Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Aspetto la AM 8 in saldo poi decido altrimenti prendo la Strive 8 nuova, su questa ho notato che al posto

dei DT E2000 hanno messo i sun ringlè charger pro sono UST? e come li valuti rispetto ai DT?

Galaxy S & Tapatalk

Sono quelli che ho sulla mia bike :-) devo dire ottime ruote. Delle dt non posso parlare perchè non le ho mai avute, ma in molti hanno prediletto i charger alle e2000. Mettici vicino che specy per il prossimo anno non prende più le ruote (almeno per la demo, per le altre non so) della dt swiss perchè hanno avuto problemi ;-)
Non dovrebbero essere tubless nativi, ma li puoi laticizzare senza problemi.
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
Sono quelli che ho sulla mia bike :-) devo dire ottime ruote. Delle dt non posso parlare perchè non le ho mai avute, ma in molti hanno prediletto i charger alle e2000. Mettici vicino che specy per il prossimo anno non prende più le ruote (almeno per la demo, per le altre non so) della dt swiss perchè hanno avuto problemi ;-)
Non dovrebbero essere tubless nativi, ma li puoi laticizzare senza problemi.

Tu hai la uncle jimbo, se ce ne fossero ancora in offerta, anche white, non mi dispiacerebbe affatto, la tua che versione è?

Galaxy S & Tapatalk
 

Chuckycncc

Biker superis
7/4/10
468
9
0
Valle Camonica
Visita sito
Io ho comprato da Yt, a parte un pò di attesa devo dire che per il resto è stato tutto ok. ottimo imballaggio, istruzioni chiare e ottima impressione del telaio. Ce l'ho in mano da poco, ma le prime valutazioni sono molto positive....
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Tu hai la uncle jimbo, se ce ne fossero ancora in offerta, anche white, non mi dispiacerebbe affatto, la tua che versione è?

Galaxy S & Tapatalk

La 2, ha quasi tutto quello che serve per andare forte (quasi perchè non ha il telescopico,non ha la doppia e un manubrio adeguato di base, ma quello con il configuratore lo risolvi in un secondo e con pochi euri). La mia è verniciata perchè già a luglio erano finite le L anodized... ora mi sembra che siano tutte sold out, quindi ti tocca aspettare i modelli 2012( e non beneficiare degli sconti di fine stagione, a patto che non aspetti un anno....)
 

Max10-77

Biker serius
10/9/10
132
0
0
Lugano
Visita sito
Bike
YT Jeffsy CF PRO RACE 27
Io ho preso una Coilar del 2009 e mi sto trovando bene. Però qua nel forum non la sento nominare spesso. Come mai? Il Magic Link non piace? Eppure io la suo sia per salire che per scendere e mi va bene.
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Si avevo letto il test. Ma appunto risale ad un anno fa. Poi anche in "cerca" non esce molto sulla Coilar. Mi chiedevo perchè:medita: eppure mi sembra un'ottima bici.

il fatto che sia un ottima bici non è necessariamente ricollegabile al fatto che sul forum non se ne discuta in modo diffuso, non credi? :celopiùg:
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
OK, riporto i miei dubbi qui considerando che la non sto parlando di trail bike:

Ok, dopo un po'di giri tecnici mi son accorto dei limiti della 575 che semplicemente va da dio nel veloce dove si può lasciar correre ma dove le cose si fanno tecniche mi fa morire!! Probabilmente colpa mia in quanto è una bici fantastica ma che richiede un fisico e di essere lasciata correre sempre pena impuntamenti e pedal kick-back da paura!! Inoltre quando la pendenza supera il 15% tende a sedersi dietro, cosa che mi da fastidio, anche se meno del pedal kickback. Purtroppo mi trovo sui sentieri lenti mi trovo ad impuntarmi su ogni radice, su ogni sasso che passa sotto la ruota dietro e mi vien un nervoso.... Tipo oggi son uscito con vndrlt+ che ha una trance X, lui su radici e sassi pedalava tranquillo e mi staccava di brutto quando io facevo na fatica boia.
Mettiamo che al 80% è colpa mia che non la guido nel modo corretto o non ho le gambe necessarie, tuttavia son sempre più convinto che ci vorrebbe un mezzo più pedalabile, magari sacrificando un po'la discesa veloce ma guadagnando sul resto.

Quindi premettendo che un po'di bobbing lo posso anche sopportare, tanto penso che il prossimo ammo sarà un RP2 o un X-Fusion O2 RLX. Perché questa scelta??

Perché sono alla ricerca di un mezzo che mi dia quanta più possibile indipendenza dalla pedalata e dopo 5 anni di RP23 non sento veramente l'esigenza di avere tutte queste possibilità di setting.

In questa logica ci sono alcune possibilità, aggiorno quindi la lista che avevo fatto in precedenza:

- Radon Slide 2012 (horst)
- Commencal Meta AM (2012)
- Giant Reign
- MDE Carver AM (solo come pazzia visto che il prezzo è alto rispetto alle altre)
- Specialized Stumpjumper EVO

Voi che ne pensate??
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Grisù;4983261 ha scritto:
OK, riporto i miei dubbi qui considerando che la non sto parlando di trail bike:

Ok, dopo un po'di giri tecnici mi son accorto dei limiti della 575 che semplicemente va da dio nel veloce dove si può lasciar correre ma dove le cose si fanno tecniche mi fa morire!! Probabilmente colpa mia in quanto è una bici fantastica ma che richiede un fisico e di essere lasciata correre sempre pena impuntamenti e pedal kick-back da paura!! Inoltre quando la pendenza supera il 15% tende a sedersi dietro, cosa che mi da fastidio, anche se meno del pedal kickback. Purtroppo mi trovo sui sentieri lenti mi trovo ad impuntarmi su ogni radice, su ogni sasso che passa sotto la ruota dietro e mi vien un nervoso.... Tipo oggi son uscito con vndrlt+ che ha una trance X, lui su radici e sassi pedalava tranquillo e mi staccava di brutto quando io facevo na fatica boia.
Mettiamo che al 80% è colpa mia che non la guido nel modo corretto o non ho le gambe necessarie, tuttavia son sempre più convinto che ci vorrebbe un mezzo più pedalabile, magari sacrificando un po'la discesa veloce ma guadagnando sul resto.

Quindi premettendo che un po'di bobbing lo posso anche sopportare, tanto penso che il prossimo ammo sarà un RP2 o un X-Fusion O2 RLX. Perché questa scelta??

Perché sono alla ricerca di un mezzo che mi dia quanta più possibile indipendenza dalla pedalata e dopo 5 anni di RP23 non sento veramente l'esigenza di avere tutte queste possibilità di setting.

In questa logica ci sono alcune possibilità, aggiorno quindi la lista che avevo fatto in precedenza:

- Radon Slide 2012 (horst)
- Commencal Meta AM (2012)
- Giant Reign
- MDE Carver AM (solo come pazzia visto che il prezzo è alto rispetto alle altre)
- Specialized Stumpjumper EVO

Voi che ne pensate??

Tutte ottime bike, io più che altro per fama (letto e sentito commenti favorevoli) andrei o di Reign o di Stumpy, indiscutibili bike che vanno molto bene (forse il maestro è più efficiente in pedalata). Purtroppo non si hanno ancora molte idee concrete su come vada la nuova Meta, ma devo dire che mi stuzzica molto e se va bene come altri sistemi full floater credo non deluderà.
Ma ti ci trovi tanto male con la Yeti :nunsacci: va bene che è una monoshock e si porta dietro i difetti del sistema, ma se ben progettato come credo faccia Yeti ha anche molti pregi
 

Grisù

Biker tremendus
3/7/06
1.135
1
0
Val Di Sole (Tn)
Visita sito
Ma ti ci trovi tanto male con la Yeti :nunsacci: va bene che è una monoshock e si porta dietro i difetti del sistema, ma se ben progettato come credo faccia Yeti ha anche molti pregi

Non è che mi trovo male, anzi!! Nel veloce è fantastica, stabile e precisa, non si schioda dalla traiettoria impostata neanche a cannonate e assorbe qualsiasi cosa passi sotto le ruote.... A patto di non attaccarsi ai freni e di non dover pedalare su strade con ostacoli pronunciati che devi prendere a tutta per passare via liscio.

In sostanza, pur ammettendo che forse non al guido bene io per primo, non so se è adatta per i giri che sto facendo ultimamente e che mi piacciono sempre di più. Cerco quindi un mezzo molto pedalabile nello sconnesso ( nel liscio devo dire che il carro della Yeti non fa na piega con propedal a 3) e più agile nello stretto.

Per questo, sopratutto dopo averlo visto in azione, mi ispira molto il sistem Maestro di Giant. Dell'horst mi ispira il fatto di avere un negozio a 5 minuti da casa oppure di poter scegliere una Radon e portarmi a casa un mezzo montato al top con un prezzo da urlo.

Per la nuova Meta mi piace da matti il telaio molto compatto che scende molto verso il posteriore (meno smaronate nell'orizzontale per tutti!!) e il sistema full floater mi incuriosice da matti.
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Grisù;4983261 ha scritto:
- Radon Slide 2012 (horst)
- Commencal Meta AM (2012)
- Giant Reign
- MDE Carver AM (solo come pazzia visto che il prezzo è alto rispetto alle altre)
- Specialized Stumpjumper EVO

Voi che ne pensate??

1. citi modelli di cui ancora non sappiamo nulla: mi pare una "scimmia" da acquisto:smile:
2. da quel poco che capisco, direi la Giant Reign è forse ciò che cerchi, ma con tutte le altre non cascheresti male (ovvero Stumpy e Carver)
3. Una nota sul Carver: è personalizzabile. Il chè non è poco

ciao a tutti
riflettendo sulla nuova bici che vorrei acquistare sono indeciso tra questi 2 modelli:
[url]http://www.rosebikes.it/articolo/rose-granite-chief-2/aid:435951[/URL]
[url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2083[/URL]
sono simili cambiano freni cambio guarnitura quindi non so che fare.
Altra domandina della forcella che dite?
grazie mille


si, qualche componente differente, ma di pari qualità
Personalmente, mi piace di più il comportamento del RP23 della Rose, ma, ripeto, parere personale
 

ludasa

Biker urlandum
30/4/11
554
0
0
sicilia ionica
Visita sito
La 2, ha quasi tutto quello che serve per andare forte (quasi perchè non ha il telescopico,non ha la doppia e un manubrio adeguato di base, ma quello con il configuratore lo risolvi in un secondo e con pochi euri). La mia è verniciata perchè già a luglio erano finite le L anodized... ora mi sembra che siano tutte sold out, quindi ti tocca aspettare i modelli 2012( e non beneficiare degli sconti di fine stagione, a patto che non aspetti un anno....)

ormai aspetto le UJ 2012 anodized black, speriamo aggiornino presto i listini
 
si, qualche componente differente, ma di pari qualità
Personalmente, mi piace di più il comportamento del RP23 della Rose, ma, ripeto, parere personale

E per quanto riguarda la forcella? su entrambe è montata la Rock Shox Revelation RL 150 mm. Un conoscente mi pressa per passare a una byke superiore (tipo am 6)che monti F32 TALAS 150 con FIT-technolog. La spesa vale l'impresa?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo