NUOVA BICI AM/ENDURO-idee, confronti, consigli PARTE II

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
Mi hai fatto venire la paranoia della taglia, adesso!!
Ho confrontato le geometrie della mia attuale bici con la enduro taglia s e m:

tubo orizz angolo
mis sella virt sterzo angolo sella STACK REACH
BMC s 420 565 125 68 73 615 385
specy s 393 547 110 65.5 75 588 386
specy m 425 584 120 65.5 75 597 421

le mie misure sono
altezza 1,66
cavallo 72
lunghezza braccio 59
busto 41

se non ricordo male bisogna moltiplicare il cavallo per 0,58 per ottenere la lunghezza del tubo sella.....se è così mi avvicino più alla m che alla s, magari accorciando lo stem....
Illuminatemi!!

sei alto 1 cm più di me, io sarei più propenso per la small, con pipa 50 però la m non è troppo grande, vedi tu cosa preferisci, senza farti paranoie
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
mah, praticamente la s è un paio di cm più 'bassa', la m un paio di cm più lunga....personalmente preferirei lavorare sull'attacco manubrio piuttosto che sul fuorisella.
lunedì vado in negozio, fortunatamente ha tutte e due le taglie, ci salgo sopra e vedo come me le sento, anche se purtroppo dieci metri di asfalto non sono certo uno sterrato in salita e tantomeno in discesa.
Questo passa il convento, e sempre meglio di doverla comprare online: beato chi ha il tempo di andare ai test days!
 

maramouse

Moderatur
Moderatur
23/10/06
6.443
64
0
fuori
Visita sito
Bike
niente
mah, praticamente la s è un paio di cm più 'bassa', la m un paio di cm più lunga....personalmente preferirei lavorare sull'attacco manubrio piuttosto che sul fuorisella.
lunedì vado in negozio, fortunatamente ha tutte e due le taglie, ci salgo sopra e vedo come me le sento, anche se purtroppo dieci metri di asfalto non sono certo uno sterrato in salita e tantomeno in discesa.
Questo passa il convento, e sempre meglio di doverla comprare online: beato chi ha il tempo di andare ai test days!

l'importante è avere la possibilità di sedercisi sopra e valutare, magari non da solo, portati un amico, che ti veda sopra la bici, non volevo creare allarmismi col mio post precedente, però dopo tanti anni di bici, ho visto che molti negozi se hanno solo una m, che tu sia 160 o 180 cm di altezza, ti dicono che è la tua taglia....
 

am2005

Biker ultra
5/10/05
671
39
0
Baone (PD)
Visita sito
Bike
leona3- Specy enduro 27,5
sì, purtroppo mi sono accorto in questo 'giro' di negozi alla ricerca del compromesso fra quello che vorresti, quello che ti offrono e il tuo budget, che molti preferiscono la vendita pura e semplice alla conquista del cliente: perchè se cerchi di affibbiarmi il tuo invenduto e me ne accorgo, puoi star sicuro che da te non vengo a prendere neanche un portaborraccia.
Al contrario, almeno personalmente, valuto positivamente e con simpatia il negoziante che ti dice: 'guarda, quella giusta non ce l'ho, se sei disposto ad aspettare ti procuro la tua taglia e ci mettiamo d'accordo sul prezzo".
Quello ha trovato uno che non solo chi gli compra la bici, ma torna anche per tutta la manutenzione che non sa fare da solo e per tutti gli acquisti che verranno. E non sono due lire di solito.
Ma ho paura che stiamo parlando di una specie in via di estinzione.....
Buona domenica!
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

Shardana1976

Biker serius
25/11/14
120
9
0
Canzo
Visita sito
Bike
Scott Genius 710
8743f3663b8aeac8477dadef90f445d9.jpg
a1c132d28fcc01cfa5b70bd5113f26c1.jpg

Cosa ne pensate ?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Syd27

Biker novus
23/5/16
6
0
0
Visita sito
Salve a tutti.

Primo post: complimenti per il forum che sto spulciando da parecchio.

Sono un infelice possessore di una hardtail e credo che per dove vivo e per quel che mi piace la scelta migliore sia una enduro.

Non vivo in Italia ( vivo in Australia) quindi non credo che le marche a disposizione qui siano necessariamente le stesse.


Sono molto orientato su una Norco Range A7.1
http://www.norco.com/bikes/mountain/enduro/range-alloy/range-a71/

che riuscirei ad avere all'equivalente di 2300 euro.

In alternativa mi ispirava la Canyon Strive che mi sento di scartare per via dell'assistenza e garanzia e per il sistema Shapeshifter, una cosa in piu da rompere.

Altrimenti mi ispira parecchio la YT capra, che riuscirei ad avere a circa 2700 euro.

Voi che dite? che consgliate? sono parecchio tirato col budget quindi sarebbe meglio stare sulla Norco.

I freni vedo che non sono il top ma va be.

Com'è il reparto sospensioni (soprattutto la posteriore dati che l'anteriore è la Fox 36) e in generale la bici? I cerchi mi sembra non siano il massimo.

Ogni consiglio è piu che benvnuto!

Grazie in anticipo
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Salve a tutti.

Primo post: complimenti per il forum che sto spulciando da parecchio.

Sono un infelice possessore di una hardtail e credo che per dove vivo e per quel che mi piace la scelta migliore sia una enduro.

Non vivo in Italia ( vivo in Australia) quindi non credo che le marche a disposizione qui siano necessariamente le stesse.


Sono molto orientato su una Norco Range A7.1
http://www.norco.com/bikes/mountain/enduro/range-alloy/range-a71/

che riuscirei ad avere all'equivalente di 2300 euro.

In alternativa mi ispirava la Canyon Strive che mi sento di scartare per via dell'assistenza e garanzia e per il sistema Shapeshifter, una cosa in piu da rompere.

Altrimenti mi ispira parecchio la YT capra, che riuscirei ad avere a circa 2700 euro.

Voi che dite? che consgliate? sono parecchio tirato col budget quindi sarebbe meglio stare sulla Norco.

I freni vedo che non sono il top ma va be.

Com'è il reparto sospensioni (soprattutto la posteriore dati che l'anteriore è la Fox 36) e in generale la bici? I cerchi mi sembra non siano il massimo.

Ogni consiglio è piu che benvnuto!

Grazie in anticipo

Io voto la capra, a 2700 immagino sia la al comp1 o comp2, giusto? è meno una "scalatrice" rispetto alla media delle enduro ma in discesa voli, è divertentissima
 

Frodo

Biker perfektus
11/12/05
2.682
134
0
Abruzzo
Visita sito
Bike
Specialized Turbo Levo SL Comp Carbon
io ho la 2015 e mi trovo benissimo, non avendo velleità di cronometro ma di solo divertimento. Tra l'altro con qualche semplice modifica si riesce ache a contenere il peso entro limiti accettabili, appena monterò la sella nuova dovrei stare sui 14kg completa.
2300 nuova o usata?
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
Grazie. è la Yt Capra Al.

A quanto ho visto è leggermente piu cara qui in australia che in italia (il che è inspiegabile dato che qua l'iva è al 10..)

http://au.yt-industries.com/detail/index/sArticle/552/sCategory/342


Ma la Norco è proprio da buttare?
perche preferirei star su quella se è di poco inferiore alla capra

grazie

Se è la AL allora si, anche io preferirei la norco

Non è inspiegabile il maggior prezzo, le YT le assemblano in Germania, poi devono portarle in AU, tra trasporto e dogana sicuramente i costi si alzano
 

Syd27

Biker novus
23/5/16
6
0
0
Visita sito
La norco mi costerebbe 2300 nuova. Ma io ho chiesto il peso a loro sulla pagina FB e mi han detto 14kg.. quanto pesava la tua originariamente?
Come se la cava in salita?

Come sono le ruote e l ammo posteriore?


Riguardo al costo della yt. A me sembra assurdo. La spedizione di paga a parte e costa circa 130veuro. Generalmente qui costa tutto leggermente meno.. bo :) ad esempio la strive, stessa provenienza costa leggermente meno.
 

meti

Biker superioris
4/8/14
998
28
0
Brescia
Visita sito
Bike
YT Capra Pro LE - Sonder Camino AL Apex 1 - Strana RR - BDC: Bianchi del 98
La norco mi costerebbe 2300 nuova. Ma io ho chiesto il peso a loro sulla pagina FB e mi han detto 14kg.. quanto pesava la tua originariamente?
Come se la cava in salita?

Come sono le ruote e l ammo posteriore?


Riguardo al costo della yt. A me sembra assurdo. La spedizione di paga a parte e costa circa 130veuro. Generalmente qui costa tutto leggermente meno.. bo :) ad esempio la strive, stessa provenienza costa leggermente meno.

La mia è la CF pro, ma ugualmente non ho idea di quanto pesi sul serio, sono 95 kg nudo io, tra zaino e protezioni avrò addosso altri 10 kg, se pesa 13 o se pesa 15 la bici non mi cambia niente :smile:

In salita va bene, unico problema è il movimento centrale basso che ogni tanto picchi coi pedali dove ci son rocce sporgenti

Le ruote non sono uguali a quelle dell'AL, non so come vadano quelle, anche se DT Swiss è sempre una garanzia, l'ammo è simile, quello della AL non è bloccabile, comunque mi ci trovo bene

Secondo me Canyon, per il mercato da quella parte del mondo, importa direttamente dalla fabbrica taiwanese, altrimenti non si spiega come possano costare meno li che qui, perchè è vero che l'iva è più bassa, ma è altresì vero che se vengono assemblate in Germania pagherebbero dazio doganale in Europa ed anche in Australia, quindi addio vantaggio dell'iva minore... oppure può anche essere che, siccome fuori dall'Europa si appoggiano a distributori locali, costino di più per via di questo, sinceramente non so quale sia la risposta :smile:
 

redtalok

Biker serius
13/10/13
145
4
0
Visita sito
C'è qualcuno che ha avuto la possibilitá di provare sia una Capra Cf sia una Nomad 3?vorrei prendere una enduro e sono indeciso tra queste 2! Differenze?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo