OFFICIAL -!Mondraker Foxy!- TOPIC

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Per i cerchi è un problema un po' mio, visto che li ho usati anche in qualche uscita nei bike park, anche se con gomme + resistenti e grandi di sezione.
Cmq a parere mio e del sivende, il problema dei cerchi è dato dal montaggio non troppo attento, lasciando i raggi non bene in tensione.
 

ride4fun

Biker assatanatus
16/7/07
3.349
8
0
BeRgAmO
Visita sito
Per i cerchi è un problema un po' mio, visto che li ho usati anche in qualche uscita nei bike park, anche se con gomme + resistenti e grandi di sezione.
Cmq a parere mio e del sivende, il problema dei cerchi è dato dal montaggio non troppo attento, lasciando i raggi non bene in tensione.

Se non ricordo male anche durante il test effettuato da MBA hanno lamentato una scarsa tensionatura dei raggi ....
 

skyw

Biker serius
18/9/06
108
0
0
Udine
Visita sito
Veramente un bel mezzo !!
Una domanda, dato che con la mia Kastle non ho mai avuto un problema: se prendo la bici in un negozio poi posso richiedere assistenza ad un altro rivenditore? Cioè, funziona come le auto?
Sembra una domanda stupida, lo so, ma a volte solo per non aver acquistato dalla stessa persona le cose si complicano in assistenza..
Grazie
 

davesport

Biker novus
11/12/09
39
-1
0
47
Ivrea
Visita sito
Ciao a tutti, salvo imprevisti da stasera mi aggiungo anch'io ai possessori di Foxy! Una delle ultime "R" 2010 in circolazione.

Per me è la prima full e non vedo l'ora di farci chilometri!! :-)
 

golia76

Biker popularis
21/7/10
78
0
0
Torino
Visita sito
Ciao skizzoide,
ho un paio di domande da farti circa l' up grade della foxy, nel senso che, quali sono stati i benefici di sostituire la 44 con un bash + guidacatena immagino e, se lo hai fatto perchè nei park nn senti l' esigenza della corona grossa (giustamente), inoltre, hai sostituito anche il pacco pignoni?
In ultimo, quali sono i limiti della foxy nei park, riesci a fare di tutto o certi drop li eviti in quanto il fondo corsa è facilmente raggiungibile.
Premessa non sono un pro, ma se c' è da droppare si droppa, chiedo info perchè oggi è solo la mia 4uscita con la biga e per ora non ho ancora raggiunto un ottimo feeling.
Grassie!!!
 

piffero

Biker ultra
9/9/08
615
-1
0
47
Siena
Visita sito
Ciao skizzoide,
ho un paio di domande da farti circa l' up grade della foxy, nel senso che, quali sono stati i benefici di sostituire la 44 con un bash + guidacatena immagino e, se lo hai fatto perchè nei park nn senti l' esigenza della corona grossa (giustamente), inoltre, hai sostituito anche il pacco pignoni?
In ultimo, quali sono i limiti della foxy nei park, riesci a fare di tutto o certi drop li eviti in quanto il fondo corsa è facilmente raggiungibile.
Premessa non sono un pro, ma se c' è da droppare si droppa, chiedo info perchè oggi è solo la mia 4uscita con la biga e per ora non ho ancora raggiunto un ottimo feeling.
Grassie!!!
nno sono skizzoide (almeno nn di nick....) ma posso dirti ch io il bash l'ho messo perchè il 44 nn lo usavo quasi mai e posso farne a meno avendo messo il 36 al posto del 32 come corona. inoltre in caso di cadute evita di piantarsi i denti della corona nel polpaccio.... il pacco pignoni l'ho sostituito da subito prima di ritirarla mettendo l'11-34 perchè la gamba è quella che è.... :smile:
in estate ho avuto modo di fare giri belli tosti con un paio di scappate anche nei bike park... sono rimasto estasiato dalle cose che sono riuscito a fare con la foxy! premesso che nn droppo (mi cago sotto....) secondo me la bici può farli senza esagerare dato che nn è nata per quello (sevono bici da Freeride). ma a me che nn sono un mostro ha permesso di fare il bike park alla fine di un giro di 45 km con 2000 metri di dislivello in salita e 2700 in discesa ( e che discesa......) mangiando tutto ciò che trova lungo il percorso.... di più nn potrei chiedere!
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
X quanto riguarda i miei up-grade:
Il bash l'ho sostituito alla 44 xè erano + i denti della corona che avevo lasciato sulle pietre che quelli che erano rimasti, quindi era diventata praticamente inutile, e nei giri che faccio la usavo molto raramente, solo a volte in quelche tratto pianeggiante su asfalto.
Al contrario di Piffero, non ho sostituito la 32 con la 36 solo xè non era disponibile, ma cmq sia avrei messo la 34, non ho ancora tanta gamba.
Dietro anche io prima di far uscire la bici dal negozio ho fatto sostituire il pacco pignoni con un 11-34.

Nei giri che ho fatto nei park mi c sono trovato bene come guidabilità, è molto facile da direzionare ed è molto agile, drop ne ho fatti anche se non altissimi, e ho evitato atterraggi in flat, x le sospensioni le avevo gonfiate un po' di + per evitare il fondo-corsa, facili da raggiungere.
L'unica debolezza x me (sempre nei park) sta nello sconnesso veloce, xè con la poca escursione che ha (non è una freeride) dopo un po' va in crisi il reparto sospensioni e la bici tende a perdere traiettoria e direzionabilità iniziando a saltellare.
Altra piccola pecca come dicevo i cerchi e le gomme di serie, che in un park andranno subito in crisi (io peso anche parecchio), i primi perdendo il centraggio sugli ostacoli + accentuati e le seconde a causa della carcassa troppo fina.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Ho da porvi una domanda a voi possessori di Foxy...

Stò infatti valutando di cambiare la mia attuale front con una full e tra le varie alternative inserisco anche la foxy R o RR se riuscirò a spuntare un buon prezzo...

Avendo letto buona parte di questa discussione e appurate le buone qualità della guida su sterrato volevo però sapere il comportamento della guida su asfalto che per forza di cose non si può sempre evitare...

In pianura si riescono a tenere velocità discrete, diciamo sui 24/26 km/h di media anche per lunghi tratti??
Su salita asfaltata si ha parecchio bobbing salendo di buon passo ma evitando i fuorisella??

Grazie a tutti per le eventuali risposte..
 

golia76

Biker popularis
21/7/10
78
0
0
Torino
Visita sito
Grazie del passaggio @piffero @skizzoide!!!
Oggi ho rotto il forcellino in piena salita/sforzo...non sò se essere + inczç*@to perchè ho rotto o perchè non sono riuscito a finire il giro!!!!!
Risultato...15Km a spinta col cambio in mano.
Siccome ha 15gg, che dite, me la passerà in garanzia???
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Io te lo auguro, sulla mia non è successo, ma una volta, avendo delle noie al cambio, il sivende si è accorto che il forcellino era storto, e siccome non c'ero mai caduto ed era praticamente nuova era quasi sicuramente un difetto di montaggio-fabbricazione.
Spero che nel 2011 si migliorino sotto questo aspetto.
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
In pianura si riescono a tenere velocità discrete, diciamo sui 24/26 km/h di media anche per lunghi tratti??
Su salita asfaltata si ha parecchio bobbing salendo di buon passo ma evitando i fuorisella??

Grazie a tutti per le eventuali risposte..

Credo che quelle velocità non dovresti avere problemi a tenerle, anche se sarà + stancante dell'attuale bici, in salita con la giusta taratura dell'ammo, e con il pro-pedal attivo non avrai sicuramente problemi di affondamento, e x sgranchirti potrai anche rilanciare in fuori-sella senza perdere troppa energia.
 

drunk@tramp

Biker velocissimus
2/8/10
2.457
27
0
Lago Maggiore
Visita sito
Credo che quelle velocità non dovresti avere problemi a tenerle, anche se sarà + stancante dell'attuale bici, in salita con la giusta taratura dell'ammo, e con il pro-pedal attivo non avrai sicuramente problemi di affondamento, e x sgranchirti potrai anche rilanciare in fuori-sella senza perdere troppa energia.
ottimo, mi stà piacendo sempre di più sta MTB..

ancora prima di farla uscire dal negozio magari non mi dispiacerebbe metterle un reggisella telescopico e magari far il cambio di forcella con una regolabile in altezza...:nunsacci: ne varrebbe la pena?
 

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
Come dimensione la puoi montare, ma non come attacco al mozzo del cerchio, se non sbaglio quello che hai linkato è center-lock, mentre se non hai cambiato cerchi nella tua Foxy R, devi montare un disco a 6 fori.
Forse trovi anche degli adattatori per il disco ma non credo valga la spesa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo