Punt Parco Foreste Casentinesi

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Ah, un solitario!
Un orso praticamente... :-)

Io invece che sono spesso da solo
non faccio altro che trovare compagnia per qualche giro.
Avevo una buona spalla (che è sempre visibile nele foto del nsotro sito) ma si è fratturato una vertebra alcuni mesi fa ed ora deve fare riposo e recupero.

Siii ma non ci si può far dare consigli sui giri in montagna da uno che abita a Cesenatico ... :smile:
Io almeno sono una trentina di metri oltre il livello ... :smile::smile::smile:
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 
  • Mi piace
Reactions: apenseri

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Molto interessante questo di Borello!
Unica cosa: sarebbe meglio non piovesse (nemmeno qualche giorno prima) altrimenti meglio andare con lo slittino!

Contemporaneamente (e questo è un guaio) c'è l'Adriaticoast di Gambettola.... !!!!
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Molto interessante questo di Borello!
Unica cosa: sarebbe meglio non piovesse (nemmeno qualche giorno prima) altrimenti meglio andare con lo slittino!

Contemporaneamente (e questo è un guaio) c'è l'Adriaticoast di Gambettola.... !!!!


Non sapevo dell'Adriaticcoast.
Purtroppo oramai tante sono le manifestazioni che disognerebbe aumentare le Domeniche in un anno. :smile:
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Sicuramente andrò a Gambettola perchè ce l'ho dietro casa... e poi i ristori sono mitici!
Comunque ho studiato il percorso di Borello su Google Earth e mi sa che lo metterò in carnet (se non questo autunno sicuramente primavera prossima).
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Per ora è solo un'idea in fase embrionale......
la butto là, in attesa di vostro riscontro ed eventuale conferma.

Ci sarebbe qualcuno disponibile ad un uscita nel Parco per la prima domenica di ottobre?
Ci sono stato meno di una settimana fa ed ho una gran voglia di tornarci.
Per il momento vi anticipo che per me andrebbe bene un'uscita di mezza giornata: diciamo dalle 8:00, 8:30 fino all'ora di pranzo (h. 13:00, max 14:00 il ritorno alle auto).
Il percorso è tutto da definire, anche in base ai presenti ed alle esigenze/preferenze dei singoli.

La butto là, solo a mo' di esempio:
- S.Piero in Bagno
- Font'Abate
- Rio Petroso
- Strabatenza
- Passo del Vinco
- Casanova dell'alpe
- Siepe dell'orso
- Pietrapazza
- Fosso Becca/Chiardovo

oppure, per la seconda parte:
- Casanova dell'Alpe
- Passo dei Lupatti
- Passo dei Mandrioli
- Zuccherodante

in entrambi i casi, non conosco una parte dei sentieri (Rio Petroso e Zuccherodante) ed avrei bisogno di essere accompagnato da qualcuno che li conosco o cumunque di ricevere sue indicazioni.

Comunque, come anticipato, sono pronto a qualsiasi proposta di itinerario.

Elenco interessati:
- apenseri
- Luc7a
- ..........
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Per ora è solo un'idea in fase embrionale......
la butto là, in attesa di vostro riscontro ed eventuale conferma.

Ci sarebbe qualcuno disponibile ad un uscita nel Parco per la prima domenica di ottobre?
Ci sono stato meno di una settimana fa ed ho una gran voglia di tornarci.
Per il momento vi anticipo che per me andrebbe bene un'uscita di mezza giornata: diciamo dalle 8:00, 8:30 fino all'ora di pranzo (h. 13:00, max 14:00 il ritorno alle auto).
Il percorso è tutto da definire, anche in base ai presenti ed alle esigenze/preferenze dei singoli.

La butto là, solo a mo' di esempio:
- S.Piero in Bagno
- Font'Abate
- Rio Petroso
- Strabatenza
- Passo del Vinco
- Casanova dell'alpe
- Siepe dell'orso
- Pietrapazza
- Fosso Becca/Chiardovo

oppure, per la seconda parte:
- Casanova dell'Alpe
- Passo dei Lupatti
- Passo dei Mandrioli
- Zuccherodante

in entrambi i casi, non conosco una parte dei sentieri (Rio Petroso e Zuccherodante) ed avrei bisogno di essere accompagnato da qualcuno che li conosco o cumunque di ricevere sue indicazioni.

Comunque, come anticipato, sono pronto a qualsiasi proposta di itinerario.

Elenco interessati:
- apenseri
- Luc7a
- ..........

Ciao io verrei molto volentieri e potrei farti anche da guida, ma purtroppo non sarei in grado di fare un giro di quella lunghezza e ripornare in tempo per il pranzo ... siamo di fronte ad una 3 x 3 e il mio allenamento o meglio il mio non allenamento non me lo permette ....
Se il meteo fosse clemente e non aveste orari obbligatori, si potrebbe fare ...
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Ciao io verrei molto volentieri e potrei farti anche da guida, ma purtroppo non sarei in grado di fare un giro di quella lunghezza e ripornare in tempo per il pranzo ... siamo di fronte ad una 3 x 3 e il mio allenamento o meglio il mio non allenamento non me lo permette ....
Se il meteo fosse clemente e non aveste orari obbligatori, si potrebbe fare ...
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
Prendo atto della tua risposta ed aggiorno come di seguito:
- apenseri
- Luc7a
- Viagra (se non ci sono vincoli di orario)
- ..........

P.S. per quel che mi riguarda, non sarebbe un problema neppure se qualcuno volesse lasciare l'auto a Font'Abate e poi lo riaccompagneremmo a prenderla a termine giro ..... in quel modo diventerebbe una 2 x 3; come detto, siamo in una fase embrionale e valutiamo tutte le idee possibili. :celopiùg:

Avanti il prossimo!
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Eccolo! Ha 4 ore di tempo e vuol fare un giro da almeno 6 ore!
Il fatto è che ci riesce!!
Disgraziati quelli che cercano di stargli dietro.

Comunque...
io volevo andare alla Stronka ma se le cose non docessero mettersi come spero e dovesse saltarmi tutto potrei fare un pensiero al giro nel Parco.
I sentieri li conosco ma in bike non ho mai fatto Siepe dell'Orso (discesa) e nemmeno Zuccherodante/PassoSerra ... e sinceramente date le mie scarse capacità FR.. le temo un pò... ma potrebbe essere l'occasione per farle, finalmente.

Il giro prospettato però è lungo e solo un apenseri al "turbo-diesel" potrebbe farlo in quei tempi!
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Eccolo! Ha 4 ore di tempo e vuol fare un giro da almeno 6 ore!
Il fatto è che ci riesce!!
Disgraziati quelli che cercano di stargli dietro.

Comunque...
io volevo andare alla Stronka ma se le cose non docessero mettersi come spero e dovesse saltarmi tutto potrei fare un pensiero al giro nel Parco.
I sentieri li conosco ma in bike non ho mai fatto Siepe dell'Orso (discesa) e nemmeno Zuccherodante/PassoSerra ... e sinceramente date le mie scarse capacità FR.. le temo un pò... ma potrebbe essere l'occasione per farle, finalmente.

Il giro prospettato però è lungo e solo un apenseri al "turbo-diesel" potrebbe farlo in quei tempi!

Veramente ........
.... io ho detto dalle 8:00 alle 14:00 e sono appunto 6 ore ....... ora non avete più scuse per rinunciare!

La discesa di Siepe dell'Orso l'ho fatta una volta sola ...... mi sembra sia di poco più impegnativa del Chiardovo.
Ripeto: il mio era un percorso "di massima": lo possiamo tranquillamente accorciare e modulare alle preferenze dei partecipanti ..... oppure anche stravolgerlo completamente.
A questo proposito aspetto vostre indicazioni.
 

GattoQ

Biker paradisiacus
14/4/04
6.913
4
0
Cesenatico
www.marcozoffoli.space
Bike
OnOne Inbred 29" - Rewel 27,5 + Scapin Blato Gravelizzata + Marin Eldridge Grade (90's) da viaggio - OnOne Inbred 29"
Veramente ........
.... io ho detto dalle 8:00 alle 14:00 e sono appunto 6 ore ....... ora non avete più scuse per rinunciare!
Lo dovresti sapere che dicendo alle 8,00 si finisce per partire almeno 1/2 ora dopo se non ci sono subito dei "danni".
Il ritorno fissato per un'orario poi è tutto un dire (giro di Carpegna del 6 Sett. docet!)
La discesa di Siepe dell'Orso l'ho fatta una volta sola ...... mi sembra sia di poco più impegnativa del Chiardovo.
Kazzzz...!!
Ripeto: il mio era un percorso "di massima": lo possiamo tranquillamente accorciare e modulare alle preferenze dei partecipanti ..... oppure anche stravolgerlo completamente.
A questo proposito aspetto vostre indicazioni.
Vedrò al momento se riuscirò nella sortita a Livorno oppure no...
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Lo dovresti sapere che dicendo alle 8,00 si finisce per partire almeno 1/2 ora dopo se non ci sono subito dei "danni".
Il ritorno fissato per un'orario poi è tutto un dire (giro di Carpegna del 6 Sett. docet!)
Kazzzz...!!

Vedrò al momento se riuscirò nella sortita a Livorno oppure no...

Forse è colpa mia che mi sono spiegato male:
l'ora del ritorno non è tassativa (come ad esempio mi era successo a maggio quando eravamo assieme) ma solo una preferenza: se da lì si "slitta" anche di un'ora, non succede niente.
Io la settimana scorsa ho fatto la media dei 15 (+ o -) penso, senza il rischio di sbagliarmi troppo, che portare a casa una media dei 10 significhi fare il giro in tanquillità, le salite sono tutte pedalabili le discese non eccessivamente tecniche, i tratti a spinta minimi ....... ecco il conto che avevo fatto.

Il primo dei due giri si attesta, molto ad occhio, sui 45 km e 6 ore totali mi sembravano sufficienti ...... se si supera l'orario previsto, comunque, lo ripeto, non succede nulla. E non succede nulla neppure se, tutti assieme, decidiamo di variare ed accorciare il percorso.
 

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
La proposta sembra invitante, aumentano gli interessati:

1 - apenseri
2 - Luc7a
3 - Viagra (?) se non ci sono vincoli d'orario
4 - Bordo
5 - Jambo
6 - ...........
 

nicolitra

Biker novus
18/9/09
13
0
0
riccione
Visita sito
Ma che intromissione!
Siamo tutti qui apposta per parlare dei percorsi e delle nostre uscite nel parco ........ quindi, non ti fare scrupoli a chiedere.

Allora, il giro classico dell'invaso di Ridracoli parte dal paese di Ridracoli, non dal lago, attenzione!
Ti allego una descrizione del percorso che avevo scritto un paio d'anni fa per un'escursione che organizzavo io. Il testo è stato ottenuto riassumendo la descrizione fatta da una guida edita dal Parco:

Caratteristiche percorso:
· Lunghezza: 49 km.
· Dislivello: 1100 mt.
Descrizione percorso:
· Si parte da Ridracoli (418) dopo avere parcheggiato in un moderno piazzaletto, di fronte al nuovo fabbricato sede del museo e a fianco del ponte in pietra sorvegliato dall’ex Osteria del terrore. Si prende la strada della vecchia chiesa (cartelli per Poggio alla Lastra) che parte sulla sinistra rispetto alla nostra provenienza. E’ una strada tortuosa che risale un vallone assolato, esposto ad ovest, fino a guadagnare la cresta del passo del Vinco (925). Siamo sullo spartiacque con il Bidente di Strabatenza o Pietrapazza e voltiamo a destra per seguirlo (lo spartiacque) con pista forestale panoramica. Dopo 2 km. (tabella di inizio del parco) ci si spalanca di fronte un panorama suggestivo al curvone dove a sinistra, in lontananza, compaiono le tre case in sasso di Casanova dell’Alpe. L’ambiente di cresta su cui continua a svolgersi la nostra pista che prosegue oltre Casanova, rimane relativamente arido per altri 3 km.: solo presso il Paretaio (944) il mondo cambia di colpo, con l’inizio dell’ovattato ambiente delle foreste, da qui per oltre 20 km. solo natura incontaminata, foreste secolari e solenni.
· Con un altro mezzo km. si arriva (sbarra) sulla pista Cancellino-Lama che va seguita verso destra. Il tratto che ci aspetta ora costituisce probabilmente la pista ciclabile più bella d’Europa. Senza alcuna fatica (la strada ricalca il tracciato di una ferrovia a scartamento ridotto del primo ‘900 e ne mantiene la pendenza moderata e costante) dopo 9 km. si raggiunge La Lama.
· Prendiamo la pista di destra. Costeggiando la Riserva Naturale Integrale di Sasso Fratino (è ben segnalato l’assoluto divieto di ingresso, anche a piedi!) raggiungiamo Ponte alla sega (648) quota più bassa di tutto il percorso. Poi inizieremo una salita costante che ci porterà a Poggio alla Serra (1061).
· Dalle foreste vere e proprie si esce al successivo bivio anticipato da una sbarra (1005): noi prendiamo a destra il ramo diretto a San Paolo in Alpe, cui si arriva con un paio di chilometri pianeggianti. San Paolo è posto in un magnifico pianoro d’erba con il rudere della vecchia casa omonima e, in fondo, le rovine della chiesetta di Sant’Agostino.
· Lasciato San Paolo in Alpe ci aspetta un chilometro in salita (l’ultima!) fino a Ronco dei Preti (1108); dopodichè sono 5 km. di discesa ripida (attenzione al ghiaino!) costeggiando sulla destra un’altra Riserva Naturale, quella di Caprìa, fino alla strada Berleta-Biserno. Svoltiamo a destra e, passando per Biserno (557), con poco più di 3 km. di asfalto scendiamo a Ridracoli.

Ti allego una piantina del giro (scusami ma la qualità dell'immagine è pessima) ed una mia foto che ritrae, tra l'altro, una tabella di indicazione di uno dei percorsi MTB preparati dal Parco e pubblicati sulla guida di cui ti dicevo prima; il giro del lago è il percorso n° 17!

MTB_CART17.jpg


DSCF0238.jpg


A questo giro, si possono fare un'infinità di variazioni, in genere di natura più tecnica e/o con allungamento del chilometraggio; ne cito qualcuna: La Seghettina, sentiero di Crinale 00 e fosso degli acuti, sentiero da S.Paolo in Alpe alla diga ....... il giro base invece si volge tutto su piste forestali molto comode.
Se ti serve qualche altra informazione, non esitare a chiedere.
grazie mille. non ho risposto prima per problemi . comunque domenica 27 carico la mia spec sul forgone ( sono di riccione) e mi fiondo a ridracoli. spero di divertirmi e di trovare buon tempo comunque senza saper leggere ne scriver ho montato le mud cosi se trovo fango me ne frego. grazie ancora ad apenseri e a tutti i ragazzi del forum. ciao
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
grazie mille. non ho risposto prima per problemi . comunque domenica 27 carico la mia spec sul forgone ( sono di riccione) e mi fiondo a ridracoli. spero di divertirmi e di trovare buon tempo comunque senza saper leggere ne scriver ho montato le mud cosi se trovo fango me ne frego. grazie ancora ad apenseri e a tutti i ragazzi del forum. ciao

Questo giro e' fattibile anche con una bici da ciclocross ... anzi meglio. :smile:
Lo stesso giro diventa molto più interessante con due varianti, una che prima ti fa scendere sino al lago su single moooolto tecnico ma divertentissimo, poi risale a riprendere la forestale della Lama, poi con secondo single da San Paolo in alpe costeggiando il versante Ovest del lago sino alla diga altra bella discesa mooolto tecnica e super divertente ... farlo tutto sulla forestale è una gita da famiglia con i bambini ... :smile:
 

VIAGRA

Biker superioris
30/5/07
901
33
0
63
Cesena
Visita sito
Se riesco a convincere il mio socio,nonchè autista (non ho la macchina),siamo dei vostri .
Rio petroso,Zucchero dante,Becca,Corzano le conosco,mi manca tanto Siepe dell'orso!!

Direi che il percorso iniziale è mooolto interessante, gia fatto più volte, magari si potrebbe evitare la prima salita lasciando le auto al Carnaio, poi giu a Rio Petroso, risalita, giu da siepe dell'orso (che manca a parecchi) risalita da pietrapazza e giu dalla Chiardovo. Ovviamente serve un auto o più a San Piero o a Bagno di Romagna per riandare a riprendere le auto al Carnaio. Comunque se il tempo tiene io ci sono. Poi i dettagli del giro li definiamo le prossime sere. :duello:
:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo