NUOVA BICI AM/ENDURO-idee, confronti, consigli PARTE II

newride

Biker novus
4/5/16
6
0
0
Visita sito
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, un saluto a tutti.

Ho deciso di acquistare la mia prima bici da enduro, mi sono orientato sul nuovo e in particolare sono indeciso tra la Lapierre Spicy 327 (2016) e la Giant Reign 2 (2016).

La Spicy mi verrebbe poco più' di 3000 euro mentre la Reign poco più' di 2400.

Di seguito indico link con le rispettive schede:

Spicy
http://www.lapierrebikes.it/2016/spicy-327

Reign
http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/reign.27.5.2.ltd/24797/89978/

Mi sarebbe d'aiuto conoscere le vostre opinioni a riguardo.
Grazie in anticipo
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Ciao ragazzi, mi sono appena iscritto, un saluto a tutti.

Ho deciso di acquistare la mia prima bici da enduro, mi sono orientato sul nuovo e in particolare sono indeciso tra la Lapierre Spicy 327 (2016) e la Giant Reign 2 (2016).

La Spicy mi verrebbe poco più' di 3000 euro mentre la Reign poco più' di 2400.

Di seguito indico link con le rispettive schede:

Spicy
http://www.lapierrebikes.it/2016/spicy-327

Reign
http://www.giant-bicycles.com/it-it/bikes/model/reign.27.5.2.ltd/24797/89978/

Mi sarebbe d'aiuto conoscere le vostre opinioni a riguardo.
Grazie in anticipo

Allora... Come telaio:
La giant ha angolo sterzo più aperto di un grado e ha un angolo sella un po' più disteso, quindi questo ci può far pensare che la spicy sia più pedalabile o più votata alla salita, ed in effetti è così, anche se il sistema maestro giant è una bomba pure in salita.
La giant è più una "minidh", e ripeto, molto pedalabile, l'altra dovrebbe avere geometrie più comode in salita e più "reattiva" o nervosa in discesa, la linea è sottile tra reattività, cosa positiva, o l'aver un comportamento nervoso, cosa negativa, va anche a gusti.

Come montaggio hanno freni uguali, ammo simile, anche se il piggyback del monarch della giant ti fa capire che sia una bici più votata alla discesa, come trasmissione dipende da te, la Lapierre 1x11 GX, io lo ho sulla spartan quel gruppo e mi trovo benissimo, la Reign ha un 2x10, se ti piace la doppia sicuramente altrettanto valido; come forcella molto meglio la giant, è la pike "base" ma la pike è ancora una forcella di riferimento, la fox 34 io non la vorrei mai, visto le cappellate che ha fatto fox negli ultimi anni. Hanno tutte e due un telescopico, bisogna vedere quale è il migliore... Potrebbe essere un buonissimo telescopico anche quello di giant.

Come ruote non so, forse meglio la lapierre ma non le conosco. Diciamo che il maggior costo della lapierre si vede, monta componenti in generale più costosi.

Le differenze del telaio restano comunque..
 
  • Mi piace
Reactions: maramouse

newride

Biker novus
4/5/16
6
0
0
Visita sito
Allora... Come telaio:
La giant ha angolo sterzo più aperto di un grado e ha un angolo sella un po' più disteso, quindi questo ci può far pensare che la spicy sia più pedalabile o più votata alla salita, ed in effetti è così, anche se il sistema maestro giant è una bomba pure in salita.
La giant è più una "minidh", e ripeto, molto pedalabile, l'altra dovrebbe avere geometrie più comode in salita e più "reattiva" o nervosa in discesa, la linea è sottile tra reattività, cosa positiva, o l'aver un comportamento nervoso, cosa negativa, va anche a gusti.

Come montaggio hanno freni uguali, ammo simile, anche se il piggyback del monarch della giant ti fa capire che sia una bici più votata alla discesa, come trasmissione dipende da te, la Lapierre 1x11 GX, io lo ho sulla spartan quel gruppo e mi trovo benissimo, la Reign ha un 2x10, se ti piace la doppia sicuramente altrettanto valido; come forcella molto meglio la giant, è la pike "base" ma la pike è ancora una forcella di riferimento, la fox 34 io non la vorrei mai, visto le cappellate che ha fatto fox negli ultimi anni. Hanno tutte e due un telescopico, bisogna vedere quale è il migliore... Potrebbe essere un buonissimo telescopico anche quello di giant.

Come ruote non so, forse meglio la lapierre ma non le conosco. Diciamo che il maggior costo della lapierre si vede, monta componenti in generale più costosi.

Le differenze del telaio restano comunque..


Mi piacciono davvero entrambe e non mi dispiace a dirla tutta la vocazione più' discesistica della la Reign, tra l'altro quest'ultima ha dalla sua anche il fattore prezzo che mi farebbe risparmiare un po di soldi da destinare eventualmente a futuri upgrades…

Preferirei avere l'1x11 e nel caso scegliessi la Giant dovrei provvedere al cambio
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Mi piacciono davvero entrambe e non mi dispiace a dirla tutta la vocazione più' discesistica della la Reign, tra l'altro quest'ultima ha dalla sua anche il fattore prezzo che mi farebbe risparmiare un po di soldi da destinare eventualmente a futuri upgrades…

Preferirei avere l'1x11 e nel caso scegliessi la Giant dovrei provvedere al cambio

Beh, se non si fosse capito io prenderei al volo la reign :smile:
Per il cambio, valuta il fatto che ora è uscito il gruppo sram NX, non so a quanto stia, ma sicuramente non ci devi spendere cifre astronomiche...
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
Per quanto riguarda le differenze telaio, kitkat ha già fatto una buona sintesi, la giant è un po' + orientata alla discesa visto l'angolo di sterzo ma rimane decisamente pedalabile grazie al sistema maestro (ce l'ha uno nel nostro gruppo e si trova bene sia a salire che a scendere).

Per quanto riguarda il montaggio la trasmissione di lapierre è monocorona 1x11 gx/race face mentre la giant ha la doppia 2x10 misto deore/xt/slx.
Vanno bene entrambe, la trasmissione della lapierre costa di più nel complesso.
L'ammo di giant è un monarch normale senza blocco quindi sempre aperto, puoi regolare il rebound, in ogni caso si pedala abbastanza bene pur essendo senza blocco grazie allo schema di sospensione giant (provata personalmente, anche se col blocco sarebbe meglio) mentre quello di lapierre è la nuova versione del fox float con evol e a 3 posizioni.
Per quanto riguarda la forcella anche io preferisco la pike perchè è una garanzia (tra l altro questa che monta giant è una pike con offset custom di 46mm cosi da rendere un po' + reattivo lo sterzo visto che è molto aperto), ma anche la fox 34 2016 è valida.
Le ruote di giant sono buone e hanno un canale interno di 24mm mentre quelle di lapierre altrettanto valide hanno canale di 23mm.
I freni sono identici e tutte e 2 le bici hanno il telescopico (non ricordo se quello di giant ha escursione di 125 o di 100 come quello di lapierre)

Visto il prezzo e avendole viste entrambe di persona (ma ho provato e visto come va la giant mentre non ho provato la lapierre ma vista in negozio) io acquisterei la giant perchè c'è un bel risparmio.
Certo l'ammo secondo me andrebbe cambiato con qualcosa che ha il blocco o meglio con qualcosa col serbatoio tipo monarch plus rc3 (puoi chiedere al negoziante quanto ti costa il cambio ammo)
E se ti piace il monocorona devi modificare la trasmissione di serie di giant (corona+cassetta+42)
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Certo l'ammo secondo me andrebbe cambiato con qualcosa che ha il blocco o meglio con qualcosa col serbatoio tipo monarch plus rc3 (puoi chiedere al negoziante quanto ti costa il cambio ammo)
E se ti piace il monocorona devi modificare la trasmissione di serie di giant (corona+cassetta+42)

Manco avevo visto che l'ammo fosse un normale monarch, tra l'altro senza blocco.. Con quello che costa un plus debonair rc3 non le capisco proprio ste scelte....
Già che ci siamo, costa 250-300€ nuovo, ed è comunque valido.
Magari puoi già fare uno "scambio" col tuo negoziante prima che la bici esca dal negozio. Io per la spartan ho fatto così, montava una pike RC dual-position e gli ho fatto montare una rct3 Solo air mettendoci la differenza..
 

newride

Biker novus
4/5/16
6
0
0
Visita sito
Grazie delle risposte ragazzi.

Ad ogni modo trasmissione e ammo a parte che possono essere sostituiti a livello qualitativo del telaio dite che tra le due è da preferire la Giant?

Altro piccolo dubbio è relativo alla taglia, io sono alto 1,72/1,73 e in negozio sono disponibili entrambe le bici in taglia M, sicuramente la Lapierre dovrebbe essere la mia taglia mentre della Giant ho letto che è lunghetta e che molti a cavallo delle due taglie come me (S-M) preferiscono la più' piccola, voi che ne dite?
 

gxin

Biker serius
27/10/11
292
2
0
Prato
Visita sito
Bike
Un'endurona verde
scusa.... ma se hai un budget di 3000, a 3300 (che diventano 3000 con lo sconto) ti prendi la reign 1,5 ltd (quella arancione e blu) che ha già l'ammo col piggy back e la trasmissione 1x11 xt....

Giusto, bel consiglio.
Rispetto alla reign 2 ha freni xt nuovo modello, trasmissione 1x11 tutta xt e telescopico reverb e ammo monarch plus R ossia con piggy back ma senza blocco.
Tra questa reign 1.5 e la lapierre io prenderei questa senza dubbio (montata molto meglio) se uno ha 3000 da spendere altrimenti per 2400€ preferisco la reign 2 imho
 

newride

Biker novus
4/5/16
6
0
0
Visita sito
scusa.... ma se hai un budget di 3000, a 3300 (che diventano 3000 con lo sconto) ti prendi la reign 1,5 ltd (quella arancione e blu) che ha già l'ammo col piggy back e la trasmissione 1x11 xt....

è giusto, anche se ci sarebbe da aspettare perché non è disponibile in pronta consegna…
tra l'altro a dirla tutta il budget massimo che al momento mi ero prefissato di spendere era proprio quello dei 2500 euro, poi avendo visto in negozio subito disponibile anche la Lapierre (che come detto mi è piaciuta allo stesso modo della Reign) ho cominciato a valutare se valesse la pena spendere circa 600 euro in più' subito al momento dell'acquisto o risparmiare quei soldi e valutare con calma upgrades futuri
 

ghecco

Biker novus
1/7/14
20
0
0
Visita sito

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
ragazzi dovrei comprare una bici per cominciare a salire un pò di livello, considerando che ho una rockrider priva di freni a disco e con escursione pessima, che ne pensate della merida one forty 900, la bici è un'usata, dalle foto sembra in buone condizioni, è quella del 2012.

http://https://www.google.it/search?q=merida+one+forty+900+2012&espv=2&biw=1280&bih=856&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwio3di9m9DMAhWsE5oKHbN6CoYQ_AUIBigB#imgrc=oIYhr8ySTMsAcM%3A

A me non apre il link..
 

ROXO

Biker novus
29/3/10
31
0
0
Capoterra
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha la Reign 2 LTD 2016. Vorrei capire come si comporta in salita. Mi basta che salga dappertutto, non in fretta, ma senza devastarmi di fatica. Ho un livello di allenamento medio. Ho visto che ha una trasmissione ben demoltiplicata. Il posteriore ha una specie di propedal? Nelle sezioni più lente si riesce a guidare? Aggiungo che ho una front per divertirmi in salita, avevo una Mondraker Foxy RR del 2016, saliva bene ma in discesa era nervosa, vorrei qualcosa di veramente divertente in discesa, ma che ancora salga dignitosamente. Grazie
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
Ciao a tutti, vorrei sapere se qualcuno ha la Reign 2 LTD 2016. Vorrei capire come si comporta in salita. Mi basta che salga dappertutto, non in fretta, ma senza devastarmi di fatica. Ho un livello di allenamento medio. Ho visto che ha una trasmissione ben demoltiplicata. Il posteriore ha una specie di propedal? Nelle sezioni più lente si riesce a guidare? Aggiungo che ho una front per divertirmi in salita, avevo una Mondraker Foxy RR del 2016, saliva bene ma in discesa era nervosa, vorrei qualcosa di veramente divertente in discesa, ma che ancora salga dignitosamente. Grazie

Puoi chiedere direttamente in questa sezione sull'apposito topic della giant reign, basta che scorri un po' in basso e lo troverai...

Edit: ho visto ora che hai gia chiesto stamattina, mentre aspetti la risposta puoi leggerti la pagina prima di questa, dove un utente chiedeva un confronto tra una spicy e appunto la reign 2, e si è parlato anche dei tuoi dubbi..
 

ROXO

Biker novus
29/3/10
31
0
0
Capoterra
Visita sito
Grazie, la rosa è
- Reign 2: sinceramente preferisco la trasmissione più demoltiplicata e il risparmio, piuttosto ho visto nel sito sram e l'ammo che monta la R.2 nasce con la doppia posizione, pedal e open...
- la Trance: la 1.5 non c'è, la 1 costa troppo e la 2 è da upgradare
- la Mondraker Dune: dietro ha lo stesso ammo della Reign 1.5, ma davanti ha la Marzocchi e non saprei, in più mi spaventa un po' la storia della Forward Geometry

in conclusione la Reign ho paura che sia poco maneggevole nel lento e difficile in salita, però mi piace, la Trance ho paura che non cambi molto rispetto alla Foxy RR 2012 che avevo e la Dune so che le vecchie andavano molto bene, queste di adesso però son belle ma strane e non so quanto vadano meglio in salita, ma peggio in discesa rispetto alla Reign, che mi ha sempre attratto. L'importante è che riesca a salire dove salivo con la Foxy senza devastarmi o avere eccessivi problemi e che nei single non sia un transatlantico. D'altro canto la Foxy la tenevo molto sgonfia di ammo per renderla meno nervosa e come peso siamo li, era infatti una montata bene ma taglia xl e reggisella ecc pesava oltre i 14, quindi tutto fuorché una piuma... Per i giri pedalati ho la front!
 

ROXO

Biker novus
29/3/10
31
0
0
Capoterra
Visita sito
Grazie, la rosa è
- Reign 2: sinceramente preferisco la trasmissione più demoltiplicata e il risparmio, piuttosto ho visto nel sito sram e l'ammo che monta la R.2 nasce con la doppia posizione, pedal e open...
- la Trance: la 1.5 non c'è, la 1 costa troppo e la 2 è da upgradare
- la Mondraker Dune: dietro ha lo stesso ammo della Reign 1.5, ma davanti ha la Marzocchi e non saprei, in più mi spaventa un po' la storia della Forward Geometry

in conclusione la Reign ho paura che sia poco maneggevole nel lento e difficile in salita, però mi piace, la Trance ho paura che non cambi molto rispetto alla Foxy RR 2012 che avevo e la Dune so che le vecchie andavano molto bene, queste di adesso però son belle ma strane e non so quanto vadano meglio in salita, ma peggio in discesa rispetto alla Reign, che mi ha sempre attratto. L'importante è che riesca a salire dove salivo con la Foxy senza devastarmi o avere eccessivi problemi e che nei single non sia un transatlantico. D'altro canto la Foxy la tenevo molto sgonfia di ammo per renderla meno nervosa e come peso siamo li, era infatti una montata bene ma taglia xl e reggisella ecc pesava oltre i 14, quindi tutto fuorché una piuma... Per i giri pedalati ho la front!
a pelle la R.2 e una f..ata, c'è da dire che il rivenditore invece me l'ha sconsigliata alla grande a favore della Trance, perché dice che basta e avanza e la Reign è troppo. Addirittura che se mi trovo male con la trance ne risponderebbe lui... Sarà pure, ma io ho letto in alcune prove che la Trance (per l'esattezza quella in carbonio) è addirittura nervosa...
Io vorrei una bici che spiani tutto senza scomporsi, anche se è vero che non sono un campione in discesa, però è appunto per quello vorrei una bici che "perdoni/aiuti" di più!
 

Teo8887

Biker novus
11/5/16
15
5
0
36
Brugnera (PN)
Visita sito
Bike
Cube Stereo 140 hpa race
ciao a tutti, mi chiamo Matteo e sono nuovo del forum, ho bisogno di un consiglio, vorrei prendere una nuova mtb da enduro-all mountain e sono indeciso tra 3 modelli:
ktm Lycan lt 273
http://www.ktm-bikes.at/en/bikes/full-suspension.html?action=bike_details&bike_id=20&cHash=916efc769dcc0fc8a5c868df521518f0
Merida one forty 7.700
http://www.meridaitaly.it/full-suspension-2016/all-mountain/one-forty-7700.html
Cube stereo 140 hpa race http://www.cube.eu/produkte/fullsuspension/stereo/cube-stereo-140-hpa-race-275-blacknflashyellow-2016/

Secondo voi qual'è la migliore?
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.615
166
0
Ossola
Visita sito
ciao a tutti, mi chiamo Matteo e sono nuovo del forum, ho bisogno di un consiglio, vorrei prendere una nuova mtb da enduro-all mountain e sono indeciso tra 3 modelli:
ktm Lycan lt 273
http://www.ktm-bikes.at/en/bikes/full-suspension.html?action=bike_details&bike_id=20&cHash=916efc769dcc0fc8a5c868df521518f0
Merida one forty 7.700
http://www.meridaitaly.it/full-suspension-2016/all-mountain/one-forty-7700.html
Cube stereo 140 hpa race http://www.cube.eu/produkte/fullsuspension/stereo/cube-stereo-140-hpa-race-275-blacknflashyellow-2016/

Secondo voi qual'è la migliore?

Beh la cube e la merida dovrebbero avere 140-145mm di escursione se non sbaglio sulla merdida, e sono due bici più improntate alla pedalata, basta vedere anche gli angoli delle geometrie.. Come prezzo costa 300 in più la merida anche se penso che la puoi trovare più scontata, e sono montate molto molto simili. Io comunque tra le due andrei di cube, fosse solo per la rivendibilità in futuro.

La ktm vista l'escursione si presume voglia essere una bici più da enduro, anche se non so se ci sono riusciti molto bene, qui sul mag c'è un test, vai sul magazine e usa il tasto cerca lo troverai comodamente. (http://www.mtb-mag.com/test-ktm-lycan-lt-271/)
Costa 3200€, io non li spenderei, pensando per esempio che restando sulla stessa escursione con 3600€ prendi una MDE damper fatta a mano in italia montata moooolto meglio.
Resta comunque un montaggio buono ma base nelle sospensioni, idem i freni, sono ottimi, i migliori in rapporto qualità prezzo ma sono slx, idem la trasmissione eccecc..

Comunque piuttosto della ktm se vuoi restare sui 3000 e ti interessa una bici da enduro che non sia una minidh come le ultime che fanno tipo Devinci spartan, giant reign, Nomad eccecc puoi guardare la cube stereo da 160 HPA SL(visto che prima valutavi la 140)..

Sicuramente meglio della ktm..
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo