Pinarello Dogma XC

seagate

Biker urlandum
No guarda... Ti sbagli, in Italia ho è 100% Made in Italy o non ci scrivi proprio nulla, non puoi manco metter bandiere italiane a titolo puramente estetico altrimenti si rischia l'inganno, credimi perchè nel settore scarpe dove ho lavorato avvenne proprio un caso di questo tipo, in cui un marchio italiano aveva una fettuccia tricolore sulla tomaia e la scarpa era Made in china, dovette rifare la produzione perchè la bandierina poteva trarre in inganno il consumatore sulla provenienza.


emmm...scusa qua allora c'è qualcosa che tocca.....io ho un bel paio di scarpe mtb italianissime solo di nome (DIADORA) con tanto di bandierina italiana sulla linguetta interna.......



solo che sono fatte in Bulgaria, è ingannevole???? o solo perchè non fatta in Cina si può.......

scusate se sono andato OT.
 

Allegati

  • IMG_1586.jpg
    IMG_1586.jpg
    49,7 KB · Visite: 12

petgold969

Biker superioris
non è vero, e ho visto diversi esempi di bici con bandiere e addirittura una con made in italy, i cui telai provenivano tutti da taiwan.
Al di là di questo, mettere su un telaio l'adesivo "made in italy" anche se non lo è può essere una strategia che va bene per i babbioni che non sanno che il 99% delle bici vengono dall'oriente e ancora credono che Bianchi sia un'azienda italiana (esempio). Ed è più facile trovarli nel mondo delle bici da strada: gente di mezza età che non usa internet, una sorta di "cumenda" passati attraverso all'era del computer, iphone e ipad senza accorgersi che qualcosa è cambiato. Nella MTB non c'è scampo.

Inoltre io sono sempre più convinto che la qualità delle bici taiwanesi sia il top a livello mondiale. Ma ci sarà qualcuno pronto a smentirmi perché ha comprato un telaio ad un prezzo assurdo "made in italy" o USA.


Credo che tu e molti di voi abbiano un'idea un tantino distorta del mondo delle bici da strada ed altrettanto delle persone di una certa età sull'uso di internet e sulla conoscenza delle bici.
Che pensate che quelli che vanno sulla BDC sono tutti rincoglioniti che comprano bici perché lo dice tizio e caio. Secondo me siete fuori strada.
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Credo che tu e molti di voi abbiano un'idea un tantino distorta del mondo delle bici da strada ed altrettanto delle persone di una certa età sull'uso di internet e sulla conoscenza delle bici.
Che pensate che quelli che vanno sulla BDC sono tutti rincoglioniti che comprano bici perché lo dice tizio e caio. Secondo me siete fuori strada.

Concordo, nessuno nasce "imparato", ed anche qui sul forum bazzica gente che non ha nulla da invidiare a quegli stradisti di una certa età :medita:.
Credo però che Marco non volesse offendere nessuno ma far risaltare una certa "ignoranza" generalizzata sul tema, che a ben vedere sembrerebbe più radicata nei bitumari, ma di certo nemmeno assente tra i mountain bikers.
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Concordo, nessuno nasce "imparato", ed anche qui sul forum bazzica gente che non ha nulla da invidiare a quegli stradisti di una certa età :medita:.
Credo però che Marco non volesse offendere nessuno ma far risaltare una certa "ignoranza" generalizzata sul tema, che a ben vedere sembrerebbe più radicata nei bitumari, ma di certo nemmeno assente tra i mountain bikers.

per me invece la sensazione è proprio dell'opposto...
"sull'altro" forum la sezione road bikes è molto più partecipe di quella della mtb.

le info sono molte di più sulla bdc...insomma mi sa che gli ignoranti (in senso buono sia chiaro) siamo noi biker
 
  • Mi piace
Reactions: seagate

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.533
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
per me invece la sensazione è proprio dell'opposto...
"sull'altro" forum la sezione road bikes è molto più partecipe di quella della mtb.

le info sono molte di più sulla bdc...insomma mi sa che gli ignoranti (in senso buono sia chiaro) siamo noi biker

State guardando le persone sbagliate. Chi è sui forum è chiaramente fuori dalla mia analisi, dato che cerca le info in rete. Le vittime che definisco 'babbioni' sono quelli che appunto non leggono internet.

Per quanto riguarda la strada, forse non tutti lo sanno ma sono l'admin anche di www.bdc-forum.it ;-)

E mi piace anche la bdc...
 

Peter Griffin

Biker velocissimus
16/8/07
2.579
1
0
prov Milano
Visita sito
vabbè. lasciamo perdere il discorso made in italy o meno..

NEWS:

- carbonio torayca 60

- Il post mount integrato nel fodero orizzontale con cavi idraulici interni

- fodero orizzontale sinistro molto “ondoso”, discretamente massiccio con uscita guina interna molto vicina al cambio

- tubo sella arquato, massico nella zona scatola movimento, con deragliatore avvitato e-type

- sistema per bloccare la forcella in caduta, evitando che vada a sbattere il tubo orizzonatale.



qualcuno mi spieghi se, quando e dove la forcella ha sbattuto contro il tubo orizzontale! quella non l'ho capita
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
State guardando le persone sbagliate. Chi è sui forum è chiaramente fuori dalla mia analisi, dato che cerca le info in rete. Le vittime che definisco 'babbioni' sono quelli che appunto non leggono internet.

Per quanto riguarda la strada, forse non tutti lo sanno ma sono l'admin anche di [URL="http://www.bdc-forum.it"]www.bdc-forum.it[/URL] ;-)

E mi piace anche la bdc...

Si era capito, eccome! Resta il fatto che non tutti quelli che leggono internet perdono lo status di "babbione" e viceversa ;-)

vabbè. lasciamo perdere il discorso made in italy o meno..

NEWS:

- carbonio torayca 60

- Il post mount integrato nel fodero orizzontale con cavi idraulici interni

- fodero orizzontale sinistro molto “ondoso”, discretamente massiccio con uscita guina interna molto vicina al cambio

- tubo sella arquato, massico nella zona scatola movimento, con deragliatore avvitato e-type

- sistema per bloccare la forcella in caduta, evitando che vada a sbattere il tubo orizzonatale.



qualcuno mi spieghi se, quando e dove la forcella ha sbattuto contro il tubo orizzontale! quella non l'ho capita

Non riesco a vedere, pardon leggere, dove stanno le novità rivoluzionarie :nunsacci:
 

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
State guardando le persone sbagliate. Chi è sui forum è chiaramente fuori dalla mia analisi, dato che cerca le info in rete. Le vittime che definisco 'babbioni' sono quelli che appunto non leggono internet.

Per quanto riguarda la strada, forse non tutti lo sanno ma sono l'admin anche di www.bdc-forum.it ;-)

E mi piace anche la bdc...

Beh che tu sia l'admin del Bdc-forum lo so da mò :cucù:....bazzico anch'io l'asfalto e mi piace pure (:rosik:)

cmq quoto anche DNS mica tutti perdono l'aggettivo "babbioni" ma non avevo considerato il discorso in senso più generale...se è da intendere così allora ti dò pienamente ragione....pensa che delle ns ruote in carbonio per tubolare ne stanno ancora parlando e qlc si chiede anche come fanno ad essere così buone perchè dopo un'anno sono ancora intere :hahaha:
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.757
9.163
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
...il settore calzaturerio e dell'abbigliamento ha una legge tutta sua (uno dei firmatari è tale Versace mah :nunsacci:)
Anche questo non è esatto. C'era una proposta di legge in questo senso che però è stata a suo tempo ritirata e quindi mai approvata, sia perchè probabilmente contraddittoria con le normative europea sia perchè sostanzialmente controproducente.

Per cui la normativa che continua ad essere valida è quella citata dell' ultima fase produttiva rilevante.
 
  • Mi piace
Reactions: Gepp1

wilcoyote

Biker perfektus
10/2/05
2.675
2
0
117
Vr
Visita sito
Interessantissimo stò post....18 pagine sul "NULLA"
..Non dormo la notte immaginando quanto sarà rivoluzionaria stà Pinna...

..MAVADAVIAiciàppppppppp..............
 
  • Mi piace
Reactions: ventcha

Gepp1

Biker assatanatus
27/5/08
3.484
2
0
rovereto
Visita sito
Anche questo non è esatto. C'era una proposta di legge in questo senso che però è stata a suo tempo ritirata e quindi mai approvata, sia perchè probabilmente contraddittoria con le normative europea sia perchè sostanzialmente controproducente.

Per cui la normativa che continua ad essere valida è quella citata dell' ultima fase produttiva rilevante.

Confesso che ero convintissimo di aver letto DdL...ed ad onor del vero la vedevo una legge molto strana xò reputandomi un ignorantone ho preferito non palesare i miei dubbi.

Grazie Sembola della precisazione.

Tornando IT sarà campagnolo a produrre qst fantastico cambio disassato? Eheheh
 

DOGMAXC

Biker novus
14/5/12
26
0
0
On the ROad
Visita sito
vabbè. lasciamo perdere il discorso made in italy o meno..

NEWS:

- carbonio torayca 60

- Il post mount integrato nel fodero orizzontale con cavi idraulici interni

- fodero orizzontale sinistro molto “ondoso”, discretamente massiccio con uscita guina interna molto vicina al cambio

- tubo sella arquato, massico nella zona scatola movimento, con deragliatore avvitato e-type

- sistema per bloccare la forcella in caduta, evitando che vada a sbattere il tubo orizzonatale.



qualcuno mi spieghi se, quando e dove la forcella ha sbattuto contro il tubo orizzontale! quella non l'ho capita

Non è la forcella che sbatte sull'orizzontale...ma IL MANUBRIO, o le LEVE.. vedi tu....hanno messo degli stopper sull'obliquo dove va a rimbalzare la forcella per evitare che IL MANUBRIO sbatta e rompa, o strisci l'orizzontale.... la funzione degli stopper è duplice.. perchè in realtà quell'espediente permette d'avere un triangolo perfetto.. mentre i telai classici sono obbligati a far quel lieve allungamento per far fare alla forcella il giro "sotto"...perdonate l'eufemismo non tecnicissimo.
 

marco

Not
Membro dello Staff
Diretur
29/10/02
43.243
18.533
113
52
Monte Bar
www.mtb-mag.com
TC
KM Percorsi
Bike
Diverse
Non è la forcella che sbatte sull'orizzontale...ma IL MANUBRIO, o le LEVE.. vedi tu....hanno messo degli stopper sull'obliquo dove va a rimbalzare la forcella per evitare che IL MANUBRIO sbatta e rompa, o strisci l'orizzontale.... la funzione degli stopper è duplice.. perchè in realtà quell'espediente permette d'avere un triangolo perfetto.. mentre i telai classici sono obbligati a far quel lieve allungamento per far fare alla forcella il giro "sotto"...perdonate l'eufemismo non tecnicissimo.

Insomma dicci chi sei, visto che sembri lavorare per pinarello.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo