Nuke Proof MEGA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

BeDeath

Biker poeticus
15/5/06
3.587
1
0
31
tra Milano e Bologna
Visita sito
probabile, ma non è questo il "trend" della maggior parte dei produttori...

verissimo, d'altro canto però le differenze enormi a livello di imprese tra nukeproof e,poniamo, specialized impongono che nukeproof debba scontare le sue dimensioni e la sua fetta di mercato da qualche parte.
L'anno corrente era il peso, un tuning del monarch non adeguato e queste geometrie un po' strane: per il 2013 hanno fatto grossi passi avanti in termini di appetibilità con l'hydroforming, la riduzione del peso, l'allineamento dell'escursione con le pari livello di altre marche, il miglioramento di compatibilità tra sospensione ed ammortizzatore. Penso che potremo conceder loro un grado di angolo sella... ^^
 

Fratello

Biker tremendus
verissimo, d'altro canto però le differenze enormi a livello di imprese tra nukeproof e,poniamo, specialized impongono che nukeproof debba scontare le sue dimensioni e la sua fetta di mercato da qualche parte.
L'anno corrente era il peso, un tuning del monarch non adeguato e queste geometrie un po' strane: per il 2013 hanno fatto grossi passi avanti in termini di appetibilità con l'hydroforming, la riduzione del peso, l'allineamento dell'escursione con le pari livello di altre marche, il miglioramento di compatibilità tra sospensione ed ammortizzatore. Penso che potremo conceder loro un grado di angolo sella... ^^
Si può vedere la cosa in maniera anche differente:hanno fatto dei cambiamenti prendendo una bici un pò particolare ma ben riuscita,per farla diventare una bici,probabilmente altrettanto ben riuscita ma più simile a tante altre per venderne di più...
 

Vic690

Biker ultra
12/5/06
651
-4
0
Trissino VI
Visita sito
Dopo averla provata per un bel po' di tempo, con un bel po' di assetti e in un bel po' di modi e terreni diversi (molto pedalato allmtn enduro, freeride, qualche gara di dh, compreso qualche bel gap o salto di misura un po' più importante del solito...) ho fatto la mia personale classifica sugli ammo con cui mi sono trovato meglio ...
Il Monarch Rt3 originale lo metto all'ultimo posto, un ammortizzatore onesto e pratico nell'uso con le 3 posizioni, ma legnoso e poco sensibile, e a mio parere risente parecchio del riscaldamento su discese lunghe.
Al terzo posto il Fox PR23 BV, più fluido del monarch originale ma nel complesso non mi ci sono trovato .. propedal poco influente anche in posizione 3 ed in generale poco sostenuto ..
Al secondo il Monarch Rt3 modificato da DB Bike, reso molto più fluido e scorrevole con olio meno denso e con passaggi olio più generosi; naturalmente ha perso in parte il blocco assoluto della posizione tutto chiuso ma il telaio non bobba di suo e il comportamento è stato sicuramente migliore e più sensibile e godereccio :)
Al primo posto il Fox DHX5 Air .. l'ho provato e l'ho eletto "mio" .. sensibilità Fox e idraulica che a volte fa pensare di avere una molla sotto .. rispetto al Monarch sfrutta meno tutta la corsa, ma la sfrutta in modo decisamente migliore, dando l'idea di avere più dei 150 mm reali di escursione .. e il propedal in salita sostiene molto bene ..

Riguardo all'AM 2013 .. fa decisamente gola, la questione del tubo sella che tanto mi piace in pedalata sul 2012 è da provare, non avendo personalmente un fuorisella esagerato penso che la differenza sia minima, e il passaggio a 160 mm dia sicuramente qualche emozione in più .... :celopiùg:
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.892
-7
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
a meno che la M anche se 17 abbia delle quote come detto strane e quindi vada bene anche per me che sono 1,77 cavallo 82
(tanto per sparare 2 numeri)

Ho piu' o meno le tue stesse misure e ho preso un telaio M. Non e' ancora assemblato completamente ma come prima impressione da fermo mi sembra "agibile".... Tieni conto che ho scelto,apposta la M per avere una bici compatta.
Spero a breve di finirla e provarla in vivovivo....
 

trisixti

Biker popularis
Oggi ho fatto la prima prova togliendo il CCDB e rimettendo il Monarch dopo averlo fatto modificare da Bruno di DBsuspension.
Devo dire che la differenza con la taratura originale è abissale.
Io peso 85 kg e per avere poco più di 25% di SAG l'ho pompato a 190.
Da subito si nota una migliore sensibilità nella partenza e un comportamento decisamente più progressivo dell'ammo originale.
Le tre regolazioni adesso funzionano e si passa da un ammo morbido ad uno comodo da pedalare. Diciamo che la posizione dura di adesso è paragonabile a quella tutta soft dell'ammo di prima.
In discesa sicuramente rende la raidata più confortevole e precisa rispetto al tuning originale.
Bella sorpresa è però stato il comportamento in salita. Quando prima si saliva sullo scassato con l'ammo originale il posteriore tendeva a rimbalzare sulle pietre facendoti perdere anche se per poco trazione ed essendo anche piuttosto fastidioso. Adesso copia molto meglio le asperità e rende anche la salita più godevole.
Ho potuto fare anche un paragone diretto visto che con me c'era il socio (FABIO74 sul forum)con la stessa bike e ammo originale. Ce la siamo scambiata e la sua con un SAG oltre al 30% (per lui che pesa meno di me) era moooolto più legnosa dietro della mia. Entrambi abbiamo avuto la stessa impressione in salita.

Con poca spesa tanta resa, consiglio vivamente la mod a tutti!!

ola
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
Oggi ho fatto la prima prova togliendo il CCDB e rimettendo il Monarch dopo averlo fatto modificare da Bruno di DBsuspension.
Devo dire che la differenza con la taratura originale è abissale.
Io peso 85 kg e per avere poco più di 25% di SAG l'ho pompato a 190.
Da subito si nota una migliore sensibilità nella partenza e un comportamento decisamente più progressivo dell'ammo originale.
Le tre regolazioni adesso funzionano e si passa da un ammo morbido ad uno comodo da pedalare. Diciamo che la posizione dura di adesso è paragonabile a quella tutta soft dell'ammo di prima.
In discesa sicuramente rende la raidata più confortevole e precisa rispetto al tuning originale.
Bella sorpresa è però stato il comportamento in salita. Quando prima si saliva sullo scassato con l'ammo originale il posteriore tendeva a rimbalzare sulle pietre facendoti perdere anche se per poco trazione ed essendo anche piuttosto fastidioso. Adesso copia molto meglio le asperità e rende anche la salita più godevole.
Ho potuto fare anche un paragone diretto visto che con me c'era il socio (FABIO74 sul forum)con la stessa bike e ammo originale. Ce la siamo scambiata e la sua con un SAG oltre al 30% (per lui che pesa meno di me) era moooolto più legnosa dietro della mia. Entrambi abbiamo avuto la stessa impressione in salita.

Con poca spesa tanta resa, consiglio vivamente la mod a tutti!!

ola
direi interessante!!!
Costo? in cosa consiste la modifica?
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Raga, giusto per un confronto... io peso 60kg scarsi nudo e tengo l'ammo a 110psi, il sag è del 30% ma sulle discese spaccaossa non va a pacco o per lo meno mi rimangono 2mm circa di ammo a disposizione... voglio provare 5psi in più...

Per le 3 regolazioni, a me devo dire che tra le 3 non c'è tutta sta differenza...sulla FR6 con l'rp2 quando bloccavo, il carro davvero bloccava...con la mega se blocco la differenza è tangibile solo facendoci caso...
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Oggi ho fatto la prima prova togliendo il CCDB e rimettendo il Monarch dopo averlo fatto modificare da Bruno di DBsuspension.
Devo dire che la differenza con la taratura originale è abissale.
Io peso 85 kg e per avere poco più di 25% di SAG l'ho pompato a 190.
Da subito si nota una migliore sensibilità nella partenza e un comportamento decisamente più progressivo dell'ammo originale.
Le tre regolazioni adesso funzionano e si passa da un ammo morbido ad uno comodo da pedalare. Diciamo che la posizione dura di adesso è paragonabile a quella tutta soft dell'ammo di prima.
In discesa sicuramente rende la raidata più confortevole e precisa rispetto al tuning originale.
Bella sorpresa è però stato il comportamento in salita. Quando prima si saliva sullo scassato con l'ammo originale il posteriore tendeva a rimbalzare sulle pietre facendoti perdere anche se per poco trazione ed essendo anche piuttosto fastidioso. Adesso copia molto meglio le asperità e rende anche la salita più godevole.
Ho potuto fare anche un paragone diretto visto che con me c'era il socio (FABIO74 sul forum)con la stessa bike e ammo originale. Ce la siamo scambiata e la sua con un SAG oltre al 30% (per lui che pesa meno di me) era moooolto più legnosa dietro della mia. Entrambi abbiamo avuto la stessa impressione in salita.

Con poca spesa tanta resa, consiglio vivamente la mod a tutti!!

ola

E sui rilanci come se la cava? non è che si siede? e più che altro mi chiedo: vale la pena spendere su un ammortizzatore che comunque non è un granché?
 
  • Mi piace
Reactions: cybern
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo