Nuova MTB Front in carbonio, aiuti e consigli sulla scelta

Pego77

Biker popularis
18/8/22
67
23
0
46
Cittadella
Visita sito
Bike
Cinelli Lucille
Fermo restando che una bici c'è l'ho, ho da poco sistemato un piccolo problemino e cambiato il copertone dietro con un altro bel Barzo 2.25
e sta sera un giretto sul argine me lo faccio.
So che una volta scelta poi non ci penso più e lascio morire la scimmia della Cube, che mi piace parecchi ma non voglio fissarmi troppo, anche perchè nessuno mi assicura che il nuovo modello mi piaccia come questo.
In settimana vedo se ordinare o aspettare, nel frattempo ho sempre il mio filtro su Subito.it per l'usato che insieme a questo mercatino guardo quasi tutti i giorni.
 

SKILPAD

Pathfinder
7/10/13
203
153
0
Torre Pellice (TO)
Visita sito
Bike
XC Nera e Trail Bianca
Ciao,
Ti consiglierei questa:
 

Treppy

Biker grossissimus
25/1/21
5.035
3.036
0
32
Marche
Visita sito
Bike
Rockrider XC100S
Ciao,
Ti consiglierei questa:

Sito affidabile? Uno scontro di oltre il 30% oggi come oggi non è per nulla malvagio
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.901
2.545
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Ciao,
Ti consiglierei questa:
Montata bene ma è il solito telaio cinese rimarchiato, geometria vecchia, produttore semi sconosciuto
 

Pego77

Biker popularis
18/8/22
67
23
0
46
Cittadella
Visita sito
Bike
Cinelli Lucille
Intanto grazie a tutti per i preziosi contributi.

1 mi sento di bocciare Conway, per carità ottimo rapporto prezzo montaggio ma non mi fido appunto lato telaio\garanzia ma non mi fido neanche della Radon, marchio che non conosco, per carità bici montata benissimo, super peso ma siamo comunque a 3.000€ e non ho guardato in caso per la spedizione.



Invece non avevo più guardato Canyon in quanto a prezzo pieno preferivo la RR, ma cavolo è scesa di 300€ che non sono proprio pochi e sembra consegna al massimo tra 1 mese.
AIUTOOOOO



Tornando alle 2 scelte iniziali, RR e Canyon a questo punto la situazione si è invertita nel senso che la Canyon verrebbe spedita 2660 la RR con le stesse ruote in carbonio 2.800 (qui riciclo i pedali)
Come colorazione però la Canyon non mi convince per niente, preferisco però le forme del telaio.

Oppure vado di RR con ruote in alluminio e sono a 2.300



Essendomi invaghito della Cube ho esteso le ricerche, ne avrei trovata una in un negozio fisico però a circa 2h 30m di strada e senza sconto, quindi 3.299 in quanto mi spiegava (a capire se è vero o meno) che per certi modelli Cube, come la Elite C62Pro è una bici che non è neppure ordinabile dal negoziante, essendo bici che per montaggio\prezzo è già basso, per altri marchi con più blasone aggiungi 800\1000€ in più vengono spedite direttamente da Cube e non hanno margine di sconti essendo margine guadagno basso, gli sconti che solitamente possono appllicare (3 o 4 %) sono per i modelli sotto i 3.000
Può aggiungere un paio di pedali, portaborraccia.

Ricapitolo soprattutto per me :D
1 RR base 2.300€
2 RR con ruote in carbonio 2.800€
3 Canyon a 2.660
4 Cube a 3.300

RR andrei a ritirare al negozio vicino a casa
Canyon ovviamente spedita a casa
Cube mi toccherebbe fare 4h 40 di strada

Ovviamente indipendentemente dalla scelta devo aggiungere un 30€ circa per laticizzare e circa 200/250 per il telescopico.
Quante seghe mentali :D

Piccola parentesi, tra ruote in alluminio e ruote in carbonio (oltre al peso, rilanci, scorrevolezza, reattività che altri vantaggi o svantaggi ci sono tra le due tipologie di ruote?) dovessi scegliere la RR non vorrei andare a spendere 500€ in più per poi non trovarmi neppure bene, abbiamo capito che non si sceglie il carbonio per quel poco peso in meno che danno.

RIgrazie
 

SKILPAD

Pathfinder
7/10/13
203
153
0
Torre Pellice (TO)
Visita sito
Bike
XC Nera e Trail Bianca
Sito affidabile? Uno scontro di oltre il 30% oggi come oggi non è per nulla malvagio
Ciao,
NO!!
Sono passato stamattina in negozio e non hanno più nessun modello 2021 disponibile. Sito non aggiornato...
Tra l'altro non ritirano neppure l'usato.
Ho visto dal vivo la gamma attuale, non male per la verità ma, senza scontone, l'interesse viene a meno.
 
  • Mi piace
Reactions: Treppy

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.776
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Intanto grazie a tutti per i preziosi contributi.

1 mi sento di bocciare Conway, per carità ottimo rapporto prezzo montaggio ma non mi fido appunto lato telaio\garanzia ma non mi fido neanche della Radon, marchio che non conosco, per carità bici montata benissimo, super peso ma siamo comunque a 3.000€ e non ho guardato in caso per la spedizione.



Invece non avevo più guardato Canyon in quanto a prezzo pieno preferivo la RR, ma cavolo è scesa di 300€ che non sono proprio pochi e sembra consegna al massimo tra 1 mese.
AIUTOOOOO



Tornando alle 2 scelte iniziali, RR e Canyon a questo punto la situazione si è invertita nel senso che la Canyon verrebbe spedita 2660 la RR con le stesse ruote in carbonio 2.800 (qui riciclo i pedali)
Come colorazione però la Canyon non mi convince per niente, preferisco però le forme del telaio.

Oppure vado di RR con ruote in alluminio e sono a 2.300



Essendomi invaghito della Cube ho esteso le ricerche, ne avrei trovata una in un negozio fisico però a circa 2h 30m di strada e senza sconto, quindi 3.299 in quanto mi spiegava (a capire se è vero o meno) che per certi modelli Cube, come la Elite C62Pro è una bici che non è neppure ordinabile dal negoziante, essendo bici che per montaggio\prezzo è già basso, per altri marchi con più blasone aggiungi 800\1000€ in più vengono spedite direttamente da Cube e non hanno margine di sconti essendo margine guadagno basso, gli sconti che solitamente possono appllicare (3 o 4 %) sono per i modelli sotto i 3.000
Può aggiungere un paio di pedali, portaborraccia.

Ricapitolo soprattutto per me :D
1 RR base 2.300€
2 RR con ruote in carbonio 2.800€
3 Canyon a 2.660
4 Cube a 3.300

RR andrei a ritirare al negozio vicino a casa
Canyon ovviamente spedita a casa
Cube mi toccherebbe fare 4h 40 di strada

Ovviamente indipendentemente dalla scelta devo aggiungere un 30€ circa per laticizzare e circa 200/250 per il telescopico.
Quante seghe mentali :D

Piccola parentesi, tra ruote in alluminio e ruote in carbonio (oltre al peso, rilanci, scorrevolezza, reattività che altri vantaggi o svantaggi ci sono tra le due tipologie di ruote?) dovessi scegliere la RR non vorrei andare a spendere 500€ in più per poi non trovarmi neppure bene, abbiamo capito che non si sceglie il carbonio per quel poco peso in meno che danno.

RIgrazie

La ruota in carbonio è più "secca" nelle risposte.
Sia in fase di spinta (ed è sicuramente un vantaggio) che in discesa (richiede per questo una guida più precisa - diciamo che, tendenzialmente, "perdona" meno, soprattutto su una front).

La scelta sta a te.
 

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Aggiungerei anche che mantengono meglio la centratura almeno rispetto a cerchi in alluminio leggeri, io però in questo caso risparmierei 500 euro e farei un upgrade in futuro su ruote in carbonio più leggere delle reynolds
 

Pego77

Biker popularis
18/8/22
67
23
0
46
Cittadella
Visita sito
Bike
Cinelli Lucille
La ruota in carbonio è più "secca" nelle risposte.
Sia in fase di spinta (ed è sicuramente un vantaggio) che in discesa (richiede per questo una guida più precisa - diciamo che, tendenzialmente, "perdona" meno, soprattutto su una front).

La scelta sta a te.
Era quello che immaginavo, in discesa me la cavicchio ma non sono un pro e non vorrei trovarmi ad avere una bici troppo 'stambecco' e meno governabile rispetto ad un cerchio in alluminio, quindi più morbido che 'perdona' di più.
Per quanto riguarda la 'tenuta' alla centratura rispetto all'alluminio avevo visto il techcorner qui su MTB-MAG dove spiegava la differenza tra le due tipologie di cerchi, anche se li non direttamente ma si parlava più dell'aspetto enduristico mentre interessava l'utilizzo CC.

Sono tornato in paranoia perchè a questo punto se decido che non fanno per me le ruote in carbonio, vado di RR in alluminio e risparmio 500€
Se invece resto fisso con le ruote in carbonio resto indeciso ancora tra i due marchi.

E' vero che le ruote montate sulla RR (che poi sono le stesse montate sulla Canyon) vendute a 500€ in più rispetto alle mavic in alluminio, sono ruote che prese a parte vengono molto di più?
Anche questo potrebbe essere un aspetto da considerare.

E' vero che potrei prendere con ruote in alluminio e se vedo l'esigenza, acquistare successivamente delle ruote in carbonio, ma poi la spesa sarebbe sicuramente migliore dei 500€ o sbaglio?
Poi conoscendomi, considerate che non mi metterò mai a fare upgrade, troppo tempo da dedicarci, troppe nuove scimmie :D e troppi soldi e la cosa diventa fuori controllo.
Altra cosa considerate che la bici la tengo taaaanto tempo, anche l'attuale, 17 anni manco la vendo e resta in famiglia ;)
 
Ultima modifica:

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Per delle buone ruote vai sui 1200 e oltre però appunto le differenze sarebbero ancora più amplificate all'alluminio, se non sei uno fissato che cerca il pelo nell'uovo prendi le reynolds per 500 in più se decidi per la RR
 

Pego77

Biker popularis
18/8/22
67
23
0
46
Cittadella
Visita sito
Bike
Cinelli Lucille
Buondì a tutti,
Sarei arrivato ad un punto di svolta, scartata la Cube per una questione prettamente economica, e scartata la Canyon in quanto come colorazione non mi garba e anche per un aspetto assistenza e geometrie del telaio 'vecchiotte', mi sarei deciso per la RR

Ruote in alluminio o carbonio?
fermo restando che il top sarebbe poter provare quella con le ruote in carbonio in un qualche sentiero che conosco per capire come si comporta.
Lasciando da parte tutti i PRO del cerchio in carbonio, a me spaventa il fatto che essendo tanto rigido la bici salti tanto sui sassi, sulle asperità, non solo su discese scassate ma anche in fase di pedalata in piana, insomma che copi meno del cerchio in alluminio.
Vorrei capire se anche qui mi sto facendo pippe mentali e lato pratico la differenza è minima o cambia di molto la guida?
Insomma da un lato non vorrei perdermi i pro del carbonio per delle paure troppo ingiustificate o se in effetti rischio poi di spendere di più e trovarmi male su questo aspetto della guidabilità.
Grazie per la sopportazione
 

picca

Biker dantescus
24/6/14
4.776
5.210
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Buondì a tutti,
Sarei arrivato ad un punto di svolta, scartata la Cube per una questione prettamente economica, e scartata la Canyon in quanto come colorazione non mi garba e anche per un aspetto assistenza e geometrie del telaio 'vecchiotte', mi sarei deciso per la RR

Ruote in alluminio o carbonio?
fermo restando che il top sarebbe poter provare quella con le ruote in carbonio in un qualche sentiero che conosco per capire come si comporta.
Lasciando da parte tutti i PRO del cerchio in carbonio, a me spaventa il fatto che essendo tanto rigido la bici salti tanto sui sassi, sulle asperità, non solo su discese scassate ma anche in fase di pedalata in piana, insomma che copi meno del cerchio in alluminio.
Vorrei capire se anche qui mi sto facendo pippe mentali e lato pratico la differenza è minima o cambia di molto la guida?
Insomma da un lato non vorrei perdermi i pro del carbonio per delle paure troppo ingiustificate o se in effetti rischio poi di spendere di più e trovarmi male su questo aspetto della guidabilità.
Grazie per la sopportazione
Io onestamente non so quantificare quanto siano più nervose le ruote in carbonio.

Io quando ho cambiato le mie ho scelto l'alluminio perchè non facendo gare e non cercando la prestazione in maniera esasperata ho preferito non rischiare e privilegiare comodità e facilità di guida.
 
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

Pego77

Biker popularis
18/8/22
67
23
0
46
Cittadella
Visita sito
Bike
Cinelli Lucille
Io onestamente non so quantificare quanto siano più nervose le ruote in carbonio.

Io quando ho cambiato le mie ho scelto l'alluminio perchè non facendo gare e non cercando la prestazione in maniera esasperata ho preferito non rischiare e privilegiare comodità e facilità di guida.

In effetti il tuo ragionamento non fa una piega (al contrario del carbonio che si spezza :D ... scusate la battutaccia)
 
  • Mi piace
Reactions: picca and Treppy

Roswell

time-space
16/7/22
1.708
976
0
Mantova
Visita sito
Bike
Bombtrack hook ext
Dal punto di vista del comfort fa più differenza la pressione della gomma che il materiale del cerchio soprattutto se giri tranquillo, i reynolds hanno un canale più largo e a parità di gomma si può tenere una pressione leggermente inferiore altra cosa da considerare se tieni la bici molti anni e non sei maniaco di upgrade le reynolds hanno la garanzia a vita.
Io prenderei i reynolds credo che una volta presa confidenza con la bici il carbonio dia più soddisfazione ma è comunque una cosa soggettiva di certo i cerchi in alluminio non trasformano una front in full
 

Pego77

Biker popularis
18/8/22
67
23
0
46
Cittadella
Visita sito
Bike
Cinelli Lucille
Dal punto di vista del comfort fa più differenza la pressione della gomma che il materiale del cerchio soprattutto se giri tranquillo, i reynolds hanno un canale più largo e a parità di gomma si può tenere una pressione leggermente inferiore altra cosa da considerare se tieni la bici molti anni e non sei maniaco di upgrade le reynolds hanno la garanzia a vita.
Io prenderei i reynolds credo che una volta presa confidenza con la bici il carbonio dia più soddisfazione ma è comunque una cosa soggettiva di certo i cerchi in alluminio non trasformano una front in full
Ho chiesto consiglio al meccanico e anche lui mi consiglia quelle in carbonio, mi ha fatto lo stesso ragionamento tuo, con il canale più largo si può girare a pressioni più basse e quindi mitigare la nervosità in risposta sullo sconnesso, diceva che si tratta di trovare dopo qualche giro il setup giusto sulla pressione gomme.

Altra domanda, se dovessi scegliere per quelle in carbonio, dopo tot non mi trovo proprio, vendere quindi le reynolds e prendere delle ruote in alluminio quanto potrebbe costarmi il gioco?
 
  • Mi piace
Reactions: picca

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.901
2.545
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Ho chiesto consiglio al meccanico e anche lui mi consiglia quelle in carbonio, mi ha fatto lo stesso ragionamento tuo, con il canale più largo si può girare a pressioni più basse e quindi mitigare la nervosità in risposta sullo sconnesso, diceva che si tratta di trovare dopo qualche giro il setup giusto sulla pressione gomme.

Altra domanda, se dovessi scegliere per quelle in carbonio, dopo tot non mi trovo proprio, vendere quindi le reynolds e prendere delle ruote in alluminio quanto potrebbe costarmi il gioco?
non le cambierai di sicuro... comunque in caso non ti trovassi bene anche scegliendo ottime ruote in alluminio spenderai meno di quanto puoi ricavare vendendo le reynolds.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo