Pedali buoni per iniziare + freni

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Un novizio, che probabilmente a tecnica non sarà quel granché, con una 120/120 in park a Gromo non ce lo vedo, un mio amico prima andava con una Genius, e ha appena preso un dh usato perché anche su piste semplici come Gromo aveva bisogno di quell'escursione in più, dai, siamo realisti
Ormai anche le squadre di XC si esercitano in bike park.
Ovviamente ognuno col proprio mezzo va in maniera consona alla sua preparazione e a quello che può permettergli la bici.
Avere un'enduro schiacciasassi facilita, ma insegna? Secondo me farsi le ossa usando più tecnica che mezzo è un'ottima palestra...
 
  • Mi piace
Reactions: Manatee and Barons

Barons

~ Beer & Beer ~
19/10/13
25.911
29.496
0
~BS~
Visita sito
Bike
Marin El Roy
Un novizio, che probabilmente a tecnica non sarà quel granché, con una 120/120 in park a Gromo non ce lo vedo, un mio amico prima andava con una Genius, e ha appena preso un dh usato perché anche su piste semplici come Gromo aveva bisogno di quell'escursione in più, dai, siamo realisti
Gromo non è semplice , ci sei mai stato con fango o pioggia?… le autostrade di certi park sono semplici ….
 
  • Mi piace
Reactions: Barooo

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
ho capito, la differenza sta nella costruzione del telaio e nei componenti, lasciando stare categorie e telaio, quel che ci montano su è fatto per un determinato ambito, a parità di prezzo (+o-) hai forcella ad escursione maggiore, manubrio diverso e freni migliori...
Vedrò di far gli upgrade per grado, e nel caso cambierò bici :)
Perché è inesperto, da quel che dice lui, credo tu abbia visto il video di n1no con la Spark in park
Si confermo, ma imparerò. Ora mi guardo il video di nino.
In ogni caso grazie di tutte le risposte
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Ciao Victor, volevo chiederti a questo prezzo ci stanno i dischi ed il resto dei freni?
Inoltre non capisco perche' si preferisce un disco piu' grande sul front e piu' piccolo dietro? Non sarebbe meglio il contrario? Avere disco piu' grande dietro siccome c'e' piu' peso nelle discese quando si frena?
Vedi l'allegato 525738
Poi cosa cambia aver il centerlock che penso sia quel pezzo nero in centro al disco (MDR-C) piuttosto che non averlo Storm HC?
(P.S. MDR-P posteriore ed uno degli altri due anteriore)
A quale prezzo? Non ho capito la tua domanda!
Inoltre in discesa funziona all'opposto di come hai scritto, il peso è caricato tutto sull'anteriore, tanto che col posteriore, con un impianto che frena, devi dosare maggiormente la forza sulla leva per evitare di arrivare al bloccaggio.
In ogni caso io monto la medesima misura sia davanti che dietro, ma in certe condizioni, su sterrato, non nego che avere il posteriore più piccolo può dare qualche vantaggio.
Inoltre vorrei farti notare che hai una bici con 130 e 120 mm di escursione abbastanza modesta in tutto, della Scott Spark ha quasi solo il nome, non puoi pretendere miracoli e soprattutto devi tener presente che non è una enduro.

La differenza tra centerlock e 6 fori è il tipo di attacco al mozzo. Se i tuoi dischi sono fissati con 6 viti devi prendere i 6 fori, altrimenti i centerlock.

P.S. Oggi sono uscito con il mio amico con freni BR-MT200 e pastiglie semi-metalliche, intanto ha finito i dischi che aveva e li ha sostituiti con dei classici RT56 per pastiglie in resina, che però usa con pastiglie semi-metalliche, quindi si consumeranno in fretta. Ho fatto un giro con la sua bici e testato i freni, non mi sono sembrati malaccio nella sua configurazione.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: paolop72 and Mors

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
A quale prezzo? Non ho capito la tua domanda!
Inoltre in discesa funziona all'opposto di come hai scritto, il peso è caricato tutto sull'anteriore, tanto che col posteriore, con un impianto che frena, devi dosare maggiormente la forza sulla leva per evitare di arrivare al bloccaggio.
In ogni caso io monto la medesima misura sia davanti che dietro, ma in certe condizioni, su sterrato, non nego che avere il posteriore più piccolo può dare qualche vantaggio.
Inoltre vorrei farti notare che hai una bici da XC abbastanza modesta in tutto, della Scott Spark ha quasi solo il nome, non puoi pretendere miracoli e soprattutto devi tener presente che non è una enduro.
La differenza tra centerlock e 6 fori è il tipo di attacco al mozzo. Se i tuoi dischi sono fissati con 6 viti devi prendere i 6 fori, altrimenti i centerlock.

P.S. Oggi sono uscito con il mio amico con freni BR-MT200 e pastiglie semi-metalliche, intanto ha finito i dischi che aveva e li ha sostituiti con dei classici RT56 per pastiglie in resina, che però usa con pastiglie semi-metalliche, quindi si consumeranno in fretta. Ho fatto un giro con la sua bici e testato i freni, non mi sono sembrati malaccio nella sua configurazione.
Il prezzo era nella foto, 175 + 50 di dischi.
Ho visto ci sono anche gli sram guide T che non conoscevo (ovviamente).
Pensavo di sostituire l impianto frenante con uno poco più superiore ed averne uno buono a basso costo come il magura o quello che mi hai citato nei vari messaggi
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Ormai anche le squadre di XC si esercitano in bike park.
Ovviamente ognuno col proprio mezzo va in maniera consona alla sua preparazione e a quello che può permettergli la bici.
Avere un'enduro schiacciasassi facilita, ma insegna? Secondo me farsi le ossa usando più tecnica che mezzo è un'ottima palestra...
L'importante è non rompersele le ossa!
 
  • Mi piace
Reactions: Hot

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Il prezzo era nella foto, 175 + 50 di dischi.
Ho visto ci sono anche gli sram guide T che non conoscevo (ovviamente).
Pensavo di sostituire l impianto frenante con uno poco più superiore ed averne uno buono a basso costo come il magura o quello che mi hai citato nei vari messaggi
I prezzi sono nella norma. Dei Guide T non ti so dire, non li ho mai provati, né conosco qualcuno che li abbia. Bada alle pastiglie, che siano quantomeno delle semi-metalliche.
 
  • Mi piace
Reactions: Manatee

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
I prezzi sono nella norma. Dei Guide T non ti so dire, non li ho mai provati, né conosco qualcuno che li abbia. Bada alle pastiglie, che siano quantomeno delle semi-metalliche.
Ma si trovano freni che nascono per pastiglie metalliche?
Ho visto che anche i magura hanno le organiche.
Inoltre ho scoperto che i formula sono Italiani ma la versione cura ha 2 pistoni mentre quella da 4 costa molto di più, quindi mi sa andrò di magura. Guarderò a parita' di prezzo con i shimano
 
Ultima modifica:

Mors

Biker lentissimus
16/3/21
986
502
0
Pandino, CR
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
Se c'e' sole almeno 3 volte a settimana. Misto sterrato e stradale. 70 strada - 30 sterrato, sassi radici. Vedi l'allegato 525949 Discese ripide se salgo in collina. Esempio questa, oppure full sterrato,con ghiaino
e allora, cosa ti serviranno mai dei freni 4 pistoni e copertoni enduro
 

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
e allora, cosa ti serviranno mai dei freni 4 pistoni e copertoni enduro
Perche' quelli che ho ora, in quella stradina la' han fatto fatica a fermarmi, penso si siano surriscaldati ed in ogni caso non son dei buoni freni quelli che monto a quanto leggo in giro.
Poi puntavo a far park e discese belle in montagna appena parte la stagione. Con questi freni non mi fido piu' a far cose un po' piu' spinte dopo che mi son esplosi
 

Thief88

Biker superis
26/6/20
427
160
0
35
Luzzara (RE)
Visita sito
Bike
YT Izzo
Si ma il doppio nel prezzo mi sembra esagerato. Poi ognuno mette il prezzo che vuole ai suoi prodotti ovviamente
I materiali,lo studio,la progettazione,lo sviluppo hanno un costo. Un impianto base,come il tuo,che esce di serie su migliaia di bici non avrà mai lo stesso prezzo di un prodotto nicchia,più evoluto e che viene montato la maggior parte delle volte aftermarket. Spendi poco e hai poco.
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva and Mors

Mors

Biker lentissimus
16/3/21
986
502
0
Pandino, CR
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
ma ora, riassumendo 6 pagine di qua e 4 nell'altro thread, hai chiesto consigli off-topic, hai scassato le balle perché costa tutto tanto, hai scassato le balle perché quello economico sembra troppo economico e poi ti metti a chiedere di mettere componenti enduro su una xc, basta, io sono stufo, se non vuoi capire non capire, cercati la canzone di caparezza-> iodellavitanonhocapitouncazzo
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo