NUOVA BICI AM/ENDURO-idee, confronti, consigli PARTE II

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
a pelle la R.2 e una f..ata, c'è da dire che il rivenditore invece me l'ha sconsigliata alla grande a favore della Trance, perché dice che basta e avanza e la Reign è troppo. Addirittura che se mi trovo male con la trance ne risponderebbe lui... Sarà pure, ma io ho letto in alcune prove che la Trance (per l'esattezza quella in carbonio) è addirittura nervosa...
Io vorrei una bici che spiani tutto senza scomporsi, anche se è vero che non sono un campione in discesa, però è appunto per quello vorrei una bici che "perdoni/aiuti" di più!

Beh sicuramente la reign spiana tutto come vuoi... E di certo è una bici con ottime capacità in salita e in pedalata... E stai tranquillo che non è un divano poco divertente nelle curve o nei passaggi più stretti, penso proprio ci sia da divertirsi anche li..

Poi quando parte la scimmia per la fullona è dura tenerla a bada e tu mi sembra ti sia bello inscimmiato :cucù:

Giustamente, è un gran mezzo..
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Teo8887

Biker novus
11/5/16
15
5
0
36
Brugnera (PN)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 140 hpa race
Beh la cube e la merida dovrebbero avere 140-145mm di escursione se non sbaglio sulla merdida, e sono due bici più improntate alla pedalata, basta vedere anche gli angoli delle geometrie.. Come prezzo costa 300 in più la merida anche se penso che la puoi trovare più scontata, e sono montate molto molto simili. Io comunque tra le due andrei di cube, fosse solo per la rivendibilità in futuro.

La ktm vista l'escursione si presume voglia essere una bici più da enduro, anche se non so se ci sono riusciti molto bene, qui sul mag c'è un test, vai sul magazine e usa il tasto cerca lo troverai comodamente. (http://www.mtb-mag.com/test-ktm-lycan-lt-271/)
Costa 3200€, io non li spenderei, pensando per esempio che restando sulla stessa escursione con 3600€ prendi una MDE damper fatta a mano in italia montata moooolto meglio.
Resta comunque un montaggio buono ma base nelle sospensioni, idem i freni, sono ottimi, i migliori in rapporto qualità prezzo ma sono slx, idem la trasmissione eccecc..

Comunque piuttosto della ktm se vuoi restare sui 3000 e ti interessa una bici da enduro che non sia una minidh come le ultime che fanno tipo Devinci spartan, giant reign, Nomad eccecc puoi guardare la cube stereo da 160 HPA SL(visto che prima valutavi la 140)..

Sicuramente meglio della ktm..

ho confrontato bene tutti i vari modelli e sono giunto a sceglierne due, ora il mio dubbio è tra cube 140 hpa race e cube 160 hpa sl, il prezzo è molto simile e rientra nel mio budget, la componentistica è uguale a parte per il reggisella che è migliore sulla 160 hpa, ora sono molto indeciso
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
ho confrontato bene tutti i vari modelli e sono giunto a sceglierne due, ora il mio dubbio è tra cube 140 hpa race e cube 160 hpa sl, il prezzo è molto simile e rientra nel mio budget, la componentistica è uguale a parte per il reggisella che è migliore sulla 160 hpa, ora sono molto indeciso

li dipende cosa vuoi, pur essendo un'ottima scalatrice anche la 160, la 140 avrà sicuramente qualcosina in più.. Ovvio poi in discesa peccherà in qualcosa..
 

Teo8887

Biker novus
11/5/16
15
5
0
36
Brugnera (PN)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 140 hpa race
li dipende cosa vuoi, pur essendo un'ottima scalatrice anche la 160, la 140 avrà sicuramente qualcosina in più.. Ovvio poi in discesa peccherà in qualcosa..

magari sbaglio, ma credo che con la 160 si possa fare qualsiasi cosa, dai semplici sentieri ai lunghi giri in montagna, dai bike park (senza esagerare), alle discese passando per saltini e salite, magari il classico giro in pianura risulterà difficile ma non impossibile
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
magari sbaglio, ma credo che con la 160 si possa fare qualsiasi cosa, dai semplici sentieri ai lunghi giri in montagna, dai bike park (senza esagerare), alle discese passando per saltini e salite, magari il classico giro in pianura risulterà difficile ma non impossibile

Si esatto, beh diciamo che per i "normoallenati" una endurona tipo che so la spartan come la mia, non invoglia tanto a macinare km..

La cube dovrebbe essere leggermente meglio sicuramente! Ma di certo il ragionamento vale anche per lei..
E di certo si pedalano molto bene quanto basta per fare i trasferimenti, anche in piano
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Si esatto, beh diciamo che per i "normoallenati" una endurona tipo che so la spartan come la mia, non invoglia tanto a macinare km..

La cube dovrebbe essere leggermente meglio sicuramente! Ma di certo il ragionamento vale anche per lei..
E di certo si pedalano molto bene quanto basta per fare i trasferimenti, anche in piano

Inoltre, c'è anche da aggiungere che le endurone moderne hanno costi di manutenzione non indifferenti (pensiamo ad una cassetta di una 1x11, o alla manutenzione delle sospensioni da farsi ogni tot ore ad esempio), che, se si macinano molti km, iniziano ad incidere parecchio nel budget personale. A questo punto è meglio dotarsi di una bici più semplice per l'allenamento in pianura, tipo una gravel o una vecchia bdc, che riducono tali costi a livelli irrisori
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.610
161
0
Ossola
Visita sito
Inoltre, c'è anche da aggiungere che le endurone moderne hanno costi di manutenzione non indifferenti (pensiamo ad una cassetta di una 1x11, o alla manutenzione delle sospensioni da farsi ogni tot ore ad esempio), che, se si macinano molti km, iniziano ad incidere parecchio nel budget personale. A questo punto è meglio dotarsi di una bici più semplice per l'allenamento in pianura, tipo una gravel o una vecchia bdc, che riducono tali costi a livelli irrisori

Asssssolutamente si!
 

ROXO

Biker novus
29/3/10
31
0
0
Capoterra
Visita sito
Beh sicuramente la reign spiana tutto come vuoi... E di certo è una bici con ottime capacità in salita e in pedalata... E stai tranquillo che non è un divano poco divertente nelle curve o nei passaggi più stretti, penso proprio ci sia da divertirsi anche li..

Poi quando parte la scimmia per la fullona è dura tenerla a bada e tu mi sembra ti sia bello inscimmiato :cucù:

Giustamente, è un gran mezzo..


grazie, l'ho ordinata, la 2
 

Teo8887

Biker novus
11/5/16
15
5
0
36
Brugnera (PN)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 140 hpa race
Inoltre, c'è anche da aggiungere che le endurone moderne hanno costi di manutenzione non indifferenti (pensiamo ad una cassetta di una 1x11, o alla manutenzione delle sospensioni da farsi ogni tot ore ad esempio), che, se si macinano molti km, iniziano ad incidere parecchio nel budget personale. A questo punto è meglio dotarsi di una bici più semplice per l'allenamento in pianura, tipo una gravel o una vecchia bdc, che riducono tali costi a livelli irrisori

quindi sarebbe meglio la cube 140?
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Parlando del Tracer 2 io avevo la prima in alluminio per ruote da 26 pollici, taglia small (sono 165 cm), poi uscì in un secondo tempo la possibilità di cambiare forcellini e usare ruote 650 b, io non mi ci sono mai trovato con quel telaio, corto di TT e alto di tubo sella, mi sembrava di pedalare su un trespolo, inoltre diffidate delle misure che ci sono sul sito intense, perchè, metro alla mano, tra il dichiarato e l'effettivo, c'è differenza, persino l'angolo di sterzo, dichiarato 67 gradi era in realtà 68....

Ciao a tutti, mi riferisco ad un post di maramouse, per un dilemma personale:
mi hanno proposto una Intense carbine 26, molto valida come montaggio e molto leggera (sui 12!). La misura è una M.
Il problema è la taglia: io sono 1,65-1,66, esattamente come il moderatur, a cui mi rivolgo direttamente: secondo te ci potrei stare sopra?
Ci sono solo salito sopra e mi ritrovo in quello che scrivevi: sembrava un pò alta.....ma abbastanza giusta come reach: ero abbastanza dritto ma appunto mi sentivo 'alto' da terra.....
La tua era una S? Come ti ci trovavi?
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Ciao a tutti, mi riferisco ad un post di maramouse, per un dilemma personale:
mi hanno proposto una Intense carbine 26, molto valida come montaggio e molto leggera (sui 12!). La misura è una M.
Il problema è la taglia: io sono 1,65-1,66, esattamente come il moderatur, a cui mi rivolgo direttamente: secondo te ci potrei stare sopra?
Ci sono solo salito sopra e mi ritrovo in quello che scrivevi: sembrava un pò alta.....ma abbastanza giusta come reach: ero abbastanza dritto ma appunto mi sentivo 'alto' da terra.....
La tua era una S? Come ti ci trovavi?

la tua misura sarebbe una S, la tracer 2 small che avevo io (sono alto come te ), a dispetto delle tabelle pubblicate sul sito intense, aveva misure farlocche, tubo sella 42 cm (più da taglia media ) orizzontale molto corto, pure troppo e angolo sterzo troppo chiuso (68 gradi, poi aperta di un grado con serie sterzo angleset -1) il risultato, per me, era disastrosa da guidare, non conosco le misure della carbine, se sono le stesse della tracer 2, te la sconsiglio
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
sì, in effetti sono un pò perplesso....ottimi componenti (pike, monarch debon, reverb, x01, crossmax), il venditore (negoziante) dice che mi ci vede bene, però....
la mia attuale bici è una taglia S, e la Carbine (2014 carbon) ha tubo sella 450 contro i miei attuali 420 (3 cm non sono pochi), orizzontale 584 contro i 565 della mia BMC (uso uno stem da 80) quindi ci starebbe, sistemando lo stem, ma poi mi dichiara uno stack da 633 contro il mio di 680....che mi suona molto strano!
Oltretutto, con un angolo di 68, come fai a governare una 160 a escursione fissa?
L'abbassabilità della mia TALAS è molto utilizzata sulle rampe 'feroci' dei miei colli!
In sostanza la cosa da un lato mi invoglia (INTENSE, possibilità di passarla a 27,5, peso, VPP) ma tutti i ragionamenti - e adesso la tua esperienza - mi fanno storcere il naso.
Mi conviene guardarmi ancora attorno, ma bici leggere, montate bene, e soprattutto S, non se ne trovano tante.....
Canyon Spectral 7.0 EX Al, mi interessa ma mi fa paura il monocorona (spesso non ho molta gamba) e avendo attualmente un giunto horst ero attirato da uno schema diverso di sospensione.
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
sì, in effetti sono un pò perplesso....ottimi componenti (pike, monarch debon, reverb, x01, crossmax), il venditore (negoziante) dice che mi ci vede bene, però....
la mia attuale bici è una taglia S, e la Carbine (2014 carbon) ha tubo sella 450 contro i miei attuali 420 (3 cm non sono pochi), orizzontale 584 contro i 565 della mia BMC (uso uno stem da 80) quindi ci starebbe, sistemando lo stem, ma poi mi dichiara uno stack da 633 contro il mio di 680....che mi suona molto strano!
Oltretutto, con un angolo di 68, come fai a governare una 160 a escursione fissa?
L'abbassabilità della mia TALAS è molto utilizzata sulle rampe 'feroci' dei miei colli!
In sostanza la cosa da un lato mi invoglia (INTENSE, possibilità di passarla a 27,5, peso, VPP) ma tutti i ragionamenti - e adesso la tua esperienza - mi fanno storcere il naso.
Mi conviene guardarmi ancora attorno, ma bici leggere, montate bene, e soprattutto S, non se ne trovano tante.....
Canyon Spectral 7.0 EX Al, mi interessa ma mi fa paura il monocorona (spesso non ho molta gamba) e avendo attualmente un giunto horst ero attirato da uno schema diverso di sospensione.

45 cm di tubo sella sono troppi per la tua altezza, già 42 sei al limite, io che sono 165 cm preferisco tubi sella tra 38 e 40 cm e telescopici 125 mm di lunghezza, se ci sta nel telaio, anche 150, le geometrie moderne stanno virando verso orizzontali più lunghi, con stem corti e carri corti, la bici si guida meglio
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Sì, mi sto rendendo conto che tenere la stessa bici a lungo da una parte ti fa acquisire grande confidenza col mezzo, cioè sicurezza anche nei momenti critici, ma il rovescio della medaglia è quello che dici tu: al momento di cambiare -che prima o poi arriva sempre- sei spiazzato di fronte alle rivoluzioni che la tecnologia (e il mercato) hanno messo in campo.
E poi io sono uno che si affeziona alle sue cose....voglio cambiare bici solo perchè con poco tempo a disposizione una bici al top di sei anni fa diventa stancante da portare a casa anche in giri corti.
Leggo che tu hai una 29: è solo pregiudizio da parte mia che le 'biciclettone' non vanno d'accordo con i diversamente alti come noi?
 

frittomisto

Biker popularis
17/4/11
97
0
0
marche
Visita sito
Ciao a tutti.
Vorrei prendere una bici per divertirmi nel fine settimana. Sono molti anni che non pedalo in maniera seria ma i percorsi che andrò a fare sono sentieri di montagna e discese non impegnative almeno all'inizio ovviamente. Senza passare per una bici da xc che basterebbe almeno nei primi mesi e per non spendere due volte mi sto orientando su bici chiamate da allmountain.
Quello che ho in testa leggendo molto sul web è una front con forcella possibilmente da 160 e pignone singolo (si chiama così?) sul movimento centrale.
Al momento ho visto:
Commencal meta ht essential
http://www.commencal-store.co.uk/meta-ht-am-essential-yellow-2016-c2x16198321
Niente singolo sul centrale, ma per il resto perfetta, anche nel prezzo.
Virus sentier VRX
http://www.chainreactioncycles.com/...il-vitus-bikes-sentier-vrx-2016/rp-prod135387
Più costosa e con forcella da 140.

Oppure come altra possibilità ma dovrò acquistare pezzi singoli sul web ed affidarmi per molte cose ad un venditore locale sarebbe assemblarla con un budget massimo di 1500€.

Accetto consigli (e anche insulti).
Ciao
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
Ciao a tutti.
Vorrei prendere una bici per divertirmi nel fine settimana. Sono molti anni che non pedalo in maniera seria ma i percorsi che andrò a fare sono sentieri di montagna e discese non impegnative almeno all'inizio ovviamente. Senza passare per una bici da xc che basterebbe almeno nei primi mesi e per non spendere due volte mi sto orientando su bici chiamate da allmountain.
Quello che ho in testa leggendo molto sul web è una front con forcella possibilmente da 160 e pignone singolo (si chiama così?) sul movimento centrale.
Al momento ho visto:
Commencal meta ht essential
http://www.commencal-store.co.uk/meta-ht-am-essential-yellow-2016-c2x16198321
Niente singolo sul centrale, ma per il resto perfetta, anche nel prezzo.
Virus sentier VRX
http://www.chainreactioncycles.com/...il-vitus-bikes-sentier-vrx-2016/rp-prod135387
Più costosa e con forcella da 140.

Oppure come altra possibilità ma dovrò acquistare pezzi singoli sul web ed affidarmi per molte cose ad un venditore locale sarebbe assemblarla con un budget massimo di 1500€.

Accetto consigli (e anche insulti).
Ciao


sto cercando anch'io di mettere insieme una all mountain anche se con caratteristiche totalmente diverse dalla tua.
Posso dire che -purtroppo- assemblare con componenti nuovi presi in negozi online costa di più che acquistare una bici intera di marca.
Diverso il discorso se prendi usato, ma allora devi confrontarlo con bici usate.....resterebbe la soddisfazione di essersi fatto la bici che uno preferisce, ma pagando pegno per costo e ore di lavoro.
 

frittomisto

Biker popularis
17/4/11
97
0
0
marche
Visita sito
Qualcuno che ha la meta ht o che ne capisce di geometrie di telai potrebbe indicarmi se la taglia L è sufficiente per me che sono 1.86m
Il sito commencal mi consiglia la L ma vedendo video e foto sul web mi sembra piccolina.

Ciao
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo