OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
Ok grazie skizzoide, opto per l' xt a 6 fori anche se costa un pò di più...

Un'altra domanda.. ho notato che il pacco pignoni, se sollevo la ruota posteriore e do un paio di pedalate oscilla vistosamente... Adesso ha cominciato pure a toccare il disco e frenarsi leggermente oltre a un fastidioso fischio.. Ma il disco non dovrebbe essere storto.. potrebbe essere l'asse storto a causare questo? se si che asse mi conviene montare per essere sicuro che non si faccia storto dopo i primi salti?

grazie :)
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ma la ruota gira in asse?
Forse lo sgancio rapido non è proprio centrato nei forcellini.
Prova a far tirare di nuovo il pacco pignoni, magari si è allentato,a me non è mai successo... per il disco invece se non dipende dal posizionamento del cerchio, probabilmente si è storto a causa di qualche frenata troppo violenta, anche se non mi è ancora capitato, e l'ho messi anche alla prova in qualche uscita nei park.
 

GrindingFTW

Biker superis
5/6/10
429
4
0
cagliari
Visita sito
Bike
Giant Reign 2 '16
mi sono fatto centrare pinza e ruota e il problema pare risolto, per il pacco pignoni mi ha detto che quel movimento lì è normale!

Invece riguardo al disco da 203mm mi ha detto che migliora solo dal punto di vista del surriscaldamento, non in prestazioni. A questo punto penso di lasciare quello che c'è .


Ah cmq ho messo fat albert 2.40 sia ant che post e in discesa è una bomba, ho dovuto buttare le gomme di serie benchè seminuove perchè la posteriore perdeva tacchetti, un pò mi scazzava, ma ora è un altro mondo!!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Meglio che hai risolto, x il disco da 203 a mio parere migliora anche la frenata e gli spazi di arresto, specie se come me sei un po' in carne.... io non l'ho ancora cambiato xè per adesso mi trovo bene con gli attuali, anche se le pasticche sono già alla frutta...

Per le gomme anche io ho lo stesso problema, e la posteriore ha perso parecchi tacchetti, pensavo di essere il solo, cmq ho già a casa 2 Kenda Nevegal 2.35 e 2.10 che monterò non appena prendo i nuovi cerchi, magari passando anche ai tubeless.

PS:qualcuno ha già cambiato pasticche freno da solo?
 

golia76

Biker popularis
21/7/10
78
0
0
Torino
Visita sito
Up grade eseguiti, ora si che ho trovato il feeling giusto:
Sostituito il tubo sella con telescopico joplin4 (che goduria, mai più senza), gomme maxxis hr, e pedali malllet1 cb, ora tutto quadra, bella tenuta sia su fango che sterrato, migliorata notevolmente la mia posizione sulla biga e soprattutto più deciso in discesa nei tratti tecnici, con i pedali onoff di serie non mi trovavo per niente.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Up grade eseguiti, ora si che ho trovato il feeling giusto:
Sostituito il tubo sella con telescopico joplin4 (che goduria, mai più senza), gomme maxxis hr, e pedali malllet1 cb, ora tutto quadra, bella tenuta sia su fango che sterrato, migliorata notevolmente la mia posizione sulla biga e soprattutto più deciso in discesa nei tratti tecnici, con i pedali onoff di serie non mi trovavo per niente.

inserisci qualche foto della biga... sono curioso di vederla con il telescopico... fino ad ora non sono riuscito a trovare in rete di foxy + telescopico...
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Ecco anche la mia... in attesa degli upgrade....
IMG_5565.jpg


Praticamente di serie... comprese le gomme con tacchetti mancanti... ho solo cambiato reggisella con uno arretrato e morsetto con uno rosso anodizzato.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Cambiato pasticche con modello EBC Rosse con mescola semi-metallica, primo test molto deludente, forse a causa del non-rodaggio, compreso la perdita di un ferodo nella pasticca anteriore, sostituite in garanzia e in attesa di nuovo test a causa del tempo.
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
ordinata foxy rr 2011 , mela consegnano a febbraio :/

mi piace tutto pure il colore verde che ho visto in fiera (e' tipo militare chiaro... comunque questi colori strani e stile "cazzotto in un occhio" mi fanno impazzire)

volevo solo sapere ci son problemi relativamente al posteriore avendo solo il quick release e non un perno passante?
nessuno ha notato problemi di flessioni o altro?
grazie

ps ho preso questa perche voglio farci giri lunghi lunghi pedalati (anche 100km) altrimenti avrei preso una dune :-) anche se per le mie zone e' anche troppo la foxy....
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
ordinata foxy rr 2011 , mela consegnano a febbraio :/

mi piace tutto pure il colore verde che ho visto in fiera (e' tipo militare chiaro... comunque questi colori strani e stile "cazzotto in un occhio" mi fanno impazzire)

volevo solo sapere ci son problemi relativamente al posteriore avendo solo il quick release e non un perno passante?
nessuno ha notato problemi di flessioni o altro?
grazie

ps ho preso questa perche voglio farci giri lunghi lunghi pedalati (anche 100km) altrimenti avrei preso una dune :-) anche se per le mie zone e' anche troppo la foxy....

Spero che quando ti arriverà inserirai delle foto... mi fà gola anche a me questa bici, ancora più che la foxy R...
Magari ti faccio una domanda indiscreta, a quanto te la facevano di listino?? 4200 euro??
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Approfitto della vostra competenza in fatto di Mondraker e mi inserisco in questa discussione "Ufficiale FOXY" perchè interessato alla Foxy R e per chiedervi un consiglio/giudizio riguardo anche ad una alternativa alla Mondraker: GT Force carbon Expert 2010.

Confrontando GT Force Carbon Expert 2010 e Foxy R 2011 c'è qualcuno che avendole provate o conoscendole entrambe puo' consigliarmi?

In linea di massima secondo me:
- L'utilizzo è AM per entrambe,
- come qualità dei componenti siamo lì (forse con un montaggio più "moderno" per Foxy vedi doppia corona e 10 rapporti dietro),
- 150mm contro 140mm a favore di GT,
- Talas regolabile su GT,
- 140 fissi per Foxy
- carbonio contro alluminio
- credo circa 1/2kg in meno sulla GT
- angolo sterzo a 68° per Foxy e 69 per GT

Quello che mi incuriosisce è il sistema Zero di Mondraker e che se ne parli davvero un gran bene!
Giudicato come forse il migliore in circolazione.
Migliore dell'i-drive di GT ?
A tal prposito ho letto la prova della Foxy R 2010 di MTB Action che trovate sul sito DSB nella sezione test prodotti.

Ricapitolando, a questo punto l'indecisione è tra la Force del 2010 o la Foxy R 2011 (come prezzo grosso modo siamo li, forse costa qualcosa meno la Foxy).

Grazie.
 

bruno23

Biker ciceronis
5/9/04
1.413
11
0
41
poggibonsi (si)
Visita sito
Spero che quando ti arriverà inserirai delle foto... mi fà gola anche a me questa bici, ancora più che la foxy R...
Magari ti faccio una domanda indiscreta, a quanto te la facevano di listino?? 4200 euro??

prometto che le metto....
ovvio che la modifico, ovvero non tengo sicuramente le cobalt (ho le mie ruote custom..) e cambio 2 -3 componenti.

per quanto riguarda il prezzo viene 4200... penso diportarla a casa con 4000 :-) lo sconto su queste e' poco.
 

roby_76

Biker ultra
20/4/09
698
0
0
Riese Pio X°
Visita sito
Approfitto della vostra competenza in fatto di Mondraker e mi inserisco in questa discussione "Ufficiale FOXY" perchè interessato alla Foxy R e per chiedervi un consiglio/giudizio riguardo anche ad una alternativa alla Mondraker: GT Force carbon Expert 2010.

Confrontando GT Force Carbon Expert 2010 e Foxy R 2011 c'è qualcuno che avendole provate o conoscendole entrambe puo' consigliarmi?

In linea di massima secondo me:
- L'utilizzo è AM per entrambe,
- come qualità dei componenti siamo lì (forse con un montaggio più "moderno" per Foxy vedi doppia corona e 10 rapporti dietro),
- 150mm contro 140mm a favore di GT,
- Talas regolabile su GT,
- 140 fissi per Foxy
- carbonio contro alluminio
- credo circa 1/2kg in meno sulla GT
- angolo sterzo a 68° per Foxy e 69 per GT

Quello che mi incuriosisce è il sistema Zero di Mondraker e che se ne parli davvero un gran bene!
Giudicato come forse il migliore in circolazione.
Migliore dell'i-drive di GT ?
A tal prposito ho letto la prova della Foxy R 2010 di MTB Action che trovate sul sito DSB nella sezione test prodotti.

Ricapitolando, a questo punto l'indecisione è tra la Force del 2010 o la Foxy R 2011 (come prezzo grosso modo siamo li, forse costa qualcosa meno la Foxy).

Grazie.

Aggiungo che, sia per l'una che per l'altra avrei intenzione di aggiungere il KS...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo