Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

desmoone

Biker serius
9/3/09
194
0
0
Ager Faliscus
Visita sito
Domanda: ma una Enduro deve avere la forca bloccabile?

Mi spiego meglio.
Ieri alla faggeta ho guidato per qualche centinaia di metri la Spicy316 di Crostatino. Bellissima...veramente...

Ho provato a fare un tratto di salita...ed effettivamente bloccando il mono viene su molto bene.
Pero.....pero se ti alzi sui pedali...la forca si accuccia e pompa....e sentivo la necessita' di averla immobile.....

Voi che dite?
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Domanda: ma una Enduro deve avere la forca bloccabile?

Mi spiego meglio.
Ieri alla faggeta ho guidato per qualche centinaia di metri la Spicy316 di Crostatino. Bellissima...veramente...

Ho provato a fare un tratto di salita...ed effettivamente bloccando il mono viene su molto bene.
Pero.....pero se ti alzi sui pedali...la forca si accuccia e pompa....e sentivo la necessita' di averla immobile.....

Voi che dite?

Da quanto ne sò nessuna enduro ha la forca bloccabile totalmente,ci sono solo quelle abbassabili. Detto questo credo che alzarsi sui pedali in salita con una enduro sia l'essenza dell'inutilità,cioè se lo si fa magari per ''sgranchirsi'' un po' ok...ma per rilanciarsi in salita è del tutto fuori luogo. Da quanto ne so le enduro devi pedalarle solo da seduto e tranquillamente senza tanti ''scatti'' che verrebbero assorbiti dalle sospensioni...
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Eccomi in stallo mentale..
Domenica scorsa ho fatto un giretto di 43Km con un paio di ragazzi del forum, che mi han portato a Triora..

Eccezionale giro pedalato (circa 2700m ascesa totale) che regala single tracks molto ma molto accidentati (almeno, per me che sono un novellino)

Ho capito che l'enduro (così come l'AM spinto) è la disciplina che più mi gasa..

Attualmente ho una Cube AMS 29 Race, ovvero una AM - AlpenCross biammortizzata da 29" con 120mm
E' una bici relativamente leggera che mi ha regalato le mie prime bellissime sensazioni che questo sport sa regalare.. Però ne ho anche saggiato le limitazioni nella discesa su pietrame, volando un paio di volte e distruggendo forcellino e deragliatore anteriore (Sram X0) :medita:

Ora, son sicuro che ogni utente di questa sezione sarebbe in grado di portare questa bici giù da ogni discesa possibile, ma non il sottoscritto, per diverse ragioni:

- Forcella 120mm, che anche se "distesi" su 29 pollici di ruota, rimangono sempre inadatti ad un enduro "pulito"
- Telaio forse un po' grande

Ho la sensazione di avere il baricentro troppo alto, e questo mi impedisce di muovermi come vorrei nelle curve a passaggio stretto (devo scendere dalla biga). Sensazioni che non ho quando monto la RR 9.2
Di contro, salgo che è un piacere e sulle lunghe distanze ho la sensazione che la biga vada avanti da sola..


Per tanto,
Eccomi qui a chiedervi consigli per una biga da Enduro.
Avendone al momento la possibilità economica, vorrei prendere una full da 140/160mm da destinare a quei trail che assomgliano più a una scogliera di mare che sentieri di pietrame.
Ovviamente, non avendo ancora una gamba brillante, devo strizzare l'occhio anche al peso oltre che alla dotazione.

Girovagando online, ho ristetto la selezione ad alcuni modelli di Cube e Canyon

Sono rimasto affascinato dall'estetica (e dal prezzo) della
Canyon Strive ES 8.0, di cui ho letto la recensione non brillantissima del forum.
Altra candidata:
Cube Stereo Super HPC Race (di cui non ho trovato recensioni)

Il peso è l'unica cosa che mi frena (in tutti i sensi) dall'acquisto della Canyon Torque 8.0 Alpinist oppure la 7.0 Trailflow
Sicuramente le migliori tra le elencate per la discesa, però anche le peggiori da pedalare in salita..

Sarei più propenso ad andare per la Strive, per via della dotazione, del prezzo, del peso e dell'estetica, conscio del fatto che i problemi sottolineati nella recensione, non sarebbero probabilmente percepiti o quanto meno limitanti per un novellino come me. Daltronde, non voglio mica tenerla tutta la vita!

Altro quesito è il telaio.
Sono alto 178cm, peso 77Kg, busto 63cm, cavallo 82cm
Con questi rapporti, il sito Canyon mi consiglia una S (16,5") non è esageratamente piccola?
Alla M però, si arriva subito alla 18,5" , mezzo pollice in meno della mia Cube, che in effetti non brilla per maneggevolezza (rapportato alla mia stazza/ misura telaio / inesperienza)

Che scegliere dunque?
Vi prego di suggerirmi anche altre bici adatte..

Grazie!
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
la strive va benissimo, io la preferirei alla cube...eventualmente puoi pensare anche alla nukeproof mega che ha un ottimo prezzo in questo momento.

p.s.
hai fatto quasi 3000 metri di dislivello positivo in un giro e saresti un "novellino con una gamba poco brillante"?

vabbè...
 

BigEyes

Biker superioris
7/5/11
956
2
0
Trieste
Visita sito
della cube stereo dovresti trovare parecchi sconti grossi.. fai qualche buona proposta ai venditori portandogli indietro la tua biga!

tieni d'occhio anche la stereo sl con reverb già "pronto all'uso" (anche se non è lo stealth) e utilizzo di alluminio al posto del carbonio..


per quanto riguarda la taglia la 16"5 è minuscola.. sicuramente sarà più agile, ma a pedalarla così piccola ti sfasci le ginocchia..

taglia 18" e vedrai che va bene.. la 18.5" della strive secondo me è troppo lunga come OV.. (è 1 cm più corta della mia bici da xc e io ho le stesse tue misure corporee)

in ogni caso la maneggevolezza di una bici è PRINCIPALMENTE determinata dagli angoli di sterzo e non dalla grandezza del telaio..
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Grazie della conferma, ho dato un occhiata anche a quella che mi hai proposto.. proprio bella! Vedo di cercare offerte..

Ho iniziato a pedalare il giorno dopo l'iscrizione al forum, per tanto è facile dedurne che sono un novellone.. in 3 mesi circa ho fatto 600Km e 13.000m di dislivello
La gamba si sta formando, più che altro non avendo mai fumato ho ancora l'impianto circovascolare di serie ancora funzionante :i-want-t:

Il percorso che abbiam fatto sarebbe quello proposto qui
http://www.gulliver.it/itinerario/52412/

anche se lo abbiamo castrato a circa 45Km per via dei trail e bike park
Il Cateye registrava 2350m di dislivello, Runstastic su Android segnava 2650m..
Quanto poi siano attendibili non lo so, ma posso dirti che ogni volta che mi appariva la Madonna sorridente, mi succhiavo un tubetto di quei gel dopanti che compri al Deca.. :il-saggi:

Altro acquisto che DEVO fare subito, è un bel kit completo di protezioni, incluso casco integrale.. e su questi ultimi mi farò un cultura sul forum stamane .)
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Thanks BigEyes e TonyBlack,
Sto guardandole tutte.. Tiro giù una tabella e vedo cosa mi conviene con rapporto di peso/prezzo migliore

Rimango sempre perplesso dalla taglia telaio di Canyon.

Per coloro che ne possiedono una, mi dite per cortesia che telaio avete?
 

TonyBlack

Biker ultra
io ho una Torque... per la tua altezza taglia M senza nemmeno pensarci..
la Strive bellissima ma non mi sembra molto riuscita, troppo a rischio di rogne e visto la qualità del servizio di assistenza Canyon... bè, io non la prenderei...
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.239
1.266
0
Cesena
Visita sito
Bike
Mondraker Foxy Carbon R
io sono alto 1,77 x 77kg e ho una Strive taglia M, come taglia perfetta (qui nel forum un utente, Baccoba, è alto meno di 1,70 e ha la taglia S).
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Grazie a tutti..
Porc* com'è difficile scegliere.. In fondo vorrei solo una bici leggerissima in salita e stabilissima in discesa, generosa nell'ammortizzazione e in grado di sopperire alle pecce di un biker novello, robusta e con manutenzione zero.. chiedo mica troppo? :D

Dunque, la cerchia si allarga, invece di restringere.
Sto valutando tra:

Canyon Strive ES 8.0
Canyon Torque 8.0 Alpinist
Canyon Torque 7.0 Trailflow
Nukerproof Mega AM Pro

Non avevo specificato che comunque vorrei tenere la Cube per i percorsi AM, quindi vorrei prenderne una molto più spinta sulla discesa.. e la Torque mi piace un botto.

Andrei sulla 8.0 più che altro per questioni di peso (600gr in meno!) anche se mi piace tantissimo la guarnitura Truvativ della 7.0 (lo so.. mi lascio facilmente ammaliare) che sembra molto rigida, e quindi purtroppo sicuramente più pesante..

Insomma..
Datemi il colpo di grazia..
clicco su "Metti nel carrello" sotto la scheda della Torque 8.0?
:-o
 

Honestlypino

Biker poeticus
16/9/09
3.779
187
0
Agno Valley (Vi)
Visita sito
Bike
Orbea Rallon
Hai provato a guardare anche le Rose? Non so precisamente che percorsi fai e come li fai,ma cmq non sarebbe ''eccessivo'' passare da una 29 da 120 a una Torque? Credo che un'enduro da 160 sia già abbastanza senza patire troppo in salita dato che dici di essere ancora agli inizi...
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Comincio quotando motobimbo : penso che tu abbia una signora gamba.

Oltre alle varie bici che ti hanno proposto, fatti un giro su bike-discount.de dove trovi Commencal, Cube (anche la Fritzz è un onesta bici) e Radon.
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Ho guardato.. Ma il 90% delle bici sono soldout

Hai perfettamente ragione sull'utilizzo, è che non vorrei ritrovarmi tra sei mesi a chiedere di più e pentirmi poi della scelta "minore"
I percorsi che vado a fare sono principalmente AM con discese molto accidentate.
Per i sentieri utilizzerò l'AMS
Per questo giudico più saggio comprare una torque.. Non vorrei avere due bighe "simili"
Tra la strive e la torque vedete molta differenza in salita?
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Comincio quotando motobimbo : penso che tu abbia una signora gamba.

Oltre alle varie bici che ti hanno proposto, fatti un giro su bike-discount.de dove trovi Commencal, Cube (anche la Fritzz è un onesta bici) e Radon.

Commencal hanno solo un modello azzurro puffo che per me è inguardabile
Valida la Fritzz..
Radon le ho viste, allestimento da paura per il prezzo esposto.. Ma la grafica insipida non mi convince.
Non mi giudicate male, in fondo anche l'occhio vuole la sua parte :|
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Commencal hanno solo un modello azzurro puffo che per me è inguardabile
Valida la Fritzz..
Radon le ho viste, allestimento da paura per il prezzo esposto.. Ma la grafica insipida non mi convince.
Non mi giudicate male, in fondo anche l'occhio vuole la sua parte :|
Quando raidi la bike non la guardi mica? L'estetica serve per gli altri, a te serve la sostanza, che Rose e Radon indubbiamente hanno.
Riguardo la taglia, se anche il braccio è sui 63 cm, a te serve un Orizzontale virtuale + stem di 66/67 cm
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
se ti tieni la 29 e vuoi una per giri scassati e discesa, io ti consiglio la torque o simili, con monocorona e forca corsa fissa, ovviamente reggisella telescopico! tanto hai gamba da vendere da quel che scrivi!
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Il telescopico già lo uso sulla 29,
Ora rimonterò il canotto originale e terrò questa bici il più leggero possibile per single track non pietrosi..
E penso che andrò verso la Strive ES 9.0, visto che la posso acquistare ad un prezzo estremamente buono.

In effetti, sarebbe inutile per me utilizzare 180mm di forcella che potrebbero anche darmi qualche fastidio nelle salite tecniche, che al di là della gamba ancora hanno un sacco di segreti per me.
Mi farò le ossa per un paio di anni almeno con questa scelta, poi probabilmente acquisirò le conoscenze adatte per sentire il bisogno di cambiare.

Spero solo di non avere grane particolari, ma fortuna ho un Sivende onesto dalle mie parti a cui schifo non fanno bici acquistate non da lui.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Eccomi in stallo mentale..
Domenica scorsa ho fatto un giretto di 43Km con un paio di ragazzi del forum, che mi han portato a Triora..

Eccezionale giro pedalato (circa 2700m ascesa totale) che regala single tracks molto ma molto accidentati (almeno, per me che sono un novellino)

Ho capito che l'enduro (così come l'AM spinto) è la disciplina che più mi gasa..

Attualmente ho una Cube AMS 29 Race, ovvero una AM - AlpenCross biammortizzata da 29" con 120mm
E' una bici relativamente leggera che mi ha regalato le mie prime bellissime sensazioni che questo sport sa regalare.. Però ne ho anche saggiato le limitazioni nella discesa su pietrame, volando un paio di volte e distruggendo forcellino e deragliatore anteriore (Sram X0) :medita:

Ora, son sicuro che ogni utente di questa sezione sarebbe in grado di portare questa bici giù da ogni discesa possibile, ma non il sottoscritto, per diverse ragioni:

- Forcella 120mm, che anche se "distesi" su 29 pollici di ruota, rimangono sempre inadatti ad un enduro "pulito"
- Telaio forse un po' grande

Ho la sensazione di avere il baricentro troppo alto, e questo mi impedisce di muovermi come vorrei nelle curve a passaggio stretto (devo scendere dalla biga). Sensazioni che non ho quando monto la RR 9.2
Di contro, salgo che è un piacere e sulle lunghe distanze ho la sensazione che la biga vada avanti da sola..


Per tanto,
Eccomi qui a chiedervi consigli per una biga da Enduro.
Avendone al momento la possibilità economica, vorrei prendere una full da 140/160mm da destinare a quei trail che assomgliano più a una scogliera di mare che sentieri di pietrame.
Ovviamente, non avendo ancora una gamba brillante, devo strizzare l'occhio anche al peso oltre che alla dotazione.

Girovagando online, ho ristetto la selezione ad alcuni modelli di Cube e Canyon

Sono rimasto affascinato dall'estetica (e dal prezzo) della
Canyon Strive ES 8.0, di cui ho letto la recensione non brillantissima del forum.
Altra candidata:
Cube Stereo Super HPC Race (di cui non ho trovato recensioni)

Il peso è l'unica cosa che mi frena (in tutti i sensi) dall'acquisto della Canyon Torque 8.0 Alpinist oppure la 7.0 Trailflow
Sicuramente le migliori tra le elencate per la discesa, però anche le peggiori da pedalare in salita..

Sarei più propenso ad andare per la Strive, per via della dotazione, del prezzo, del peso e dell'estetica, conscio del fatto che i problemi sottolineati nella recensione, non sarebbero probabilmente percepiti o quanto meno limitanti per un novellino come me. Daltronde, non voglio mica tenerla tutta la vita!

Altro quesito è il telaio.
Sono alto 178cm, peso 77Kg, busto 63cm, cavallo 82cm
Con questi rapporti, il sito Canyon mi consiglia una S (16,5") non è esageratamente piccola?
Alla M però, si arriva subito alla 18,5" , mezzo pollice in meno della mia Cube, che in effetti non brilla per maneggevolezza (rapportato alla mia stazza/ misura telaio / inesperienza)

Che scegliere dunque?
Vi prego di suggerirmi anche altre bici adatte..

Grazie!




Io ho la Strive del 2011; il modello che ha presentato ad alcuni dei problemi. La mia non ha avuto alcun problema e per il mod 2012 non ho letto di alcuna lamentela.
Il problema assistenza sussiste come per tutte le cose acquistate online; tieni però presente che la rogna è una eventualità la convenienza del prezzo/allesimento è una certezza :il-saggi:
Gamba e fiato permettendo ( e tu mi sembra proprio che non difetti di nessuna delle due ) con la Strive sali dappertutto e scendere è una goduria :-)
In merito alla taglia condivido il fatto che la S probabilmente ti è piccola; io sono "alto" 170 scarso ed ho una S.
Potresti provare a chiedere nella sezione Canyon se qualcuno della tua zona ha la possibilità di fartela provare almeno da fermo :-)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo