Ciao a tutti egregi esperti!è da quasi vent'anni che faccio mtb più o meno serio..passando per una glorisa s'works del 96, qulla verde kawa per intendersi, sicuro della sua valenxza, decido di cambiare 2 anni fa..con grande perplessità mi concedo una camber carbon. Eccellente. Il problema è che capisco come sia cambiato il mio concetto di mtb. Con una particolare affinità agli usi più enduristici, ma con grande passione anche per le lunghe pedalate, cambio dopo un anno la camber per un'occasione su una stumpy expert carbon 2014. Straordinaria!! Peccato che poi mi sono piaciuti anche i bike park e relative discese estreme. Naturalmente penso subito ad una enduro!ma il dubbio è che sia troppo poco propensa a fare giri anche più "pedalati".
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Grazie a tutti
Ciao, ho la stessa tua bici, che ho iniziato a trasformare con
pike stem più corto butcher anteriore etc... È una bici strepitosa la adoro ma ne stó modificando il carattere, l'ho resa più discesistica e và benissimo, non meglio, diversa... Il mio progetto è di tenerla (a meno che il modello 2016 non cambi drasticamente visto che uscirà il nuovo telaio) e prendere l'enduro 29 expert 2016 a settembre perchè quando sono andato per prenderla due settimane fà, ho avuto la brutta notizia: sono finite in taglia XL 2015 e non ordinabili..
A farla breve secondo me la stumpjumper fsr è una trail marathon molto comoda, si pedala magnificamente e scende bene senza troppe pretese.. Ho avuto due epic, modello 2013 e 2014, la differenza in salita non è abissale ed in discesa è più sicura..
Un amico con enduro 29 s-works mi ha detto che in salita perde qualcosa e molto dipende dalle gomme ma in discesa è tutto più facile, tanto più facile..
Io alla stump non rinuncio e la rimetteró originale quando voglio pedalare, quando vado per sentieri prenderó l'enduro..
Se dovessi tenerne una sarei in crisi, praticamente non ho risposto alla tua domanda

