Punt Parco Foreste Casentinesi

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Dalla Bertesca il 207 è ben percorribile (o almeno lo era un apio di anni..fa, immagino lo sia ancora..) quasi al termine c'è un salto che qualche manico potrebbe fare... ma si fece tutto in sella. Veramente bello. Ora il sottobosco è umido e qundi qualche scivolone ci può scappare...
Anche la variante del 205 è interessante, forse un poco più "pietroso" del 207 ma ricordo bello e discretamente impegnativo fatto da asciutto.

il 223 è molto semplice come sentiero...non presenta alcuna difficoltà per le front...
??? l'ho percorso a piedi (trekking) e non mi sembrava "semplice" per le front... anche a detta di qualcuno che lo ha disceso con le full... ma forse i miei ricordi sono datati...
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
il 223 si prende o andando dai lupatti a crocina e bertesca poi a sinistra per la lama....
oppure dai lupatti vai avanti sulla forestale fino alla fonte delle cavalle e giri a sinistra x il 205 direzione la bertesca.... però quest'ultimo pezzo si fa a spinta...

altra alternativa dai fangacci...lo 00 per poggio allo spillo e crocina, credo che si allunghi non poco e anche qui ci sarà da spingere...

il 223 è molto semplice come sentiero...non presenta alcuna difficoltà per le front...

a san paolo in alpe per andare a ridracoli facemmo il 233....molto carino anche quello con la front....

buon divertimento....:cucù:

Ha già detto tutto cico! Tra le tre opzioni opterei senza indugi per la prima. La seconda non ha senso logico (discesa su forestale e salita a spinta) la terza è inutilmente lunga , con più dislivello e più brutta. Il sentiero per voi è facile, io scendo in un paio di punti. Se non ci sei mai stato, considera che la valle dei forconali è forse la più selvaggia del Parco, ed il sentiero è mto lungo e divertente. Ciao Marco

Dalla Bertesca il 207 è ben percorribile (o almeno lo era un apio di anni..fa, immagino lo sia ancora..) quasi al termine c'è un salto che qualche manico potrebbe fare... ma si fece tutto in sella. Veramente bello. Ora il sottobosco è umido e qundi qualche scivolone ci può scappare...
Anche la variante del 205 è interessante, forse un poco più "pietroso" del 207 ma ricordo bello e discretamente impegnativo fatto da asciutto.


??? l'ho percorso a piedi (trekking) e non mi sembrava "semplice" per le front... anche a detta di qualcuno che lo ha disceso con le full... ma forse i miei ricordi sono datati...

Allora.....
se non ho capito male, dai Lupatti prendo lo 00 ed arrivo al passo della Crocina;
qui svolto a destra seguendo il 207 fino al passo della Bertesca;
a questo punto prendo a sinistra lungo il 223 che seguo fino alla Lama.

Giusto?
Possibilità di errore o di sbagliare sentiero?

P.S. grazie a tutti e tre per le indicazioni....... sarebbe bello avervi con noi!
 

Cico.

Biker marathonensis
10/1/11
4.069
2
0
Coriano
Visita sito
A crocina ci sai arrivare. Li ci sono tutti i cartelli
Cmq si...a destra... 5 minuti e arrivi alla bertesca. È un crocevia con tutte le indicazioni e cartelli necessari, non potete sbagliare... 223 sulla sinistra x lama
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Visto che parlate del 223 intervengo dicendo che io l'ho percorso proprio sabato scorso in corsa a piedi in salita, cioè dalla Lama verso la Bertesca e posso dirvi che non è assolutamente pedalabile, invece credo proprio che in discesa sia davvero divertente, infatti abbiamo incrociato un gruppetto di bikers (che a vederli non sembravano propriamente esperti :omertà:) e stavano tutti belli sulla bike. Due-tre passaggi un po' particolari ci sono, ma di quelli che conosco che stanno scrivendo qui, non nutro dubbi che scenderanno con una mano sul manubrio e l'altra con il telefono all'orecchio :smile::smile:

Dalla Bertesca il 207 è ben percorribile (o almeno lo era un apio di anni..fa, immagino lo sia ancora..) quasi al termine c'è un salto che qualche manico potrebbe fare... ma si fece tutto in sella. Veramente bello. Ora il sottobosco è umido e qundi qualche scivolone ci può scappare...
Anche la variante del 205 è interessante, forse un poco più "pietroso" del 207 ma ricordo bello e discretamente impegnativo fatto da asciutto.


??? l'ho percorso a piedi (trekking) e non mi sembrava "semplice" per le front... anche a detta di qualcuno che lo ha disceso con le full... ma forse i miei ricordi sono datati...

Confermo che c'è un bel tappeto spesso di foglie che nasconde delle insidie. Infatti due giorni fa passavo a piedi proprio sul 207 e non ho visto una mezza voragine perché coperta di foglie e ci sono finito dentro con le risate a crepapelle dei miei compagni di trail :smile::smile:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Visto che parlate del 223 intervengo dicendo che io l'ho percorso proprio sabato scorso in corsa a piedi in salita, cioè dalla Lama verso la Bertesca e posso dirvi che non è assolutamente pedalabile,

[MENTION=29174]apenseri[/MENTION]: il 223 è un bel sentiero soprattutto per l'ambiente in quanto la valle dei forconali è bellissima e poi in questo periodo sarà spaziale quindi straconsigliato, inoltre con questo secco e tramontana che ha tirato sarà asciuttissima e quindi non troverete problemi in discesa. Secondo me con le front è il sentiero più indicato, con le full invece non vale un caxxo :hahaha:, perchè a parte un punto dove passi nel fosso che era anche franato un pezzo e dove dovrete scendere lo farete tutto in sella.
Concludo dicendo a Piacasso che io l'ultima volta che sono stato li il 223 l'ho fatto in salita eravamo io e Naldone e ti posso garantire che si pedala al 70% Naldone te lo può confermare. :celopiùg:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Mah, complimenti per voi che lo pedalate!!! Io sinceramente non ci ho mai provato (e mai ci proverei) anche perché forse mi sembra più divertente da fare in discesa e poi risalire al Gioghetto. Ma è bello così, scambiarsi anche pareri su questi argomenti :celopiùg:


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
 

surftrader

Biker superis
23/10/10
307
10
0
Ravenna
Visita sito
Io ho fatto il 223 venti giorni fa passando da crocina.
Per le mie qualità di discesa assolutamente "tranquille" (per capirci facendo la becca scendo dalla bici circa 5 volte e 1 o 2 facendo il chiardovo)
l'ho trovato fantastico,un flow con qualche pietra e due soli passaggi un pò complessi:un ripidino con pietre che ho fatto in bici e un'altro punto con un bel gradino che andrebbe saltato in velocità (difficile copiarlo) ed è l'unico punto in cui sono sceso.Fra l'altro in vari punti offre piccole varianti che danno un gran gusto.Quindi non perdetevelo! :celopiùg:
 
Mah, complimenti per voi che lo pedalate!!! Io sinceramente non ci ho mai provato (e mai ci proverei) anche perché forse mi sembra più divertente da fare in discesa e poi risalire al Gioghetto. Ma è bello così, scambiarsi anche pareri su questi argomenti :celopiùg:


Sent from my iPhone using Tapatalk 2

perchè invece risalire al Gioghetto dalla forestale lo pedali al 100%?
C'è chi lo fa e magari sei tra questi (complimenti!), ma per gli "umani" l'unico modo di uscire "lato Badia Prataglia" dalla Lama in bici è risalire ai Lupatti
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
perchè invece risalire al Gioghetto dalla forestale lo pedali al 100%?

C'è chi lo fa e magari sei tra questi (complimenti!), ma per gli "umani" l'unico modo di uscire "lato Badia Prataglia" dalla Lama in bici è risalire ai Lupatti


Ti dico che in realtà non l'ho mai fatto. Ci sono passato per la prima volta 3 giorni fa ma di corsa a piedi. Effettivamente era un po' umido ma sembrava che fosse abbastanza pedalabile nonostante la pendenza soprattutto nel tratto intermedio. Comunque è un itinerario che voglio fare al più presto


Sent from my iPhone using Tapatalk 2
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Lama -Gioghetto si fa pedalando ma la fatica e la mancanza di grip in certi punti (velocità troppo bassa sul ciottolato) fa calare il piede più di una volta... però è pedalabile al 90%... non certo con il sorriso!
(anche 85% :-( )

I punti critici sono gli stessi anche in discesa dove la bici trema come un martello pneumatico e i freni non hanno quasi effetto per il saltellamento delle ruote e per la velocità (naturalmente con una front)....
 

galabondo

Biker novus
3/3/10
4
0
0
Rimini
Visita sito
Ciao, sono nuovo di questo forum. Mi piacerebbe trovare qualcuno al quale aggregarmi per fare un po' di giri nel Casentino. Sono di Rimini e ho una front, 26, d'acciaio. Quindi roba vecchia, ma almeno non ha il cavalletto.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ciao, sono nuovo di questo forum. Mi piacerebbe trovare qualcuno al quale aggregarmi per fare un po' di giri nel Casentino. Sono di Rimini e ho una front, 26, d'acciaio. Quindi roba vecchia, ma almeno non ha il cavalletto.
Noi ci andiamo domenica prossima.
Giro da 55 km. per 1400 mt. di dislivello (calcolati a spanna).
Volendo, puoi dimezzare km. e dislivello staccandoti a metà percorso (rientro su facile forestale con zero possibilià di sbagliare strada, anche se non la conosci).
Se ti interessa, facci sapere.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Il 223 l'ho fatto mercoledì, venendo da S.Piero, 201, 00 e proseguendo con Siepe dell'Orso, Pietrapazza, Becca.

E' vero che è poco tecnico (il 223) ma assolutamente non banale, soprattutto nella seconda parte, anche perchè è molto umido.
Ambiente da favola, e tanta fauna come non ne avevo mai vista in una uscita sola (daini soprattutto).
 

galabondo

Biker novus
3/3/10
4
0
0
Rimini
Visita sito
Noi ci andiamo domenica prossima.
Giro da 55 km. per 1400 mt. di dislivello (calcolati a spanna).
Volendo, puoi dimezzare km. e dislivello staccandoti a metà percorso (rientro su facile forestale con zero possibilià di sbagliare strada, anche se non la conosci).
Se ti interessa, facci sapere.

Questa domenica sono a Badia Tedalda. Non c'è nessuno che ci va in mezzo alla settimana, magari la prossima. Ho delle ferie arretrate e il tempo sembra tenere.
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.496
3.514
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Domanda: che mi dite delle tracce che si staccano dalla forestale che dalla Lama costeggia la riserva di Sasso Fratino? c'è qualcosa di interessante? alternative alla forestale stessa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo