Nuke Proof MEGA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

mauron

Biker grossissimus
4/9/10
5.777
24
0
Visita sito
Float 36 rlc fit.... Sulla carta quella bella!!

io ho una talas
che dovrebbe essere peggio della float
rispetto alla nota progressività eccessiva

be io ho risolto e adesso la forca mi piace di brutto :spetteguless:

la tengo a 60psi (peso meno di 80 chili vestito)
e con la compressione lenta
con 4 click verso il +
cioè con 4 click di frenatura
e bella veloce di ritorno

nelle prove in garage
la forca sembra lenta a partire
ma on the road fa bene il suo lavoro

è vero che tendenzialmente restano 2-3 cm non usati
(i trail della mia zona non hanno saltoni)
ma nei casi in cui si salta - o si è saltato -
ho usato praticamente tutta la corsa
salvo qualche mm

una cosa che già saprai
sgonfiala del tutto e comprimila per fare uscire (se c'è)
olio in eccesso nella camera d'aria
che potrebbe far murare la forca verso fine corsa
più di quanto già non facciano le nostre fox (purtroppo)
 

saturmino

Biker serius
15/7/09
106
0
0
rivalta
Visita sito
Ciao in effetti dovrei provare a fare la manovra di sgonfiarla tutta... Io peso 70 kg e la tengo a 55 e 4 /2 clik di compressione basse e bella veloce di ritorno...con la differenza peró che anche girando oggi con 20 psi per prova non ho avuto la soddisfazione di vederla affondare tutta!!.. Poi per carità lavora poi discretamente ma un po rimpiango per alcuni versi la lirik solo air che avevo prima... Ciao
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
il sistema è idraulico quindi potrebbe essere un banale o-ring.....che si è danneggiato con un tafilaggio di olio nella camera dell'aria
No dovrebbe essere una cosa seria

Se ci fosse olio nella camera dell'aria non dovrebbe sfruttare tutta la corsa, visto che l'olio non si comprime, giusto?
Ho fatto la prova a sgonfiarla e va a pacco senza problemi.
Comunque faró gli ultimi due giri seri della stagione e poi la specisco a bologna; tanto é in garanzia.

Ps: secondo voi se glielo chiedo, me la convertono in una a molla? :cucù:
 

saturmino

Biker serius
15/7/09
106
0
0
rivalta
Visita sito
la mia l'ha revisionata completamente pepi per gli steli grippati circa 2 mesi fa... e da quando l'ho comprata nuova che non arriva a fare pacco sul fondocorsa in nessun modo... all 'inizio pensavo non ci fossero le condizioni del trail tali da sfruttare tutta la corsa..poi piú prove mi hanno portato a dire che in pratica io ho una fox 36 da 130mm..ahhh ciao grazie dei consigli..
 

matteo_84

Biker marathonensis
Ps: secondo voi se glielo chiedo, me la convertono in una a molla? :cucù:


dalle immagini che si vedono nel sito marzocchi, la 55 CR (fissa o switch) e la 55 R (molla), sembrano identiche.

per cui direi che si possà fare, anzi, dovresti ritrovarti una forcella migliore della 55R, perchè avresti anche il controllo in comperssione. ;-)

se loro non lo fanno, prova a chiedere a Protone (o simili).

chissà però il costo (molla e pomelli lato sx).

Ciao!
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.556
1.355
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
dalle immagini che si vedono nel sito marzocchi, la 55 CR (fissa o switch) e la 55 R (molla), sembrano identiche.

per cui direi che si possà fare, anzi, dovresti ritrovarti una forcella migliore della 55R, perchè avresti anche il controllo in comperssione. ;-)

se loro non lo fanno, prova a chiedere a Protone (o simili).

chissà però il costo (molla e pomelli lato sx).

Ciao!

Essendo in garanzia la devo far fare a tenneco.

La cr ha anche la compressione alle basse, mentre la r no.
Poi quest'ultima ha 160 contro i 170 con cui mi ci trovo un gran bene.
A sto punto, la faccio modificare levando lo switch, quindi meno cose che si possono rompere e meno peso .
Al massimo dopo che la sistemo la rivendo e mi prendo una rc3 titatium.
 

matteo_84

Biker marathonensis
La cr ha anche la compressione alle basse, mentre la r no.
Poi quest'ultima ha 160 contro i 170 con cui mi ci trovo un gran bene.

come già ho scritto sopra, ti ritroveresti una 55 a molla migliore della 55R, proprio perchè manterresti l'idraulica della tua 55 CR e quindi il controllo in compressione.

per quanto riguarda l'escursione, sempre leggendo dal sito marzocchi, l'escursione della 55R può essere settata a 140, 160 o170, quindi non dovresti avere problemi sotto quel punto di vista. daltronde steli, foderi e idraulica della tua 55CR fanno 170mm di escursione.

quando dicevo di protone, era solo per chiedere se una cosa del genere sia fattibile o meno.

cmq se l'intenzione tua è quella di passare a breve alla rc3 io venderei così com'è la tua, senza spenderci sopra altri soldi. considera che ci sono negozianti che vendono le marza al 20% del prezzo di listino ;-)



ieri ho provato una mega in taglia M e sembra calzarmi bene con una pipa da 40mm.
In pedalata mi sembra comoda


ottima notizia! o-o
 

guapo73

Biker grossissimus
3/2/08
5.158
470
0
Provincia di Roma
Visita sito
Bike
RM Instinct BC Edtion e Moterra
ne ero quasi sicuro....

in discesa come ti è sembrata?

Non ho fatto una prova in situazioni limiti ma la bici mi è sembrata bella piantata, equilibrata ma soprattutto pedalabile.

Il comportamento del carro è quello tipico di quel tipo di cinematismo e il monarch in configurazione High Vol è burroso e sembra lavorare bene....li ci vorrebbe un DB oppure anche un monarch plus....

Spero di completarla prima della sprint di Tolfa dato che sto aspettando la tutta la distribuzione.
 

kitkat

Biker cesareus
17/7/12
1.616
167
0
Ossola
Visita sito
Grazie mille! Avevo già provato ma non era migliorato.. E adesso dopo un po' di tempo tutto d'un tratto è peggiorato molto.. Comunque ho guardato bene ed è proprio quello :pirletto:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo