Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cimut

Biker popularis
14/9/09
56
0
0
RIMINI
Visita sito
Visto che sono quasi in procinto, scrivo qualcosa io.
Praticamente so vita morte e miracoli di tutti i modelli AM sul mercato :-)
Son partito da una GT Force 1.0 2011.....poi ho visto che non avave la forca scorciabile, essendoci una Revelation Dual Air e quindi ho lasciato perdere (forse).
Allora ho guardato Commencal...ma son montatae non bene secondo i miei gusti di bici.
Ho valutato:
- Kona (cadabra o abra-cadabra, ma per quel prezzo non mi sembrano montate anch'esse troppo bene);
- Scott, la Genius, ma la 40 che sarebbe nelle mie mire monta la Talas senza perno passante (assurdo secondo me).
- Specialized, non son riuscito a farmene piacere una.

Insomma alla fine son cadutosulla Jekyll 3, che secondo me e leggendo un po' in giro pare sia davvero una bomba.
Il mio scopo, come ovvio credo, è avere un mezzo pedalabile in salita (che comunque ho piacere di fare) ma anche prestante in discesa, e la Jekyll, considerando tutto mi pare proprio quello che mi serve:
- Talas scorciabile;
- ammo dietro scorciabile a 90mm;
- montata bene!
Mi pare abbia tutto, compresa una lunga attesa purtroppo....
Consigliatemi/smentitemi :-)

ho visto proprio ieri la scott genius 40.... mi sembra una bella bici nel complesso, anche la forcella 120-150 FOX 32... cosa mi dite del perno passante??? è cosi necessario??
Interssentail twinloc sistem..
Al suo fianco c'era la CUBE STEREO HPC TEAM dal valore equivalente... telaio in carbonio, forse la forc è un pò inferiore (ROCK SHOX REVELATION RLT)
Qualcuno ha provato le due bici?? o meglio la scott??? ilsivende me la consiglia alla grande...
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
cosa mi dite del perno passante??? è cosi necessario??
Secondo me si, una all-mountain non esiste che si compri senza perno passante. Stiamo a vedere le menate piu incredibili tipo il cambio xt anziche slx o il bloccaggio forcella al manubrio e ci dimentichiamo delle cose che contano.

Al suo fianco c'era la CUBE STEREO HPC TEAM dal valore equivalente... telaio in carbonio, forse la forc è un pò inferiore (ROCK SHOX REVELATION RLT)
Scusa, ma la vuoi in carbonio?!? Non è meglio la RACE in alluminio che costa uguale alla hpc team ma ha la fox, il perno passante fronte e dietro, delle belle ruote e l'anodizzato.
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Secondo me si, una all-mountain non esiste che si compri senza perno passante. Stiamo a vedere le menate piu incredibili tipo il cambio xt anziche slx o il bloccaggio forcella al manubrio e ci dimentichiamo delle cose che contano.


Scusa, ma la vuoi in carbonio?!? Non è meglio la RACE in alluminio che costa uguale alla hpc team ma ha la fox, il perno passante fronte e dietro, delle belle ruote e l'anodizzato.

Quoto alla grande!!!
 

cimut

Biker popularis
14/9/09
56
0
0
RIMINI
Visita sito
Secondo me si, una all-mountain non esiste che si compri senza perno passante. Stiamo a vedere le menate piu incredibili tipo il cambio xt anziche slx o il bloccaggio forcella al manubrio e ci dimentichiamo delle cose che contano.


Scusa, ma la vuoi in carbonio?!? Non è meglio la RACE in alluminio che costa uguale alla hpc team ma ha la fox, il perno passante fronte e dietro, delle belle ruote e l'anodizzato.

hai ragione come componentistica è migliore anche se pesa 600 gr in più circa... dal conce avevano quella in carbonio tutto qua...
che mi dici della scott???
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
hai ragione come componentistica è migliore anche se pesa 600 gr in più circa... dal conce avevano quella in carbonio tutto qua...
che mi dici della scott???

Come ti hanno detto la mancanza del perno passante è veramente pesante in un mezzo AM.

Inoltre l'ammo della genius, che lavora a pressioni stratosferiche, ha sempre dato molti problemi, sia di scorrevolezza che di affidabilità, e non può essere sostituito con nessun altro ammo in commercio.

Fatti 2 conti.... :celopiùg:
 

cimut

Biker popularis
14/9/09
56
0
0
RIMINI
Visita sito
Come ti hanno detto la mancanza del perno passante è veramente pesante in un mezzo AM.

Inoltre l'ammo della genius, che lavora a pressioni stratosferiche, ha sempre dato molti problemi, sia di scorrevolezza che di affidabilità, e non può essere sostituito con nessun altro ammo in commercio.

Fatti 2 conti.... :celopiùg:

che dire...... GRAZIE!!!
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
hai ragione come componentistica è migliore anche se pesa 600 gr in più circa... dal conce avevano quella in carbonio tutto qua...
che mi dici della scott???

Certo... il commerciante deve vendere e cerca di vendere quello che ha in casa!
Di... a me 600 grammi in piu dicono nulla. Prova a fare un giro con la borraccia vuota, fermati alla fontana e riempila: ecco quella è la differenza. Piu che il peso è proprio diversa la rigidita tra carbo e allu.

Su Genius, ti dico... a me non piace, però non ti posso dire "va male" "non vale i soldi che costa" o cose simili. L'ho provata una mezza volta e non posso dire nulla di piu. E' una bici che hanno in molti e si trovano bene. Diciamo che come molte scott e cannondale è un po' particolare e a non tutti va a genio (o genius...)
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
hai ragione come componentistica è migliore anche se pesa 600 gr in più circa... dal conce avevano quella in carbonio tutto qua...
che mi dici della scott???
Considera che il carro posteriore della Cube è lo stesso in alluminio sia sul telaio in alluminio che su quello in carbonio. La differenza di peso andrebbe verificata sulla bilancia perchè i 600 g di differenza secondo me nemmeno ci sono vista la differenza dei componenti. Come allestimento/prezzo per trovare di meglio devi andare su vendite on-line.
Sul discorso del PP concordo con quanto detto fino ad ora. Poi se leggi c'è un tech corner che ne parla evidenziando come, contrariamente a quanto molti pensano, il sistema PP è più leggero del QR.
 

cimut

Biker popularis
14/9/09
56
0
0
RIMINI
Visita sito
Certo... il commerciante deve vendere e cerca di vendere quello che ha in casa!
Di... a me 600 grammi in piu dicono nulla. Prova a fare un giro con la borraccia vuota, fermati alla fontana e riempila: ecco quella è la differenza. Piu che il peso è proprio diversa la rigidita tra carbo e allu.

Su Genius, ti dico... a me non piace, però non ti posso dire "va male" "non vale i soldi che costa" o cose simili. L'ho provata una mezza volta e non posso dire nulla di piu. E' una bici che hanno in molti e si trovano bene. Diciamo che come molte scott e cannondale è un po' particolare e a non tutti va a genio (o genius...)

penso che il compromesso x me sia la STEREO RACE....in alluminio naturalmente.....
 

cimut

Biker popularis
14/9/09
56
0
0
RIMINI
Visita sito
Considera che il carro posteriore della Cube è lo stesso in alluminio sia sul telaio in alluminio che su quello in carbonio. La differenza di peso andrebbe verificata sulla bilancia perchè i 600 g di differenza secondo me nemmeno ci sono vista la differenza dei componenti. Come allestimento/prezzo per trovare di meglio devi andare su vendite on-line.
Sul discorso del PP concordo con quanto detto fino ad ora. Poi se leggi c'è un tech corner che ne parla evidenziando come, contrariamente a quanto molti pensano, il sistema PP è più leggero del QR.

ho letto alcuni post sul PP... ha i suoi vantaggi... come già scritto mi sa che mi orienterò sulla STEREO RACE in alluminio....
Non avevo mai preso in considerazione la SCOTT. ma l'ho vista ieri dal conce e me ne aveva parlato bene...(chiaro che lui vende!!!)
il mio dubbio era ed è tra stereo e stumpj
 

crispo

Biker infernalis
13/8/07
1.824
1
0
Perugia
Visita sito
ho letto alcuni post sul PP... ha i suoi vantaggi... come già scritto mi sa che mi orienterò sulla STEREO RACE in alluminio....
Non avevo mai preso in considerazione la SCOTT. ma l'ho vista ieri dal conce e me ne aveva parlato bene...(chiaro che lui vende!!!)
il mio dubbio era ed è tra stereo e stumpj
Anche a me piaceva molto la Scott, ne possiedo una, ma il discorso del PP lo tenevo già in considerazione e per la Genius dovevo scegliere dalla 20 a salire. A parità di prezzo ho scelto la Stereo che è allestita molto meglio. In più ha il PP posteriore x12, che stanno adottando molte bici da enduro di altre marche. Sul sistema del carro non posso dire nulla perchè non conosco quello della Genius, so solo che quello della Stereo è ottimo. Altra cosa non da poco è che la Scott ha una verniciatura delicata, mentre quella della Stereo è robustissima. Se poi scegli quella anodizzata in alluminio non la righi nemmeno con il cacciavite!!
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Certo... il commerciante deve vendere e cerca di vendere quello che ha in casa!
Di... a me 600 grammi in piu dicono nulla. Prova a fare un giro con la borraccia vuota, fermati alla fontana e riempila: ecco quella è la differenza. Piu che il peso è proprio diversa la rigidita tra carbo e allu.

Su Genius, ti dico... a me non piace, però non ti posso dire "va male" "non vale i soldi che costa" o cose simili. L'ho provata una mezza volta e non posso dire nulla di piu. E' una bici che hanno in molti e si trovano bene. Diciamo che come molte scott e cannondale è un po' particolare e a non tutti va a genio (o genius...)

Questa volta non concordo pienamente!

Il carbonio ha 2 soli difetti:

1- costa caro

2- prendendo botte DIRETTE può infrangersi e procurarsi microfratture che non sono visibili ad occhio.

Per capirsi: l'alluminio se prende una forte botta su una roccia gli viene un bozzo ma, sostanzialmente le qualità meccaniche è difficile che cambino. Il carbonio se prende la stessa botta ci sta che non succeda niente, come che si creino delle microfratture invisibili. Tu continui ad usare la bike e il telaio magari si apre al primo salto che fai... :fantasm:

Infatti i pro di ogni disciplina, quando cadono con una bici in carbonio, la fanno controllore con strumenti appositi per verificare che tutto sia ok.

A parte questo il carbonio ha capacità meccaniche molto superiori all'alluminio. Per intendersi: a parità di progetto è molto più facile aprire un telaio in alluminio che uno in carbonio (per esempio dopo un salto).

Se qualcuno ha visto telai in carbonio rotti è perché:

1- il carbonio si usa soprattutto per le gare e quindi i telai sono tiratissimi e quindi più soggetti a rotture

2- magari. come spiegato sopra, il carbonio in questione aveva preso precedentemente una forte botta diretta.

Spero di essere stato chiaro ed utile.

:i-want-t:
 

Domingosh

Biker meravigliosus
9/6/03
17.869
3
0
54
Torino
Visita sito
Ciao a tutti
qualcuno può consigliarmi una bici che costi al max sui 2000€??

se avrai la pazienza di leggere, almeno, qualche pagina di questo topic, troverai delle risposte alle tue necessità

Questa volta non concordo pienamente!

Il carbonio ha 2 soli difetti:

1- costa caro

2- prendendo botte DIRETTE può infrangersi e procurarsi microfratture che non sono visibili ad occhio.

Per capirsi: l'alluminio se prende una forte botta su una roccia gli viene un bozzo ma, sostanzialmente le qualità meccaniche è difficile che cambino. Il carbonio se prende la stessa botta ci sta che non succeda niente, come che si creino delle microfratture invisibili. Tu continui ad usare la bike e il telaio magari si apre al primo salto che fai... :fantasm:

Infatti i pro di ogni disciplina, quando cadono con una bici in carbonio, la fanno controllore con strumenti appositi per verificare che tutto sia ok.

A parte questo il carbonio ha capacità meccaniche molto superiori all'alluminio. Per intendersi: a parità di progetto è molto più facile aprire un telaio in alluminio che uno in carbonio (per esempio dopo un salto).

Se qualcuno ha visto telai in carbonio rotti è perché:

1- il carbonio si usa soprattutto per le gare e quindi i telai sono tiratissimi e quindi più soggetti a rotture

2- magari. come spiegato sopra, il carbonio in questione aveva preso precedentemente una forte botta diretta.

Spero di essere stato chiaro ed utile.

:i-want-t:


alluminio vs carbonio
 

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
se avrai la pazienza di leggere, almeno, qualche pagina di questo topic, troverai delle risposte alle tue necessità




alluminio vs carbonio

Si appunto, la maggior parte di quello che ho detto l'ho ricavato da quella lettura! :celopiùg:

Non concordo con quell'articolo per una sola considerazione: il comportamento a rottura. Creare su un telaio di carbonio progettato gravity delle sollecitazioni sopra il punto di rottura significa che, a prescindere da cosa succeda al telaio, sicuramente il biker ne uscirà con fratture multiple!!! :smile:
 

divemax

Biker novus
13/11/06
20
1
0
55
Lugano (Svizzera)
Visita sito
Bike
YETI SB6TR 2018
Nessuno mi sa consigliare sull'acquisto della SPECIALIZED S-WORKS ENDURO CARBON? cosa ne pensate? ho un grosso dubbio in fatto di forcella anteriore... i vostri consigli soo importanti. Provengo da una HM (merida One twenty mod. 2010), e vorrei andare di più vero una Enduro sempre pensando ai miei percorsi preferiti che sono anche salite, ovviamente seguite da discese... grazie
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Nessuno ti sa consigliare, forse, perche è una bici da quasi 7000 euro quindi non credo se la possano permettere in molti.
 

gattodellenevi

Biker serius
29/9/09
218
0
0
Confine svizzero
Visita sito
Sono indeciso su quale bike AM/Enduro prendere,per facilitare le cose dopo aver letto di tutto e di più su questo forum e non solo... ho fissato dei paletti x restringere il campo.

1-budget di 3000€ max.

2-No carbonio (...visto anche quello che dice dannybike e che concordo!!).

3-utilizzo 40% salita,60% discesa.

4-buona pedabilità,ma anche ottimo comportamento in discesa tecnica/veloce.

5-peso in un range tra 12-16 Kg.

6-no acquisto on line in quanto ho l'usato da dar dentro "cannondale F5 Disk del 2009" (non voglio venderlo come privato)

7-l'usato mi viene valutato più o meno alla stessa cifra.



Le bici a cui sono giunto (dopo una buona scrematura) sono:

1-Cannondale jekyll 4 2011
http://www.cannondale.com/ita/ita/P...ountain/Jekyll/Details/2542-1VN4LWHT-JEKYLL-4


2-Cannondale claymore 3 2011
http://www.cannondale.com/ita/ita/P...ain/Claymore/Details/2718-1VA3LBBQ-CLAYMORE-3


3-Scoot genius LT 40 2011 (il rivenditore ha sostituito i freni con i formula the one,mantenendo inalterato il prezzo!!)
http://www.scott-sports.com/it_it/product/10039/55644/217965


4-Gt force 1.0 2011
http://www.gtbicycles.com/ita/bikes/mountain/all-mountain/2011-force-1-0-matte-black


Voi se foste al mio posto quale prendereste??

Grazie a tutti x i consigli!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo