Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Ma perchè sarebbe un errore?
Io non ne sento l'esigenza ad esempio... l'ho provato, ma per me non avrebbe senso spendere 200 euro, soprattutto se non ce l'hanno tutti quelli con cui si esce... tanto bisogna aspettare che abbassino la sella manualmente tutti coloro che ne sono sprovvisti... tanto vale che aspetto, l'abbasso anch'io a mano!
Ho avuto l'occasione di acquistarne uno usato mezza volta, a 100 euro. E non l'ho preso.

Poi penso un'altra cosa: si sta sempre a guardare l'etto in meno su cerchi, mozzi, e tutto il resto... e poi si monta un reggisella da mezzo kg in più?

Secondo me sarebbe conveniente se fosse montato su una bici nuova di serie. Anche se personalmente credo che lo toglierei e lo venderei da parte, e terrei i soldi per cerchi, abbigliamento, ecc...
 

surfebike

Biker ultra
29/3/11
663
-22
0
45
milanovest
Visita sito
Bike
Specialized Kenevo Expert 2019
a secondo come vai te..io spd per pedalare ma nelle discese stacco tutto...infatti quando cambio pedali devo decidere bene..ho optato per i mallet o shimano

si ma non ha senso,so di che parli anche io ho provato a fare come te..
e' piu pericoloso scendere con gli spd staccati che attaccati.
allora o si usano i flat o ci si allena con spd,si fanno delle prove e pian piano ci si abitua no?cioe' che grip si ha sui pedali con spd sganciati?
anche quei pedali ibridi,non so che seguito possano avere...io uso degli ottimi flat con ottime scarpe ma vorrei trovare le palle per girare con gli spd per beneficiare dei vantaggi anche se credo che ci voglia gran pelo ad andar forte con spd.
cmq c'e' un topic dedicato a riguardo.
 

IlBandito

Biker superis
28/1/10
431
-1
0
Treia
Visita sito
si ma non ha senso,so di che parli anche io ho provato a fare come te..
e' piu pericoloso scendere con gli spd staccati che attaccati.
allora o si usano i flat o ci si allena con spd,si fanno delle prove e pian piano ci si abitua no?cioe' che grip si ha sui pedali con spd sganciati?
anche quei pedali ibridi,non so che seguito possano avere...io uso degli ottimi flat con ottime scarpe ma vorrei trovare le palle per girare con gli spd per beneficiare dei vantaggi anche se credo che ci voglia gran pelo ad andar forte con spd.
cmq c'e' un topic dedicato a riguardo..

cn i mallet puoi scendere tranquillamente anche sganciato,visto che la pianta è come i flat...si cmq hai ragione te..però ognuno ha le sue scelte....io pedalo agganciato e scendo sganciato...nn mi fido scendere agganciato
 

xVALERIOx

Biker celestialis
5/6/10
7.051
3
0
45
La tazza del WC
Visita sito
Bike
Stumpjumper fsr 29
E' pedalabile in salita?oggi la vado a prendere :)

scusami, ma x l'uso che intendi fare, una bici da 160mm e' tutto peso inutile da portar su'..
sono biciclette x l'enduro, quindi nate x essere pedalate si', ma non adatte x escursioni come se fossero delle trail bike...
se proprio vuoi un mezzo polivalente (50-50) sia in salita che in discesa, opterei x una trail bike sui 140mm d'escursione e con geometrie piu' adatte alle girate xc e company...diciamo con un angolo di sterzo dai 69 ai 68 gradi di apertura...
credo che ti divertiresti anche di piu'...
la jekill di cannondale, anche se 150m, sarebbe un'ottima scelta, anche xche' la si puo' ottimizzare x la salita, riducendo la corsa effettiva delle sospensioni a 90mm, e rendere aggressiva x la discesa riportando i valori a 150mm ...
e' uno di quei mezzi...: ''tutto fare''...che ci fanno divertire in tutti i frangenti..
 

dariovic

Biker serius
25/12/09
139
0
0
Palermo
Visita sito
per adesso in attesa che mi arrivino le scarpe ufo utilizzerò gli spd.....poi credo di passare ai flat!

ragazzi sono troppo affascinato dalla bellezza della dune r......posso pedalarci in salita anche se lentamente?
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
Ma perchè sarebbe un errore?
Io non ne sento l'esigenza ad esempio... l'ho provato, ma per me non avrebbe senso spendere 200 euro, soprattutto se non ce l'hanno tutti quelli con cui si esce... tanto bisogna aspettare che abbassino la sella manualmente tutti coloro che ne sono sprovvisti... tanto vale che aspetto, l'abbasso anch'io a mano!

Il telescopico non nasce per risparmiare tempo in cima alla salita prima di scendere... é stato creato per affrontare al meglio quei percorsi che alternano in maniera repentina tratti discesistici con tratti pianeggianti o addirittura in salita, in modo da avere la sella sempre al posto giusto nelle diverse situazioni :cucù:


Poi penso un'altra cosa: si sta sempre a guardare l'etto in meno su cerchi, mozzi, e tutto il resto... e poi si monta un reggisella da mezzo kg in più?

Errore comune... se hai un reggisella tradizionale da 350mm pesa 300 grammi, se lo sostituisci con un telescopico da 550grammi l'aumento di peso é di 250grammi non mezzo chilo! :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: elfla

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Ma perchè sarebbe un errore?
Io non ne sento l'esigenza ad esempio... l'ho provato, ma per me non avrebbe senso spendere 200 euro, soprattutto se non ce l'hanno tutti quelli con cui si esce... tanto bisogna aspettare che abbassino la sella manualmente tutti coloro che ne sono sprovvisti... tanto vale che aspetto, l'abbasso anch'io a mano!
Ho avuto l'occasione di acquistarne uno usato mezza volta, a 100 euro. E non l'ho preso.

Poi penso un'altra cosa: si sta sempre a guardare l'etto in meno su cerchi, mozzi, e tutto il resto... e poi si monta un reggisella da mezzo kg in più?

Secondo me sarebbe conveniente se fosse montato su una bici nuova di serie. Anche se personalmente credo che lo toglierei e lo venderei da parte, e terrei i soldi per cerchi, abbigliamento, ecc...


anche io la penso come te, ma pare che siamo rimasti una sparuta minoranza
 

alexx89

Biker forumensus
1/4/10
2.027
-2
0
Bergamo
Visita sito
si ma mica uno fa sempre 365/365 i soliti percorsi, no?

fino a settimana scorsa ti avrei risposto:" ovvio che uno non fa gli stessi percorsi a vita"... invece ora ti posso assicurare che esiste chi in un anno gira mediamente 4 volte a settimana sull'astronomica cifra di 6 percorsi in tutto... e non è mica solo uno... il mondo è bello perchè è vario...
 

elfla

Biker forumensus
9/10/08
2.190
-1
0
Genova
Visita sito
Bike
x
La mia è una opinione personale ma su una bike come quelle di cui stiamo parlando il reggisella telescopico serve eccome...Io una volta provato e scoperti i vantaggi potrei rinunciare alla forka abbassabile ma non al telescopico.Non a caso tante case hanno ormai inserito "di serie"sulle bike prodotte questo che non definirei più un gadget ma un oggetto indispensabile.E' vero costa ancora molto,a pensarci non fa piacere dover tirare fuori tanti soldi solo x alzare e abbassare una sella....ma insisto se si può sono soldi ben spesi.E poi siamo sinceri e ammettiamolo....quante volte noi bikers spendiamo soldi x avere il kit collarino-leva freno-manopole coordinati al colore del manubrio,oppure prendiamo ruote strabelle e costose solo x limare qualche grammo e avere la speranza di "andare di più" o vogliamo l'ultimo modello di scarpa solo xchè di tendenza o di moda? Ecco a volte si può rinunciare a qualche spesa non necessaria,se non addirittura superflua,x avere un oggetto che può renderci più facili,divertenti e perchè no veloci le nostre pedalate(Nonnocarb docet [url]http://www.mtb-forum.it/community/forum/showthread.php?t=217499&highlight=caff%E8+e+reggisella[/URL] )
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo