Pedali buoni per iniziare + freni

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Ci sta lo scazzo contro chi vuole dare consigli e non è in grado, lo riconosco.... In effetti creano confusione consigli totalmente sballati.
Però chi ha dei dubbi, che sia impertinente o che vada ot, o che infranga il regolamento del forum... Viene per caso a bussare a casa vostra che vi scoccia così tanto?
Non vi va di rispondere? Passate avanti, magari senza rompere... Poi sennò rischiate di diventare voi gli inopportuni
Ho letto dall'inizio e, parlo per me, non ho ritenuto di dover aggiungere una singola parola.
Ho apprezzato il mod, che ha tentato di far ragionare l'utente che ha aperto il thread. E che lo ha anche invitato a una pausa di riflessione.
Ma dopo questo periodo torna sugli stessi argomenti, con le stesse domande a cui potrebbe trovare tutte le risposte. E ci si aspetta che ci abbia pensato su.
Ma a quanto pare preferisce rivoluzionare le leggi della fisica, con affermazioni categoriche su argomenti di cui, con ogni evidenza, non sa una beata minkia.
E dici che bisognerebbe prenderlo sul serio e seguirlo sul suo terreno, magari incoraggiandolo?
Ma non è che sei tu quello che non hai capito come funziona un forum?
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Devi proprio aver niente da fare, immagino.
E, direi che potresti evitare di ergerti, TU, a moderatore.
Non ne sei proprio all'altezza
Lungi da me il volerlo fare.
Però se leggi spesso il forum (e tu lo fai, eccome se lo fai) capisci (ma già lo sai) chi ambisce alla carica di mod.
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Ma si trovano freni che nascono per pastiglie metalliche?
Ho visto che anche i magura hanno le organiche.
Inoltre ho scoperto che i formula sono Italiani ma la versione cura ha 2 pistoni mentre quella da 4 costa molto di più, quindi mi sa andrò di magura. Guarderò a parita' di prezzo con i

Ma si trovano freni che nascono per pastiglie metalliche?
Ho visto che anche i magura hanno le organiche.
Inoltre ho scoperto che i formula sono Italiani ma la versione cura ha 2 pistoni mentre quella da 4 costa molto di più, quindi mi sa andrò di magura. Guarderò a parita' di prezzo con i shimano
Te li danno con le organiche per risparmiare qualche cents ed anche perché le organiche si possono usare con qualunque disco.
 
Ultima modifica:

Manatee

Biker serius
27/3/22
247
9
0
31
Marostica
Visita sito
Bike
Scott Spark 970 TRAIL 2022
@Mors @Pietro.68 @Hot
Io penso abbiate oltrepassato i limiti con le offese e le prese in giro veramente infantili.
Son qui per capire cosa fare e cercare delle critiche costruttive per comprendere al meglio e tutto quel che sapete fare è dirmi che ho rotto le balle e faccio post inutili. Incredibile. @Pietro.68 nato imparato vedo da quel che scrivi, solo perché ho scritto che voglio andar in Park allora adesso so tutto? E so cosa cambia aver 2 o 4 pistoni? Oppure so frenare? Non ho mai detto nulla di simile. Tanto meno sono andato a scrivere in giro per il forum cose che non so e che non ho provato personalmente.
@Hot serio? Affermazioni categorie? Ho detto più di una volta di non sapere e sto chiedendo proprio apposta per capire da voi che teoricamente in bici ci andate da molto e potreste illuminarmi sulle castronerie che dico, invece vi state completamente accanendo contro di me.
Oltretutto ho letto altre discussioni ma alcune, vedi quelle di enduro hanno 1000 pagine. Non ti aspetterai mica che mi leggo 1000 pagine di thread per capire una singola cosa? Penso che il forum serva anche per i più nuovi a chiedere qualcosa che non si sa ed ad aggiornare i vecchi temi che magari si eran già discussi anni fa.
Infine @Mors inutile mi mandi gli screen con le geometrie, i valori son diversi e di poco ed io non saprei dirti cosa comportano tranne alcuni valori. Ho solo detto che il signor nino ha usato la Spark Rc che è da XC mentre quella mia, Scott l ha inserita sotto Trail, quindi mi aspetto sia una bici da trail, se invece tu ritieni che sia da XC potresti spiegarmelo al posto di scrivere tutto quel che hai scritto che non è stato me costruttivo né d aiuto.
Grazie a tutti per chi è stato d aiuto, i pedali gli ho acquistato e per i freni farò un punto di tutto ciò che è stato detto e tirerò le somme :)
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
@Hot serio? Affermazioni categorie? Ho detto più di una volta di non sapere e sto chiedendo proprio apposta per capire da voi che teoricamente in bici ci andate da molto e potreste illuminarmi sulle castronerie che dico, invece vi state completamente accanendo contro di me.
Oltretutto ho letto altre discussioni ma alcune, vedi quelle di enduro hanno 1000 pagine. Non ti aspetterai mica che mi leggo 1000 pagine di thread per capire una singola cosa? Penso che il forum serva anche per i più nuovi a chiedere qualcosa che non si sa ed ad aggiornare i vecchi temi che magari si eran già discussi anni fa.
Rispondo soltanto per la mia citazione.
Ma credi davvero che sia mio compito, o compito del forum, spiegarti la forza di gravità? Alla tua età, anche se non sei laureato in fisica dovresti sapere cosa è.
Il guaio, a mio parere, è che scrivi tanto e leggi molto poco.
Ma non preoccuparti, non serve leggersi 1000 pagine di una discussione sul tema enduro per capire come migliorare ciò che fai. Che enduro proprio non è.
Non serve fare lunghe discussioni su geometrie, se non se ne sa nulla. Ci vuole pazienza e passione per imparare, non aspettarsi i bocconi premasticati dagli altri, sciacquandosi la bocca con termini tipo nosepress, frontflip di cui non si capisce nulla.
Usando la ricerca con le giuste parole chiave si possono ottenere le informazioni che servono, tipo perché esistono freni a due o a quattro pistoni, senza pensare che qualcuno sia a tua disposizione per spiegarti ciò che è già disponibile.
Provando a cercare, invece di aspettarsi la pappa pronta, il più delle volte si ottiene il 90% di ciò che si cercava. E magari si impara qualcosa, evitando poi di fare domande come quelle sulle dimensioni dei dischi freni, o affermazioni sul peso che in discesa si sposta sul posteriore.
Accanimento dici? Prova a pensare meglio ciò che scrivi piuttosto.
Qualche castroneria può essere divertente, ma se si esagera può diventare irritante.
Come ti è stato suggerito più volte prova a cercarti un corso di MTB per principianti. Leggendo i tuoi post si capisce che ne hai davvero bisogno
 
Ultima modifica:

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Se posso direi la mia.
@Manatee Sono uno di quelli che ti ha sempre risposto ed ha cercato di aiutarti.
Però effettivamente ho più volte letto da te cose a dir poco assurde ed ho trovato il tuo atteggiamento irritante.

La sostanza è questa:
Da neofita inesperto hai comprato una bici, facendoti abbagliare dal marketing, spendendo un sacco di soldi e credendo che fosse adatta per un utilizzo enduro, poi hai iniziato a postare chiedendo mille cose contemporaneamente ed andando sistematicamente OT.

1. Hai scritto che ben 2 volte sei andato lungo in frenata, una volta ti sei fermato spingendo con i piedi sul terreno (stile Flintstones), un'altra sei caduto ed eri convinto che fosse normale, non eri minimamente preoccupato della cosa. Il che è a dir poco agghiacciante, hai rischiato di farti male.
2. Te ne sei uscito con le gomme bucate, che eri convinto che ti venissero consegnate già tubeless e latticizzate (non si capisce per quale assurdo motivo il rivenditore ti avrebbe dovuto fare un lavoro simile gratis e senza nemmeno che tu glielo chiedessi).
3. Hai fatto una porcheria per capire se i tuoi copertoni fossero TLR, quando basta una ricerca di 3" su Google per capire cosa deve esserci scritto sulla spalla di un pneumatico per esserlo.
4. Parlando di dischi ed impianto frenante te ne sei uscito con cose fuori da ogni logica, che onestamente hanno lasciato di stucco anche me, tipo che in discesa il peso si sposta al posteriore.
5. Hai iniziato a chiedere di copertoni da enduro da 2.6" che al 99% ti porterebbero più svantaggi che benefici (principalmente minor pedalabilità e maggiore sforzo in salita).
6. Quando gente che evidentemente ne capisce ben più di te ti faceva notare che hai una bici da XC, totalmente inadatta all'utilizzo in bike park, tu insistevi dicendo che fosse una Trail, senza renderti conto che benché Scott la cataloghi come Trail, non è altro che una XC con 10mm di escursione in più all'anteriore!

Francamente, per com'è montata la tua bici, pensare di pagarla 2.700€ a mio avviso è sconcertante. Il montaggio in generale è fatto interamente di componenti economiche che normalmente si trovano su bici da XC che costano la metà ed è inadatto all'utilizzo che vorresti farne.
Cioè, avessi comprato una "misera" Rockrider AM50S o AM100S da 1500/1700€ avresti avuto un montaggio di livello superiore e ti saresti trovato certamente molto meglio per l'utilizzo che devi farne.
Ma ormai hai preso questa, quindi che ti si può dire?

Monta dei copertoni tubeless, migliora l'impianto frenante senza spendere troppo (non ne vale la pena) ed investi in un bel corso di guida.
Vorrà dire che una volta che sarai in grado di gestire a dovere la bici ne avvertirai i limiti e saprai fin dove ti potrai spingere, poi valuterai il da farsi con cognizione di causa.

Scusa se ti scrivo queste cose, ma è ciò che penso sin dal principio.
 
Ultima modifica:

Mors

Biker lentissimus
16/3/21
986
502
0
Pandino, CR
Visita sito
Bike
Scott Scale 970
se invece tu ritieni che sia da XC potresti spiegarmelo
6. Quando gente che evidentemente ne capisce ben più di te ti faceva notare che hai una bici da XC, totalmente inadatta all'utilizzo in bike park, tu insistevi dicendo che fosse una Trail, senza renderti conto che benché Scott la cataloghi come Trail, non è altro che una XC con 10mm di escursione in più all'anteriore!
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ha un angolo sterzo da 66 gradi circa o sbaglio? Le XC anche più moderne stanno sui 68.
Per me questa è una grossa differenza. Inoltre 130mm di escursione anteriore è proprio Trail, le XC non vanno oltre i 120
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Ha un angolo sterzo da 66 gradi circa o sbaglio? Le XC anche più moderne stanno sui 68.
Per me questa è una grossa differenza. Inoltre 130mm di escursione anteriore è proprio Trail, le XC non vanno oltre i 120
Certo, è un po' più spinta, ma non di molto, se paragonata alle XC più aggressive, non arriva alle geometrie di una AM e comunque con 130/120mm, quei freni e quelle sospensioni non credo si possa nemmeno immaginare di farne l'uso che @Manatee vorrebbe.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Mors and Pietro.68

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Certo, è un po' più spinta, ma non arriva alle geometrie di una AM e comunque con 130/120mm, quei freni e quelle sospensioni non credo si possa nemmeno immaginare di farne l'uso che @Manatee vorrebbe.
Cosa c'entra? Anche un'enduro entry level non ha una forcella o un ammo all'altezza... Idem i freni! Ciò non vuol dire che non sia un'enduro.
Poi perché paragonarla ad una AM quando invece Scott la propone come Trail?
Possiamo parlarne se assomiglia più al nuovo termine che va tanto di moda "downcountry" che potremmo chiamare Trail leggero... Ma di sicuro non è XC.
Per l'uso che @Manatee vorrebbe farne direi che è sulla strada giusta cambiando l'impianto frenante, secondo me un impianto come il magura Trail potrebbe fare al caso suo. Poi direi subito di frequentare un bel corso di tecnica di guida che a quanto detto sembrerebbe scarseggiare parecchio... Infine quando e se si sentirà stretto con le sospensioni che monta capirà se vale la pena un costoso upgrade, o direttamente cambiare bici... In ogni caso con l'esperienza saprà se avrà speso bene i suoi 2500€ o meno.

@Manatee mi raccomando qualche bel corso prima di andare in park... Ti sarà utilissimo, lo sborso non è enorme e di sicuro ne trarrai moltissimi benefici.
Ah... Spesso e volentieri gli istruttori dei corsi sono gente con molta esperienza alle spalle e soprattutto più disponibile di tanti qua dentro, magari qualche consiglio da loro te li potrai far dare.
 

Hot

Biker nirvanensus
30/9/12
28.773
15.008
0
MI
Visita sito
Bike
Varie
Spesso e volentieri gli istruttori dei corsi sono gente con molta esperienza alle spalle e soprattutto più disponibile di tanti qua dentro, magari qualche consiglio da loro te li potrai far dare.
Non sarà che percepiscono un salario per insegnare?
Io sono sempre stato grato a chiunque abbia dedicato del tempo per ascoltarmi e, magari, fornirmi un consiglio.
Ma so che non avrei potuto pretenderlo, visto che si tratta di una cortesia.
Non di un dovere
 

VictorCS

Biker superis
5/11/21
434
213
0
32
Cosenza
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber, Rockrider XC120, Rockrider ST540 (gravellizzata)
Cosa c'entra? Anche un'enduro entry level non ha una forcella o un ammo all'altezza... Idem i freni! Ciò non vuol dire che non sia un'enduro.
Poi perché paragonarla ad una AM quando invece Scott la propone come Trail?
Possiamo parlarne se assomiglia più al nuovo termine che va tanto di moda "downcountry" che potremmo chiamare Trail leggero... Ma di sicuro non è XC.
Per l'uso che @Manatee vorrebbe farne direi che è sulla strada giusta cambiando l'impianto frenante, secondo me un impianto come il magura Trail potrebbe fare al caso suo. Poi direi subito di frequentare un bel corso di tecnica di guida che a quanto detto sembrerebbe scarseggiare parecchio... Infine quando e se si sentirà stretto con le sospensioni che monta capirà se vale la pena un costoso upgrade, o direttamente cambiare bici... In ogni caso con l'esperienza saprà se avrà speso bene i suoi 2500€ o meno.

@Manatee mi raccomando qualche bel corso prima di andare in park... Ti sarà utilissimo, lo sborso non è enorme e di sicuro ne trarrai moltissimi benefici.
Ah... Spesso e volentieri gli istruttori dei corsi sono gente con molta esperienza alle spalle e soprattutto più disponibile di tanti qua dentro, magari qualche consiglio da loro te li potrai far dare.
Hai ragione sul dire che non rientra nella categoria XC, sarebbe più corretto definirla da Downcountry o Trail Leggero, però:

1. Ha speso 2.700€, come ha scritto più volte, non capisco come si possa definire Entry Level, né come Scott possa aver avuto il coraggio di montarci una componentistica così scarsa! Il gruppo SRAM misto NX/SX finisce per essere la parte più raffinata del montaggio;
2. Mi spieghi come potrebbe pensare di fare un upgrade e renderla adatta a girarci per bike park se il telaio supporta massimo 130mm di travel all'anteriore e 120 al posteriore?;
3. Al momento ha speso 2.700€ e sta facendo upgrade per quanto riguarda freni e copertoni, nella migliore delle ipotesi arriverà ad un totale di 3050/3100€. Se anche fosse tecnicamente possibile sostituire le sospensioni con componenti di maggiore qualità e con più escursione, considerato l'esborso necessario, che senso avrebbe? Non farebbe prima a cambiare bici?

Per il resto, sono d'accordo anch'io che, oltre all'upgrade su freni e copertoni, la cosa più importante da fare al momento sia un corso di guida.
 
  • Mi piace
Reactions: Pietro.68

Robibz

Biker perfektus
17/3/21
2.765
1.356
0
36
Bolzano
Visita sito
Bike
una
Ho visto ieri sera, made in Italy, toscani. Non male, l unica cosa che non mi convinceva era il fatto che ha 2 pistoni e non 4 e non so se effettivamente poi influenzi così tanto il fatto della frenata. Perché non faccio DH quindi non saprei, son combattuto
Per quello che fai tu i due pistoncini bastano e avanzano, ho sempre letto i Formula hanno potenza da vendere anche con i due pistoncini. Avere un impianto frenante potente vuol dire anche saperlo usare, é un attimo frenare troppo e ribaltarsi, soprattutto se sei abituato a dei freni scarsi (te lo dico per esperienza)...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo