Nuke Proof MEGA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

cianci

Biker tremendus
2/5/06
1.135
367
0
Aosta
Visita sito
Bike
Mtb
gli do una stagione di prova allora... mi limiterò a cercare una forca + light al posto della 66..
qualcuno ha trovato una alternativa a perno posteriore? lui è anche pratico ma decisamente ingombrante, lo vedo già schiantato su qualche roccia..

piu che altro ricorda di controllare il serraggio ad ogni uscita.
Purtroppo ho rischiato davvero molto una volta atterrando da un salto cambio di pendenza. dove mi si è SFILATO completamente il perno , rotto cambio, rotto raggi, e a momenti mi rompo la faccia.
Non so come sia potuto succedere, ma mi ricordo che non capitò solo a me!
 

buran

Biker serius
2/11/10
155
0
0
sulle alpi
Visita sito
mi sono accorto anche io alla prima uscita che si è allentato e lo ricontrollo continuamente. E' uno dei motivi per cui preferisco il perno normale..

stesso problema, continua a svitarsi, stavo pensando di mettere un filo di frena filetti leggero, ma ho il dubbio che poi a svitarlo siano dolori.....qualcuno ha provato?
 

Fratello

Biker tremendus
Mi si è svitato di poco niente la prima volta che ho usato la bici poi ho preso a stringerlo con più decisione.Non si è più svitato,tanto che mi dimentico spesso di controllarlo anche dopo diverse uscite.
Stringete bene...:-)
 

matteo_84

Biker marathonensis
mai avuto problemi con il perno passante DT. anzi lo reputo uno dei migliori per velocità e facilità di serraggio. un mio amico ha il maxle posteriore su una dune e me lo invida...


stesso problema, continua a svitarsi, stavo pensando di mettere un filo di frena filetti leggero, ma ho il dubbio che poi a svitarlo siano dolori.....qualcuno ha provato?

il frena filetti leggero non serve a niente, quasi come non ci fosse...almeno il medio dovresti usare.

ciao!
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Anche a me solo alle prime, poi l'ho stertto un po di piu' e mai piu' problemi. Pero'.....
Un paio di note.
1) Magari per uso parkconto di prendere un perno a vite e usare quello. Magari e' piu' sicuro. E poi quella levetta in plastica mi da'lò'idea di restarmi in mano in men che non si dica.
2) Ma perche' il perno posteriore si stringe nel senso opposto alla marcia???
Cioe' all'anteriore la ruote gira nelsenso in cui il perno sistringe. Al posteriore il contrario!!! Non cambiera' niente pero'....
 

matteo_84

Biker marathonensis
2) Ma perche' il perno posteriore si stringe nel senso opposto alla marcia???
Cioe' all'anteriore la ruote gira nelsenso in cui il perno sistringe. Al posteriore il contrario!!! Non cambiera' niente pero'....

tutti e due i perni si avvitano nello stesso senso, ovvero in senso orario; solo che uno è montato a dx (forcella) mentre l'altro a sx (perno posteriore); e che io sappia è sempre stato così...anche perchè sarebbe difficile mettere il pp al lato del pacco pignoni...
 

latitante77

Biker tremendus
29/4/08
1.377
96
0
TERRACINA
Visita sito
Lo so infatti basterebbe fare il perno dietro con filettatura inversa. Ma mi pare che le case si applichino solo sul marketing e poco sulle cose serie. Cmq... Per me la mega 2012 rimane una delle migliori enduro in circolazione.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
leggero non serve a niente, quasi come non ci fosse...almeno il medio dovresti usare.

non oso chiedere a che scopo usare il medio...:omertà:

images


:smile::smile::smile::smile:

ok ok... m'è scappata scusate! :-)
 
  • Mi piace
Reactions: xVALERIOx

makihl

Biker serius
7/1/12
262
4
0
Darfo B.T.
Visita sito
Bike
Mondraker Level, Surly Krate Monkey
Oggi prima uscita da dottoressa con la mega.. e per di più su una bella discesa con tratti scorrevoli e altri con delle belle roccette e devo dire che si è comportata davvero bene.. adesso che ho anche meso l'attacco manubrio da 40 la sento ancora meglio.. sono sempre più soddisfatta del mio acquisto :sbavon:
 
  • Mi piace
Reactions: Mòlle
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo