Nuke Proof MEGA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.893
-6
0
63
Chiavari (GE)
Visita sito
ne uscira' una bestia......vai sereno

Grazie... lapsus sulla forcella: ho a disposizione una Float, non una Talas. Mi sembra che la Mega non soffra una forca a corsa fissa...

Devo studiare per guarnitura, solo le pedivelle e il MC + corona o guarnitura completa magari tripla e tolgo le due corone che non mi servono... Monocorona 32, 34 o 36?? Il 32 son sicuro di spingerlo, visto che lo facevo con le 9v e il 32 di cassetta, il 34 o peggio 36 sono un incognita, mi da da pensare che la linea di catena sia ottimizzata per il 36.

Questione guida/tendicatena, qualche idea???
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Mòlle;5907133 ha scritto:
Sì sono veramente contento! Avevo dei dubbi per quanto riguarda la salita ma sono svaniti alla prima rampa. Incredibile.:celopiùg:

Grande Mòlle, sono felice di leggere le tue impressioni è ritrovarmici!

Questa bike sembra l'uovo di Colombo: costa poco, arrampica bene e scenda da Dio... buon per noi che l'abbiamo presa :smile: ti sono rimasti pure i "vaini" per fare i tappi manubrio :hahaha:

Adesso ottimizzerai le ultime cose e poi rimarrà solo da usarla e divertirsi benvenuto tra i MEGANI o-o
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Grande Mòlle, sono felice di leggere le tue impressioni è ritrovarmici!

Questa bike sembra l'uovo di Colombo: costa poco, arrampica bene e scenda da Dio... buon per noi che l'abbiamo presa :smile: ti sono rimasti pure i "vaini" per fare i tappi manubrio :hahaha:

Adesso ottimizzerai le ultime cose e poi rimarrà solo da usarla e divertirsi benvenuto tra i MEGANI o-o

Io non sono un gran pilota, anzi, fino ad oggi caricare il manubrio per me era uno sforzo, qualcosa su cui dovermi concentrare. ieri mi sono affacciato sulla discesa e l'ho lasciata scorrere, mi sono ritrovato a spingere sul manubrio in maniera automatica rimanendo col peso centrale, sui tratti più tecnici ti invita ad aggredirli senza troppi complimenti piuttosto che entrarci cauti. che dire poi della sospensione posteriore? l' fsr di primo acchito mi piaceva di più, molto morbido e sensibile oltre che apparentemente meno nervoso, però grossi problemi non me ne ha dati segno evidente che ha lavorato bene, meno schiacciasassi ma comunque granitico. Bici onesta, senza fronzoli ma concepita veramente bene. agli indecisi dico solo di darsi una mossa, c'è poco da stare a pensare. ;-)
 

Fabione-

Biker assatanatus
27/7/04
3.138
-52
0
54
Guastalla (RE)
Visita sito
Sull'ammo RT3 purtroppo non trovo conforto dalle prove eseguite. Sulla mia mega continua a campeggiare un fox a molla. Devo decidere per la Suxenduro di Finale se togliere quei 3 etti ma prima vado a provare le PS con la molla.
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Sull'ammo RT3 purtroppo non trovo conforto dalle prove eseguite. Sulla mia mega continua a campeggiare un fox a molla. Devo decidere per la Suxenduro di Finale se togliere quei 3 etti ma prima vado a provare le PS con la molla.

Non so che dirti, non ho una sensibilità tale da poter esprimere giudizi, di sicuro l'enduro trasmette più sicurezza, da l'idea di essere più incollata a terra anche se in realtà la mega non si muove di un mm dalla linea impostata. aspetto di rodare per bene l'ammortizzatore e poi vedrò, per ora la priorità è la forcella a molla. ;-)
 

BiciDaMontagna.com

Biker forumensus
27/1/11
2.060
-7
0
Viterbo
www.bicidamontagna.com
Grazie... lapsus sulla forcella: ho a disposizione una Float, non una Talas. Mi sembra che la Mega non soffra una forca a corsa fissa...

Devo studiare per guarnitura, solo le pedivelle e il MC + corona o guarnitura completa magari tripla e tolgo le due corone che non mi servono... Monocorona 32, 34 o 36?? Il 32 son sicuro di spingerlo, visto che lo facevo con le 9v e il 32 di cassetta, il 34 o peggio 36 sono un incognita, mi da da pensare che la linea di catena sia ottimizzata per il 36.

Questione guida/tendicatena, qualche idea???

Ti consiglio un 36-24 anche perchè leggo che provieni dal 9v con un 32 se metti la doppia 36-24 hai tutte le combinazioni che ti servono. In alternativa ti posso consigliare un upgrade che stiamo facendo noi: Cassetta 10v SRAM PG1060 con sostituite le ultime 4 corone portando la cassetta ad avere come ultimo rapporto un 40 denti (è un prodotto artigianale italiano) che funziona con il normale cambio 10v SRAM gabbia media. in questo caso metti la 32 singola corona, risparmi in peso (togli deragliatore, manettino comando deragliatore e una corona tendicatena più leggero perchè per singola e togli pure il bash) e hai sembre ottimi rapporti.

Mòlle;5908276 ha scritto:
Non so che dirti, non ho una sensibilità tale da poter esprimere giudizi, di sicuro l'enduro trasmette più sicurezza, da l'idea di essere più incollata a terra anche se in realtà la mega non si muove di un mm dalla linea impostata. aspetto di rodare per bene l'ammortizzatore e poi vedrò, per ora la priorità è la forcella a molla. ;-)

Se devi passare a forcella a molla non puoi far altro che emttere una Marzocchi Rc3 Ti che con la burrosità del carro MEGA è l'accoppiata migliore, io ero intenzionato a farlo nella MEGA AM 2013 con ammo Cane Creeck, ma visti i tempi di consegna (febbraio 2013) al momento ho cambiato progetto.

Passando da l'enduro FSR a qualsiasi altra bici da enduro tutte sembrano più "granitiche" ma è perchè la fsr è molto "morbida" e permette molti errori, ma molto altre bici da enduro lavorona molto bene e la loro reattività di carro le rende bici molto stabili e reattive che poco si insaccano nei rilanci.
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Ti consiglio un 36-24 anche perchè leggo che provieni dal 9v con un 32 se metti la doppia 36-24 hai tutte le combinazioni che ti servono. In alternativa ti posso consigliare un upgrade che stiamo facendo noi: Cassetta 10v SRAM PG1060 con sostituite le ultime 4 corone portando la cassetta ad avere come ultimo rapporto un 40 denti (è un prodotto artigianale italiano) che funziona con il normale cambio 10v SRAM gabbia media. in questo caso metti la 32 singola corona, risparmi in peso (togli deragliatore, manettino comando deragliatore e una corona tendicatena più leggero perchè per singola e togli pure il bash) e hai sembre ottimi rapportci.

Mi puoi dare qualche info in più su questa modifica? Sperando non sia una modifica della frm in titanio... :-)
 

Mòlle

Biker imperialis
29/9/08
10.822
-17
0
che te frega
Visita sito
Ti consiglio un 36-24 anche perchè leggo che provieni dal 9v con un 32 se metti la doppia 36-24 hai tutte le combinazioni che ti servono. In alternativa ti posso consigliare un upgrade che stiamo facendo noi: Cassetta 10v SRAM PG1060 con sostituite le ultime 4 corone portando la cassetta ad avere come ultimo rapporto un 40 denti (è un prodotto artigianale italiano) che funziona con il normale cambio 10v SRAM gabbia media. in questo caso metti la 32 singola corona, risparmi in peso (togli deragliatore, manettino comando deragliatore e una corona tendicatena più leggero perchè per singola e togli pure il bash) e hai sembre ottimi rapporti.



Se devi passare a forcella a molla non puoi far altro che emttere una Marzocchi Rc3 Ti che con la burrosità del carro MEGA è l'accoppiata migliore, io ero intenzionato a farlo nella MEGA AM 2013 con ammo Cane Creeck, ma visti i tempi di consegna (febbraio 2013) al momento ho cambiato progetto.

Passando da l'enduro FSR a qualsiasi altra bici da enduro tutte sembrano più "granitiche" ma è perchè la fsr è molto "morbida" e permette molti errori, ma molto altre bici da enduro lavorona molto bene e la loro reattività di carro le rende bici molto stabili e reattive che poco si insaccano nei rilanci.

Ma sai, ho solo riportato le mie impressioni, non sono uno che rilancia in uscita di curva anche se con la mega viene voglia di farlo proprio perché si percepisce una maggior reattività nella fase di pedalata.
 

matteo_84

Biker marathonensis
Come ho già scritto in precedenza, l'ammortizzatore l'ho rivalutato. In realtà, non è che abbia rivalutato l'ammo in sè, perchè credo che il monarch RT3 sia un buon prodotto in ottica qualità/prezzo, piuttosto ho rivalutato il tuning utilizzato, che mi sta iniziando a "piacere". Se prima ero molto propenso a cambiare ammo e quindi tuning, ora come ora credo che si possa anche usare l'ammo di base.

Se dovessi cambiarlo, è solo per provare qualcosa di diverso e magari aver più regolazioni.



In alternativa ti posso consigliare un upgrade che stiamo facendo noi: Cassetta 10v SRAM PG1060 con sostituite le ultime 4 corone portando la cassetta ad avere come ultimo rapporto un 40 denti (è un prodotto artigianale italiano) che funziona con il normale cambio 10v SRAM gabbia media. in questo caso metti la 32 singola corona, risparmi in peso (togli deragliatore, manettino comando deragliatore e una corona tendicatena più leggero perchè per singola e togli pure il bash) e hai sembre ottimi rapporti.

questa modifica, come già detto in negozio, è davvero interessante...
 

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
Come ho già scritto in precedenza, l'ammortizzatore l'ho rivalutato. In realtà, non è che abbia rivalutato l'ammo in sè, perchè credo che il monarch RT3 sia un buon prodotto in ottica qualità/prezzo, piuttosto ho rivalutato il tuning utilizzato, che mi sta iniziando a "piacere". Se prima ero molto propenso a cambiare ammo e quindi tuning, ora come ora credo che si possa anche usare l'ammo di base.

Se dovessi cambiarlo, è solo per provare qualcosa di diverso e magari aver più regolazioni.





questa modifica, come già detto in negozio, è davvero interessante...

Ma qualcuno che la vorrebbe rendere pubblica questa modifica...... :-)
 

ANDREAMASE

Biker meravigliosus
9/10/03
18.546
10.105
0
57
vicenza
Visita sito
Bike
una da strada, una no e una via di mezzo...
Ma qualcuno che la vorrebbe rendere pubblica questa modifica...... :-)

In alternativa ti posso consigliare un upgrade che stiamo facendo noi: Cassetta 10v SRAM PG1060 con sostituite le ultime 4 corone portando la cassetta ad avere come ultimo rapporto un 40 denti (è un prodotto artigianale italiano) che funziona con il normale cambio 10v SRAM gabbia media. in questo caso metti la 32 singola corona, risparmi in peso (togli deragliatore, manettino comando deragliatore e una corona tendicatena più leggero perchè per singola e togli pure il bash) e hai sembre ottimi rapporti..

c'è scritto tutto, manca solo il prezzo!!!:fantasm::fantasm::celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: Rix

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
c'è scritto tutto, manca solo il prezzo!!!:fantasm::fantasm::celopiùg:

non so se lo può dire BDM il prezzo visto che è presente nel forum come "azienda" e quindi potrebbe essere perseguito dai moderatori, comunque si tratta di poco più di un centinaio di euro per la modifica pignoni, che credo siano in ergal.

247304_3908638150552_1248770599_n.jpg
 
  • Mi piace
Reactions: Rix

Rix

Biker dantescus
24/2/08
4.640
2
0
38
Villa Rosa (TERAMO)
Visita sito
non so se lo può dire BDM il prezzo visto che è presente nel forum come "azienda" e quindi potrebbe essere perseguito dai moderatori, comunque si tratta di poco più di un centinaio di euro per la modifica pignoni, che credo siano in ergal.

247304_3908638150552_1248770599_n.jpg

Grazie ragazzi...grazie moto...senti ma in ergal durano? Essendo i pignoni che sforzano di più... e per quanto riguarda la spesa, cioè sono solo i 4 pignoni grandi, o compreso il pacco completo?
Cmq ottima idea, sopratutto per quelli come me che non sono dei mostri e fanno anche giri AM, magari abbinandolo ad una coroncina extralight 30/31t... :-)
 

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.481
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
si rifà al concetto 1x11 di sram...che dovrebbe essere 10-42 dietro
leggevo su 360 mtb che la combinazione con corona da 32 e rapporto finale 32-42 equivale c.ca a 27-36 mi pare...
io comuqnue non ho la gamba...
 

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
Grazie ragazzi...grazie moto...senti ma in ergal durano? Essendo i pignoni che sforzano di più... e per quanto riguarda la spesa, cioè sono solo i 4 pignoni grandi, o compreso il pacco completo?
Cmq ottima idea, sopratutto per quelli come me che non sono dei mostri e fanno anche giri AM, magari abbinandolo ad una coroncina extralight 30/31t... :-)

si tratta di una modifica che implementa la tua cassetta sram (per shimano bisogna attendere) con una "appendice" che coinvolge solo gli ultimi 4 pignoni i quali vanno a sostituire i pre-esistenti...tutto il resto rimane invariato e risulta essere compatibile.

se durano? non so che dirti...la mia cassetta XX funziona ancora...
si consumano? esattamente come qualsiasi altra cosa sulle mtb.
si consumano più velocemente? dipende anche da te.

:celopiùg:
 
  • Mi piace
Reactions: guapo73

motobimbo

Biker nirvanensus
30/9/08
28.901
1.891
0
Cimino
Visita sito
Bike
reputazioni ricevute vecchio forum: 11.988
si rifà al concetto 1x11 di sram...che dovrebbe essere 10-42 dietro
leggevo su 360 mtb che la combinazione con corona da 32 e rapporto finale 32-42 equivale c.ca a 27-36 mi pare...
io comuqnue non ho la gamba...

il progetto XX1 è un filino più articolato perchè ti da anche la possibilità di sbarazzarti del tendicatena vista la morfologia della corona e della catena stessa...per quanto riguarda i numeri in relazione agli sviluppi ottenibili da quest'arrangiamento, ognuno faccia le proprie considerazioni sulla base del proprio stato di forma e dei giri che si fa abitualmente...per quanto mi riguarda io la ritengo una soluzione mirata fondamentalmente al "race" dando la possibilità a qualsiasi biker non pro ma con una discreta gamba di avvalersi di una corona con un maggior numero di denti coprendo il default della 32.

coloro che sono affascinati dal mono e sperano di risolvere con questa cosa nei propri giri domenicali a mio avviso si illudono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo