Nuova Santacruz Bronson

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Sembola quello che tu chiami "Appeal" e maxmethanol "perilcul" sostanzialmente e' la stessa cosa. La differenza sta che lo stesso prodotto in America costa 2100€ (a spanne) e qui 3500... In questa (per me) misteriosa ed in parte ingiustificata levitazione l'appeal diventa perilcul....Va bene il ricarico, va bene tasse e dazio spese varie di trasporto (manco le spedissero una alla volta) percentuale del negozio ma.a me sembra veramente troppa una differenza di quasi 1500€ a pezzo....Leggevo su.un Forum di Harley davidson una polemica simile sui prezzi ma con percentuali piu basse tipo 13.500 li e 15.000 eur la stessa moto presa in Italia....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sembola quello che tu chiami "Appeal" e maxmethanol "perilcul" sostanzialmente e' la stessa cosa. La differenza sta che lo stesso prodotto in America costa 2100€ (a spanne) e qui 3500... In questa (per me) misteriosa ed in parte ingiustificata levitazione l'appeal diventa perilcul....Va bene il ricarico, va bene tasse e dazio spese varie di trasporto (manco le spedissero una alla volta) percentuale del negozio ma.a me sembra veramente troppa una differenza di quasi 1500€ a pezzo....Leggevo su.un Forum di Harley davidson una polemica simile sui prezzi ma con percentuali piu basse tipo 13.500 li e 15.000 eur la stessa moto presa in Italia....

Il nome non è in grado di cambiare la sostanza delle cose: cioè che c'è gente che è disposta a spendere 7000 euro per una bici. Qualcuno è disposto a farlo proprio perchè costa certe cifre, non so se hai presente la pubblicità televisiva della Dacia Duster...;-)

Il resto sono libere opinioni, senza dimenticare però che le opinioni non possono travalicare i fatti e che non possono diventare offensive o diffamatorie.
E' un'opinione assolutamente legittima ritenere che il differenziale di prezzo tra USA ed Europa sia artatamente tenuto alto dal produttore, lo è un po' peno stracciarsi le vesti perchè "le bici costano troppo" e "non si può più fare enduro" oppure suggerire che chi compera SC si fa prendere per il culo.
 
  • Mi piace
Reactions: cybern
T

teoDH

Ospite
Il discorso prezzi comunque è già stato affrontato più e più volte...
Un marchio americano distribuito in europa ha un passaggio in più, quello del distributore.

In usa costa 2100 al pubblico? in negozio o sono prezzi on-line?
Cmque, supposto che al rivenditore USA, o distrtibuore italiano, costi 1800 euro, un ricarico decente in questo settore è il 25%, quindi il distributore vende a 2400, il rivenditore a 3200 +iva... sono 3800... conti presto fatti!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
In usa costa 2100 al pubblico? in negozio o sono prezzi on-line?
MSRP, vale a dire il prezzo consigliato dal produttore: 1925 dollari per il telaio Bronson e 2699 per il BronsonC, che in euro al cambio di oggi fanno 1502 e 2106 euro. Anche a correggerli con dazio ed IVA saliamo a 1890 e 2650 euro, contro i 2299 e i 3499 del listino DSB.
 

Velocity

Biker immensus
4/11/11
8.723
2.519
0
.
Visita sito
Bike
.
Il nome non è in grado di cambiare la sostanza delle cose: cioè che c'è gente che è disposta a spendere 7000 euro per una bici. Qualcuno è disposto a farlo proprio perchè costa certe cifre, non so se hai presente la pubblicità televisiva della Dacia Duster...;-)

Il resto sono libere opinioni, senza dimenticare però che le opinioni non possono travalicare i fatti e che non possono diventare offensive o diffamatorie.
E' un'opinione assolutamente legittima ritenere che il differenziale di prezzo tra USA ed Europa sia artatamente tenuto alto dal produttore, lo è un po' peno stracciarsi le vesti perchè "le bici costano troppo" e "non si può più fare enduro" oppure suggerire che chi compera SC si fa prendere per il culo.

Possibile che non si possa cercare di capire una cosa che subito si parte con " attenzione a non offendere o diffamare!!". Se trovi dove ho offeso o diffamato qualcuno vado ad autodenuciarmi. Io sono uno di quei clienti disposti (almeno lo ero) a spendere 7000€ per una bici e anche di piu facendo sacrifici.immani e non mi straccio le vesti perche le bici costano troppo dato che ne ho tre che costano cifre simili a quelle di cui si parla. Ho caputo una cosa, questa domanda che.mi faccio rimarra' senza risposte precise ( chi,come e perche). E Sc perdera' un altro cliente che si sente preso per il culo ( e' legittimo dirlo oppure no?).
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
723
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
io sono uno che non si mette troppi problemi sui prezzi o diciamo così non si stupisce più di tanto. se ci sono oggetti che vanno come gli altri ma per marca, blasone, motivazioni tecniche costano 10 volte tanto bene. c'è chi apprezzerà l'oggetto per tali caratteristiche e lo comprerà. per molti avrà un prezzo folle o non giustificato ma non è un problema.
poi a secondo della passione che uno ha è disposto a spendere. per me spendere 3000€ per una macchina fotografica è una follia, per uno che ha la passione della fotografia una mtb per fare le foto del bosco può andare bene anche quella base di decatlon...
detto ciò obiettivamente quando però un prodotto che in un paese costa x e nel nostro costa x+40% (esagero) un po' mi disturba. poi una volta si diceva che il dollaro costava molto rispetto alla lira, adesso non mi sembra proprio così...
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Possibile che non si possa cercare di capire una cosa che subito si parte con " attenzione a non offendere o diffamare!!". Se trovi dove ho offeso o diffamato qualcuno vado ad autodenuciarmi.
Non mi pare di aver fatto riferimento ai tuoi interventi, sono stato volutamente generico parlando di opinioni che sono tutte accettabili fino a che non falsano i fatti o sono offensive. Nel primo caso ricadono appunto i "piagnistei" tipo "l'enduro è roba da nababbi" , nel secondo caso (ovviamente a mio parere) rientra il parlare di "presa per il culo", perchè indirettamente si dice che chi compera si fa prendere per il culo. Io una Santa non la comprerò mai ma non mi permetto di dare giudizi su chi lo fa.

C'è poi la terza categoria, quella "diffamatoria" che ho citato non a caso. Io che sono vecchio del Forum ti posso dire senza ombra di dubbio che alcuni pensano che "i distributori sono dei ladri/approfittatori", e qualcuno lo ha anche scritto in discussioni simili a questa (che non sono nuove ma avvengono da quando esiste il Forum). Per completezza c'è appunto anche questo terzo motivo di inaccettabilità di certe "opinioni" :prost:

Io sono uno di quei clienti disposti (almeno lo ero) a spendere 7000€ per una bici e anche di piu facendo sacrifici.immani e non mi straccio le vesti perche le bici costano troppo dato che ne ho tre che costano cifre simili a quelle di cui si parla. Ho caputo una cosa, questa domanda che.mi faccio rimarra' senza risposte precise ( chi,come e perche).
A me sembra che delle risposte ti siano state date, anche da Teo qua sopra. Prendo atto che non ti soddisfano, ma altre non ce ne sono, o perlomeno non ne conosciamo. Prova a chiederle direttamente a Bonandrini o a Roskopp , non so cos'altro dirti.

E Sc perdera' un altro cliente che si sente preso per il culo ( e' legittimo dirlo oppure no?).
Senza offesa, ma non capisco perchè ora saresti preso per il culo da SC e quando hai comperato il Nomad no. Perchè la differenza USA/Europa c'era anche allora :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: l.j.silver

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
723
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
@ Velocity:
ti elenco i difetti che avevo riscontrato sulla blur ltc (e non parlo di guida):
-angolo di sterzo toppo chiuso. montando una forcella 160/36 l'angolo si apre ma poi l'angolo sella è un po' sdraiato (anche se il vpp2 ha una resa in pedalata che se ne frega)
-difficilissimo se non quasi impossibile montare un tendicatena, solo BB mount
-cavi guaine interrotte e filo scoperto (nel 2012 mi sembra un po' roba vecchia)
-nessun passaggio guaine telescopico a meno di non farlo con guaina interrotta (una cagata direi ed è un po' ilsimbolo di telaio di concezione vecchia)
-nessuna predisposizione per il portaborraccia (non indispensabile ma nei giri corti si usa)
-montaggio non di livello per il costo della bici

mi pare nel bronson che molte di queste cose siano state risolte...
 

mfini70

Biker popularis
9/5/11
53
0
0
Bologna
Visita sito
Scusate se mi inserisco nella "polemica", ma sta cosa dei prezzi non mi va giù.
Niente contro DSB che fa il suo mestiere e distribuisce marchi di tutto rispetto.
Concordo che fare il confronto con i prezzi USA non è corretto.

Però... in UK ...
http://www.santacruzbikes.co.uk/Bronson/
FRAME ONLY FOX FLOAT CTD : £1,799 -> 2.121€

http://www.santacruzbikes.co.uk/BronsonCarbon/
FRAME ONLY FOX FLOAT CTD : £2,599 -> 3.064€

Come si spiega tutto ciò?
 
  • Mi piace
Reactions: cybern

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Come si spiega tutto ciò?

Credo che sia la quarta volta che lo scrivo, ma è molto semplice: il biker UK, come quello USA, non è disposto a pagare di più :medita:
Evidentemente quello italiano (e francese, tedesco...) sì.
In più è possibile che il distributore italiano abbia costi maggiori dovuti alla diversa dimensione del mercato e alle diverse situazioni fiscali.

EDIT: il prezzo che citi è con il CTD, con il Kashima sono 220GBP/259EUR in più: totale 3322 euro contro 3499.


Oppure c'è un'altra ipotesi: cioè che ai distributori dell'area euro venga chiesto un prezzo maggiore per recuperare il basso valore del dollaro. Infatti differenze rilevanti ci sono con i prezzi della Danimarca (UE ma non Euro) e con la Norvegia che non fa parte dell'UE.
Non so se sia un'ipotesi sensata...

EDIT: sui siti dei distributori danesi e norvegesi non c'è ancora il prezzo della Bronson, il confronto l'ho fatto sul NomadC
 
  • Mi piace
Reactions: Domingosh

stilgar

Biker velocissimus
9/1/04
2.585
51
0
46
Principato di Fino
Visita sito
Bike
nera e gialla
e visto che si parla di inghilterra...puoi comprarlo li senza ricarichi di iva e dazi a differenza degli states...poi bisogna vedere se spediscono in italia...mi ricordo che crc vendeva intense a costi più bassi dei listini italiani...ma non spediva in italia...perchè ci saranno accordi con la casa madre per non fare la guerra tra distributori...

poi uno deve fare due conti sul risparmio...cioè vale la pena prendere un telaio on-line dall'inghilterra e accollarsi il rischio di rispedizione se è difettato, se non va bene, etc etc risparmiando 100-200 euro?

se la risposta è si, lo si compra la...se è no, lo si compra qua...se no basta con sta tiritera dei confronti di prezzi...

comprate quello che vi potete permettere e pedalerete sereni...
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

zoorlen

Biker celestialis
14/12/04
7.837
285
0
-
Visita sito
Bike
Graziella
La Bronson di Peat. Per favore non iniziate a chiedere quanto l'abbia pagata :))):

image.php
 

anacron

Biker serius
24/5/10
175
0
0
Torino
Visita sito
Ho letto tutti i commenti e mi sembra di capire che l'unico problema di questa bike (che praticamente ancora non esiste) sarebbe il prezzo. Bah..Come se le altre costassero poco.

Ormai è inutile lamentarsi. L'Italia non è più un mercato ricco. Il prezzo lo fanno i tedeschi, gli asiatici, i nordamericani.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
50.756
9.161
0
57
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Ho dato un'occhiata ai siti dei distributori europei.

FRANCIA/BELGIO/OLANDA distributore RaceCompany (http://www.raceco-blog.com/news-mat...nson-27-5-650b-enduro-al-mountain-en-details/)
Alu 2199 EUR, Carbon 3099 EUR (2499/3499 con Float Kashima)


UK/EIRE distribuore SantaCruz bike UK (http://www.santacruzbikes.co.uk/Bronson/ e http://www.santacruzbikes.co.uk/BronsonCarbon/)

Alu 1799 GPB=2119 EUR , C 2599 GBP = 3061 EUR (2378/3322 con Float Kashima)


ITALIA distributore DSB (http://www.dsb-bonandrini.com/download/listini/Listino Santacruz 12-13.pdf)

Alu 2299, C 3499 con Float CTD Kashima


SVIZZERA distributore http://www.santacruzbikes.ch

Alu 2190 EUR, C 3490 EUR

Sui siti degli altri distribuori ancora il telaio Bronson non figura.
 

Nig

Biker perfektus
23/4/09
2.900
569
0
Moglia(MN)
Visita sito
Bike
Assolutamente nera!
Sono d'accordo con te, ma quando il produttore vende la bici/ telaio al rivenditore a X € e poi il rivenditore al pubblico la vende X+60% € rimango un po' basito: differenza altissima ... Possibile che la bici costi al rivenditore 3.800€ e al pubblico 6.400€ ? Capisco la tecnologia applicata ma il rincaro da cos'è dovuto?solo dall'import?:nunsacci:

Ma in che film?Magari avere quel ricarico...
 

pirpa

Biker grossissimus
20/4/10
5.273
162
0
Frampula
Visita sito
Bike
Stj
Non capisco perchè vi accapigliate tanto.....ognuno è libero di proporre il prezzo che vuole........se ti va bene la compri se no la lasci li dovè a ingrassare il magazzino (che costa!!).....:il-saggi:

NB esistono tanti bei prodotti italiani (anche 650B) alla metà del prezzo SC e che per il ciclista medio vanno più che bene..........
 
  • Mi piace
Reactions: Nig

luca19721

Biker forumensus
28/9/03
2.021
1.011
0
Brianza
Visita sito
Bella!..
comunque sta storia dei prezzi usa/italia/uk non finisce mai..
Ma che ve ne frega di quanto costa sto telaio???
é un oggetto esclusivo..e se lo volete cacciate i soldi...così vanno le cose in sto mondo.
Mi sono appena costruito una OnOne e il telaio mi è costato 260 euro..e non potrei esserne più soddisfatto..Il modello di telaio di SantaCruz, paragonabile come tipologia di utilizzo al mio, costa circa 900 euro..Embè? A me piace di più il mio!
E perdonatemi ma il prezzo che l'importatore applica sui sui prodotti, è solo affar suo, mica deve rendere conto a noi..
Detto questo, Io 7000 euro per una bici non li spenderei mai nemmeno fossi ricco. qualunque marca sia. Con il prezzo del solo telaio Bronson carbon mi farei una Canyon INTERA bellissima..e montata alla grande.
Andate in usa a veder quanto costa in america una bottiglia di vino rosso scadente italiano...15/20 dollari...mentre da noi con 10 euro puoi trovare anche un Barolo..Anche loro fanno pagare caro quello che da LORO si ritiene sia merce di lusso..Le cose vanno così!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo