Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Ragazzi, qualcuno ha esperienza con la Liteville 301, in versione da 160?
Nel forum c'è una prova del modello precedente che aveva tutt'altre geometrie.

Bici che mi ha sempre affascinato, ma che in italia si trova pochissimo. Anche a me interessa nella versione 160.
Cosa e' cambiato nelle geometrie?
 

SandroRiz

Biker superis
8/7/12
395
22
0
Alto Adige
Visita sito
La nuova cube stereo da quello che leggo su bikeradar e sul sito cube sembra avere escursione 160 ma non completamente bloccabili.

qui invece ho trovato che sia la Talas 34 che il Float CTD hanno la "Lockout Function"...(ma non so se è quello che intendono come lock completo)

[URL]http://www.mtb-news.de/news/2012/08/10/cube-stereo-2013-650b-und-29er-985kg-bei-160mm-federweg/[/URL]

PS è la bici ideale per uno juventino...metà nerazzurra e metá rossonera! :-)
 

locolcia

Biker forumensus
24/4/08
2.022
2
0
lombardia
Visita sito

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Bici che mi ha sempre affascinato, ma che in italia si trova pochissimo. Anche a me interessa nella versione 160.
Cosa e' cambiato nelle geometrie?

Hanno aperto di 1º lo sterzo e chiuso di 1º il piantone sella (66,3º e 74,2º), messo cuscinetti a rulli sui leveraggi e sull'ammo, ammo da 200 (una delle pochissime a montare un ammo così lungo).
Poi come sempre è l'unica con 6 (sei) misure diverse del carro in accordo con le 6 taglie (da xs a xxl). E 1000 altri piccoli dettagli.
 

milas27

Biker infernalis
1/5/08
1.804
-1
0
57
Arezzo (Castelluccio)
Visita sito
Bike
LITEVILLE 601
Hanno aperto di 1º lo sterzo e chiuso di 1º il piantone sella (66,3º e 74,2º), messo cuscinetti a rulli sui leveraggi e sull'ammo, ammo da 200 (una delle pochissime a montare un ammo così lungo).
Poi come sempre è l'unica con 6 (sei) misure diverse del carro in accordo con le 6 taglie (da xs a xxl). E 1000 altri piccoli dettagli.

Sarebbe quasi quasi da fare un viaggetto sul garda e provarla :-)
The Lab dovrebbe ad ottobre averle tutte disponibili per test. Fategli uno squillo per sapere le date, 0464 550951 sono gentilissimi .
 

Clark il pazzo

Biker ultra
26/11/07
691
0
0
Acerno (sa)
Visita sito
Ciao ragazzi, faccio DH ma ho intenzione di comprare una bici da all mountain per fare allenamento d'inverno, voi cosa mi consigliereste? Ho intenzione di spendere massimo 1400€. Punto sia sul nuovo che sull'usato, quindi se trovate qualcosa sul mercatino linkate pure. Grazie in anticipo! :celopiùg:
 

Keru

Biker superis
1/9/10
385
89
0
Zürich (CH) & San Marino (RSM)
Visita sito
Bike
Marin Alpine Trail 2, Canyon Spectral 125 CF 9, Kingdom Vendetta X2 Ti, Cube NuRoad C:62 Pro
Ciao a tutti! Sto pensando di cambiare il parco bici e pensavo di sostituire la trail e la freeride che ho con una allmountain-enduro e una dh...
In pratica volevo una bicicletta con cui pedalare un po', tenermi in forma e fare qualche escursione, ma che sia adatta anche a qualche garetta di enduro...
Stavo pensando alla Nukeproof Mega o alla Da Bomb Cherry Bomb (per vari motivi i telai da scegliere sono questi due, forse anche la Commençal SX, ma dovrebbe essere fuori budget), quale dei due mi consigliate per l'uso che devo farci? Qualcosa che sia abbastanza pedalabile e con un buon animo discesistico... Grazie!
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
39144942034716822731296.jpg


Sono ancora in ufficio (pure oggi) e la morosa poco fa mi ha mandato questa foto via whatsapp..
:maremmac::maremmac::maremmac::maremmac:
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
considerando poi che mi tocca portare la morosa a divertire, fino a tarda notte non potro nemmeno accarezzare la scatola..

Andrea, tu che sei hammerizzato, puoi suggerirmi un tendicatena (visto che il guidacatena non serve / c'è già) ?
 

brillo71

Biker serius
10/8/12
244
1
0
AMI
Visita sito
Bike
MTB e BDS
ciao, anche io ho le stesse esigenze:
mi piace andare in discesa, ma vorrei tenermi in forma con un utilizzo completo della mtb, quindi anche salita.
Per questo, ho provato una Mondraker Dune XR (enduro) usata, ma sto valutando anche una nuova CUBE AMS 150 PRO.
Problema: il peso; entrame superano i 13 kg e chi fa salita mi capisce. :nunsacci:

Tutti i consigli sono ben accetti.
Grazie!
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
ciao, anche io ho le stesse esigenze:
mi piace andare in discesa, ma vorrei tenermi in forma con un utilizzo completo della mtb, quindi anche salita.
Per questo, ho provato una Mondraker Dune XR (enduro) usata, ma sto valutando anche una nuova CUBE AMS 150 PRO.
Problema: il peso; entrame superano i 13 kg e chi fa salita mi capisce. :nunsacci:

Tutti i consigli sono ben accetti.
Grazie!

13 kg ti sembrano tanti?
E' un peso raramente raggiungibile anche dalle top di gamma, se inteso comprese di pedali e reggi telescopico.
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
in effetti, la DUNE ha anche il reggisella telescopico crankbrothers.
La CUBE AMS 150 no, ma ha il blocco dell'ammo ant.

Diciamo che meno pesa meglio è per chi deve spingere...:specc:

Che ne dici delle due bici?
Grazie.

Conosco uno che con la ams 150 va su anche sui muri. La Dune invece è molto più impostata sulla discesa, è una 160mm ant-post, più pesante e meno reattiva della AMS.

Vorrei dire una cosa su questa ossessione per il peso che proprio non capisco: vuoi vedere che di tuo (come chiunque non sia un pro o abbia problemi con il cibo) almeno un paio di kiletti di pancia ce li metti? Almeno..

Detto questo, 13 chili per una bici AM sono da top di gamma..

Poi dipende da che tipo di AM.. (Dune o AMS?)
 

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
La Dune non è proprio una AM, e quindi non è il tipo di bici che sale in scioltezza.
Come ogni enduro sale bene, ma con calma, senza fretta, cercando di evitare tratti di salita particolarmente penduti, dato che non avendo la forca abbassabile, non salirebbe bene come una AM (poi se uno ha abbastanza tecnica sale ovunque anche con la Dune)

L'all mountain invece è la classica bici 50% salita e 50% discesa, quindi per le lunghe uscite a tutto tondo.
 

gi_andro

Biker extra
23/3/09
761
8
0
Chiuppano (Vi)
Visita sito
La Dune non è proprio una AM, e quindi non è il tipo di bici che sale in scioltezza.
Come ogni enduro sale bene, ma con calma, senza fretta, cercando di evitare tratti di salita particolarmente penduti, dato che non avendo la forca abbassabile, non salirebbe bene come una AM (poi se uno ha abbastanza tecnica sale ovunque anche con la Dune)

L'all mountain invece è la classica bici 50% salita e 50% discesa, quindi per le lunghe uscite a tutto tondo.



La distinzione tra enduro e AM secondo me lascia un po' il tempo che trova. Alla fine, competizioni a parte, sono bici che la gente compra per attraversare le montagne, all mountain appunto.

Non dimentichiamoci poi che Absalon ha vinto la Megavalanche con una Commencial da 140mm e che Nonnocarb con la Strive da 160mm si fa 4000 metri di dislivello.

Mi piace pensare all'AM come ad un concetto ampio, che accoglie diverse tipologie di bici che possono andare dai 140mm ai 160mm ma, perchè no, introdurci anche le 120mm o le 180mm moderne.

Dipende a uno cosa piace di più fare e dove ritiene di spendere i suoi soldi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo