Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
Budget 3000 €

E con i 3 modelli ci stiamo dentro alla grande:

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62189&scid=1100&scname=Mountain+Bike
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2100
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2093

L'uso è l'all mountain inteso come salite (scassate ma anche no) di dislivelli oscillanti sempre fra i 500 e i 1500 mt di dislivello...e discese quasi sempre su single track tecnici o comunque toboga veloci da affrontare a tutta.

Mentre la Enduro 2012 è (ovviamente) disponibile, la Alpinist 2011 è solo piu presente nel colore grigio/bianco particolari arancio mentre la Strive 2011 è SOLD OUT.

I montaggi e i pesi sono a favore delle Canyon...ma la comodità di poter permutare la mia bici e avere il sivende a 2 km da casa per qualsiasi cosa sono a favore della Specy.

Detto ciò, volevo raccogliere qualche parere sulla pedabilità dei 3 modelli e sulla loro vocazione alla discesa...sempre in linea generale.

Ho letto l'ottima recensione della Strive di nonnocarb...che arrivava proprio da una alpinist...ma ho anche letto di carri posteriori (della strive) che avevvano difetti e scricchiolii anomali.

Le geometrie sono molto simili cosi come gli angoli 66° per tutte.

Se non ho capito male la Strive è un monocross assistito mentre le altre 2 dovrebbero essere giunto Horst.

A voi la palla...:medita::medita::medita:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Budget 3000 €

E con i 3 modelli ci stiamo dentro alla grande:

http://www.specialized.com/it/it/bc/SBCProduct.jsp?spid=62189&scid=1100&scname=Mountain+Bike
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2100
http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2093

L'uso è l'all mountain inteso come salite (scassate ma anche no) di dislivelli oscillanti sempre fra i 500 e i 1500 mt di dislivello...e discese quasi sempre su single track tecnici o comunque toboga veloci da affrontare a tutta.

Mentre la Enduro 2012 è (ovviamente) disponibile, la Alpinist 2011 è solo piu presente nel colore grigio/bianco particolari arancio mentre la Strive 2011 è SOLD OUT.

I montaggi e i pesi sono a favore delle Canyon...ma la comodità di poter permutare la mia bici e avere il sivende a 2 km da casa per qualsiasi cosa sono a favore della Specy.

Detto ciò, volevo raccogliere qualche parere sulla pedabilità dei 3 modelli e sulla loro vocazione alla discesa...sempre in linea generale.

Ho letto l'ottima recensione della Strive di nonnocarb...che arrivava proprio da una alpinist...ma ho anche letto di carri posteriori (della strive) che avevvano difetti e scricchiolii anomali.

Le geometrie sono molto simili cosi come gli angoli 66° per tutte.

Se non ho capito male la Strive è un monocross assistito mentre le altre 2 dovrebbero essere giunto Horst.

A voi la palla...:medita::medita::medita:

Delle tre da quanto ho letto la Strive dovrebbe essere quella più pedalabile. Per i problemi di rigidità del carro mi risulta che abbiano risolto, e credo che con l'uscita imminente delle 2012 abbiano risolto i problemi di gioventù. La Alpinist la vedo dedicata ad un uso prettamente su gite "alpine", dove con calma scali la vetta e poi è tutta discesa. Insomma non me la vedo troppo bene su giri enduro con sali e scendi e con rilanci su falsopiani, anche perchè sospensione ottima quanto vuoi ma 180 sono tantini in certe situazioni IMHO. Purtroppo non le ho provate e non posso dire la mia oggettivamente, è solo un parere a pelle, prendilo per quanto vale.
L'enduro è un classico, credo che nessuno abbia niente da obiettare su questa splendida bike. Unica cosa il fatto di prenderla da sivende. Se questo porta certi vantaggi (non compri a scatola chiusa, in teoria l'attesa è minore) è innegabile che con gli stessi soldi prendi una Canyon montata decisamente meglio.
Sul discorso horst e monocross perderemmo una vita, ognuno ti direbbe la sua su cos'è meglio secondo lui. Secondo me un buon monocross vale come un buon horst. Ognuno ha i suoi pregi e i suoi difetti, e sta ad ogni bikers valutare con qale sistema si trova meglio.
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
A pari prezzo mi consigliano di montarmi una Rose...personalizzarla un minimo...e vedere cosa esce fuori...

l'ho fatto...ho preso una Uncle Jimbo 8
http://www.rosebikes.it/articolo/rose-uncle-jimbo-8/aid:436002

e mettendo cerchi crossmax sx, cambio shimano e guarnitura saint, freni avid e forca fox 160 viene fuori un prezzo di 2800 €

solo che non so assolutamente NULLA di questa bici...:specc:

Stavo per consigliartela ma credevo l'avessi già scartata viste le bici da te riportate. Sono un possessore dello "Zio" molto soddisfatto, la bici va benone.
Se ti leggi il topic apposito nella sezione Rose risolverai qualche dubbio.
Unica cosa mi pare un po' troppo estremo il tuo montaggio: il gruppo Saint pesa una fucilata per una bici che si deve pedalare, io piuttosto monterei una doppia X0 e relativo gruppo :nunsacci:
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
bah il gruppo X-0 esce con la tripla...il saint con la doppia e bash...

non è prevista una possibile configurazione 10 speed post e doppia con bash anteriore... (che pistolas sti crucchi). :hahaha:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
bah il gruppo X-0 esce con la tripla...il saint con la doppia e bash...

non è prevista una possibile configurazione 10 speed post e doppia con bash anteriore... (che pistolas sti crucchi). :hahaha:

Prova a chiedere a Sergio, il gentile e disponibile referente per l'Italia. A me sembra che si poteva fare il cambio, se non si può togli semplicemente il 44 e ci monti un bash ;-)
P.S: se chiedi sempre a Sergio ti puoi far spedire con la bici anche il tendicatena dedicato (25 euro e non devi fare nessun lavoro di sega e lima).
Ripeto che secondo me è sproporzionato montare un saint su una bici da am/enduro, saranno si a prova di bomba e con la configurazione 2x pronta (ma come scritto sopra il passaggio tripla-doppia con bash è veloce), ma ricordiamoci che le dobbiamo portare noi in cima non una seggiovia/furgone!
 

thexman

Biker ciceronis
10/3/03
1.409
10
0
48
Torino
Visita sito
Bike
Trek Checkpoint
parlando ieri sera con amici...è saltata fuori anche la Giant Reign...ma qui credo si vada fuori budget...:arrabbiat:
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
parlando ieri sera con amici...è saltata fuori anche la Giant Reign...ma qui credo si vada fuori budget...:arrabbiat:

Piano la Reign è una bici da am, mentre le altre da te citate sono da enduro. Dal 2011 la Reign usa un movimento centrale press fit e non ha l'attacco iscg, quindi non ci puoi montare il tendicatena. Anche le geometrie sono più "chiuse" rispetto ad una bici da enduro.
La Reign x è il mezzo da enduro di Giant. Purtroppo tranne il top di gamma x0 le altre sono montate con sospensioni a molla (anche se nel test comparativo che trovi qui sul forum dicono che non influisca negativamente sulla pedalata, ma ci si porta dietro un bel fardello in più rispetto alle sospensioni ad aria). Come budget forse nei 3k euro ci stai visto che siamo a fine stagione, ma non ci metto la mano sul fuoco perchè nn ricordo il listino.
 

astor77

Biker popularis
8/6/09
74
1
0
catania
Visita sito
Signori....dovendo acquistare nuova bici mi sono imbattuto nella Sunn kern s2....sembra montata bene, qualcuno mi puo consigliare....la porterei via con 1300 euro circa...(di listino parte da 2000)...che dite, compro..?
..o eventualmente altro da consigliare con le stesse caratteristiche?...grazie
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Perchè a detta del negoziante non ci sta l'attacco iscg da bb o direttamente il tendi. Credo sia un problema di tutti i press fit, anche sull granite chief non ci sta...

Signori....dovendo acquistare nuova bici mi sono imbattuto nella Sunn kern s2....sembra montata bene, qualcuno mi puo consigliare....la porterei via con 1300 euro circa...(di listino parte da 2000)...che dite, compro..?
..o eventualmente altro da consigliare con le stesse caratteristiche?...grazie

Se non erro la Sunn è fallita perchè i telai si crepavano uno dietro l'altro...per questo crc le svende:spetteguless:
 

Double-F

Biker serius
16/6/08
231
0
0
Cagliari
Visita sito
Ciao a tutti.
Ho provato a cercare il prezzo della KTM Bark 40,ma non l'ho trovato da nessuna parte.
Per caso non viene commercializzata in italia?
Sapete darmi qualche info?
Grazie :celopiùg:
 

astor77

Biker popularis
8/6/09
74
1
0
catania
Visita sito
Se non erro la Sunn è fallita perchè i telai si crepavano uno dietro l'altro...per questo crc le svende:spetteguless:[/QUOTE]

Questo dubbio mi basta per orientare le mie ricerche altrove....a questo punto....
- rose uj 2
- rocky m. Slayer 30
- stumpj. Comp.

Che prendere?
Ogni consiglio é ben accetto...
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
Questo dubbio mi basta per orientare le mie ricerche altrove....a questo punto....
- rose uj 2
- rocky m. Slayer 30
- stumpj. Comp.

Che prendere?
Ogni consiglio é ben accetto...

La UJ e la Slayer sono bici da enduro, la stumpy è una trail/am:spetteguless:
restando in Specy l'Enduro è il loro modello dedicato,appunto,all'enduro.

Io ti consiglierei UJ oppure Strive (Canyon), con i mail order risparmi tanti soldini e hai dei mezzi validi come quelli che trovi in negozio. Unico problema le Strive sono sold out come molti modelli della UJ....Controlla per sicurezza che magari è rimasto proprio il modello che va bene per te ;-)
Ora che siamo a fine stagione nei negozi si possono fare buoni affari, prova a vedere se dalle tue parti qualche sivende propone qualcosa a prezzi convenienti.
P.S: fai conto che il team di dh della Sunn usa (per lo più) delle Transition ;-)
 

astor77

Biker popularis
8/6/09
74
1
0
catania
Visita sito
La UJ e la Slayer sono bici da enduro, la stumpy è una trail/am:spetteguless:
restando in Specy l'Enduro è il loro modello dedicato,appunto,all'enduro.

Io ti consiglierei UJ oppure Strive (Canyon), con i mail order risparmi tanti soldini e hai dei mezzi validi come quelli che trovi in negozio. Unico problema le Strive sono sold out come molti modelli della UJ....Controlla per sicurezza che magari è rimasto proprio il modello che va bene per te ;-)
Ora che siamo a fine stagione nei negozi si possono fare buoni affari, prova a vedere se dalle tue parti qualche sivende propone qualcosa a prezzi convenienti.
P.S: fai conto che il team di dh della Sunn usa (per lo più) delle Transition ;-)

... della strive in offerta neanche l'ombra.... per quanto riguarda la uncle j.2 il telaio proprio non riesco a farmelo piacere.... da un sivende della mia zona ho appena visto una univega am-5 a me sconosciuta ma lui dice che il telaio è interamente fatto dalla fox tuttavia ne vuole 2930 euro per un modello che lui dice essere del 2012 ma sul sito ufficiale risulta essere del 2011..... sempre più confuso....
 

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito
... della strive in offerta neanche l'ombra.... per quanto riguarda la uncle j.2 il telaio proprio non riesco a farmelo piacere.... da un sivende della mia zona ho appena visto una univega am-5 a me sconosciuta ma lui dice che il telaio è interamente fatto dalla fox tuttavia ne vuole 2930 euro per un modello che lui dice essere del 2012 ma sul sito ufficiale risulta essere del 2011..... sempre più confuso....

Aspetta i modelli 2012 della Strive allora, non dovrebbe mancare molto (consegne novembre-dicembre?).
Di questa univega, sarò ignorante, ma non ho mai sentito parlare, e cercando su google non ho trovato nulla tranne la pagina di wikipedia...
 

astor77

Biker popularis
8/6/09
74
1
0
catania
Visita sito

Varne

Biker infernalis
1/4/08
1.848
-8
0
Trieste
Visita sito

patrizio72

Biker ultra
30/3/07
676
0
0
52
Roma
Visita sito
Mammamia ke confusione.......:specc:......

Sono veramente in alto mare e con idee mooolto confuse abbandonata l'idea della giant reignx1 adesso sarei orientato su queste bike:

- Mondraker dune r
- Santacruz Heckler
- Cube fritz pro 2012
- Canyon Strive 8.0

Logicamente ogni buon sivende parla egregiamente dei suoi prodotti e quindi la confusione aumenta.

Come fascia di prezzo siamo lì 2500 / 2700 Euri tranne per la Cube leggermente inferiore.

Voi cosa dite/consigliate
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo