tendicatena ?

Si presume, come per le single speed, di usare forcellini regolabili, per meglio adattare la lunghezza della catena (che si deve accorciare/allungare di minimo 2 maglie).
Guardate questi (per altro modello) che tripudio di cnc:
 

Allegati

  • Forcellini regolabili Nicolai.jpg
    Forcellini regolabili Nicolai.jpg
    44,7 KB · Visite: 14

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013

GRANDE NOTIZIA!!! Avevo provato a cercare sul sito Alutech ma non era venuto fuori, l'avranno aggiunto appena oggi, adesso aggiorno la prima pagina. Tra le altre loro propongono 2 modelli di Fanes, c'è anche il telaio Fanes All Mountain, telaio apparentemente uguale ma costa 300€ di più e ha 20mm di escursione in meno: http://alutech-cycles.com/Alutech-Fanes-AllMountain-Pinion-Rahmen (le differenze che si possono vedere ad occhio sono l'assenza del ponticello di rinforzo sul perno vicino al MC, presente invece sulla variante Enduro, e la biella lavorata/scaricata invece che piena, mentre mi pare che entrambi i modelli abbiano foderi superiori in carbonio)

Poi propongono 4 modelli completi per il telaio Enduro (prezzi esclusa spedizione credo):
- V1 a 3499€: http://alutech-cycles.com/Fanes-Enduro-Komplettbike-v1-mit-Pinion-Getriebe
- V2 a 4199€: http://alutech-cycles.com/Fanes-Enduro-Komplettbike-v2-mit-Pinion-Getriebe
- V2-F a 4599€: http://alutech-cycles.com/Fanes-Enduro-Komplettbike-v2-F-mit-Pinion-Getriebe
- V3 a 5699€: http://alutech-cycles.com/Fanes-Enduro-Komplettbike-v3-mit-Pinion-Getriebe

Insomma 1 offerta già completa e con prezzi più umani che con Nicolai... certo non siamo ai livelli di Canyon, credo, ma neanche così lontani. Vi ricordate quando è uscito l'Hammerschmidt? Le uniche bici in cui si trovava a prezzo accettabile erano le Canyon in pratica... io aspetto che facciano lo stesso con il Pinion :)!!! Comunque la differenza di prezzo nel caso di Alutech si aggira intorno ai 1100-1200€ per le bici complete ma sale a 1400-1450€ per i soli telai

Qualcuno che sa il tedesco potrebbe fare una comparazione tra telaio standard e con Pinion come ho fatto io per il Nicolai? Sarebbe utile per avere informazioni più precise su differenza di prezzo e peso, specie in questa versione che ha il tendicatena integrato...
MA avete notato che anche il telaio Fanes ha il forcellino normale?????? A parte che le foto sono solo delle immagini al computer e non foto di un telaio vero, quindi forse non definitive, però ho la forte impressione che abbiano semplicemente inserito il Pinion nei loro telai standard senza ottimizzarli davvero (cioè ridisegnare il forcellino lato cambio e magari renderlo un pochino più leggero come nel caso della Zerode)... secondo me valeva la pensa fare lo sforzo per portare un prodotto finito. Speriamo sia così solo perché sono immagini al computer...

Quelli della Alutech Italia che fine hanno fatto?
Mi piacerebbe che ci informassero se oltre al sito i telai sono disponibili anche da vedere dal vivo... Non è che chiedono brusclini per portarselo a casa...

Sì speriamo si facciano vivi, anche perché la versione in inglese del sito di Alutech io non l'ho trovata e sul sito Alutech.it il Pinion non c'è ancora... poi c'era la promessa di darne una versione in test a Marco e Muldox, che sarebbe di gran lunga la cosa migliore per tutti!!! Speriamo riescano a farlo. Magari scrivo un MP ad Orsogrigio perché si faccia vivo, intanto aggiorno il topic dedicato alla Fanes Enduro Pinion che era comparso nella sezione News
 

Happykiller

Biker pazzescus
4/3/05
13.797
123
0
Lac Leman
broadbandsports.com
Bike
Sentinella
Molto interessante.
Soprattutto, a differenza di Canyon :hahaha:, fanno dei telai anche per i tedeschi... XL e XXL! :cucù::augustin:

Non si hanno dati sul peso della bici completa, vero? solo spedizione da 30kg... speriamo non li riempiano tutti! :pirletto:

Mentre sullo schema di sospensione, che di fatto è un horst, con quella configurazione, ci sono dei feedback dei precedenti telai? come va?
 

Federico FVG

Biker forumensus
7/6/06
2.227
0
0
Spilimbergo (PN) - Friuli V.G.
Visita sito
Bike
Specy Stumpjumper FSR EVO 29" m.y. 2013

Zero-7

Biker tremendus
29/11/08
1.028
3
0
47
SS
Visita sito
Bike
Elssworth Sanguinaria
Più seguo sta discussione e pèiù il Pinion mi piace e mi fa pensare che sia davvero arrivato un prodotto in grado di svoltare la tecnica nella trasmissione.
Lo aspettavo!
Speriamo in una rapida e proficua evoluzione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo