Buongiorno a tutti, non trovando nulla ho aperto questa discussione per discutere.
Incomincio.
158cm
a settembre 65,5 kg
ad oggi 56,5 kg
Vorrei arrivare a 55 kg
Incomincio.
158cm
a settembre 65,5 kg
ad oggi 56,5 kg
Vorrei arrivare a 55 kg
Costanza pazienza ed allenamento.Buongiorno a tutti, non trovando nulla ho aperto questa discussione per discutere.
Incomincio.
158cm
a settembre 65,5 kg
ad oggi 56,5 kg
Vorrei arrivare a 55 kg
Secondo me e un deficit "troppo" marcato, gia 5oo di deficit va bene.Io 1.85 x 95kg a dicembre con preponderanza di accumulo di grasso addominale, ora sono a 86kg mi sono decisamente "sgonfiato" con dieta fai da te da 1400 calorie al giorno x 6 giorni a settimana, il mio fabbisogno è di circa 2200 calorie al giorno. Mangio di tutto, ovviamente cercando di preferire cibi "sani", ovviamente tagliando le quantità . Una volta (ma capita anche due volte) a settimana pasto "libero", ovvero pizza, grigliata, ecc., comunque senza strafogarmi. Ho un lavoro non sedentario che mi porta a essere decisamente attivo per 9-10 ore al giorno. Come attività fisica inoltre faccio tre volte (a volte due) a settimana allenamento sui rulli e qualche camminata veloce. Il mio obiettivo sarebbe di arrivare a 80 kg per il mio compleanno (3 maggio). Fino adesso la dieta non mi è pesata, l'unica cosa che mi manca veramente è il cioccolato (purtroppo sono sempre stato golosissimo di dolci), di cui comunque mi concedo qualche quadratino ogni tanto. Tra 15 giorni allenterò un po la presa incrementando le calorie giornaliere a 1600/1700. Visto il totale fai da te non mi reputo un esempio da seguire, ma che vi devo dire, per ora mi sto trovando bene.
concordo il deficit troppo marcato paga sul breve termine ma poi bisogna cercare di gestire un avvicinamento al fabbisogno corretto.Secondo me e un deficit "troppo" marcato, gia 5oo di deficit va bene.
Cmq cerca di stare sui 2g/kg di proteine, 1g/kg di grassi ed il resto carbo a coprire il fabbisogno.
Io cosi mi ci sto trovando molto bene.
l'alimentazione soprattutto ai fini della pratica sportiva è una materia molto interessante, ma anche complessa, non esistono regole troppo "universali", diete "fisse" e soluzioni semplici, bisogna riuscire a lavorare su obiettivi di medio lungo termine, sul breve ci riescono tutti o quasi, ma l'effetto "fisarmonica" è sempre in agguato, soprattutto bisogna studiare e approfondire affidandosi a fonti credibili e documentate.
Secondo me e un deficit "troppo" marcato, gia 5oo di deficit va bene.
Cmq cerca di stare sui 2g/kg di proteine, 1g/kg di grassi ed il resto carbo a coprire il fabbisogno.
Io cosi mi ci sto trovando molto bene.
In verità il dosaggio di una dieta proteica, bilanciata ma non esagerata e dannosa, fa riferimento a 2 g/kg, calcolati però sulla massa magra non sul peso totale, e infatti alla fine vai a parare sui 1,7 g x KG da te indicati o giù di l', salvo atleti che hanno % di grasso molto più basse ma anche diversi fabbisogni calorici.perdonami ma quale scopo rimanere su una grammatura così alta x kg corporeo???? a meno di non volersi dedicare a discipline di forza e/o di palestra non ha alcun senso!
Butti su massa muscolosa (e quindi peso) per nulla! Vanificando gli effetti della dieta!!
Totalmente insensato rimanere su 2/kg..
Per uno sportivo normale (che non necessita di aumenti considerevoli di massa muscolosa) restare sui 1,5/1,7g x KG va più che bene!
Per un adulto di 80kg corrisponde a 120/136g di proteine GIORNALIERE! Che già non sono facili da raggiungere.. Se non usi integratori di proteine (che per inciso non c'è nulla di male ad usarli) significa spendere cifre astronomiche in alimenti ricchi di proteine!
In ogni caso l'aumento della massa muscolosa a parità di peso è un buon risultato e non vanifica una dieta, anzi è un parametro positivo, viceversa una perdita di peso con calo della massa magra potrebbe essere un peggioramento metabolico piuttosto che un migliore rendimento. Ai fini sportivi la "dieta", o meglio il dimagrimento non deve comportare perdita di massa magra, in alcuni casi anche incremento, perchè la migliore efficienza si raggiunge in funzione del rapporto della potenza sviluppabile dalla massa muscolosa risetto al peso totale, diciamo che la differenza la fa la "zavorra" di grasso che la struttura muscolosa si deve portare appresso, soprattuto quando pedali in salita,
No, nessuna dieta imposta da qualcuno ma semplicemente mi sono sempre regolato da solo: considera che il mio peso oscilla sempre tra i 58 ed i 60 ma ho mai riscontrato particolari problemi.certo 58 kg su 1.76 mi sembra molto sottopeso, pure 10 kg abbondanti. L'alimentazione, certo dipende dalle quantità ma sembra veramente poche calorie sulle 1000-1200 forse . Le proteine assunte con un solo pasto sono veramente poche , considerato il pranzo solo carb, e l'assenza di colazione e spuntino proteico direi che stai sui 40 g al giorno.
Il peso è "Piuma", ma questa dieta te l'ha fatta qualcuno o te la sei "Imposta" da solo? Ci sono criteri tipo la dissociazione carboidrati proteine o carb pranzo e proteine cena che sono piuttosto datati e superati, ma soprattutto mi sembra veramente molto "stretta"; sia poche calorie che poche proteine, non un target da sportivo. Mi sembrerebbe la dieta adatta a una persona con piu di 10 kg di sovrappeso che nelle prime settimane deve perdere un po di kili...Hai fatto misurazioni da specialisti della massa magra e del peso "Obiettivo" e del fabbisogno calorico? Se non l'hai fatto ti conviene consultarti con qualche esperto di nutrizione sportive e preparazione
perchè sostenere che a 50 kli hai la giusta massa muscolosa per quasi un metro e ottanta mi sembra inappropriato, probabilmente dovresti fare un notevole incremento, la prevalenza di attività aerobica potrebbe portare il fisico a condizioni "minimaliste" tipo quelli da maratoneta, ma se non hai queste esigenze il peso forma e la massa muscolosa dovrebbero essere piu elevate.
Facendo attività fisica a a mio avviso dovresti stare sulle 1800 - 2000 kl di fabbisogno e oltre, e a occhio un centinaio di gr di proteine, cosi sei veramente magro, ma a livello di salute un prolungato taglio calorico unito a sport non è molto raccomandabile