PESO BICI...Quanto ci costi...cmq qualcosa mi sfugge!

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
. Se togli 1kg giocando su, che so, trasmissione-zona sella-mozzi-bb etc. te ne accorgi poco, se invece lavori con ruote-guarnitura-forca-manubrio-etc. è tutta un'altra storia: quindi zavorrare la bici non ha molto senso come test, senza contare quanto detto prima sull'importanza di unire peso e funzionalità.
Poi è una questione di sensibilità, ma fidati che 400g sulle ruote+ca.300g eliminazione camere d'aria (come ho fatto io) si sentono eccome! E rimanendo su qst esempio, ora ho ruote ugualmente rigide e più grip pressioni più basse e miglior comfort. Basta non fare le cose a caso...

!
allora... mediamente chi scrive in questo topic ha delle ruote di 1800 gr e le cambia con ruote leggere da 1400.1500 gr, con un risparmio di 300- 400 gr.
io scrivevo che non si sono accorti di avere 1350gr in più da un giorno all'altro.
quindi 1350- 400= 950 gr che devi per forza togliere da dove dici che è inutile ....
300 gr /2 sono 150gr per ruota !!! la differenza la può sentire solo un prof che fa una cronometro su strada !!!!!!! questione di sec anzi cent/sec
Ma cosa stiamo dicendo !!!!!!
ripeto li senti solo unicamente per effetto placebo !!!!!!!!
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
11 pagine... Meno male che era un post inutile!!!

quoto, ma dire il pallone è una sfera, equivale ad una frase oggettiva.
mentre dire io sento la differenza di 150gr su una bicicletta su un sentiero sterrato ad una velocità mediamente bassa......... è soggettivo e quindi ognuno scrive un sacco di sensazioni .......
bhè poi un topic un pò "mosso" ci vuole ogni tanto ....

ciao
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
quoto, ma dire il pallone è una sfera, equivale ad una frase oggettiva.
mentre dire io sento la differenza di 150gr su una bicicletta su un sentiero sterrato ad una velocità mediamente bassa......... è soggettivo e quindi ognuno scrive un sacco di sensazioni .......
bhè poi un topic un pò "mosso" ci vuole ogni tanto ....

ciao

alla fine ho aperto un topic molto CHIACCHIERATO!! :smile:
 

rockarolla

Biker urlandum
28/2/12
507
130
0
Firenze
Visita sito
Bike
Singular Swift dropbar 29er, OnOne Inbred 29" 120mm, Simoncini Oh!SweetNuthin' allrounder, Bianchi Nth dropbar citybike
Non credo si possa essere così certi delle sensazioni altrui, quindi dire che io o chiunque è solo in preda all'effetto placebo è un po' antipatico...forse hai ragione, o forse sei te che hai la sensibilità di una quercia e la estendi al resto del mondo...
Non ho capito bene il discorso dei 1350-400, cmq nel mio caso parlavo di 300g (camere d'aria)+400g(ruote), cioè 700/2=350g a ruota, ovvero nel caso quasi il 20% e quasi tutto sulla circonferenza, che diamine non è poco e SI SENTE!!! Non per i sec che guadagni (su cosa?), ma perchè rilanci un po' meglio anche da stanco, imposti un po' meglio le traiettorie etc., a parità di gamba e manico. E io, faticando meno e guidando un mezzo più "docile", mi diverto di più.

Ah, per inciso, il peso in meno sulle ruote si sente più su una mtb dove andatura traiettorie e ostacoli del fondo variano di continuo che su strada o addirittura crono dove si va più costanti possibile con poche curve e fondo liscio...tant'è che son diffuse le più aerodinamiche ma pesanti ruote a profilo alto. Lì sì che è solo questione di secondi...
 

rockarolla

Biker urlandum
28/2/12
507
130
0
Firenze
Visita sito
Bike
Singular Swift dropbar 29er, OnOne Inbred 29" 120mm, Simoncini Oh!SweetNuthin' allrounder, Bianchi Nth dropbar citybike
Secondo me dire che ci vuole particolare sensibilità per accorgersi di 350g a ruota in meno è un po' come dire che solo un pro sente la differenza di rigidità tra qr9 e pp20 o di scorrevolezza tra Larsen TT e Minion...
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
credo che tutti intendessero dire che, sebbene si percepisca la differenza, nell'economia di un giro in bici con gli amici alla fine non dovrebbe portare alcun cambiamento significativo.
A meno che tu non li faccia a gara...
 

Sciuscia

Biker immensus
16/7/12
8.971
378
0
Città di Castello (PG)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 120 HPA SL, Trek X-Caliber 29er e il Cancello Giallo
Più che altro, simili confronti non si possono fare tirando a velocità costante alla piana... toglimelo dalle salite che dico io, 1 chilo e tre, che poi te racconto, se me ne accorgo...
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
Non credo si possa essere così certi delle sensazioni altrui, quindi dire che io o chiunque è solo in preda all'effetto placebo è un po' antipatico...forse hai ragione, o forse sei te che hai la sensibilità di una quercia e la estendi al resto del mondo...
Non ho capito bene il discorso dei 1350-400, cmq nel mio caso parlavo di 300g (camere d'aria)+400g(ruote), cioè 700/2=350g a ruota, ovvero nel caso quasi il 20% e quasi tutto sulla circonferenza, che diamine non è poco e SI SENTE!!! Non per i sec che guadagni (su cosa?), ma perchè rilanci un po' meglio anche da stanco, imposti un po' meglio le traiettorie etc., a parità di gamba e manico. E io, faticando meno e guidando un mezzo più "docile", mi diverto di più.

Ah, per inciso, il peso in meno sulle ruote si sente più su una mtb dove andatura traiettorie e ostacoli del fondo variano di continuo che su strada o addirittura crono dove si va più costanti possibile con poche curve e fondo liscio...tant'è che son diffuse le più aerodinamiche ma pesanti ruote a profilo alto. Lì sì che è solo questione di secondi...

lo so che è difficile accettare l'effetto placebo anche perchè devi giustficare delle spese folli per guadagnare pochi grammi di leggerezza, che la maggior parte dei bikers non apprezza !!
buon per te sei sei così sensibile .....
ricordiamoci... è risaputo che una persona usando la propria mano non riesce a capire il peso di una cosa al variare del suo volume ......
i nostri occhi ed il nostro cervello sono facilmente influenzabili da fattori esterni..... e tu con l'intero corpo su una mtb capisci 350 gr in meno o in più !!!!! ha ha ha .........
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
Secondo me dire che ci vuole particolare sensibilità per accorgersi di 350g a ruota in meno è un po' come dire che solo un pro sente la differenza di rigidità tra qr9 e pp20 o di scorrevolezza tra Larsen TT e Minion...
Anche secondo me.
Io ho avuto per circa 1 anno le camere d'aria con lo slime (200g in più per ruota) e quando le ho tolte ho subito sentito la differenza in fatto di scorrevolezza e "leggerezza della bici". Le masse rotanti, e soprattutto le ruote, cambiando di poco il peso creano grandi cambiamenti fisici che si percepiscono in una diversa guidabilità del mezzo e senza possedere grandi doti sensibilistiche.
Certo, non cambia la vita. Se uno nelle gambe non ha giri da 30km, non può sperare di farli o riuscire a superarli solo perchè ha alleggerito le ruote. Però quei km che solitamente fa, li fa "meglio", più agilmente e stancando meno le gambe.

Molto spesso si sente di gente che investe in componenti super leggeri e guardano i grammi delle viti.. Io sono dell'idea che investire su camere d'aria + copertoni buoni ma leggeri, si spende molto meno ed il rapporto vantaggi/spesa è di molto più alto.

Per tutto il resto, bici over 2000€ dove ogni kg in meno lo si paga 1000€ in più, le lascio tranquillamente dove stanno 1° perchè non sono un patito del grammo e 2° perché solo ai pro può portare dei vantaggi concreti, ma non tanto perchè abbiano o meno la sensibilità di sentire le differenze, ma perchè per loro ogni singolo secondo in gara può determinarne il podio (quindi ogni etto in meno aiuta)
 

rockarolla

Biker urlandum
28/2/12
507
130
0
Firenze
Visita sito
Bike
Singular Swift dropbar 29er, OnOne Inbred 29" 120mm, Simoncini Oh!SweetNuthin' allrounder, Bianchi Nth dropbar citybike
Senti lucaitalo63, inizi ad essere offensivo. Non è questione di divergenza d'opinione, è che semplicemente stai dicendo che chi non la vede come te spara minchiate. prima avevo una vecchia Jeckill, ora una Specy Enduro: anche ad ammo chiuso e forca abbassata (geometrie simili) si sente una bella differenza in peggio...me la invento? E perchè dovrei in questo caso? Forse è solo difficile accettare di non aver capito niente delle dinamiche della guida in fuoristrada di una bici che ne dici?...poi, siccome non è un topic ristretto a due persone, me ne frego.

Detto questo, per me nell'economia di un giro in bici avere un mezzo che mi fa faticare di meno, sia pedalando che spingendo o portando in spalla, ma -soprattutto- divertire di più in discesa è importante. Ma non credo solo per me: qui più o meno tutti abbiamo bici con freni a disco, gruppi per lo più dal Deore in su, forche che acquistate da sole costano min 3-400E e via discorrendo, e si tratta appunto di qualità del riding nel suo complesso, compreso il peso.
E non è necessario spendere scifre folli così da trovarsi a doverle giustificare con percezioni inventate: dipende da cosa parti e dove vuoi arrivare, e come lo fai. Io, partendo da una bici allestita troppo pesa per la destinazione d'uso e con anche componenti di bassa gamma, credo di aver speso circa 500E, dilazionati in più di un anno, per ottenere ottimi risultati su tutti i fronti. Non mi paiono cifre folli (in pratica meno di 50E/mese...).
Non si tratta quindi di seguire le boiate del marketing, ma di capire cosa fa al caso proprio e cosa vale la pena.
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
lo so che è difficile accettare l'effetto placebo anche perchè devi giustficare delle spese folli per guadagnare pochi grammi di leggerezza, che la maggior parte dei bikers non apprezza !!
buon per te sei sei così sensibile .....
ricordiamoci... è risaputo che una persona usando la propria mano non riesce a capire il peso di una cosa al variare del suo volume ......
i nostri occhi ed il nostro cervello sono facilmente influenzabili da fattori esterni..... e tu con l'intero corpo su una mtb capisci 350 gr in meno o in più !!!!! ha ha ha .........


Sulle masse rotanti la differenza di peso si sente eccome, anche solo in scorrevolezza....
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
Rocolla non ci siamo o forse fai finta di non capire..... stiamo parlando di differenze di peso sulls stessa bici non diffetenti bici!!!
Prendi 10 bici uguali di peso 12 kg e una di peso 11,650 esegui un test su sterrato e poi mi dici quella che pesa meno!
Noooo non la trovi ........è inutile spendere soldi per i grammmi di leggerexza poi come dici tu i soldi sono tuoi e me fa ulteriore piacere perchè fate girare l'economia nella mia direzione !! Hi hi
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Rocolla non ci siamo o forse fai finta di non capire..... stiamo parlando di differenze di peso sulls stessa bici non diffetenti bici!!!
Prendi 10 bici uguali di peso 12 kg e una di peso 11,650 esegui un test su sterrato e poi mi dici quella che pesa meno!
Noooo non la trovi ........è inutile spendere soldi per i grammmi di leggerexza poi come dici tu i soldi sono tuoi e me fa ulteriore piacere perchè fate girare l'economia nella mia direzione !! Hi hi

Se mi togli 350g nelle ruote la differenza la senti.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo