Obiettivo dimagrimento 2021

Reptilian90

Biker cesareus
12/9/12
1.734
641
0
33
Ferrara but Sardinian
Visita sito
Bike
Rockrider
i carboidrati sono fondamentali, altrimenti se vai a corto con quelli, intacchi grassi, o proteine, e le proteine... quindi gluconeogenesi, proteine vengono pescate dai muscoli vari (spesso nelle gambe), quindi diminuzione di massa muscolare e a lungo andare calo di forza e resistenza e robe brutte varie
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
i carboidrati sono fondamentali, altrimenti se vai a corto con quelli, intacchi grassi, o proteine, e le proteine... quindi gluconeogenesi, proteine vengono pescate dai muscoli vari (spesso nelle gambe), quindi diminuzione di massa muscolare e a lungo andare calo di forza e resistenza e robe brutte varie
Però centriamo il punto. Qui mi pare che continuate a puntare solo alla massima resa in bici durante le uscite di uno sportivo già in forma. Qua invece dobbiamo parlare di diminuzione della sola massa grassa di un individuo sovrappeso che fa sport.
Se uno si riempie di carboidrati, come fate intendere, come si può pretendere di dimagrire e senza intaccare la massa magra? Anche andando in deficit calorico, che direi siamo tutti d'accordo sia fondamentale, se ci si nutre di troppi carboidrati rispetto agli altri due macronutrienti certamente si perderà peso ma oltre al grasso si perderà tantissima massa magra.
Sinceramente consigliare di introdurre carboidrati come niente fosse a gente sovrappeso che vuole dimagrire è il consiglio più errato che si possa dare. Bisogna spingere il metabolismo a bruciare i grassi senza intaccare le proteine dei muscoli, si chiama chetogenesi, ma se continuate ad introdurre carboidrati per non sentirvi affaticati questo non lo farà mai o, nella migliore delle ipotesi, lo farà a patto di andare solo in leggerissimo deficit calorico e quindi con risultati di una lentezza estenuante.
 
Ultima modifica:

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.025
783
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Alla luce di queste cose,un esamino lo farei

Mi sa che prossimi esami del sangue che faccio, mi prenoto anche per le intolleranze, cosi' mi tolgo ogni dubbio.
Ero abbastanza stabile ai tempi, poi durante un viaggio di 3 mesi all'estero, tornai a casa con 15kg in piu', e da li inizio' l'escalation verso i 100. Come se di colpo fosse cambiato qualcosa nel mio metabolismo.
Ma meglio cosi', quel numero' a 3 cifre mi ha portato a pedalare, rimettermi in forma e scoprire lo sport che amo.

Comunque eviterei di mangiare pane e pasta nello stesso pasto anche se integrali. Inoltre, se li mangi spesso, prova ad introdurre un antipasto di insalata e/o di carote che aumentano ancor di più l'apporto di fibre diminuendo di fatto l'apporto calorico assorbito e abbassando l'indice glicemico della successiva portata carbo.

Si si scusami, non ho specificato. Pane di segale (180/200g colazione e spuntino meta' mattinata), poi pasta integrale 100g a pranzo.
Dopo carbo quasi nulla (a parte i prochi grammi che ci sono nello yogurt greco, noci ecc).
Con una dieta piu' bilanciata perdevo grasso molto piu' velocemente, ma altrettanta massa magra.
Ricordo che l'allenatore/diatologo mi spiego' qualcosa a riguardo dell'indice glicemico, rilascio di insulina ecc collegato ai carboidrati.

Verdura solo a cena, ma li e' un problema di ex abitudini sbagliate, piano piano mi sforzo di migliorare.
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Mi sa che prossimi esami del sangue che faccio, mi prenoto anche per le intolleranze, cosi' mi tolgo ogni dubbio.
Ero abbastanza stabile ai tempi, poi durante un viaggio di 3 mesi all'estero, tornai a casa con 15kg in piu', e da li inizio' l'escalation verso i 100. Come se di colpo fosse cambiato qualcosa nel mio metabolismo.
Ma meglio cosi', quel numero' a 3 cifre mi ha portato a pedalare, rimettermi in forma e scoprire lo sport che amo.



Si si scusami, non ho specificato. Pane di segale (180/200g colazione e spuntino meta' mattinata), poi pasta integrale 100g a pranzo.
Dopo carbo quasi nulla (a parte i prochi grammi che ci sono nello yogurt greco, noci ecc).
Con una dieta piu' bilanciata perdevo grasso molto piu' velocemente, ma altrettanta massa magra.
Ricordo che l'allenatore/diatologo mi spiego' qualcosa a riguardo dell'indice glicemico, rilascio di insulina ecc collegato ai carboidrati.

Verdura solo a cena, ma li e' un problema di ex abitudini sbagliate, piano piano mi sforzo di migliorare.
Ti direi sicuramente di provare a introdurre insalata/carote/verdure a pranzo prima della pasta.
Poi, se riesci, riduci l'apporto calorico di pranzo e cena e introduci uno spuntino a metà mattina e un altro a metà pomeriggio.
Così facendo, a parità di calorie introdotte, dovresti avere un notevole riscontro positivo.
 

cylone

Battlestar Galactica
16/10/14
294
117
0
Qui
Visita sito
Bike
Cube Nuroad EX
Però centriamo il punto. Qui mi pare che continuate a puntare solo alla massima resa in bici durante le uscite di uno sportivo già in forma. Qua invece dobbiamo parlare di diminuzione della sola massa grassa di un individuo sovrappeso che fa sport.
Se uno si riempie di carboidrati, come fate intendere, come si può pretendere di dimagrire e senza intaccare la massa magra? Anche andando in deficit calorico, che direi siamo tutti d'accordo sia fondamentale, se ci si nutre di troppi carboidrati rispetto agli altri due macronutrienti certamente si perderà peso ma oltre al grasso si perderà tantissima massa magra.
Sinceramente consigliare di introdurre carboidrati come niente fosse a gente sovrappeso che vuole dimagrire è il consiglio più errato che si possa dare. Bisogna spingere il metabolismo a bruciare i grassi senza intaccare le proteine dei muscoli, si chiama chetogenesi, ma se continuate ad introdurre carboidrati per non sentirvi affaticati questo non lo farà mai o, nella migliore delle ipotesi, lo farà a patto di andare solo in leggerissimo deficit calorico e quindi con risultati di una lentezza estenuante.
Aspetta aspetta aspetta.
Le diete chetogeniche, alla lunga, portano a perdere l' affinità con i carboidrati e ti dico che a breve e medio periodo possono andare anche bene (inizialmente si perde peso perchè si perde molta acqua che viene trattenuta con i carbo).
Hai provato ad andare in bici o cmq a fare un' attività aerobica in chetogenica?
E poi per me hai detto una "castroneria" (senza offesa e) quando hai detto che mangiando carbo si perde massa magra anzi, al contrario, insieme alle pro la preserva.
"i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati" cit. (ciclo di Kreb (si scrive così?)
Per portarti un esempio io sono stato in deficit calorico mangiando 6-7g/kg di peso di carbo, 2g/kg di peso di pro e 0,4-0,5g/kg di peso di grassi ed ho perso peso derivante dalla massa grassa senza quasi intaccare la massa magra.
Spingo la bici e corro a piedi ora che sto a 54 kg con la stessa forza di quanto pesavo 56/58 kg ma faccio meno fatica e ho migliorato il mio rapporto peso/potenza.
 

fafnir

Biker meravigliosus
9/11/13
15.259
14.336
0
36
Padova
Visita sito
Bike
Warden, Hightower, Venge
Io ho un amico che ha fatto la chetogenica, in bici era un cadavere ambulante ed era irriconoscibile, lui ha sempre avuto tanta potenza.
Ha perso molto kg e ora li ha già ripresi tutti in 4-5 mesi
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Aspetta aspetta aspetta.
Le diete chetogeniche, alla lunga, portano a perdere l' affinità con i carboidrati e ti dico che a breve e medio periodo possono andare anche bene (inizialmente si perde peso perchè si perde molta acqua che viene trattenuta con i carbo).
Hai provato ad andare in bici o cmq a fare un' attività aerobica in chetogenica?
E poi per me hai detto una "castroneria" (senza offesa e) quando hai detto che mangiando carbo si perde massa magra anzi, al contrario, insieme alle pro la preserva.
"i grassi bruciano al fuoco dei carboidrati" cit. (ciclo di Kreb (si scrive così?)
Per portarti un esempio io sono stato in deficit calorico mangiando 6-7g/kg di peso di carbo, 2g/kg di peso di pro e 0,4-0,5g/kg di peso di grassi ed ho perso peso derivante dalla massa grassa senza quasi intaccare la massa magra.
Spingo la bici e corro a piedi ora che sto a 54 kg con la stessa forza di quanto pesavo 56/58 kg ma faccio meno fatica e ho migliorato il mio rapporto peso/potenza.
Io ho un amico che ha fatto la chetogenica, in bici era un cadavere ambulante ed era irriconoscibile, lui ha sempre avuto tanta potenza.
Ha perso molto kg e ora li ha già ripresi tutti in 4-5 mesi
Spettate, distinguiamo che state facendo confusione. La chetogenesi è il processo di bruciare grasso del metabolismo e senza quello non toglierete mai il grasso dal corpo che rimarrà sempre lì. Le diete Chetogeniche sono diete ZeroCarb che spingono il metabolismo a bruciare enormi quantità di grassi proprio tramite una massiccia chetogenesi sostituendo praticamente tutte le calorie dei carboidrati con quelle dei grassi 7 giorni su 7 e se prolungate non sono certo salutari. Sono valide per massimo massimo due/tre mesi per far perdere velocemente peso a soggetti fortemente obesi che si distruggerebbero schiena e articolazioni facendo sport.
Quel che ho fatto io e che consiglio di provare è un regime alimentare lowcarb di 5 pasti al giorno con la sostituzione delle calorie dei carboidrati tolti con quelle di grassi e delle proteine per 6 giorni su 7 con un giorno di ricarica HighCarb. Tale regime alimentare stimola la chetogenesi dei grassi corporei ma non depaupera le proteine dei muscoli ed anzi, provato sulla mia pelle, ne favorisce l'ipertrofia. Una volta arrivati ad una percentuale di grasso corporeo accettabile si possono aumentare gradatamente i carboidrati nei 6 giorni di lowCarb, io l'ho fatto soprattutto a colazione. diminuendo la chetogenesi fino ad interrompere la perdita di grasso corporeo e stabilizzarsi. Se poi tornate a mangiare come prima che eravate in sovrappeso ovviamente è tutto inutile, qualsiasi dieta facciate.
 
Ultima modifica:

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
...
E poi per me hai detto una "castroneria" (senza offesa e) quando hai detto che mangiando carbo si perde massa magra anzi, al contrario, insieme alle pro la preserva.
....
Nesuna castroneria. Se vai in deficit calorico perchè vuoi dimagrire ma la percentuale dei carboidrati è elevata rispetto a proteine e grassi il metabolismo utilizzerà anche i muscoli per produrre il glucosio che gli è necessario senza poterli ricostruire per mancanza di proteine.
 
  • Mi piace
Reactions: cylone

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.025
783
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Ti direi sicuramente di provare a introdurre insalata/carote/verdure a pranzo prima della pasta.
Poi, se riesci, riduci l'apporto calorico di pranzo e cena e introduci uno spuntino a metà mattina e un altro a metà pomeriggio.
Così facendo, a parità di calorie introdotte, dovresti avere un notevole riscontro positivo.

Sulla verdura non posso fare altro che darti ragione.
Ma gia' mangiare spinaci, zucchine e carote a cena per me e' stato un grosso sforzo.
Adesso dopo 3 anni, trovata una base di partenza decente, mi sono abituato e sto ricominciando a metter su un po di massa magra,
Ora sia dal lato estetico che come prestazioni in bici o palestra, diciamo che inizio ad esser soddisfatto, ma il punto di partenza era quello di uno con gambe/petto/braccia piuttosto esili, e panzone enorme.
Quando ho iniziato a vedere che in salita ero piu' veloce di altri e dovevo fermarmi ad aspettare, non immagini la soddisfazione, un traguardo enorme per me! C'e' sempre gente piu' veloce ed allenata di me, ma qualche soddisfazione me la sto prendendo.
Se faccio il confronto del prima/dopo guardando vecchie foto non mi riconosco.

Per gli spuntini si, sono a 6 pasti al giorno.
colazione ( carbo + frutto)
spuntino ( carbo + noci/mandorle)
pranzo ( carbo)
spuntino (mandorle/noci + yogurt greco)
cena (verdure+tonno+pesce+noci o mandorle)
spuntino (proteine + noci/mandorle)
Piu' integrazione e qualche carbo in piu' se faccio un lungo o giri impegnativi e esco dinuovo il giorno dopo.

Per ora sembra funzionare bene, e nonostante il lockdown un po di massa magra la ho messa.
 
  • Mi piace
Reactions: Shadow.Rider

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Sulla verdura non posso fare altro che darti ragione.
Ma gia' mangiare spinaci, zucchine e carote a cena per me e' stato un grosso sforzo.
Adesso dopo 3 anni, trovata una base di partenza decente, mi sono abituato e sto ricominciando a metter su un po di massa magra,
Ora sia dal lato estetico che come prestazioni in bici o palestra, diciamo che inizio ad esser soddisfatto, ma il punto di partenza era quello di uno con gambe/petto/braccia piuttosto esili, e panzone enorme.
Quando ho iniziato a vedere che in salita ero piu' veloce di altri e dovevo fermarmi ad aspettare, non immagini la soddisfazione, un traguardo enorme per me! C'e' sempre gente piu' veloce ed allenata di me, ma qualche soddisfazione me la sto prendendo.
Se faccio il confronto del prima/dopo guardando vecchie foto non mi riconosco.

Per gli spuntini si, sono a 6 pasti al giorno.
colazione ( carbo + frutto)
spuntino ( carbo + noci/mandorle)
pranzo ( carbo)
spuntino (mandorle/noci + yogurt greco)
cena (verdure+tonno+pesce+noci o mandorle)
spuntino (proteine + noci/mandorle)
Piu' integrazione e qualche carbo in piu' se faccio un lungo o giri impegnativi e esco dinuovo il giorno dopo.

Per ora sembra funzionare bene, e nonostante il lockdown un po di massa magra la ho messa.
Bravo. Tra l'altro assumi anche noci/mandorle proprio come faccio che io che sono un toccasana.
 

cylone

Battlestar Galactica
16/10/14
294
117
0
Qui
Visita sito
Bike
Cube Nuroad EX
Spettate, distinguiamo che state facendo confusione. La chetogenesi è il processo di bruciare grasso del metabolismo e senza quello non toglierete mai il grasso dal corpo che rimarrà sempre lì. Le diete Chetogeniche sono diete ZeroCarb che spingono il metabolismo a bruciare enormi quantità di grassi proprio tramite una massiccia chetogenesi sostituendo praticamente tutte le calorie dei carboidrati con quelle dei grassi 7 giorni su 7 e se prolungate non sono certo salutari. Sono valide per massimo massimo due/tre mesi per far perdere velocemente peso a soggetti fortemente obesi che si distruggerebbero schiena e articolazioni facendo sport.
Quel che ho fatto io e che consiglio di provare è un regime alimentare lowcarb di 5 pasti al giorno con la sostituzione delle calorie dei carboidrati tolti con quelle di grassi e delle proteine per 6 giorni su 7 con un giorno di ricarica HighCarb. Tale regime alimentare stimola la chetogenesi dei grassi corporei ma non depaupera le proteine dei muscoli ed anzi, provato sulla mia pelle, ne favorisce l'ipertrofia. Una volta arrivati ad una percentuale di grasso corporeo accettabile si possono aumentare gradatamente i carboidrati nei 6 giorni di lowCarb, io l'ho fatto soprattutto a colazione. diminuendo la chetogenesi fino ad interrompere la perdita di grasso corporeo e stabilizzarsi. Se poi tornate a mangiare come prima che eravate in sovrappeso ovviamente è tutto inutile, qualsiasi dieta facciate.
Confusione? Personalmente ho le idee chiare e sono aperto per confronti purchè costruttivi.
In parte ciò che dici è vero.
Ripeto, il corpo utilizza come fonti di carburante principalmente 2 cose: 1) carboidrati (che come il sale trattiene acqua legandosi ad essa), 2) grassi.
Solo in casi estremi/particolari utilizza le proteine come fonte di carburante.
Le diete chetogeniche tendono solitamente ad essere iperproteiche e per questo si può notare il fatto di non perdere massa magra, anzi.
Nelle chetogeniche, come dicevi, i carbo sono al massimo 50g al giorno da alcune tipo di verdure mentre i grassi coprono il 60/70% del fabbisogno, così facendo "costringi" il corpo ad usare i grassi come carburante che, ricordiamoci, coprono il 60/70% del fabbisogno (grassi che introduci mangiando).
Il corpo, in una chetogenica, comincia ad usare anche i grassi che hai come riserva e non quelli che introduci perchè tendenzialmente le diete chetogeniche sono ipocaloriche.
Se in chetogenica stai in normocalorica non dimagrisci.
Il corpo preferisce utilizzare i carbo come fonte di carburante, ed anche in diete non chetogeniche, se iperproteiche, la massa magra quasi non la intacchi.
Quello che conta è il bilancio energetico, devi trovare il tuo TDEE (fabbisogno energetico) e per come la vedo io invece di considerare i macro a percentuali (cioè %) ma a g/kg.
2-2,2g/kg di pro, 0,5-1,5g/kg di grassi e il resto carbo (che può essere 4 o 5 o 8g/kg).
Ad esempio spesso mi capita in quelle uscite più intense (come durata e/o impegno) di stare anche a 10-12g/kg di peso di carbo che per me sarebbero 540-650g.
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Confusione? Personalmente ho le idee chiare e sono aperto per confronti purchè costruttivi.
In parte ciò che dici è vero.
Ripeto, il corpo utilizza come fonti di carburante principalmente 2 cose: 1) carboidrati (che come il sale trattiene acqua legandosi ad essa), 2) grassi.
Solo in casi estremi/particolari utilizza le proteine come fonte di carburante.
Le diete chetogeniche tendono solitamente ad essere iperproteiche e per questo si può notare il fatto di non perdere massa magra, anzi.
Nelle chetogeniche, come dicevi, i carbo sono al massimo 50g al giorno da alcune tipo di verdure mentre i grassi coprono il 60/70% del fabbisogno, così facendo "costringi" il corpo ad usare i grassi come carburante che, ricordiamoci, coprono il 60/70% del fabbisogno (grassi che introduci mangiando).
Il corpo, in una chetogenica, comincia ad usare anche i grassi che hai come riserva e non quelli che introduci perchè tendenzialmente le diete chetogeniche sono ipocaloriche.
Se in chetogenica stai in normocalorica non dimagrisci.
Il corpo preferisce utilizzare i carbo come fonte di carburante, ed anche in diete non chetogeniche, se iperproteiche, la massa magra quasi non la intacchi.
Quello che conta è il bilancio energetico, devi trovare il tuo TDEE (fabbisogno energetico) e per come la vedo io invece di considerare i macro a percentuali (cioè %) ma a g/kg.
2-2,2g/kg di pro, 0,5-1,5g/kg di grassi e il resto carbo (che può essere 4 o 5 o 8g/kg).
Ad esempio spesso mi capita in quelle uscite più intense (come durata e/o impegno) di stare anche a 10-12g/kg di peso di carbo che per me sarebbero 540-650g.
Non capisco perchè parli ancora di dieta chetogenica, Io non ho fatto e ne consiglio diete chetogeniche.
Non so proprio come fa ad essere costruttivo un discorso se appena si parla di chetogenesi subito di finisce a metterla in caciara con le diete chetogeniche.

Detto questo, riguardo la tua dieta, proponi delle forbici decisamente troppo ampie. Inoltre tralascerei del tutto l'apporto calorico dei carboidrati durante le attività aerobiche intense e prolungate che li siamo tutti d'accordo che i carboidrati servono.
Però posso dirti che ti salva la quantità di proteine più che discreta, sicuramente molto sopra la media anche se io personalmente sono sui 3g/kg.
 

cylone

Battlestar Galactica
16/10/14
294
117
0
Qui
Visita sito
Bike
Cube Nuroad EX
Se vai in deficit calorico perchè vuoi dimagrire ma la percentuale dei carboidrati è elevata rispetto a proteine e grassi il metabolismo utilizzerà anche i muscoli per produrre il glucosio che gli è necessario senza poterli ricostruire per mancanza di proteine.
Scusami potresti chiarirmi questa cosa?
Cioè se sto in defict con un alto quantitativo di carbo e con le pro e grassi sto nel range il corpo distruggerà i muscoli per produrre glucosio
Voglio capire
 

cylone

Battlestar Galactica
16/10/14
294
117
0
Qui
Visita sito
Bike
Cube Nuroad EX
Per esempio quando pesavo 55kg facendo un 3 uscite infrasettimanali di una 30ina di km scarsi e 2 gg di corsa stavo a 330g di carbo (55x6g), 110g di pro (55x2g) e 28g di grassi (55x 0,5g) che sono circa 2050 kcal (la mia normocalorica senza sport).
Il deficit calorico era dato dall' attività sportiva, sono sceso a 54 kg senza perdere massa magra e quindi forza
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
Come mai stai a 3g/kg di pro?
(se posso chiedertelo)
Ovviamente parliamo dei 6 giorni lowcarb.
Principalmente petto di pollo e di tacchino durante i pasti principali ma se mi voglio fare una bella bistecca di manzo non me la nego.
Poi affettati magri O le immancabili proteine in polvere sciolte in latte parzialmente scremato senza lattosio per gli spuntini o a colazione.
Ovviamente ho velleità ipertrofiche pur avendo ormai 48 anni. Un 20enne ne avrebbe bisogno di meno.

Scusami potresti chiarirmi questa cosa?
Cioè se sto in defict con un alto quantitativo di carbo e con le pro e grassi sto nel range il corpo distruggerà i muscoli per produrre glucosio
Voglio capire
Partiamo da presupposto che se stai in deficit calorico da qualche parte il metabolismo deve sopperire e trovare le calorie una volta terminate quelle introdotte con l'alimentazione. A questo punto ha solo due vie bruciare le proteine dei muscoli o il grasso. Su questo direi che siamo tutti d'accordo.
Se si è molto fortunati di natura il metabolismo brucerà le calorie dei grassi corporei. Sono i classici individui ectomorfi che mangiano come maiali e rimangono magri vuoi perché assorbono poco di quel che mangiano vuoi perché hanno un fortunato metabolismo brucia grassi.
Se parliamo invece di un individuo sovrappeso o obeso che fa pure sport quasi sicuramente questo avrà un metabolismo che una volta terminate le calorie dell'alimentazione brucia prevalentemente le proteine e poco grasso. Introducendo una buona quantità di grassi con l'alimentazione, cosa però impossibile se si privilegiano i carboidrati, si istruisce ed allena il metabolismo dell'individuo sfortunato a bruciarli e a preferire di reperire nuove calorie dal grasso corporeo invece che dai muscoli. Si deve arrivare al punto che le calorie prelevate dai grassi corporei permettono di pareggiare il conto delle proteine lasciando la massa magra intatta.
Ovvio che tutto deve essere tarato sull'individuo ma diciamo che in linea generale se si vuole dimagrire facendo molto sport la percentuale di calorie dovrebbe essere 20/30% carboidrati, 30/40% grassi, 30/40% proteine mentre se invece si vogliono migliorare le prestazioni fisiche allora si che si deve dare spazio ai carbo con un 50/60% e il rimanente con 20/30% di grassi e 20/30% di proteine. Tanto per dire le diete chetogeniche stanno sul 5/10% di carboidrati.
 
Ultima modifica:

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.035
345
0
Roma
Visita sito
Ovviamente parliamo dei 6 giorni lowcarb.
Principalmente petto di pollo e di tacchino durante i pasti principali ma se mi voglio fare una bella bistecca di manzo non me la nego.
Poi affettati magri O le immancabili proteine in polvere sciolte in latte parzialmente scremato senza lattosio per gli spuntini o a colazione.
Ovviamente ho velleità ipertrofiche pur avendo ormai 48 anni. Un 20enne ne avrebbe bisogno di meno.


Partiamo da presupposto che se stai in deficit calorico da qualche parte il metabolismo deve sopperire e trovare le calorie una volta terminate quelle introdotte con l'alimentazione. A questo punto ha solo due vie bruciare le proteine dei muscoli o il grasso. Su questo direi che siamo tutti d'accordo.
Se si è molto fortunati di natura il metabolismo brucerà le calorie dei grassi corporei. Sono i classici individui ectomorfi che mangiano come maiali e rimangono magri vuoi perché assorbono poco di quel che mangiano vuoi perché hanno un fortunato metabolismo brucia grassi.
Se parliamo invece di un individuo sovrappeso o obeso che fa pure sport quasi sicuramente questo avrà un metabolismo che una volta terminate le calorie dell'alimentazione brucia prevalentemente le proteine e poco grasso. Introducendo una buona quantità di grassi con l'alimentazione, cosa però impossibile se si privilegiano i carboidrati, si istruisce ed allena il metabolismo dell'individuo sfortunato a bruciarli e a preferire di reperire nuove calorie dal grasso corporeo invece che dai muscoli. Si deve arrivare al punto che le calorie prelevate dai grassi corporei permettono di pareggiare il conto delle proteine lasciando la massa magra intatta.
Ovvio che tutto deve essere tarato sull'individuo ma diciamo che in linea generale se si vuole dimagrire facendo molto sport la percentuale di calorie dovrebbe essere 20/30% carboidrati, 30/40% grassi, 30/40% proteine mentre se invece si vogliono migliorare le prestazioni fisiche allora si che si deve dare spazio ai carbo con un 50/60% e il rimanente con 20/30% di grassi e 20/30% di proteine. Tanto per dire le diete chetogeniche stanno sul 5/10% di carboidrati.
non per metter ancor benzina nella discussione, ma senza deficit kalorico, come lo dimagriamo l'obeso, che tu dici che brucerebbe i muscoli e non i 20 kg (cosi per dire ) di grasso che ha ?
 

Shadow.Rider

Biker assatanatus
14/5/17
3.286
1.417
0
49
Monterotondo (RM)
Visita sito
Bike
Trek FuelEX full - Rockrider XC900S full
non per metter ancor benzina nella discussione, ma senza deficit kalorico, come lo dimagriamo l'obeso, che tu dici che brucerebbe i muscoli e non i 20 kg (cosi per dire ) di grasso che ha ?
Ma il deficit calorico, come già detto, è fondamentale. Si può cercare di limitare l'assorbimento di quel che si mangia con le fibre, ad esempio l'insalata prima della pasta generalmente limita le calorie della portata del 20% e ne abbassa l'indice glicemico, ma sempre in deficit calorico il metabolismo si deve trovare per poter poi bruciare i grassi corporei. Pensavo fosse chiaro.
 

cylone

Battlestar Galactica
16/10/14
294
117
0
Qui
Visita sito
Bike
Cube Nuroad EX
Capito quello che dici, cmq un soggetto obeso (es, con un bf del 30-40%) avrà sicuramente una resistenza insulinica e quindi non riuscirà a gestire i carbo che introduce ed è giusto in questo caso, come dici, fare una ipocalorica con molti grassi, molte pro (2,5-3g/kg) e pochi carbo in modo da farlo riabituare a gestire i carbo
 
  • Mi piace
Reactions: Shadow.Rider

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo