Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
niente.. ho scoperto che il nomad è una S... quindi mi tocca lasciarlo lì...

adesso sarei un po' indeciso se valutare quel meta6 del 08 (anche se ho sentito un po' troppe storie di telai criccati.. vero che ho un anno di garanzia ma...)
anche se esteticamente non mi attizza poi tantissimo.. comunque non brutta..

questa invece?
so che è più un FR.. però magari con un paio di ruotine più leggere che recupero già un 1/2 kg?
impedalabile?
 

maxopen

Biker urlandum
23/7/09
519
-10
0
Parma
www.facebook.com
niente.. ho scoperto che il nomad è una S... quindi mi tocca lasciarlo lì...

adesso sarei un po' indeciso se valutare quel meta6 del 08 (anche se ho sentito un po' troppe storie di telai criccati.. vero che ho un anno di garanzia ma...)
anche se esteticamente non mi attizza poi tantissimo.. comunque non brutta..

questa invece?
so che è più un FR.. però magari con un paio di ruotine più leggere che recupero già un 1/2 kg?
impedalabile?

io starei con la dune e proverei a chiedere quanto in più con freni diversi...e magari montare qualche componente del gruppo sram x9
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
questa invece?
so che è più un FR.. però magari con un paio di ruotine più leggere che recupero già un 1/2 kg?
impedalabile?

il telaio andrebbe bene, ma è montata troppo freeride. Prova a sentire direttamente con Canyon, se hanno una come questa [url]http://www.canyon.com/_it/outlet/article.html?o=A1014085[/URL] ma in taglia M. Così comè pesa 14,1 ma se cambi quei gommoni da 2.4 con quelli da 2.25 e latticizzi, dovresti arrivare a 13,5 poco piu.
 

NIPI

Biker forumensus
25/2/09
2.317
4
0
Portus Naonis
Visita sito
Bike
Strive Al 'NIPI' race
questa invece?
so che è più un FR.. però magari con un paio di ruotine più leggere che recupero già un 1/2 kg?
impedalabile?


Ottima!!

Non credere sia troppo FR... é praticamente lo stesso telaio Torque ES con 10mm di escursione in più...

Se cambi ruote e gomme risparmi tranquillamente oltre un chilo e mezzo.

Il resto va benissimo così com'é... a parte il prezzo!!

Da nuova costava 3000 euro, ma a ottobre 2009 era un modello fuori produzione (era già stata presentata la gamma Torque 2010 con la nuova piattaforma) e quindi l'ha sicuramente acquistata scontata. :spetteguless:

Offrigli 1700... ;-)
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ottima!!

Non credere sia troppo FR... é praticamente lo stesso telaio Torque ES con 10mm di escursione in più...

Se cambi ruote e gomme risparmi tranquillamente oltre un chilo e mezzo.

Il resto va benissimo così com'é... a parte il prezzo!!

Da nuova costava 3000 euro, ma a ottobre 2009 era un modello fuori produzione (era già stata presentata la gamma Torque 2010 con la nuova piattaforma) e quindi l'ha sicuramente acquistata scontata. :spetteguless:

Offrigli 1700... ;-)

Mi sbaglio o la forca non è talas? su un 160 credo che la pedalabilità ne risenta non poco, no?
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
il telaio andrebbe bene, ma è montata troppo freeride. Prova a sentire direttamente con Canyon, se hanno una come questa http://www.canyon.com/_it/outlet/article.html?o=A1014085http://www.canyon.com/_it/outlet/article.html?o=A1014085 ma in taglia M. Così comè pesa 14,1 ma se cambi quei gommoni da 2.4 con quelli da 2.25 e latticizzi, dovresti arrivare a 13,5 poco piu.

una torque nuova non la posso prendere..
ho spulciato l'outlet ma non ho trovato nulla che andasse bene..

Ottima!!
Non credere sia troppo FR... é praticamente lo stesso telaio Torque ES con 10mm di escursione in più...
Se cambi ruote e gomme risparmi tranquillamente oltre un chilo e mezzo.
Il resto va benissimo così com'é... a parte il prezzo!!
Da nuova costava 3000 euro, ma a ottobre 2009 era un modello fuori produzione (era già stata presentata la gamma Torque 2010 con la nuova piattaforma) e quindi l'ha sicuramente acquistata scontata. :spetteguless:
Offrigli 1700... ;-)

dici??
però con quella configurazione lì siamo già sui 17 kg.. etto più etto meno..
calcolando che almeno al posteriore vorrei rimanere su un 2ply.. non so come recuperare 1 kg e mezzo solo di ruote.. (senza usare ruote da xc)

l'hs fr pesa solo un 1 etto in più della versione am.. quindi non ha neanche senso pensarci..

più che altro poi non saprei dove andare a limare (senza spendere follie).. arrivare a 15kg (senza svenarmi) mi andrebbe già bene..

per il prezzo tratto direttamente con l'acquirente che già mi ha mandato delle foto in alta risoluzione..
persona molto disponibile..

io pesavo che essendo di ottobre 2009 potesse essere già un my 2010.. ma se mi dici così..
questa non aveva qualche "problema" di comportamento in pedalata (si insaccava un po' troppo)??


Mi sbaglio o la forca non è talas? su un 160 credo che la pedalabilità ne risenta non poco, no?

la van non è un problema per me.. tanto che la stavo valutando anche sul nomad..
anche se non ha il bloccaggio.. chiudo tutto e me lo faccio bastare..

PS: ma sul sito canyon, qualcuno riesce a capire dove si possono trovare info sui modelli degli anni precedenti?? mi sembra strano che non ci siano??
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
una torque nuova non la posso prendere..
ho spulciato l'outlet ma non ho trovato nulla che andasse bene..

Infatti ti ho consigliato di contattarli direttamente e chiedere se, per caso, non ne abbiano una in taglia M, che magari deve ancora essere messa nell'outlet.:spetteguless:
 

maxopen

Biker urlandum
23/7/09
519
-10
0
Parma
www.facebook.com
ho spulciato l'outlet ma non ho trovato nulla che andasse bene..

rivaluta la Dune...è nuova è bella e se funziona come la foxy non sbagli...se poi vuoi fargli un po' di dieta c'è spazio per limare mezzo chilo con facilità...

e complimenti se abiti a Tremosine...ci sono stato a pedalare quest'estate...stupendo...:celopiùg:
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
una torque nuova non la posso prendere..
ho spulciato l'outlet ma non ho trovato nulla che andasse bene..



dici??
però con quella configurazione lì siamo già sui 17 kg.. etto più etto meno..
calcolando che almeno al posteriore vorrei rimanere su un 2ply.. non so come recuperare 1 kg e mezzo solo di ruote.. (senza usare ruote da xc)

l'hs fr pesa solo un 1 etto in più della versione am.. quindi non ha neanche senso pensarci..

più che altro poi non saprei dove andare a limare (senza spendere follie).. arrivare a 15kg (senza svenarmi) mi andrebbe già bene..

per il prezzo tratto direttamente con l'acquirente che già mi ha mandato delle foto in alta risoluzione..
persona molto disponibile..

io pesavo che essendo di ottobre 2009 potesse essere già un my 2010.. ma se mi dici così..
questa non aveva qualche "problema" di comportamento in pedalata (si insaccava un po' troppo)??




la van non è un problema per me.. tanto che la stavo valutando anche sul nomad..
anche se non ha il bloccaggio.. chiudo tutto e me lo faccio bastare..

PS: ma sul sito canyon, qualcuno riesce a capire dove si possono trovare info sui modelli degli anni precedenti?? mi sembra strano che non ci siano??

Personalmente su forche da 160 in su reputo più importante la riduzione della corsa piuttosto del blocco, a meno che nella tua zona non esistano salite che superino il 20% di pendenza... :nunsacci:

Cmq sono opinioni personali eh... :celopiùg:
 

P3P5

Biker serius
7/8/10
109
0
0
Liberty City
Visita sito
Un saluto a tutti,
vorrei acquistare una bella mtb da AM/Enduro,
ho visionato per ore le varie disponibilità sui siti delle case piu' famose ma, lasciando per un attimo da parte il problema primario del budjet (2500 Euro), devo dire di essermi invaghito e non poco delle Canyon al punto che se costassero quanto altri marchi a disposizione probabilmente tenderei a sceglere la Canyon comunque, insomma ci leggo un'anima...
Le domande dunque sono:
1) se scegliessi la Canyon ho puntato la nuova Strive e la Nerve Am, quale scegliere tra le due? e una volta scelta che configurazione e' tangibilmente aprezzabile nella fascia 2000-2500 Euro?
2)alternative sempre su quel prezzo delle altre case??
Grazie a tutti!
un saluto,
a presto!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Un saluto a tutti,
vorrei acquistare una bella mtb da AM/Enduro,
ho visionato per ore le varie disponibilità sui siti delle case piu' famose ma, lasciando per un attimo da parte il problema primario del budjet (2500 Euro), devo dire di essermi invaghito e non poco delle Canyon al punto che se costassero quanto altri marchi a disposizione probabilmente tenderei a sceglere la Canyon comunque, insomma ci leggo un'anima...
Le domande dunque sono:
1) se scegliessi la Canyon ho puntato la nuova Strive e la Nerve Am, quale scegliere tra le due? e una volta scelta che configurazione e' tangibilmente aprezzabile nella fascia 2000-2500 Euro?
2)alternative sempre su quel prezzo delle altre case??
Grazie a tutti!
un saluto,
a presto!

2500€ è un ottimo budget.
Canyon fa' ottime bike. La nerve è giro da tempo ed è una garanzia; la Strive è ancora un oggetto del mistero. Le premesse ci sono ma fin'ad ora nessuno l'ha toccata con mano e provata.

In alternativa c'è Rose che vende sempre online a ottimi prezzi.
Stesso discorso la Radon che si appoggia al sito [URL]http://www.bike-discount.de/[/URL]
Sempre a questo link puoi trovare le Cube dell'anno passato ad un ottimo prezzo.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Un saluto a tutti,
vorrei acquistare una bella mtb da AM/Enduro,
ho visionato per ore le varie disponibilità sui siti delle case piu' famose ma, lasciando per un attimo da parte il problema primario del budjet (2500 Euro), devo dire di essermi invaghito e non poco delle Canyon al punto che se costassero quanto altri marchi a disposizione probabilmente tenderei a sceglere la Canyon comunque, insomma ci leggo un'anima...
Le domande dunque sono:
1) se scegliessi la Canyon ho puntato la nuova Strive e la Nerve Am, quale scegliere tra le due? e una volta scelta che configurazione e' tangibilmente aprezzabile nella fascia 2000-2500 Euro?
2)alternative sempre su quel prezzo delle altre case??
Grazie a tutti!
un saluto,
a presto!

Considera che la Strive, se la ordini ora, ti arriva a maggio... la nerve mi pare un bel po' prima (poi dipende dal modello).

A me la strive intriga tantissimo ma finché non leggo qualche test o non sento qualche opinione di qualche proprietario non mi azzardo a comprarla
 

P3P5

Biker serius
7/8/10
109
0
0
Liberty City
Visita sito
2500€ è un ottimo budget.
Canyon fa' ottime bike. La nerve è giro da tempo ed è una garanzia; la Strive è ancora un oggetto del mistero. Le premesse ci sono ma fin'ad ora nessuno l'ha toccata con mano e provata.

In alternativa c'è Rose che vende sempre online a ottimi prezzi.
Stesso discorso la Radon che si appoggia al sito http://www.bike-discount.de/[url]http://www.bike-discount.de/[/URL]
Sempre a questo link puoi trovare le Cube dell'anno passato ad un ottimo prezzo.

vero...
sto valutando anche la transition covert spesso citata su questa sezione...
per quanto riguarda la nerve e' un mezzo che permette di azzardare in discesa o e' al limite?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
vero...
sto valutando anche la transition covert spesso citata su questa sezione...
per quanto riguarda la nerve e' un mezzo che permette di azzardare in discesa o e' al limite?

Dipende cosa vuoi fare.

La nerve è un mezzo che viene definito all-mountain, la covert e la strive sono prettamente enduro.

Cosa cambia? principalmente che la prima è fatta per supportare forche con steli da 32mm e corse intorno a 140-150, le seconde supportano invece forche da 160 e steli da 36 (la covert si vede anche con forche più esili, ma non mi pare il montaggio giusto per questo telaio).

Sui mezzi da enduro perdi qualcosina in salita (ma dipende come le monti, guarda la strive esx 9.0 SL: 12,90kg incredibile!!!) ma poi in discesa hai maggiore sicurezza su salti e pezzi molto scassati.

Tutto dipende da dove giri, con chi giri, che tipo di percorsi ti piacciono, quanta gamba hai ecc ecc ecc....
 

P3P5

Biker serius
7/8/10
109
0
0
Liberty City
Visita sito
Dipende cosa vuoi fare.

La nerve è un mezzo che viene definito all-mountain, la covert e la strive sono prettamente enduro.

Cosa cambia? principalmente che la prima è fatta per supportare forche con steli da 32mm e corse intorno a 140-150, le seconde supportano invece forche da 160 e steli da 36 (la covert si vede anche con forche più esili, ma non mi pare il montaggio giusto per questo telaio).

Sui mezzi da enduro perdi qualcosina in salita (ma dipende come le monti, guarda la strive esx 9.0 SL: 12,90kg incredibile!!!) ma poi in discesa hai maggiore sicurezza su salti e pezzi molto scassati.

Tutto dipende da dove giri, con chi giri, che tipo di percorsi ti piacciono, quanta gamba hai ecc ecc ecc....

appena visto il prezzo della Covert...
e' fuori budjet...
si' hai ragione e' chiaro che la strive e' piu' orientata per la discesa dunque credo che alla fine una nerve am sia quello che cerco, il giusto compromesso.
Ho visto altri marchi qui indicati di venditori online ma non mi convincono, che dite se mi sparo una nerve am vado sul sicuro?
 

all3rz

Biker ciceronis
6/4/10
1.547
4
0
Brescia
Visita sito
Bike
x
rivaluta la Dune...è nuova è bella e se funziona come la foxy non sbagli...se poi vuoi fargli un po' di dieta c'è spazio per limare mezzo chilo con facilità...

e complimenti se abiti a Tremosine...ci sono stato a pedalare quest'estate...stupendo...:celopiùg:

infatti la sto rivalutando...
nuova... non costa una follia.. e x gli upgrade sono sempre a tempo..

resto indeciso fra quella e la meta6.. settimana prossima ripasso e vedo.. :nunsacci:

cmq si.. sono di tremosine.. (ma durante la settimana sono a brescia).. grazie per i compliments.. :celopiùg:


Personalmente su forche da 160 in su reputo più importante la riduzione della corsa piuttosto del blocco, a meno che nella tua zona non esistano salite che superino il 20% di pendenza... :nunsacci:

Cmq sono opinioni personali eh... :celopiùg:
mah.. qualche salitina ripida c'è.. :hahaha:
in effeti sto rivalutando la dune anche per quello.. ha la liryk che posso in futuro trasformare in u-turn..
 

bikerbull

Biker superis
7/2/09
329
77
0
Chiavenna
Visita sito
Bike
Cube C:68 custom
Ciao a tutti, non so se faccio bene ma chiedo qua prima di aggiungere un topic agli svariati che già ci sono.
In pratica avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una nuova mtb per AM non troppo pesante, in pratica arrivare in cima senza girarmi e vedere la vecchia con la falce vicino a me!!!
Per affrontare le discese a tutte sarei orientato su una Strive es7.0 ma non vorrei fosse troppo!!! Sarebbe meglio una nerve AM 8.0??
Scott....genius 30 o genius LT 30???
Vorrei trovare un buon compromesso insomma....

Se avete altri consigli di altri costruttori, ben accetti....

Ultima cosa....l'equivalente Lapierre della Nerve AM8.0 è la Zesty 514?
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ciao a tutti, non so se faccio bene ma chiedo qua prima di aggiungere un topic agli svariati che già ci sono.
In pratica avrei bisogno di un consiglio sull'acquisto di una nuova mtb per AM non troppo pesante, in pratica arrivare in cima senza girarmi e vedere la vecchia con la falce vicino a me!!!
Per affrontare le discese a tutte sarei orientato su una Strive es7.0 ma non vorrei fosse troppo!!! Sarebbe meglio una nerve AM 8.0??
Scott....genius 30 o genius LT 30???
Vorrei trovare un buon compromesso insomma....

Se avete altri consigli di altri costruttori, ben accetti....

Ultima cosa....l'equivalente Lapierre della Nerve AM8.0 è la Zesty 514?

Genius LT???? Alla faccia della bici AM da salita! Quella fa più di 180mm di corsa dietro se ricordo bene...

Mio personale consiglio: lascia stare le genius e pensa appunto alle canyon am o, come la mia, alla lapierre zesty...

La canyon costa meno e va cmq piuttosto bene.

La strive a me piace ma il montaggio della 7 è si buono ma non eccelso... con pedali e reggi telescopico ti vien fuori una bici da 15kg e, forse, anche oltre... d'accordo che si pedala tutto, ma una bici da 15kg non la definirei proprio una bici da strapedalare... poi, come dico sempre, dipende tutto dalle gambe...
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
infatti la sto rivalutando...
nuova... non costa una follia.. e x gli upgrade sono sempre a tempo..

resto indeciso fra quella e la meta6.. settimana prossima ripasso e vedo.. :nunsacci:

cmq si.. sono di tremosine.. (ma durante la settimana sono a brescia).. grazie per i compliments.. :celopiùg:



mah.. qualche salitina ripida c'è.. :hahaha:
in effeti sto rivalutando la dune anche per quello.. ha la liryk che posso in futuro trasformare in u-turn..

la meta è bella tosta, a me piace un sacco.. poi sono in una fase in cui preferisco le sospensioni semplici e ben studiate piuttosto di quelle con tremila link e rinvii vari, ma, a parte questa mia fase che non c'entra nulla, considera che il telaio della meta pesa circa 5-600gr in più della Dune...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
appena visto il prezzo della Covert...
e' fuori budjet...
si' hai ragione e' chiaro che la strive e' piu' orientata per la discesa dunque credo che alla fine una nerve am sia quello che cerco, il giusto compromesso.
Ho visto altri marchi qui indicati di venditori online ma non mi convincono, che dite se mi sparo una nerve am vado sul sicuro?

why??? :nunsacci:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo