Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Il problema assistanza mi spiace ma non per tutte è così....mi riferisco a quello che dice Sten (senza far polemiche) e mettere sullo stesso piano Canyon con ad esempio Rose non mi sembra molto opportuno...la Rose sul post vendita batte Canyon 10 a 0, basta andare a guardare le sezioni dedicate.
Io personalmente contattando entrambe le aziende ho da subito notato una differenza abissale, e siccome di mezzo ci sono i nostri soldi, figure come quelle che ha fatto Canyon con alcuni di noi non le tollero.
E questo è anche il motivo per cui ho rinunciato ad un ordine che avevo fatto proprio di una Strive a favore di una Rose Uncle Jimbo.
Sull'estetica non commento, è personale (anche se le Rose vanno viste dal vivo), ma sulla solidità e sulla sicurezza che infondono le Rose, mi dispiace ma secondo me non c'è confronto (premetto che le ho testate entrambe prima dell'acquisto).
Certo la Strive è bella e su questo non ci piove, sicuramente va bene ma ha un carro che per me deve essere "solidificato" a dovere....io poi che sono 1 quintale ne devo tener di conto.
Comunque anche le 2012 hanno qualche problemino...se fossi nell'utente che deve scegliere e vuole rimanere su Canyon, per il mio modesto parere, lo indirizzerei sulla Torque (se 180mm non ti sembrano troppi) che è soda e fatta un gran bene ed è bella sodo. Ma analizza bene anche il post vendita.
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Il problema assistanza mi spiace ma non per tutte è così....mi riferisco a quello che dice Sten (senza far polemiche) e mettere sullo stesso piano Canyon con ad esempio Rose non mi sembra molto opportuno...la Rose sul post vendita batte Canyon 10 a 0, basta andare a guardare le sezioni dedicate.
Io personalmente contattando entrambe le aziende ho da subito notato una differenza abissale, e siccome di mezzo ci sono i nostri soldi, figure come quelle che ha fatto Canyon con alcuni di noi non le tollero.
E questo è anche il motivo per cui ho rinunciato ad un ordine che avevo fatto proprio di una Strive a favore di una Rose Uncle Jimbo.
Sull'estetica non commento, è personale (anche se le Rose vanno viste dal vivo), ma sulla solidità e sulla sicurezza che infondono le Rose, mi dispiace ma secondo me non c'è confronto (premetto che le ho testate entrambe prima dell'acquisto).
Certo la Strive è bella e su questo non ci piove, sicuramente va bene ma ha un carro che per me deve essere "solidificato" a dovere....io poi che sono 1 quintale ne devo tener di conto.
Comunque anche le 2012 hanno qualche problemino...se fossi nell'utente che deve scegliere e vuole rimanere su Canyon, per il mio modesto parere, lo indirizzerei sulla Torque (se 180mm non ti sembrano troppi) che è soda e fatta un gran bene ed è bella sodo. Ma analizza bene anche il post vendita.



Non ho messo nessuno sullo stesso piano; e nella sezione Canyon ho avuto modo di criticare il servizio post vendita (tra l'altro se noti io ho sia una Canyon sia una Rose). Però l'acquisto in rete presenta delle problematiche per tutti i generi di prodotti... solo per il fatto che attualmente in Rose il responsabile italiano sia un ragazzo sveglio e competente non significa che domani non ne mettano un altro che non capisce una cippa.
E lo stesso vale anche per i Sivende.... quante volte leggiamo di sivende che rifilerebbero un cancello giurando che meglio di quello a quel prezzo non si può ?
Che poi una possa piacere di più dell'altra è un altro discorso ma che tu asserisca che le Rose siano più solide e che diano più sicurezza delle Canyon mi sembra molto ma molto azzardato :arrabbiat:
 

Grassone28

Biker superioris
2/5/09
879
0
0
Pisa
Visita sito
Non ho messo nessuno sullo stesso piano; e nella sezione Canyon ho avuto modo di criticare il servizio post vendita (tra l'altro se noti io ho sia una Canyon sia una Rose). Però l'acquisto in rete presenta delle problematiche per tutti i generi di prodotti... solo per il fatto che attualmente in Rose il responsabile italiano sia un ragazzo sveglio e competente non significa che domani non ne mettano un altro che non capisce una cippa.
E lo stesso vale anche per i Sivende.... quante volte leggiamo di sivende che rifilerebbero un cancello giurando che meglio di quello a quel prezzo non si può ?
Che poi una possa piacere di più dell'altra è un altro discorso ma che tu asserisca che le Rose siano più solide e che diano più sicurezza delle Canyon mi sembra molto ma molto azzardato :arrabbiat:

Mi sembra che ho detto di non voler far polemica, giusto? Comunque, riguardo la tua ultima frase, dove non capisco bene la faccina, se leggi bene, mi riferisco ai due modelli a cui mi riferisco...non sull'intera gamma. In fatti dopo, ho parlato della Torque definendola soda, giusto? Basta leggere bene. Se la Strive ha un carro meno granitico di quello della Uncle Jimbo, mi sembra che non ci sia niente di strano o di falso. Basta che tu abbia l'occasione di provare la Uncle e poi mi dirai. Per il resto non posso dire nulla se non che la Strive esteticamente è veramente bella e concettualmente interessante, ma ho come tanti, la sensazione che Canyon abbia avuto troppa fretta nel tirarla fuori e sia ricorsa ai ripari per risolvere i vari problemi. Ti ripeto, l'avevo ordinata appena ho visto la prima foto, una folgorazione, ma purtroppo mi sono venuti troppi dubbi quando l'ho provata. Magari sarò stato sfortunato con l'emplare test che Canyon aveva messo a disposizione.

Con Amiciziao-o
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Grazie per gli interventi..
Ad ogni modo, come accennavo prima, Rose è scartata per via del fatto che le bighe sono tutte già vendute.
Ne terrò conto per la futura .)

Alla fine ho preso la Strive ES 9.0
Iniziamo con 160mm..
Se dite che di gamba non dovrei lamentarmi allora lasciamo che si formino anche le ossa a suon di pedali sugli stinchi :D

Scherzi a parte, son sicuro di aver acquistato una bici MOOOOOLTO al di sopra delle mie capacità, e non ho voluto "esagerare" comprando una bici che non avrei potuto sfruttare a pieno.

D'altronde, l'esperienza non la si compra cliccando sul carrello di uno shop online..

---

Mi rimane solo un dubbio sui pedali.

Sto usando Crank Brothers Candy 3 sulla mia AMS, e mi trovo discretamente bene,
anche se devo ammettere che in discesa mi piacerebbe avere i piedi liberi per aprire le ginocchia agilmente.
I flat mi spaventano un po' per la pedalata in ascesa.

Chi è passato da Candy a Flat? Ha perso molto in salita?
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Li avevo adocchiati ieri sera..
Hanno una bella superficie d'appoggio..

Che consigli? 1-2-3?

Aggiungo,

5Teen Maltese Falcon per SPD, potrebbero andare bene come scarpe?
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Li avevo adocchiati ieri sera..
Hanno una bella superficie d'appoggio..

Che consigli? 1-2-3?

io ho i 3 e mi trovo benissimo...gli 1 sono in plastica e li eviterei. tra i 2 e 3 non c'è una enorme differenza di prezzo e quindi....la strive li merita.

comunque il mio consiglio personale è il seguente: non ti fare troppe illusioni, il mallet è pur sempre un pedale ad aggancio e quindi devi procedere agganciato.
la sua peculiarità è quella di avere una base sufficientemente larga dotata di pin regolabili, ma io ti suggerisco di lasciarli tutti abbassati per evitare impicci nelle manovre di rotazione.
il discorso della base larga può essere utile in punti brevissimi e particolarmente fetenti dove è più la psicologia che la fa da padrona, ma per tutto il resto vai agganciato sempre...loro si staccheranno quando sarà necessario non preoccuparti...le cadute con la scarpa attaccata le farai quasi unicamente a velocità vicina allo zero, ma penso che queste cose tu già le sappia. :celopiùg:

le falcon vanno bene, specialmente in questo periodo caldo, altrimenti io ho preso le minnaar che sono più protettive anche se più pesanti.
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
.. punti brevissimi e particolarmente fetenti dove è più la psicologia che la fa da padronale cadute con la scarpa attaccata le farai quasi unicamente a velocità vicina allo zero, ma penso che queste cose tu già le sappia. :celopiùg:

Infatti.
Vedo due massi o una curva stretta,
Rallento per paura di non poter superare l'ostacolo,
Ci arrivo sopra e ovviamente la ruota anteriore si ferma lì.

Un film già visto per tutti suppongo (alle prime armi)

le cadute con la scarpa attaccata le farai quasi unicamente a velocità vicina allo zero, ma penso che queste cose tu già le sappia. :celopiùg:

La naturale conseguenza di quanto sopra ,)

Devo convincermi che ogni ostacolo ha una velocità minima richiesta per essere superato..
Magari con un set di protezioni adeguate, il fattore psicologico ne giova :pirletto:

Andrò sulle Falcon,
Devo in qualche modo recuperare i grammi spesi sul Truvativ Hammerschimdt -.-
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Infatti.
Vedo due massi o una curva stretta,
Rallento per paura di non poter superare l'ostacolo,
Ci arrivo sopra e ovviamente la ruota anteriore si ferma lì.
Un film già visto per tutti suppongo (alle prime armi)
La naturale conseguenza di quanto sopra ,)
Devo convincermi che ogni ostacolo ha una velocità minima richiesta per essere superato..
Magari con un set di protezioni adeguate, il fattore psicologico ne giova :pirletto:

si...il "segreto" per andar giù bene e superare gli ostacoli è il "flow"...più sei fluido e meglio è...i tentennamenti, i ripensamenti, le titubanze, portano sempre a qualche disastro.
fermati sui passaggi che ritieni complicati...guardateli per benino e decidi se farli o non farli...se decidi in senso positivo, molla quei cazzo di freni e procedi spedito succeda quel che succeda. :celopiùg:
 

yosku

Biker forumensus
24/8/10
2.042
2
0
vogogna
Visita sito
si...il "segreto" per andar giù bene e superare gli ostacoli è il "flow"...più sei fluido e meglio è...i tentennamenti, i ripensamenti, le titubanze, portano sempre a qualche disastro.
fermati sui passaggi che ritieni complicati...guardateli per benino e decidi se farli o non farli...se decidi in senso positivo, molla quei cazzo di freni e procedi spedito succeda quel che succeda. :celopiùg:


ottimo consiglio!!
sono le classiche situazioni che dopo che sono state fatte pensi " ma era una cazzata!! "
 

Mexico

Biker serius
12/1/11
277
0
0
Marche e Umbria
Visita sito
Se hai esperienza con i pedali a sgancio, è difficile che cadi a causa di essi. Ma il loro sgancio deve passare sotto controllo cerebrale istintivo e non conscio. Se pensi di dover sganciare, sei già caduto. Un mio amico (io non ci riesco) trova un passaggio al suo limite, si ferma e lo studia. Torna indietro quanto basta e lo fa. Se il risultato non è buono, ritenta sino a che gli viene bene. Ma alcune volte dice questo non lo faccio
 

realogic

Biker superis
23/4/12
377
1
0
Alba
Visita sito
Thanks..
Ordinato taglia M.. e ora attendo la spedizione :soffriba:
Nel frattempo stasera pedalo l'AMS ,)


Ho preso i Mallet 3 alla fine, per le scarpe invece, domani mi reco in negozio e le provo.

Rimane ancora il dilemma protezioni
Ne ho viste di belle della Six Six One, semi rigide (tipo gel indurente)

Non avendo pedali flat, ho un grosso dubbio sulle ginocchiere.. se prendere o meno quelle coi parastinchi (mezzo o completo che sia)
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
io i parastinchi non li ritengo strettamente indispensabili...non ne ho neanche una di ginocchiera con.

anzi quelle che avevo le ho regalate.
ma non voglio essere d'esempio a nessuno, per carità.
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
io i parastinchi non li ritengo strettamente indispensabili...non ne ho neanche una di ginocchiera con.

anzi quelle che avevo le ho regalate.
ma non voglio essere d'esempio a nessuno, per carità.

Anche io prediligo quelle da enduro con solo ginocchiera ma ogni volta che la ruota proietta i sassi sui miei parastimchi , li rimpiango quelle complete.
 

brillo71

Biker serius
10/8/12
244
1
0
AMI
Visita sito
Bike
MTB e BDS
Tra DUNE XR e CUBE 150 AMS PRO ?:medita:
Qualcuno mi sa dire il peso della DUNE?:nunsacci:
La CUBE pesa 13,2 kg e sembra più versatile (anche salita).
Grazie
Toc toc
 

DRAGOREX

Biker forumensus
29/11/08
2.149
2
0
Arezzo
Visita sito
Ragazzi, qualcuno ha esperienza con la Liteville 301, in versione da 160?
Nel forum c'è una prova del modello precedente che aveva tutt'altre geometrie.
Su internet si trovano un sacco di video di vertriding ma, ovviamente, non è quello che ci farei io.
Mi interessano soprattutto le sensazioni in discesa, come lavora il carro, quanto è sensibile; in salita so già che dovrebbe essere ottima.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo