Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Cavolo...
sai, nella tua risposta sei stato tecnico e preciso, in un attimo hai dato l'idea, il fatto e' che molto semplicemente, dato il budjet e la mia propensione verso Canyon, mi sono chiesto, visto che la nerve AM non mi convince e dato che la strive ancora è poco testata se non armarmi di quei 4 kg in piu' ed abituarmi a portarli dietro stile Goku nel tempio dove si allenava a gravità maggiorata... dici che puo' essere talmente limitante?

non è solo il fatto dei 4kg in più (che sono tanti credimi) ma di geometrie, escursioni e molle.

Mi spiego meglio. Con la forca da 180 tale bici ha un angolo anteriore da 65,7 gradi!!! Roba tosta... praticamente salite sopra al 15-16% inizi già a ribaltarti all'indietro...

Queste dono geometrie per divertirti in bike park, non certo per pedalare... in confronto la strive è una bici da corsa a livello di pedalabilità, ed è così a prescindere dai test che devono ancora uscire...

Poi attendi pure altri pareri ma, secondo me, faresti un acquisto decisamente sbagliato!
 

P3P5

Biker serius
7/8/10
109
0
0
Liberty City
Visita sito
non è solo il fatto dei 4kg in più (che sono tanti credimi) ma di geometrie, escursioni e molle.

Mi spiego meglio. Con la forca da 180 tale bici ha un angolo anteriore da 65,7 gradi!!! Roba tosta... praticamente salite sopra al 15-16% inizi già a ribaltarti all'indietro...

Queste dono geometrie per divertirti in bike park, non certo per pedalare... in confronto la strive è una bici da corsa a livello di pedalabilità, ed è così a prescindere dai test che devono ancora uscire...

Poi attendi pure altri pareri ma, secondo me, faresti un acquisto decisamente sbagliato!

Si e' vero la forcella e' tosta... :!:
non devo farmi prendere dalla fretta... metto da parte i soldi e se la strive "passera' i test" ci faro' un pensiero...
 

P3P5

Biker serius
7/8/10
109
0
0
Liberty City
Visita sito
L'ideale sarebbe prendere una Torque Trialflow e cambiare la forka con un modello abbassabile.

io non ho mai provato certe escursioni e mi ritengo una specie di macellaio della mtb,
ma possono 20 mm di differenza tra la 160 e la 180 cambiare la vita ad un umile ciclista come me?
inoltre secondo voi quanto bisognera' aspettare per comprare con sicurezza (testata e avviata) la nuova Strive?
 

vese87

Biker popularis
29/6/10
59
1
0
Mantova
Visita sito
ciao a tutti mi servirebbero dei consigli su un paio di mtb da enduro/all mountain precisamente una specialized enduro expert del 2006 con:
forca marzocchi all mountain 2 escursione 160mm abbassabile con ETA e perno passante 20mm
ammo fox dhx air
freni avid code 5 rotori 203mm ant 185mm post.
ruote mavic sx tubeless
piega sunline
attacco manubrio race face atlas AM
guarnitura fsa gravity
cabio post sram X9 comandi X9
reggi sella thomson
sella wtb rocket v

e una giant reign x1 del 2008 con:
Forcella Fox 36 Van 160mm
Ammortizzatore Fox DHX3
Guarnitura Race Face Ride DH
Cambio Sram X9
Comandi Sram X7
Mozzi Formula DH
Freni Hayes Stroker Trail 200 ant 180 post
Ruote WTB Dual Duty FR
Gomme Maxxis Minion DH e High Roller da 2,50.

vorrei sia pedalare ma divertirmi anche in discesa, se cè qualcuno che gentilmente può consigliarmi quella migliore delle 2..
vi ringrazio
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
ciao a tutti mi servirebbero dei consigli su un paio di mtb da enduro/all mountain precisamente una specialized enduro expert del 2006 con:
forca marzocchi all mountain 2 escursione 160mm abbassabile con ETA e perno passante 20mm
ammo fox dhx air
freni avid code 5 rotori 203mm ant 185mm post.
ruote mavic sx tubeless
piega sunline
attacco manubrio race face atlas AM
guarnitura fsa gravity
cabio post sram X9 comandi X9
reggi sella thomson
sella wtb rocket v

e una giant reign x1 del 2008 con:
Forcella Fox 36 Van 160mm
Ammortizzatore Fox DHX3
Guarnitura Race Face Ride DH
Cambio Sram X9
Comandi Sram X7
Mozzi Formula DH
Freni Hayes Stroker Trail 200 ant 180 post
Ruote WTB Dual Duty FR
Gomme Maxxis Minion DH e High Roller da 2,50.

vorrei sia pedalare ma divertirmi anche in discesa, se cè qualcuno che gentilmente può consigliarmi quella migliore delle 2..
vi ringrazio

Prezzi e pesi te li hanno dati?

Son bici buone montate abbastanza bene. L'enduro avrebbe già la forca abbassabile ma è più vecchiotta e cmq preferisco le forche fox (soprattutto se hanno 2 anni in meno sul groppone).

Ma le condizioni di utilizzo come sono?
 

duse

Biker serius
17/12/07
161
0
0
56
albisola marina
Visita sito
senza guardare il prezzo ritengo meglio la regin.
metti una doppia 22-34,trasformi in tubless i cerchi e ci monti un paio di ardent lust da 2,25(o qualcosaltro che ti faccia pedalare bene e tenga al variare dei percorsi che fai).
al limite un domani penserai alla fork ad aria...ma è una bella bici sicuramente divertente e prestazionale.
la specy è supervalida,probab piu pedalabile da subito e un pelo piu datato nel progetto.ma penso che sia ottima.
dipende a questo punto dalla spesa x l acquisto.
 

Alex_22-11

Biker perfektus
ciao a tutti....ho da un anno una mtb front da xc con escursione da 100mm....
ora sto cominciando a informarmi perchè mi piacerebbe molto passare a una full per percorso un po' più impegnativi, sia in salita, quindi pedalabile, che in discesa......sono ancora in alto mare e ci sono mlte bici che mi piacciono sia da escursioni 140-140 fino ai 160-160....
al momento chiedo avoi più esperti un semplice consiglio sui modelli che ho in mente....la cifra diciamo che sta sui 2500 euro....massimo massimo 3000 euro......
pemetto che nella lista ci sono bici anche molto differenti tra loro proprio per il fatto che sono ancora un po' confuso e vorrei anche scremare il numero delle pretendenti....
anzi, se avete consigli sulla destinazione d'uso più consona ai vari modelli vi ringrazio già da subito;
diciamo che vorrei un qualcosa più di una AM per poter scendere senza paura che mi si apra la bici in dua ma che mi permetta anche di arrivare in quota senza essere spaccato in due io stesso.....
(ps: se vi è utile sono leggero: 170cm e 60kg di peso)

eccovi la lista:

- mondraker dune R = http://www.mondraker.com/11/eng/bikes/Dune-R/111
- mondraker foxy R = http://www.mondraker.com/11/eng/bikes/Foxy-R/114
- canyon torque 7.0 trailflow = http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2091
- canyon torque 8.0 alpinist = http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2093
- giant reign = http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/reign.0/7412/44294/

le santa cruz le ometto per ovvi motivi di costo......
grazie per i VS preziosi consigli.....
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
io non ho mai provato certe escursioni e mi ritengo una specie di macellaio della mtb,
ma possono 20 mm di differenza tra la 160 e la 180 cambiare la vita ad un umile ciclista come me?
inoltre secondo voi quanto bisognera' aspettare per comprare con sicurezza (testata e avviata) la nuova Strive?

Nella gamma 2011 hanno inserito la Talas 36 con escursione variabile 180/140
 

anima.salva

Biker perfektus
11/4/07
2.713
-1
0
Genova
Visita sito
Prezzi e pesi te li hanno dati?

Son bici buone montate abbastanza bene. L'enduro avrebbe già la forca abbassabile ma è più vecchiotta e cmq preferisco le forche fox (soprattutto se hanno 2 anni in meno sul groppone).

Ma le condizioni di utilizzo come sono?

io sul enduro 2006 ho lasciato il cuore... cmq dipende dal prezzo e dallo stato d'usura ovviamente...
 

vese87

Biker popularis
29/6/10
59
1
0
Mantova
Visita sito
Prezzi e pesi te li hanno dati?

Son bici buone montate abbastanza bene. L'enduro avrebbe già la forca abbassabile ma è più vecchiotta e cmq preferisco le forche fox (soprattutto se hanno 2 anni in meno sul groppone).

Ma le condizioni di utilizzo come sono?


inoltre io la userei per fare delle pedalate e discesce su sterrati collinari al momento, poi potrei pensare di andare anche sul monte baldo visto che non sono molto distante, insomma vorrei avere una bici per fare un po tutto..
grazie ancora dei consigli..
 

andreatattoo

Biker novus
3/9/10
1
0
0
46
ariccia
Visita sito
Ciao ragazzi sono nuovo e ci capisco poco ache di forum spero mi rispondiate. Mi potreste dare un consiglio vorrei compreare una mtb all mountain enduro pero' che fosse pedalabile in salita io avevo pensato tra queste cube fritzz, moongose teocali, strive della canyon, grazie aspetto una vostra risposta
 

Alex_22-11

Biker perfektus
ciao a tutti....ho da un anno una mtb front da xc con escursione da 100mm....
ora sto cominciando a informarmi perchè mi piacerebbe molto passare a una full per percorso un po' più impegnativi, sia in salita, quindi pedalabile, che in discesa......sono ancora in alto mare e ci sono mlte bici che mi piacciono sia da escursioni 140-140 fino ai 160-160....
al momento chiedo avoi più esperti un semplice consiglio sui modelli che ho in mente....la cifra diciamo che sta sui 2500 euro....massimo massimo 3000 euro......
pemetto che nella lista ci sono bici anche molto differenti tra loro proprio per il fatto che sono ancora un po' confuso e vorrei anche scremare il numero delle pretendenti....
anzi, se avete consigli sulla destinazione d'uso più consona ai vari modelli vi ringrazio già da subito;
diciamo che vorrei un qualcosa più di una AM per poter scendere senza paura che mi si apra la bici in dua ma che mi permetta anche di arrivare in quota senza essere spaccato in due io stesso.....
(ps: se vi è utile sono leggero: 170cm e 60kg di peso)

eccovi la lista:

- mondraker dune R = http://www.mondraker.com/11/eng/bikes/Dune-R/111
- mondraker foxy R = http://www.mondraker.com/11/eng/bikes/Foxy-R/114
- canyon torque 7.0 trailflow = http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2091
- canyon torque 8.0 alpinist = http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=2093
- giant reign = http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/reign.0/7412/44294/

le santa cruz le ometto per ovvi motivi di costo......
grazie per i VS preziosi consigli.....
niente?
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
Ciao ragazzi sono nuovo e ci capisco poco ache di forum spero mi rispondiate. Mi potreste dare un consiglio vorrei compreare una mtb all mountain enduro pero' che fosse pedalabile in salita io avevo pensato tra queste cube fritzz, moongose teocali, strive della canyon, grazie aspetto una vostra risposta


1. sarebbe opportuno, come tutti i forum presentarsi nella sezione ad hoc
2. come detto e ripetuto all'infinito usate il tasto "cerca" e non fate domande così generiche.... non servono a nulla!!
Men che meno a voi...

Ti consiglio di farti una prima idea leggendoti i vari topic aperti nelle prime due pagine di questa sezione e poi eventualmente tornare quì
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
55
Torino
Visita sito
ritieni che ce ne sia una più indicata come pedalabilità e con miglior rapporto qualità/prezzo (oltre alla nota canyon in questo)?
grazie mille!

forse Rose e Ariel hanno il miglior rapporto qualità/prezzo?
Non lo so, la comparativa andrebbe fatta con un bel file excel
Tra queste, nessuna va male o bene in toto. Hanno componenti che possono piacere o meno, ma tutte sono adatte a ciò che cerchi

Tutte le bici da 160+160 sono mezzi che vanno pedalati con la dovuta calma, rotondità di passo. Le cose migliorano con una gomma posteriore con impronta a terra la minima possibile, mozzi di qualità, forcelle ad escursione variabile (per i tratti più tecnici in salita), etc etc
Forse, le bici con schema fsr sono più indicate in salita, ma la differenza è minima e soprattutto la fa il tuo allenamento
 

Alex_22-11

Biker perfektus
forse Rose e Ariel hanno il miglior rapporto qualità/prezzo?
Non lo so, la comparativa andrebbe fatta con un bel file excel
Tra queste, nessuna va male o bene in toto. Hanno componenti che possono piacere o meno, ma tutte sono adatte a ciò che cerchi

Tutte le bici da 160+160 sono mezzi che vanno pedalati con la dovuta calma, rotondità di passo. Le cose migliorano con una gomma posteriore con impronta a terra la minima possibile, mozzi di qualità, forcelle ad escursione variabile (per i tratti più tecnici in salita), etc etc
Forse, le bici con schema fsr sono più indicate in salita, ma la differenza è minima e soprattutto la fa il tuo allenamento
scusa l'ignoranza ma cos'è lo schema fsr?
quale di quelle che ho citato lo utilizzano?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo