PESO BICI...Quanto ci costi...cmq qualcosa mi sfugge!

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
Rocolla non ci siamo o forse fai finta di non capire..... stiamo parlando di differenze di peso sulls stessa bici non diffetenti bici!!!
Prendi 10 bici uguali di peso 12 kg e una di peso 11,650 esegui un test su sterrato e poi mi dici quella che pesa meno!
Noooo non la trovi ........è inutile spendere soldi per i grammmi di leggerexza poi come dici tu i soldi sono tuoi e me fa ulteriore piacere perchè fate girare l'economia nella mia direzione !! Hi hi

verissimo.....
hai mai pensato che puoi risparmiare quei 350g andando in bagno prima di uscire in bici e magari anche tagliarti barba, capelli e unghie?????
:omertà:
 

Deroma

Biker ciceronis
12/6/07
1.559
166
0
lontano da casa
Visita sito
Deroma perchè sei di Roma?
Bella città e bella risposta !!!!

si anche se vivo (e pedalo) a Milano (anzi in brianza!!!). okkio però che con queste domande dirette finisci (e fai finire anche me) OT e allora il cazziatone dei moderatori è più che giustificato....
la risposta era volutamente ironica perchè spesso si dà troppa importanza a pochi grammi di peso, premesso che come già scritto da più di qualcuno bisogna considerare dove si va ad alleggerire (ad esempio nelle masse rotanti è molto più vantaggioso ed avvertibile rispetto ad altri elementi), e a meno di pretese da podio il rapporto prezzo/vantaggio è mooooolto negativo. poi se uno ha €1.000 che gli avanzano e non sa più cosa upgradare sulla propria bike allora si può dedicare a sostituire anche i tappi delle valvole da plastica a carbonio!
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
Kikkofede, è vero togli il peso sulle masse rotanti come chiamate voi, ma non voglio entrare sulla meccanica, fisica,ingegneria ecc è una vita che lavoro su queste cose e la bicicletta è altro......e come tale è giusto che tu possa cambiare delle ruote e rispsrmiare dei grammi e dire che vai meglio.
In fisica un grammo a volte rappresenta una quantità enorme....
 

kikkofede

Biker assatanatus
3/9/12
3.237
1
0
Bergamo
Visita sito
Kikkofede, è vero togli il peso sulle masse rotanti come chiamate voi, ma non voglio entrare sulla meccanica, fisica,ingegneria ecc è una vita che lavoro su queste cose e la bicicletta è altro......e come tale è giusto che tu possa cambiare delle ruote e rispsrmiare dei grammi e dire che vai meglio.
In fisica un grammo a volte rappresenta una quantità enorme....

Eh, quindi?
Ammetti anche tu che 350g, su masse rotanti, ti fanno sentire la differenza o no?
 

peppe86

Biker serius
2/9/12
149
0
0
prov. TP
Visita sito
mah la cosa è troppa soggettiva secondo me. se vai a 15km/h 500gr non li senti minimamente, se vai a 30 inizi a sentirli. se parliamo di ruote la scorrevolezza dei mozzi si sente tutta ma i 300 gr di peso non ne sono tanto sicuro. ovviamente stiamo parlando di bici già abbastaza leggere di suo (12 contro 11.5 o più leggere). poi è indiscutibile che trasportare per 80 km una bici da 8kg e trasportarne una di 11kg (esperienza peronale con le bici da corsa e io avevo quella di 11 kg) la differenza c'è e sopratutto si sente ma già parliamo di più kg.
 

lucaitalo63

Biker superis
18/5/08
300
9
0
brianza
Visita sito
Bike
Specialized
Se parliamo in termini fisici anche un grammo fa differenza, ma siamo noi esseri umani che normalmente non possiamo percepire la differenza d pochi grammi.
Pensa ad una ruota da 29 pesa di più ma in tante situazioni di terreno ha la meglio su una da 26.
Quindi masse rotanti leggere più o meno siamo su una mtb su terreni e quindi ...

Ciao
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
la mia recente esperienza:
passo da una vecchia bici 13kg ad una nuova 10kg,
mi sentivo un dio, riuscivo a volare....
monto delle gomme 2.4 mai usate prima, mi sembra di essere di nuovo sulla vecchia bici. e i 3 kg in meno dove sono???????????:medita:
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
vabbè scusa ma le 2.4 le usano per fare DH, grazie che poi diventa dura da pedalare!
prova a montarle sulla vecchia bici!

io invece sono passato dalla vecchia bici, 13.8kg circa, gomme da 1.95, pedivelle da 170, alla nuova, 14.8kg in ordine di marcia, gomme da 2.1, pedivelle da 175....e sinceramente la vecchia sarà pure piu leggera (soprattutto le ruote a singola parete, vbrake, con gomme piu strette) ma mi diverto molto di piu con la nuova (e graziarca**o direte voi) :smile:
 

toni.bacan

Biker tremendus
22/8/07
1.268
1
0
Garda-Lessinia
Visita sito
vabbè scusa ma le 2.4 le usano per fare DH...
Non solo DH, anche AllMountain, o perchè no XC-Trail in terreni particolarmente ostici non tanto per la pendenza o lo scassato, ma la mera qualità del terreno su cui si passa.
Senza contare che solitamente le 2.4 hanno delle tassellature più ampie soprattutto lateralmente (per un miglior grip in piega/curva) che le rendono più larghe ma all'atto pratico hanno una superficie di battuta a terra di pochissimo superiore ad una 2.0.
L'unico inconveniente è che pesano quasi il doppio e diventano più inerziali da pedalare, soprattutto nei rilanci.
 

nosferato

Biker dantescus
3/5/11
4.730
30
0
Lugo di Vicenza
Visita sito
Bike
Strive 26
il peso tolto sulle ruote si sente in tutti gli sport, e chi dice il contrario...beh non capisce una mazza di meccanica e fisica...se si parla su una mtb di 20gr di differenza a ruota non li sente nessuno, ma 200 si eccome...
discorso diverso per trasmissione e telaio, dove 200gr fanno poca differenza, sia che si usi una bici da 8,2kg invece che 8kg o una da 16,2 al posto di una 16...
fatto sta ed è innegabile che il peso sulle ruote si sente, eccome
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.994
888
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
beh oddio la tassellatura larga però ha anche un altro inconveniente, il passare da tassello a tassello durante il rotolamento fa effetto "scalino" che si traduce in un maggiore forza richiesta per farli rotolare...che poi è il motivo per cui le tassellate sono poco scorrevoli....
 

Anonybike

Biker infernalis
14/7/12
1.902
111
0
Tivoli Roma
Visita sito
Bike
cannondale F-Si carbon 29
beh oddio la tassellatura larga però ha anche un altro inconveniente, il passare da tassello a tassello durante il rotolamento fa effetto "scalino" che si traduce in un maggiore forza richiesta per farli rotolare...che poi è il motivo per cui le tassellate sono poco scorrevoli....
quando sono su asfalto per raggiungere lo sterrato mi sembra di avere due dinamo attaccate una per ruota
 

harder95

Biker serius
9/7/11
173
0
0
saluzzo
Visita sito
si il peso alle ruote si sente , ma bisogna stare attenti che tipo di coperture si montano al posteriore, prima avevo montato una copertura molto scorrevole della specialized 2.00 , forse pure troppo scorrevole per i seniteri che faccio , poi una settimana fà provai a montare un kenda nevegal 2.10 ,la differenza lo sentita subito , moolto pesante , sembra di avere della colla sulla gomma , ma quel che è peggio la tassellatura , su asfalto sembrav di avere un vibr....e sotto al sedere :smile: , infatti credo che cambiero settaggio delle gomme , gomme molto ciccione e tassellate al posteriore non vanno , vanno bene all' anteriore ,ma senno al posteriore dopo l' esperienza passata meglio un copertone più normale e scorrevole , fà già un ottima differenza
 

Sampei125cc

Biker urlandum
14/8/12
531
0
0
Roma
Visita sito
per tornare al discorso dell alleggerimento di peso di cerchi dischi e pneumatici consideranto un alleggerimento mantenendo lo stesso attrito specifico tra i 2 pneumatici in comparazione, una partenza o uno sprint ad esempio, la forza impressa sui pedali dev essere maggiore in relazione al peso da spostare, fisicamente devi combattere l inerzia di tutto il blocco (uomo e bici) che tende a mantenere lo stato di quiete, quindi i grammi di risparmio non credo siano avvertibili in fase di spinta a cosi basse velocità rotative..
gli alleggerimenti di pochissimi grammi sono avvertibili sulle masse rotanti di un motore, un albero a camme,un volano, un pistone una biella, perchè si parla di migliaia di giri al minuto,in una situazione stabile come un motore a scoppio, un motore è sempre uguale geometricamente (alesaggi corsa rapporto stechiometrico) a patto che non si vadano a toccare questi parametri e si lavori solo sui pesi..oltre al fatto che il rapporto di riduzione tra giri motore e giri delle ruote in fase di spinta da fermo è decisamente non paragonabile con il rapporto di riduzione di una bici.Li si sente...in bici non ci giurerei.
la bici è piu UMANA..mille variabili ci sono nell utilizzo sia lo stato fisico e mentale del pilota,sia il mantostradale(che noi avvertiamo di piu in fase di spinta rispetto a un auto che accelera)

il fattore ruote di una bici è sicuramente netto quando con una ruota mezzochilo piu leggera proviamo a far girare la ruota con la bici sollevata dove la massa da spostare è solamente la ruota quindi la proporzione è decisamente di un alleggerimento anche del 50% sul totale del peso da accelerare, in questo caso è praticamente tutta massa rotante...quando ci sono 70/80/90kg di peso statico sulla sella i grammi delle ruote li considero ''relativi''.
Parlando fisicamente anche uno 0,5 grammi calcoli alla mano stravolgono tutti i risultati,ma prima che siano rivelabili umanamente questi dati diversi troppo ce ne corre.!

poi magari mi sbaglio e non me ne stupirei..ma a sentire se ne sentono tante in giro.... c è gente che vede gli ufo di continuo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo